News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

quali gomme (dual) per WR250R?

Aperto da Gabor, 22 Settembre 2010, 11:37:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Gabor

Ho già selezionato una bella serie gomme proponibili per le misure della mia yamaha. Il gommista ha però difficoltà a trovare l'anteriore, di disegno compaibile con il posteriore, perchè sono marchi poco diffusi.  "sbemm"
Le gomme devono andare decentemente su asfalto e durare, poichè mediamente per fare 20 km di sterro ne faccio almeno 80 di bitume veloce. Per il posteriore non c'è tanta scelta e si trovano entrambe. Il problema è un anteriore adatto.
Non gradisco mettere gomme di dimensioni diverse da quelle omologate (con il 90/90-21 non ci sarebbero problemi!)
Ecco la serie, graditi consigli, sul tipo da preferire, tra quelle elencate o altre  :ok:.

Pneumatici per  Yamaha WR250R

ANT. 80/100-21 51P
Heidenau K69
Mitas C05
Mitas C17
Mefo MFC15 ENDURO-MA
Maxxis M7000 Dualmaxx Front
Metzeler MC5
Michelin Cross Ac-10 Front (Morbide)
Pirelli MT16
Pirelli MT18
PIRELLI SCORPION XC MID Hard
Goldentyre GT213

Post : 120/80-18 62P
Michelin T63
Pirelli MT 21

Grazie.
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d'uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley

ds54

Anch'io sono nelle tue stesse condizioni ....
sicuramente non monterò le Bridgestone TW 301 e 302.
Sul posteriore penso che monterò la Pirelli MT 21.
Per l'anteriore sono molto indeciso fra le Pirelli MT16 e le Michelin Cross Ac-10 .

:bye:


Gabor

MT16 ed MT18 credo non siano più in produzione. Almeno nel catalogo on-line non ci sono.
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d'uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley

gionni

Io avevo montato le MEFO da enduro all'anteriore, sono ottime, ma si consumano come il burro, l'asfalto non è il loro ambiente.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

ds54

Citazione di: Gabor il 22 Settembre 2010, 17:42:11
MT16 ed MT18 credo non siano più in produzione. Almeno nel catalogo on-line non ci sono.


Le Pirelli MT 16, qui le trovi ....

http://www.gommamoto.it/ITA/CERCA/DETTAGLI/?I=2126

Ciao

:ok:

Gabor

Alla fine ho optato per un T63 posteriore e per mantenere ancora il bridgestone originale all'anteriore, che si può fare tranquillmente altri 2000 km (arrivando così a 6000).
Domani la faccio montare e, se posso, domenica faccio un giro. Poi vi dico.
L'alternativa era fare MT21 dietro e MT16 davanti. Certo che la scelta è scarsa. Ho telefonato in yamaha italia per avere informazioni sulla possibilità di ottenere il nulla osta per misure alternativa. La chiaccherata con la signorina del call center è stata talmente illuminante e pregna di disponibilità verso il cliente  "sbemm" che, poco dopo, volevo andare da un concessionaro Beta a chiedere cosa mi offriva per una permuta con un Alp 4.0 nuovo . . . . . Almeno quello ha delle misure di gomme un poco più furbe.

Ciao



Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d'uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley

Gabor

Ieri ho fatto un bel giro, direi il mio primo giro davvero "enduro", con la T63 posteriore (a 1,5 bar circa). Il fango era poco, ma ho fatto molti tratti collinari su erba (asciutta), terra, ghiaia, qualche pozzone di fango lungo un paio di metri da passare di slancio, e mi sono trovato davvero bene. Molto meglio che con il TW302 originale. Davanti resta il TW301, con 4000 km di strada. Mettendo nuovo anche quello, probabilmente non risulta un'accoppiata malvagia, come gomme dual, per viaggiare "forte"  øpaperinoø su asfalto, e decentemente in off.

Saluti.

Gabor - AL
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d'uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley

Gabor

Aggiorno la situazione gomme per il WR250R.

ieri ho provato in un giro off di circa 100 km (veramente impegnativo per me!), l'accoppiata anteriore Metzeler MC6 (una racing per terreni duri)  con il michelin T63 posteriore. Poco più di 1 bar all'anteriore e circa 1,3 il posteriore.
Mi sono trovato bene, a parte sul fango, ma perchè non sono capace io.
Su asfalto ho provato anche a viaggiare sui 100 km/h senza vibrazioni o problemi particolari.
La soluzione è completamente legale per misure e codici velocità della moto.

Saluti

Gabor - AL

Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d'uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley