News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

mono 59x

Aperto da matteoo, 22 Maggio 2010, 20:01:49

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

matteoo

ciao a tutti, avedo in casa un mono 36a e uno 59x senza bomboletta posso toglierla dal mono 36a e metterna sull'altro?

vecchio trattore

Credo di si , ma poi devi ricaricarlo di azoto -ninzo'-

matteoo

e dove vo a ricaricarlo?

andrea3112

Citazione di: matteoo il 22 Maggio 2010, 20:12:31
e dove vo a ricaricarlo?
perchè non monti direttamente quello del 36A che sono uguali? :ciao:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

matteoo

su ho gia quello del 36a ma la moto si siede notevolmente quindi volevo mettere la molla del 59x che ha le spire piu fitte e sembra piu dura ...

vecchio trattore

Allora metti la molla del 59x su 36a senza toccare la bomboletta!! doc

andrea3112

Citazione di: matteoo il 23 Maggio 2010, 15:37:49
su ho gia quello del 36a ma la moto si siede notevolmente quindi volevo mettere la molla del 59x che ha le spire piu fitte e sembra piu dura ...
le molle come primo equipaggiamento sono uguali,perciò nel tuo caso la molla che hai sul mono 59X o è diversa o può avere subito una maggiore precarica dal vecchio proprietario per ragioni di assetto, per questo vedi le spire più fitte,se così è puoi provare a stringere la molla al tuo 36A nella misura che trovi sul 59X,ma può anche essere che nel tuo mono 36A ci sia bisogno di una revisione(per caso non senti mica il ritorno del mono sfrenato come se fosse scarico?)in ogni caso sappi che quel tipo di monoammortizzatore e concepito per essere regolato sia in idraulica che in precarica molla alle esigenze del pilota,ed esiste una procedura precisa indicata dalla casa per essere personalizzata alle nostre esigenze.fammi sapere se hai bisogno di aiuto.saluti andrea :ciao: :ciao:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

matteoo

allora dopo av er smontato entrambi i mono (36a e 59x) vi dico che sono diversi e cioe:
molla 59x + spire e piu lunga e piu stretta di 6 mm (entrambi le molle sono rosse)...

Alekosd

Scusate ma il 59x non dovrebbe già avere la sua bomboletta?

Zinga

Yes
36a e 59x telaio rosso dovrebbero avere il mono con serbatoio gas senza pomello di regolazione
59x telaio bianco serbatoio con pomello

nei prox giorni dovrei aver il tempo di confrontare i mono telaio rosso e telaio bianco :ciao:
59x lasciala pistonare.....

andrea3112

Citazione di: matteoo il 24 Maggio 2010, 21:18:41
allora dopo av er smontato entrambi i mono (36a e 59x) vi dico che sono diversi e cioe:
molla 59x + spire e piu lunga e piu stretta di 6 mm (entrambi le molle sono rosse)...
era in uso,e lo è ancora il trapianto di molle da un mono a un altro,perciò non è difficile trovare molle di marca colore e misure diverse.nel tuo caso la prima cosa da fare e ripartire da capo con la sua molla originale(ti mando una foto se riesci a riconoscerla con quelle che hai,se hai problemi ti mando le misure) accertarsi che l'idraulica sia ancora efficente,i serbatoi del gas sono identici(solo quello bianco ha la doppia regolazione)il mono 36A e quello 59X(ROSSO) sono di uguali misure,guardandoli attentamente però si notano delle diversità,il 36A ha il corpo più lungo e 6 tacche di regolazione molla,il 59X ha il corpo più corto e solo 2 tacche di regolazione molla,ma nel piedino del mono notiamo che il 59X a un maggiore spazio di precarica per la  compressione della molla rispetto al 36A,smontandoli si nota anche una diversità nella lunghezza gruppo pompante tampone fine corsa estensione(allego foto)vedi se li riconosci con quelli che possiedi magari manda 1 foto,poi non ho ancora capito se il tuo TT è un36a o un 59X.comunque chiedi e vediamo dove si arriva,ricordati che per lo smontaggio anche del solo tubo di collegamento serbatoio gas mono,devi prima toglere il gas dal serb.onde evitere un lavaggio a base di olio idraulico.suluti Andrea
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

andrea3112

Citazione di: matteoo il 24 Maggio 2010, 21:18:41
allora dopo av er smontato entrambi i mono (36a e 59x) vi dico che sono diversi e cioe:
molla 59x + spire e piu lunga e piu stretta di 6 mm (entrambi le molle sono rosse)...
il resto delle foto che non sono arrivate.ciao andrea :ciao: :ciao:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

andrea3112

Citazione di: matteoo il 24 Maggio 2010, 21:18:41
allora dopo av er smontato entrambi i mono (36a e 59x) vi dico che sono diversi e cioe:
molla 59x + spire e piu lunga e piu stretta di 6 mm (entrambi le molle sono rosse)...
questa mattina problemi di compiuter :contrar: :contrar:
ecco il resto(spriamo) :ciao:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

matteoo

grazie, io mi trovo su un mono color oro e uno (36a) color alluminio.

Alekosd

Citazione di: matteoo il 28 Maggio 2010, 12:55:11
grazie, io mi trovo su un mono color oro e uno (36a) color alluminio.


mono color oro? il serbatoio? è un ohlins.

andrea3112

Citazione di: matteoo il 28 Maggio 2010, 12:55:11
grazie, io mi trovo su un mono color oro e uno (36a) color alluminio.

perchè non ci mandi 1 foto del mono?così ti risolviamo il problema,e poi la tua moto è un 36A o un 59X? #hammer#   :ciao: :ciao:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

vecchio trattore

#16
MISTERO!! :dubbio:

PIPPOG

Andrea ma chi sei?????? ti trovi pure delle moto smontate per dare delucitazioni reali con tanto di foto... grande.
Questa discussione sul mono mi interessa al tempo anche io avevo chiesto qualche consiglio a proposito dell'uniballe altri particolari.
Sono curioso di vedere come si evolve questa in atto.
Ciao.
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

andrea3112

Citazione di: PIPPOG il 29 Maggio 2010, 01:08:25
Andrea ma chi sei?????? ti trovi pure delle moto smontate per dare delucitazioni reali con tanto di foto... grande.
Questa discussione sul mono mi interessa al tempo anche io avevo chiesto qualche consiglio a proposito dell'uniballe altri particolari.
Sono curioso di vedere come si evolve questa in atto.
Ciao.
bene,questa notte non ne vogliamo sapere di andare a dormire,mi spiace solo che non siete con me a bere un vino fatto dal contadino che è la fine del mondo,speriamo che in futuro ci sia l'occasione.i pezzi che vedi in foto sono di moto che sto restaurando o meglio ricostruendo dato le condizioni in cui le ho trovate.li ammortizzatori che vedi in foto li ho smontati (dato che devo rigenerarli totalmente)per fare vedere le differenze tra le sigle e per aiutare il nostro amico a capire qual'è il suo.comunque se ti serve informazioni chiedi senza problemi :ciao: :ciao:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

PIPPOG

bene,questa notte non ne vogliamo sapere di andare a dormire,mi spiace solo che non siete con me a bere un vino fatto dal contadino che è la fine del mondo,speriamo che in futuro ci sia l'occasione.i pezzi che vedi in foto sono di moto che sto restaurando o meglio ricostruendo dato le condizioni in cui le ho trovate.li ammortizzatori che vedi in foto li ho smontati (dato che devo rigenerarli totalmente)per fare vedere le differenze tra le sigle e per aiutare il nostro amico a capire qual'è il suo.comunque se ti serve informazioni chiedi senza problemi :ciao: :ciao:
[/quote]
Hai nominato la parola magica "vino di casa originale", altra passione che mantengo viva costantemente ;:juha;: la butto lì ,si potrebbe lanciare l'idea tramite il forum,di un incontro tra quanti volessero passare una giornata insieme con le moto e chiaramente contornati di vivande e cibarie varie, giusto per vedere dal vivo le moto e scambiarci delle opinioni e consigli, so che è molto difficile, ma magari scegliendo un punto baricentrico,che so del centro Italia, forse si potrebbe organizzare qualcosa.
A proposito del mono visto la tua cortesia, domani ti posto una foto illustrandoti il dubbio che avevo, anzi ricopio il post che avevo pubblicato a suo tempo.
Grazie, mi sa che è venuta l'ora di riposare,domani ho da dedicarmi alla moto, Buonanotte.
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

PIPPOG

#20
Scusa Matteoo, sempre in tema di mono vorrei aprofittare un attimo della tua discussione per porrè una domanda ad Andrea,
allora, a proposito dell'Uniball, ho smontato il mono del 59X per pulirlo, ho svitato i perni di aggancio sia in alto che in basso del mono, dopo avere pulito bene il tutto rimuovendo parti di grasso vecchio, ho ingrassato e ho notato che nell'attacco inf. vi è allinterno dell'anello una boccola che alloggia il perno di aggancio ai leveraggi,che prima di pulirla era bloccata mentre adesso tende a ruotare all'interno della sede ove è alloggiata cioè come se permettesse al perno che vincola il mono delle piccolissime escursioni (un momento negativo e positivo rispetto al suo asse non più di qualche millimetro, credo che concettualmente sia giusto il non avere un vincolo assoluto/rigido, nel senso che un certo grado di elesticità dovrebbe essere concesso), ma non so se effettivamente sia normale.

ecco una foto con indicato il pezzo in questione,


e un altra del mono ripulito , nella parte inferiore sullo stelo manca il tampone è vero? I perni in alto e in basso che vincolano il mono da che lato vanno inseriti ,è importante? te lo chiedo perchè rispetto alla fiche, nel mio ,il perno inf.(attacco ai levareggi) era entrato al contraio,cioè la testa dal lato catena, e provandolo ad inserire dal lato DX mi è sembrato che faticasse non poco, scusami magari tutto ciò non ha alcuna importanza, ma è meglio chiedere su cose di cui non si ha dimistichezza.



Spero di essere stato chiaro, grazie anticipatamente ,Pippo
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

andrea3112

Citazione di: PIPPOG il 29 Maggio 2010, 01:49:13
bene,questa notte non ne vogliamo sapere di andare a dormire,mi spiace solo che non siete con me a bere un vino fatto dal contadino che è la fine del mondo,speriamo che in futuro ci sia l'occasione.i pezzi che vedi in foto sono di moto che sto restaurando o meglio ricostruendo dato le condizioni in cui le ho trovate.li ammortizzatori che vedi in foto li ho smontati (dato che devo rigenerarli totalmente)per fare vedere le differenze tra le sigle e per aiutare il nostro amico a capire qual'è il suo.comunque se ti serve informazioni chiedi senza problemi :ciao: :ciao:

Hai nominato la parola magica "vino di casa originale", altra passione che mantengo viva costantemente ;:juha;: la butto lì ,si potrebbe lanciare l'idea tramite il forum,di un incontro tra quanti volessero passare una giornata insieme con le moto e chiaramente contornati di vivande e cibarie varie, giusto per vedere dal vivo le moto e scambiarci delle opinioni e consigli, so che è molto difficile, ma magari scegliendo un punto baricentrico,che so del centro Italia, forse si potrebbe organizzare qualcosa.
A proposito del mono visto la tua cortesia, domani ti posto una foto illustrandoti il dubbio che avevo, anzi ricopio il post che avevo pubblicato a suo tempo.
Grazie, mi sa che è venuta l'ora di riposare,domani ho da dedicarmi alla moto, Buonanotte.

l,idea è ottima,ho visto che stanno gia organizzando degli incontri di qualche giorno a giugno e a luglio(e sono tentato dal partecipare)però una giornata tra pistoni e forchette raffredato a vino!!!!!!! bè si può proporre e vediamo cosa succede (l'anno scorso si è organizzato qualcosa del genere nelle nostre campagne con tanto di visita e degustazione nelle aziende vinicole della zona,metto la foto del gruppo a fine giro dopo avere visitato le cantine e in attesa della prova speciale all'agriturismo,ho evidenziato un ROMANO  ,eroe per me,perchè con la sua xt gommata stradale i suoi blue jeans e le sue scarpe da tutti i giorni si è fatto 300 km di asfalto in moto per venire a questo incontro,si è fatto tutto il giro,che non era certo una passeggiata,si è fatto la sua P.S all tavolo,e dopo avere ritirato la sua meritata targa e rimontato in moto per concludere la sua giornata con altri 300 km,mi farebbe piacere sapere se fa parte di questo forum o se qualcuno lo conosce).manda la foto del mono Pippo. :vino:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Banzai

Pippog, rispondo io lla tua domanda sull'uniball, spero di aver capito il senso del tuo dubbio.

L'uniball da nuovo funziona come dici tu,la sfera gira nella sede lasciando che il perno ruoti. Se invece si muove nell'alloggiamento, l'uniball va cambiato. L'originale preso da yam costa parecchio, ma c'e' un SKF simile, non so se è stato già postato qui nel forum, altrimenti devo andarlo a cercare per vedere la sigla.

PIPPOG

#23
Un'allegra brigata, ma in che zona eravate, io sono a Brescia almeno fino al 10 Luglio, dopo di chè scendo per 2 mesi in Sicilia, certo se ci fosse qualcuno che si sposta in furgone con moto al seguito....

Ma chi sta organizzando per Giugno/Luglio?

Ho postato prima la foto del mono esploso e smontato, ne metto un'altro paio prima dello smontaggio per il discorso degli attacchi, anche se non so se ti possono essere utili.Grazie.



Ciao.

amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

PIPPOG

Citazione di: Banzai il 29 Maggio 2010, 10:23:37
Pippog, rispondo io lla tua domanda sull'uniball, spero di aver capito il senso del tuo dubbio.

L'uniball da nuovo funziona come dici tu,la sfera gira nella sede lasciando che il perno ruoti. Se invece si muove nell'alloggiamento, l'uniball va cambiato. L'originale preso da yam costa parecchio, ma c'e' un SKF simile, non so se è stato già postato qui nel forum, altrimenti devo andarlo a cercare per vedere la sigla.

Ciao Banzai, esatto, il dubbio era proprio quello, allora credo di essere a posto, entro l'alloggiamento ricordo che non si muoveva, l'unico movimento era di tipo rotatorio all'interno del nocciolo.
Grazie.
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

andrea3112

Citazione di: PIPPOG il 29 Maggio 2010, 09:44:57
Scusa Matteoo, sempre in tema di mono vorrei aprofittare un attimo della tua discussione per porrè una domanda ad Andrea,
allora, a proposito dell'Uniball, ho smontato il mono del 59X per pulirlo, ho svitato i perni di aggancio sia in alto che in basso del mono, dopo avere pulito bene il tutto rimuovendo parti di grasso vecchio, ho ingrassato e ho notato che nell'attacco inf. vi è allinterno dell'anello una boccola che alloggia il perno di aggancio ai leveraggi,che prima di pulirla era bloccata mentre adesso tende a ruotare all'interno della sede ove è alloggiata cioè come se permettesse al perno che vincola il mono delle piccolissime escursioni (un momento negativo e positivo rispetto al suo asse non più di qualche millimetro, credo che concettualmente sia giusto il non avere un vincolo assoluto/rigido, nel senso che un certo grado di elesticità dovrebbe essere concesso), ma non so se effettivamente sia normale.

ecco una foto con indicato il pezzo in questione,


e un altra del mono ripulito , nella parte inferiore sullo stelo manca il tampone è vero? I perni in alto e in basso che vincolano il mono da che lato vanno inseriti ,è importante? te lo chiedo perchè rispetto alla fiche, nel mio ,il perno inf.(attacco ai levareggi) era entrato al contraio,cioè la testa dal lato catena, e provandolo ad inserire dal lato DX mi è sembrato che faticasse non poco, scusami magari tutto ciò non ha alcuna importanza, ma è meglio chiedere su cose di cui non si ha dimistichezza.



Spero di essere stato chiaro, grazie anticipatamente ,Pippo

hai centrato in pieno,la funzione dell'uniball e proprio quella di dare all mono la liberta di lavorare senza subire attriti che ne impedirebbe il normale funzionamento.questo deve essere pulito e bene ingrassato e deve muoversi liberamente nell piedino dell mono(naturalmente facendo attenzione che non abbia un eccessivo gioco altrimenti va cambiato)questa operazione andrebbe fatta almeno 1 volta ogni anno ed è consigliabile smontare pulire e ingrassare anche i leveraggi nel caso si faccia del fuoristrada.
non è una bella cosa fare fuoristrada senza il tampone fine corsa in compressione(a meno che non pesi 40 kg e sotto hai una molla da TIR)senza tampone rischi di fare danni,considera che anche all'interno vi è un tampone fine corsa in estensione che assolve un compito meno gravoso,questi tamponi non vengono mantati per bellezza ed è importante che ci siano e siano efficienti,la prossima settimana devo ordinarli per i miei mono se vuoi ne prendo 1 anche per te.
il perno entra sia da una parte che dall'altra,il fatto che entra male da una parte può darsi che sia dovuta a una leggera deformazione da uso,ma te montalo come consiglia il costruttore che non sbagli.ora mi faccio un caffe caffe
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

andrea3112

Citazione di: PIPPOG il 29 Maggio 2010, 10:27:35
Un'allegra brigata, ma in che zona eravate, io sono a Brescia almeno fino al 10 Luglio, dopo di chè scendo per 2 mesi in Sicilia, certo se ci fosse qualcuno che si sposta in furgone con moto al seguito....

Ma chi sta organizzando per Giugno/Luglio?

Ho postato prima la foto del mono esploso e smontato, ne metto un'altro paio prima dello smontaggio per il discorso degli attacchi, anche se non so se ti possono essere utili.Grazie.



Ciao.


colline pisane.
se guardi nel forum troverai tutte le indicazioni che riguardano l'incontri di giugno e luglio. :ciao:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

PIPPOG

Per mettere il tampone presumo che si debba smontare lo stelo ed inserirlo, o no, onestamente smontare il mono da solo non l'ho mai fatto, e tu stesso hai detto che se è un'operazione mai fatta ,si rischia di fare danni.
Come faccio?
Grazie.
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

matteoo

ammazza che post che ho scatenato oggi faccio le foto al mono... ::feste::

andrea3112

Citazione di: PIPPOG il 29 Maggio 2010, 11:17:04
Per mettere il tampone presumo che si debba smontare lo stelo ed inserirlo, o no, onestamente smontare il mono da solo non l'ho mai fatto, e tu stesso hai detto che se è un'operazione mai fatta ,si rischia di fare danni.
Come faccio?
Grazie.
o ti rivolgi ad un meccanico,se ne hai uno di estrema fiducia; chiedendo prima il preventivo(è un consiglio per non trovarsi poi a conti spropositati)oppure puoi spedirmelo te lo cambio e te lo rimando(chiaramente ti prendo le spese).  ciao
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

matteoo


andrea3112

Citazione di: matteoo il 29 Maggio 2010, 15:19:13
ecco

si vede malissimo,addirittura mi sembra di vedere lo stelo storto ma può essere l'effetto foto.manda una foto del serbatoio del gas,e se ti riesce una un poco meglio di quella che hai mandato,prova ad allontanarti un poco forse viene più nitida :frustalo: :ciao:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

matteoo

ho la digitale senza pile, le sto ricaricando per questo ho usato un cexxo di nokia....

PIPPOG

Citazione di: andrea3112 il 29 Maggio 2010, 11:27:38
o ti rivolgi ad un meccanico,se ne hai uno di estrema fiducia; chiedendo prima il preventivo(è un consiglio per non trovarsi poi a conti spropositati)oppure puoi spedirmelo te lo cambio e te lo rimando(chiaramente ti prendo le spese).  ciao

Mi pare un'ottima idea, la prossima settimana la moto mi serve per portarla a sistemare delle cosuccie dal lattoniere, dal gommista e dall'elettrauto, subito dopo mi organizzo per smontare il mono e mandartelo.Molte ma molte grazie. ??? åslurpppå
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg