News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Nuove Trekking Map Italia di Garmin

Aperto da trimoto, 06 Marzo 2010, 13:42:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

trimoto

TREKMAP ITALIA, IL RISULTATO DELLE
PARTNERSHIP TRA GARMIN E GLI ENTI
TERRITORIALI
Milano, 19 febbraio 2010
[abstract]
TrekMap Italia è la nuova cartografia digitale topografica nazionale, sviluppata da Garmin e
disponibile per i GPS dedicati all'outdoor. La prima versione sarà disponibile da giugno 2010,
tuttavia la sede italiana del leader nella navigazione satellitare sta sviluppando nuovi contatti
con gli enti pubblici interessati a contribuire all'arricchimento della cartografia nazionale.
Immagini ad alta risoluzione della conferenza sono disponibili
al seguente link:
http://www.ldlcom.it/public/public/attach_img.asp?IDC=2121
Dopo il grande successo delle TrekMap regionali di
Lombardia, Emilia Romagna e Toscana presentate lo
scorso anno, sviluppate grazie alla collaborazione tra
Garmin e gli assessorati regionali, nasce un prodotto
che accontenterà sempre più gli escursionisti affezionati
al GPS. L'azienda leader mondiale nella navigazione
satellitare, infatti, prosegue nel proprio piano di sviluppo
sul territorio italiano presentando TrekMap Italia,
ovvero la cartografia topografica del territorio nazionale.
Di questo e delle potenzialità di Garmin come strumento
per la promozione del territorio, si è parlato alla
conferenza che si è svolta ieri, Giovedì 18 febbraio, a
BIT SportLand.
Ad aprire l'incontro, Stefano Viganò, Sales & Marketing Manager di Garmin Italia - Divisione Sport &
Outdoor, che ha sottolineato l'esigenza di creare una cartografia nazionale ricordando che "L'Italia
vive da sempre il problema del frazionamento locale, in realtà il pubblico desidera e chiede uno
strumento unico quale sarà la TrekMap Italia. Crediamo molto nella sinergia di lavoro tra Garmin e gli
enti pubblici e speriamo che altre Regioni vogliano collaborare con noi per la realizzazione di questo
importante strumento".
"Il pubblico oggi richiede soprattutto qualità e fruibilità delle informazioni" prosegue Massimo
D'Eramo, Responsabile dei progetti cartografici Garmin Italia "e il GPS è il mezzo ideale per portare
dati preziosi quali quelli turistici direttamente nelle mani del pubblico".
A valorizzare il contenuto dell'incontro, la testimonianza di tre enti che hanno avviato la partnership
con Garmin.
Per Paolo Valoti, Presidente della Sezione CAI Bergamo 'Antonio Locatelli', "la collaborazione con
Garmin è partita nel momento in cui abbiamo realizzato di possedere un importante database, che
rischiava però di restare chiuso in un cassetto. Garmin ci ha permesso invece di valorizzarlo,
portandolo nelle mani degli utenti, oltre a creare una serie di attività parallele, quali corsi di
formazione e supporto tecnico a progetti scientifici".
A seguire, la testimonianza di Gabriella Morelli, Direttore Promozione e Marketing Assessorato
Turismo, Sport Commercio e Trasporti della Regione Autonoma della Valle d'Aosta, che ha affermato
"Garmin si è inserita proprio nel momento in cui cercavamo di divulgare i dati del nostro territorio al
pubblico, rendendoci però conto di quanto fosse difficile muoversi in modo autonomo. Ci siamo
dunque affidati a chi ha un importante know-how nel settore e siamo molto fiduciosi di questa
sinergia".
Infine l'intervento di Ciro Becchetti, Direttore Regionale - Sviluppo Economico, Attività Produttive,
Istruzione Formazione e Lavoro della Regione Umbria, che ha sottolineato "Per noi l'originalità è un
imperativo. La nostra regione è caratterizzata da una grande molteplicità di realtà locali e paesaggi.
Siamo sicuri che Garmin ci permetterà di fare apprezzare il nostro territorio al pubblico. Ricordiamo
che abbiamo fornito all'azienda circa 8000 km tra sentieri e itinerari tematici". E conclude "Per la
nostra regione la collaborazione con Garmin è un metodo fondamentale per promuovere il territorio
perché ci permetterà di arrivare direttamente all'utente, risultato che un ente da solo non può
raggiungere, per assenza o inadeguatezza di strumenti. La cooperazione in questo senso è
fondamentale".
La prima release di TrekMap Italia avrà una copertura di sentieri e tracciati, oltre a numerosi dati
turistici e outdoor, di oltre metà del territorio italiano, e Garmin Italia rilascerà versioni sempre più
aggiornate grazie ai dati provenienti da nuove collaborazioni locali. Attualmente TrekMap Italia mette
a disposizione più di 73.000 chilometri tra sentieri, itinerari ciclabili e piste ciclabili, oltre a
50.000 punti di interesse escursionistico/turistico. È il risultato di una collaborazione con quattro
Regioni, due Province e tre Sezioni del CAI che hanno contribuito ad arricchire TrekMap con le
informazioni in loro possesso della sentieristica territoriale.
In tal senso Garmin Italia sta pianificando nuovi sviluppi della cartografia, grazie a numerosi Enti locali
che si sono già dichiarati interessati a partecipare al progetto, unico nel suo genere. Infatti, grazie a
questa unicità e alle potenzialità della cartografia Garmin, gli enti pubblici o i consorzi di promozione
turistica possono godere di una visibilità importante, soprattutto tra coloro che amano l'escursionismo
con gli strumenti di ultima generazione.
TrekMap Italia sarà disponibile a giugno 2010 e nella confezione troveranno posto due DVD ed una
scheda di memoria. In un DVD la cartografia, installabile sul proprio computer e completa
dell'indispensabile software di gestione. Nel secondo DVD ci saranno tutti i dati turistici e relativi alla
"vita all'aria aperta" messi a disposizione dagli enti territoriali partner del progetto: schede informative
su itinerari e punti di interesse, road-book, immagini, cartografie stampabili, veri e propri "libri" in
formato PDF, filmati, audioguide MP3... e molto altro ancora. Nella scheda di memoria invece, la
cartografia già pronta all'uso per gli strumenti Garmin.
Informazioni per il pubblico: www.garmin.it
Su Garmin
Garmin International Inc. è una filiale di Garmin Ltd. (Nasdaq: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare. Dal
1989 l'azienda progetta, produce, commercializza e vende strumenti e applicazioni – la maggior parte delle quali utilizza
la tecnologia GPS – per la navigazione, la comunicazione e la trasmissione di informazioni. I prodotti Garmin vengono
impiegati nei settori automotive, mobile, wireless, outdoor, nautica, aviazione e per applicazioni OEM. Garmin Ltd ha sede
nelle Isole Cayman, e le sue filiali principali si trovano negli Stati Uniti, Taiwan e Regno Unito. In Italia, il gruppo è
rappresentato da Garmin Italia Spa.
Garmin è un marchio registrato. Tutti i marchi e nomi dei prodotti Garmin sono registrati, di proprietà di Garmin Ltd o delle
sue filiali. Tutti gli altri brand, nomi dei prodotti, nomi aziendali, marchi e servizi sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Tutti i diritti sono riservati.
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

trimoto

#1
E' uscita:
TrekMap Italia, la nuova carta digitale dei sentieri, sostituisce sia la Land navigator sia le tre TrekMap Regionali, diventando la cartografia di riferimento per soddisfare al meglio le esigenze di tutti gli appassionati della vita all'aria aperta. Oltre alla base topografica completa e dettagliata dell'intero territorio italiano, questa cartografia include ora il dettaglio dei sentieri e dei percorsi ciclabili, per un'area pari a circa un terzo della nazione. I tracciati escursionistici e ciclabili sono localizzati soprattutto al Nord, ed includono la quasi totalità dell'Arco Alpino, proseguendo verso Sud lungo gli Appennini fino all'Umbria inclusa.

cod. 010-11584-00 ¤ 199,00 IVA incl.

Ecco il pdf con i dettagli tecnici

http://www.garmin.it/download/Scheda_tecnica_TMI.pdf

Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

fabiuzzo

ammettilo!!

lavori per la Garmin?

ma soprattutto...

perchè nomini sempre Garmin e non NAVTEQ che è il produttore delle mappe di cui parli sempre?
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

trimoto

#3
Magari  hahaha hahaha hahaha no io sono disoccupato cronico, è solo che per noi che facciamo (io è da un po' che non faccio  :acci: ) off le mappe sono molto utili (quelle garmin per qualche regione si per altre meno  "sbemm" )

e fino a poco tempo fa (qualche mese) era l'unico produttore di dispositivi per l'outdoor con una cartografia decente e un'estetica accattivante, adesso c'è anche la compegps che ha in vendita un bel prodotto e ne ho parlato qui https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=68558.0

In pratica vi tengo aggiornati sul mondo gps da un punto di vista off e/o montanaro e/o escursionistico...

Inutile mettermi a parlare per esempio di tomtom che come prodotti per escursionismo off un cià na mazza e quindi un me frega n'accidente  :riez:

Se lavorassi per garmin non mi metterei a realizzare e pubblicizzare un prodotto gratuito che gli toglie clienti dal punto di vista vendite mappe... cioè OpenStreetMap che è il progetto che porto in firma in rosso sotto ogni mio messaggio... le mappe osm non sono solo per i navigatori garmin ma diciamo che sono i navigatori in cui è più facile mettere le mappe open che realizziamo grazie a mappatori diffusi in tutto il mondo  clap clap clap

Non parlo di navteq perchè alla fine è garmin che le vende, ci fa dei lavoretti (ad esempio questa nuova mappa è realizzata grazie alla collaborazione con alcune regioni e il CAI) e come se per dirti che un fruttivendolo ha frutta buona mi chiedessi di parlarti del contadino  -ninzo'-

Per finire sappi che io nemmeno ce l'ho un navigatore garmin  :riez: ma uso il mio nokia N78 che grazie ad un software posso usare le mappe garmin e OSM


Ancora non mi sono deciso perchè sono costosi e non mi soddisfano appieno quindi ho preferito prendere un cellulare che fino a poco tempo fa era l'unico gps economico (assieme ai palmari) a supportare la cartografia raster che oggi è molto utile (purtroppo) data la mancanza assoluta di una buona cartografia vettoriale per le trazzre e sentieri di moltissime zone.


Sper di averti chiarito i dubbi resto a sua disposizione per ulteriori chiarimenti  :riez:
#friends#


Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

fabiuzzo

ti ritengo un grande esperto cartografo, per questo motivo non puoi cadermi sull' ABC...

Navteq (leader mondiale nella produzione di mappe digitali), fornisce il suo supporto a numerosi brand di GPS tra i quali Garmin. Per questo motivo parlare di mappe Garmin è sbagliato.

Ad esempio a livello cartografico un GPS Garmin, Navigon o Becker sono IDENTICI!

Giustamente hai detto che Tom Tom a livello di OFF non ha nulla, proprio perchè ha una cartografia Teleatlas che non si è ancora preoccupata di inserire questo tipo di informazioni nelle proprie mappe.

Alla fine un GPS è un oggetto molto stupido: un hardware (lo schermo touchscreen è quello che costa), un piccolo processore (500 Mhz), un software di gestione, un supporto cartografico (mappe) e STOP.

Tra l'altro il marchio Navteq è proprietà Nokia ma questo è un altro discorso...
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

trimoto

Ma non sono un esperto, sono un semplice appassionato e pure da poco, il GPS l'ho comprato appena un anno fa! poi mi sa che non hai letto tutto dato che queste mappe hanno solo come base la cartografia navteq (per la rete stradale) ma sono il frutto di una collaborazione con quattro
Regioni, due Province e tre Sezioni del CAI che hanno contribuito ad arricchire TrekMap con le
informazioni in loro possesso della sentieristica territoriale.

Quindi no, non è la stessa cosa! Navigon o Becker non sono IDENTICI! a meno che non consentano di installare la cartografia garmin... o OpenStreetMap che al momento sono le migliori per quello che ne so io per l'outdoor (dipende molto anche dalle zone).

Hai dimenticato nella descrizione il chip GPS e che un GPS da outdoor è completamente diverso da uno da automobile e che quindi un garmin da outdoor non è assolutamente paragonabile ad un gps da auto, fosse solo per il fatto della resistenza ad acqua, urti e supporti studiati per il montaggio a manubrio... bussola ed altimetro elettronici (funzionano anche se stai fermo e sono più precisi, mentre quelli gps lasciano il tempo che trovano) esistono garmin con funzioni specifiche per il ciclismo (cardio, contapedalate, tutto in un unico strumento), in pratica nella gamma garmin trovi prodotti per ogni tipo di attività.

Ovviamente per chi non fa off o escursioni un gps vale l'altro, anzi per quello che ho letto sembra che i migliori siano i tomtom ma ripeto a me le strade asfaltate non interessano...

Non capisco sto discorso a cosa dovrebbe portare... se è per un discorso del tipo meglio navteq o teleatlas non mi riguarda, per me meglio i prodotti open anche se adesso non si possono paragonare ad osm dai tempo al tempo che saranno le migliori mappe in circolazione anche in Italia, solo questione di qualche anno...

Già adesso per quanto riguarda l'escursionismo OSM batte navteq, teleatlas e garmin 100 a 0 nella mia città, ovviamente grazie a me...

-ninzo'-
Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.

pippio

Riesumo questo vecchio topic x chiedere se esiste qualcosa tipo la trekmap, che copra l'area balcanica.
Ex xt600a 3tb - xt600z 3aj - suzuki v-strom 650 - transalp 600
Ora Honda XL 600 LM

trimoto

Progetto cartografia con sentieristica x GPS GRATIS![/size]
http://is.gd/b9wEo
La politica preferisce per sua natura le opinioni ai fatti.