News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Via del sale Luglio 2010

Aperto da jeannot, 24 Marzo 2010, 11:23:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

jeannot

Come scritto su pistonando mi sembra cosa buona e giusta se chi vuole unire le forze posti qui le sue note.

Comincio io:
Trasporto in auto/furgone fino al ritrovo, parto da vicino viverone per chi vuole aggregarsi, farò sapere se avanzo 1 posto.
Ho un Kangoo passo lungo e 2 moto ci dovrebbero stare, al massimo si smonta l'anteriore.
Pernotto in tenda salvo imprevisti.
Mi sembra inutile per chi campeggia portare roba doppia, quindi facciamo una lista delle cose indispensabili e vediamo di alleggerire chi viaggia in moto!!
Sicuramente sul furgone metterò un bel po' di atrezzi e utensili.
D.D.G.

gionni

Allora il tuo Kangoo sarà l'officina mobile del giro!

N.B. Sei capace di smontare/montare una gomma? Io no.  -ninzo'-

Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

jeannot

Citazione di: gionni il 24 Marzo 2010, 11:39:09
Allora il tuo Kangoo sarà l'officina mobile del giro!

N.B. Sei capace di smontare/montare una gomma? Io no.  -ninzo'-

Ciao. Gionni

Ok vediamo di metterci tutto quel che può servire.
Posteriore si
anteriore non son molto pratico, normalmente la porto dal gommista ma con qualche imprecazione di più sale
D.D.G.

fazano

Citazione di: jeannot il 24 Marzo 2010, 11:23:21
Come scritto su pistonando mi sembra cosa buona e giusta se chi vuole unire le forze posti qui le sue note.

Comincio io:
Trasporto in auto/furgone fino al ritrovo, parto da vicino viverone per chi vuole aggregarsi, farò sapere se avanzo 1 posto.
Ho un Kangoo passo lungo e 2 moto ci dovrebbero stare, al massimo si smonta l'anteriore.
Pernotto in tenda salvo imprevisti.
Mi sembra inutile per chi campeggia portare roba doppia, quindi facciamo una lista delle cose indispensabili e vediamo di alleggerire chi viaggia in moto!!
Sicuramente sul furgone metterò un bel po' di atrezzi e utensili.
SE sarai solo allora mi prenoto un posticino moto (e passeggero,vorrai mica vada a piedi! :sciopp:)  sul furgone!! (sempre ammesso che da quà a luglio possa poi partecipare ,io come tutti noi intendo..)
:soddisfatto:
A Hinckley nel Leicestershire,non fanno gli scooter..

paolone

mah veramente come dico io serve un pick uo peche si parte da limonetto si fano 80 km di sterro e poi si bivacca il kangoo non lo vedo bene
2 ho degli amici che forse organizzano l giro a luglio partono da torino in moto via del sale fino a sanremo o dintorni pewrnottano e domenica tornano indietro hANNO MOTO MONO E BIILINDRICHE
conoscono molto bene le strade
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

jeannot

Citazione di: paolone il 24 Marzo 2010, 23:01:03
mah veramente come dico io serve un pick uo peche si parte da limonetto si fano 80 km di sterro e poi si bivacca il kangoo non lo vedo bene
2 ho degli amici che forse organizzano l giro a luglio partono da torino in moto via del sale fino a sanremo o dintorni pewrnottano e domenica tornano indietro hANNO MOTO MONO E BIILINDRICHE
conoscono molto bene le strade

Se lo sterro non è pesante, come dicevano nell'altro post, il kangoo non ha problemi e per il bivacco è esagerato ( tutti gli anni mi funge da camper a Monza).
Certo non mi sogno neanche morto di fare la via del sale in auto, ci vengo con la TTina apposta.
Al massimo la parcheggio al luogo d'incontro e poi si scaricano le moto.
D.D.G.

fazano

beh in effetti per l"officina mobile" ci vuole un fuoristrada e qualcuno che stà via del sale se la vuole fare con il quattroruote (non il giornale! :-X)
A Hinckley nel Leicestershire,non fanno gli scooter..

fazano

#7
Citazione di: paolone il 24 Marzo 2010, 23:01:03
ho degli amici che forse organizzano l giro a luglio partono da torino in moto via del sale fino a sanremo o dintorni pernottano e domenica tornano indietro hANNO MOTO MONO E BIILINDRICHE
conoscono molto bene le strade
se la si prende con la giusta calma (non mi piace molto andare forte,anzi nulla) secondo mè la si può anche fare tranquillamente cosi' ;) ,certo non si ha il mezzo di assistenza volante però..vabbè andiamo ad accendere un cero pregando di non avere intoppi. ;D
A Hinckley nel Leicestershire,non fanno gli scooter..

paolone

beh come tutti i giri chi vuol andare forte va poi si fermano e aspettano
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

gionni

Chi va forte ha un'alta probabilità di finire sfracellato nei burroni sottostanti o, in alternativa, di stamparsi contro qualcuno in senso contrario in una delle molte curve cieche del percorso. E' un percorso che va fatto con tranquillità turistica, così si gustano i paesaggi circostanti.

Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

paolone

#10
senti chi parla di andare piano colui che va addosso ha: marciapiedi
furgoni e si infila in fosse di fango
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

tenerè

ciao sono tenere da imperia noi la via del sale la facciamo tutti gli anni e ci portiamo la moto un marsupio porta ferri camere di scorta leve e un paio di fast no officina mobile e tante balle è una passeggita mica la dakar se vi serve un appoggio in zona noi ci siamo ciao >;run&;<
sono un appassionato delle yamaha da enduro e felice possessore di un tènèrè dell 89 e di un tt 59 x del 92

jeannot

Citazione di: tenerè il 03 Aprile 2010, 17:45:32
ciao sono tenere da imperia noi la via del sale la facciamo tutti gli anni e ci portiamo la moto un marsupio porta ferri camere di scorta leve e un paio di fast no officina mobile e tante balle è una passeggita mica la dakar se vi serve un appoggio in zona noi ci siamo ciao >;run&;<
Grazie, ci farai molto comodo.
L'officina ci sarà lo stesso tanto in qualche maniera dovrò pur venire fino a limonetto.
D.D.G.

rasta

si puo' visionare l'itinerario? sarei interessato.... grazie molte..
positive vibration
XT 600 2kf
TT 600 E 4gv

tenerè

per fare un bel giro in posti da voi foresti mai visti sarebbe bene partire per il giro da pieve di teco imperia si potrebbe iniziare con qualche sottobosco molto bello non impegnativo che io faccio di solito con il tenerè per poi passare a dei bei sterratoni per chi vuole anche veloci arrivando al tunnel del garezzo salire poi al redentore sopra a monesi e percorrere la via del sale che porta a limone piemonte come programma di primo giorno.bivacco nei pressi o a limonetto li vicino.il tutto fattibile in circa 6 ore con un passo di marcia possibile atutti .da li poi si va dove si vuole tipo casterino valle delle meraviglie oppure ci sono dei bellissimi sterrati nei pressi del col di tenda oppure verso la francia con dei panorami stupendi e una serie di fortini napoleonici da vedere  o se preferite da limone in poi visto che è più terra vostra potreste preparare il secondo giorno a vostro piacere.avevo già lanciato l idea l anno scorso ma non ho avuto nessun riscontro.ora tocca a voi sarebbe davvero un bel fine settimana .a completa disposizione di tutti gli eventuali partecipanti vi saluto.fateme sapè >;run&;<
sono un appassionato delle yamaha da enduro e felice possessore di un tènèrè dell 89 e di un tt 59 x del 92

paolone

ma cosi allunghiamo un casino
l'itinerario e da definire comunque penso sia la via del sale classica magari  l'andata passiamo da tende
se viene il WM decide lui
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

tenerè

la mia era solo una idea comunque la via del sale parte dal mare non da limonetto o no?
sono un appassionato delle yamaha da enduro e felice possessore di un tènèrè dell 89 e di un tt 59 x del 92

jeannot

#17
Citazione di: tenerè il 05 Aprile 2010, 19:17:37
la mia era solo una idea comunque la via del sale parte dal mare non da limonetto o no?

Siamo noi che partiamo dalla montagna.
A parte gli scherzi, per me che arrivo in macchina cambia poco, ma per chi arrriva in moto dal piemonte allungare così tanto può fare la differenza.
D.D.G.

gionni

Ho posto in evidenza questa discussione, ci servirà come post UFFICIALE per il Piemonte per la Via del Sale 2010.

Le date proposte sono 17 e 18 luglio, previa verifica della percorribilità del percorso, quest'anno c'è parecchia neve.

Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

fox

L'ultima volta io sono arrivato a limonetto in moto (Ciriè) poi dopo circa una decina di km mi si è distrutto il copertone posteriore ( pirelli nuovo ) sono tornato indietro mentre gli altri han proseguito, è iniziato a piovere alla grande.Per fortuna ho trovato a Borgo san Dalmazzo un gommista che aveva un copertone usato compatibile, ma erano comunque le 8 di sera e son tornato a casa beccando acqua fino a Venaria.

gionni

Citazione di: fox il 08 Aprile 2010, 11:40:53
L'ultima volta io sono arrivato a limonetto in moto (Ciriè) poi dopo circa una decina di km mi si è distrutto il copertone posteriore ( pirelli nuovo ) sono tornato indietro mentre gli altri han proseguito, è iniziato a piovere alla grande.Per fortuna ho trovato a Borgo san Dalmazzo un gommista che aveva un copertone usato compatibile, ma erano comunque le 8 di sera e son tornato a casa beccando acqua fino a Venaria.

Direi un'uscita fortunata!   :acci:

Beh, le pietre aguzze non mancano in un solo tratto del percorso Limone-Monesi, ma il rischio di forare c'è sempre, come in qualsiasi percorso fuoristrada.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

fazano

Citazione di: fox il 08 Aprile 2010, 11:40:53
L'ultima volta io sono arrivato a limonetto in moto (Ciriè) poi dopo circa una decina di km mi si è distrutto il copertone posteriore ( pirelli nuovo ) sono tornato indietro mentre gli altri han proseguito, è iniziato a piovere alla grande.Per fortuna ho trovato a Borgo san Dalmazzo un gommista che aveva un copertone usato compatibile, ma erano comunque le 8 di sera e son tornato a casa beccando acqua fino a Venaria.
porca l'oca te eri 2 o 3 giorni che non scrivevi eh?? :shock: :shock:
bentornato,mio quasi vicino di casa (..insomma..piu o meno...azz...)
A Hinckley nel Leicestershire,non fanno gli scooter..

paolone

Citazione di: fox il 08 Aprile 2010, 11:40:53
L'ultima volta io sono arrivato a limonetto in moto (Ciriè) poi dopo circa una decina di km mi si è distrutto il copertone posteriore ( pirelli nuovo ) sono tornato indietro mentre gli altri han proseguito, è iniziato a piovere alla grande.Per fortuna ho trovato a Borgo san Dalmazzo un gommista che aveva un copertone usato compatibile, ma erano comunque le 8 di sera e son tornato a casa beccando acqua fino a Venaria.

orca miseria ma hai la nuvoletta come fantozzi
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

paolone

#23
alllora dopo la pizzata dove dovevamo mettere giu un piano
non abbiamo concluso una cippa e siamo sempre di piu allla selvaggia

due anni fa ci siamo fermati qua a dormire
44.02.43.96N
7.46.32.29E
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

jeannot

Citazione di: paolone il 01 Maggio 2010, 00:40:14
alllora dopo la pizzata dove dovevamo mettere giu un piano
non abbiamo concluso una cippa e siamo sempre di piu allla selvaggia

Abbiamo rispettato l'idea iniziale
D.D.G.

marcoxt

Citazione di: jeannot il 01 Maggio 2010, 17:32:02
Abbiamo rispettato l'idea iniziale


L'unica certezza che ho e che sono in certo| -ninzo'-
la merXX mòla la stà nen an pé !

paolone

incerto x cos' guarda che è una passeggiata
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

gionni

Portatevi la giacca a vento, è meglio. Quest'anno se non dobbiamo spalare neve è un miracolo!  :acci:
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

marcoxt

Citazione di: paolone il 01 Maggio 2010, 21:23:52
incerto x cos' guarda che è una passeggiata


Con le racchiette da neve?
la merXX mòla la stà nen an pé !

paolone

quest'anno anche se ha nevicato + volte a nevicato meno dello scorso anno
ad un inverno rigido si contrappone un'estATE TORRIDA
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

celvo

eilà!!

se riesco a venire, io posso portare qualcuno per il tragitto milano - punto partenza via del sale. e posso caricare anche eventuali bagagli ovviamente.

:ciao:

p.s. sto cercando di convincere anche cunningham a venire  :riez: aiutatemi anche voi...


victor

ciao a tutti,io ci sono ed il pick up deve arrivare a giorni,è un dacia,quindi non so quanto possa "sterrare" con sopra la moto,è una mezza automabile
in più certamente la via la voglio fare in moto
comunque se non è troppo per il pik e non è troppa strada(quanti km saranno fino al "bivacco?).................
a disposizione!!!!!io contavo di dormirci pure sopra!!!!

però non ho capito una cosa:diciamo che il bivacco sia dove dice Paolone,che si fà,si arriva, poi si fa un giro    
                                      e si ritorna lì per la notte? lasciamo tutto incostudito?

paolone

se si riesce a stabilire un punto x il bivacco non sarebbe male
pero x noi indicativamente e cosi
io x pick up intendo mitsubishi l 200
insomma un fuoristrada vero
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

victor


gionni

Allora, il bivacco dove lo facciamo?
Il punto è questo: o c'è un mezzo di appoggio dove lasciare tenda, ecc., oppure dobbiamo portarci tutto appresso ed è una cosa un pò diversa.  :dubbio:
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S