News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Comportamento anomalo frizione Beta / Ktm

Aperto da Sayid, 30 Maggio 2010, 20:38:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Sayid

Aiutatemi................ un paio di giorni fa mi si è spenta la moto in un tratto di bosco in salita ed erroneamente son ripartito di 2° o 3° e la frizione ha emesso uno strano fruscio.... Ieri invece mi è successo partendo di 1° in un tratto abbastanza ripido. Ho sentito un fruscio e credo abbia slittato.  Che ne pensate? Io ho un Beta RR 400 (motore Ktm)
Alessandro

mistermou

Ma è tipo un VRAAAAAAAA e senti una vibrazione sotto al culo ?


Se è così lo fa anche la mia, ma SOLO appena accesa (quando dopo accesa metto per la prima volta la marcia per partire)...poi non lo fa più...credo sia colpa dell'olio che appena accesa non ha ancora bagnato la frizione.

Una volta ho provato ad accendere, lasciare la frizione tirata per 10-15 secondi (in modo che i dischi si scollano e ci passa l'olio in mezzo) e solo dopo partire e non l'ha fatto...

aleTTio

TT600 ES - 1995

Sayid

non saprei descrivere il rumore....piu o meno è cosi!
Alessandro

Sayid

Da quando l'ho presa l'unico "problema" che mi ha dato è stato il bullone dell'olio che non si svitava!!!!
Alessandro

Sayid

Citazione di: aleTTio il 30 Maggio 2010, 21:32:59
certo che te ne da di problemi, 'sta moto!

Forse ti riferivi ai miei post precedenti dove avevo chiesto pareri su alcune cose della mia moto che mi preoccupavano. Il fatto è che avendola presa da poco non la conosco affatto e come specialistica è la prima quindi è normale che se avverto qualcosa di strano mi informo....è una gran moto e finora non mi ha mai dato problemi se non per quello che ti ho scritto.
Alessandro

Sayid

Citazione di: mistermou il 30 Maggio 2010, 20:50:33
Ma è tipo un VRAAAAAAAA e senti una vibrazione sotto al culo ?


Se è così lo fa anche la mia, ma SOLO appena accesa (quando dopo accesa metto per la prima volta la marcia per partire)...poi non lo fa più...credo sia colpa dell'olio che appena accesa non ha ancora bagnato la frizione.

Una volta ho provato ad accendere, lasciare la frizione tirata per 10-15 secondi (in modo che i dischi si scollano e ci passa l'olio in mezzo) e solo dopo partire e non l'ha fatto...

Senti una cosa, il filtrino dell'olio vicino alla leva del cambio ha due diverse larghezze alle estremità. Ti ricordi quale è il verso giusto?
Alessandro

mistermou

Non ne ho idea perchè ancora devo fare il primo cambio olio...però ho letto quì sul forum che la parte più larga va dal lato del tappo...

Sayid

Citazione di: mistermou il 30 Maggio 2010, 23:29:13
Non ne ho idea perchè ancora devo fare il primo cambio olio...però ho letto quì sul forum che la parte più larga va dal lato del tappo...

è quello che pensavo anche io, ma il concessionario/meccanico Ktm mi ha detto che la parte larga va lato motore....
Alessandro

#111

Citazione di: Sayid il 31 Maggio 2010, 16:25:37
è quello che pensavo anche io, ma il concessionario/meccanico Ktm mi ha detto che la parte larga va lato motore....
quando lo smonti basta che guardi dentro al buco con una pila e vedi che cè una sede dove deve appoggiarsi,la differenza tra i due lati è minima e anche se lo metti rovescio non cambia niente.

Sayid

Citazione di: #111 il 31 Maggio 2010, 17:31:05
quando lo smonti basta che guardi dentro al buco con una pila e vedi che cè una sede dove deve appoggiarsi,la differenza tra i due lati è minima e anche se lo metti rovescio non cambia niente.

immaginavo
Alessandro