News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Sono ad un passo da vendere il TTR

Aperto da Lu90, 03 Febbraio 2006, 12:27:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lu90

Non ce la faccio più...

Scoraggiato al massimo per l'accensione che non arriva, sto scalciando a volontà ma nulla da fare...

sto pensando a quando arriverà l'estate, con 35 gradi a pedalare come un deficiente e sta schifosa che non si accende... ora con il fresco si scalcia anche 15 20 volte senza risultato e sono ancora tranquillo, ma quando arriverà il caldo??

Devo solo montare la candela all'iridio e poi vedere che fa, si è accesa solo la prima volta che l'ho portata a casa e poi nulla più...

Non riesco a capire che ha, ora la porterò dal meccanico e se nemmeno lui me la sistema...TTR vattene a fare in Kulo che con l'avviamento elettrico si và un milione di volte meglio.

Ho messo la vite del secondario a 3,5 girir dal tutto chiuso, il minimo (quello del vitone sulla sinistra) è grosso modo giusto (è importante secondo voi che sia tarato al micromillimetro?)

Filtro aria ripulito per bene e oliato il giusto, sella a posto che non tappa nè fa prendere troppa aria dagli snorkel, benza aperta, corrente ne fa, chiave girata su on...

Ma che stracaXXo devo fargli di più? Una pompa?? :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:

Accetto consigli prima di utilizzare il rimedio definitivo: Una latta di benza ed un cerino... voglio vedere se non ti accendi poi, razza di bastarda!!!
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

calma... con la candelozza all'iridio risolvi gran parte dei problemi d'accensione...

Ora l'avrai sicuramente ingolfato: inclinalo sul lato sx, poggiandolo quasi a terra, di modo da far svuotare la vaschetta del carburatore... passa in RISERVA... ( non si sa mai )

Prima di scalciare: "carica" per 2 o 3 volte... poi, quando senti "clack" mentre la pedivella se ne risale, falla risalire del tutto, tira LEGGERMENTE l'acceleratore ( ma proprio leggermente: mezzo millimetro ... di meno ma NON DI PIU') e da 1 pedalata decisa...
Ripeti fin quando non SENTI che il motore inizia a BRUCIARE BENZINA... da li poi partirà...

In tutto questo non tirare l'aria... non si sa mai! Tirando un po' l'acceleratore ti potrebbe catapultare in avanti!!! E' molto compresso il TTR... quindi sta attento!

Ci siamo passati tutti x le mezze giornate a spedalare... anche io all'inizio... figurati! Ora la accendo con  mezza pedalata :ok: Basta solo capire il meccanismo... sta tranquillo!

P.S. Il cavo dell'alzavalvole come sta?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Gasolina76

Si Lu90 , dai retta ad XTdreamer... ci sono passato pure io e quante :incx: e alla fine quando ho imparato lìho venduta...e partiva con mezza pedalata :acci: sta solo a capire il trucco :ok: non c'è nessuno del forum che abita dalle tue parti e ti fa vedere?

Ciao e non ti  :incx:

:riez:

nux

qualcuno se non sbaglio usa l'alzavalvole...., pare sia semplice ed economico da montare..., non so se si può fare anche sul ttr, ma chi lo ha fatto sicuramente potrà aiutarti...

raul

Citazione di: nux il 03 Febbraio 2006, 12:59:59
qualcuno se non sbaglio usa l'alzavalvole...., pare sia semplice ed economico da montare..., non so se si può fare anche sul ttr, ma chi lo ha fatto sicuramente potrà aiutarti...
oh già!
PUBBLICITA': doc
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=12660.0


© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: nux il 03 Febbraio 2006, 12:59:59
qualcuno se non sbaglio usa l'alzavalvole...., pare sia semplice ed economico da montare..., non so se si può fare anche sul ttr, ma chi lo ha fatto sicuramente potrà aiutarti...

Stai parlando di quello "manuale"... intanto vediamo come sta quello "automatico"... una volta "settato" a dovere questo, di quello manuale non ne hai bisogno... Per lo meno sulla mia è così... :riez:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

ivan64

I problemi di messa in moto sono dovuti a 'non praticità' con la leva.... un amico ha comprato un ttr, e dopo 1 mese di bestemmie l'ha venduto, non riusciva assolutamente ad accenderlo, quando io o altri lo accendevamo al primo colpo SEMPRE... se non esistono problemi elettrici o di carburazione (e deve essere molto sballata) non ci possono essere problemi. Il decompressore manuale aiuta non poco, ma se non la accendi normalmente avrai problemi pure con quello!
FE450 - XT660Z

Gasolina76

Sul forum c'era un video dove si vedeva un tipo che accendeva un TTR....chi si ricorda chi è?

luke76r

Citazione di: Gasolina76 il 03 Febbraio 2006, 13:09:43
Sul forum c'era un video dove si vedeva un tipo che accendeva un TTR....chi si ricorda chi è?

il tipo si chiamo ciaoroma......sul forum c'è anche il video (postato da +iva) di un altro tizio che il TTR lo accende con la mano :miii: :zot:

LU90 non ti scoraggiare tutti i novelli TTeRristi hanno avuto i tuoi problemi
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

diegorox

Lu scusa tanto ma da come ti sei incazzato mi hai fatto scoppiare dal ridere!!!!! scusa ma credo di ridere perchè anch'io m'incaXXo cosi!!!! ciao io ho il tte e in un anno non è partita soltanto perchè avevo la batteria fottutissima!!!  una sola volta perun totale di 5000 km!!!!

AdrianoTTR

Stavo anch'io per suggerirti di vedere il video di Ciaoroma. E' esattamente la tecnica che uso io (e chiunque, immagino). Quando imparerai a farla partire con un colpetto, vedrai che soddisfazione (altro che bottoncino). Mi raccomando, non ti arrendere.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

San Juha

Citazione di: XT DrEaMeR il 03 Febbraio 2006, 12:39:05

tira LEGGERMENTE l'acceleratore ( ma proprio leggermente: mezzo millimetro ... di meno ma NON DI PIU') e da 1 pedalata decisa...

Ecco, se vuoi spezzarti una caviglia col TTR questo è il miglior metodo  :mvv:

MAI
toccare l'acceleratore col TTR perchè una fucilata è assicurata al 100%

Ci sono passato anche io, ma una volta che impari come la putt@na si comporta la accendi anche in ciabatte.
I consigli che posso darti sono:
La candela all'iridio a me ha facilitato molto l'avviamento
L'alzavalvola manuale ha un sacco di vantaggi: sai sempre quando il pistone è al pms, la tiri, pedali e si sgolfa, la accendi in discesa facilmente.
La carburazione è un punto cruciale sulle ns moto, di serie è magra da morire, un meccanico me l'ha aggiustata al 70% e parte più facilmente di prima
Pazienza... tanta

Io tiro l'aria, tiro l'alzavalvola e do un paio di pedalate a vuoto, lascio la leva fino al pms, lo sorpasso leggermente tirando la leva, poi carico evia una calciata decisa, no forte, ma decisa.
Adesso parte quasi sempre al 1° colpo, massimo al 2°.
Vedrai che una volta imparato la moto ti darà molte soddisfazioni :ok:

emilius

Lu dammi il tuo numero di telefono in pvt che ci facciamo una chiaccherata......

nux

Citazione di: emilius il 03 Febbraio 2006, 16:31:34
Lu dammi il tuo numero di telefono in pvt che ci facciamo una chiaccherata......

guarda che non è la LU  > lu <  zz:bonazz :zz

ma è un LU....., che non penso abbia voglia di #anatale#  |nonci|

quindi regolati....,

la LU ha bisogno di qualcuno che gli dia una "controllatina/revisione" alla moto..., è lì che ti devi fare avanti...., per la chiaccherata intendo  :riez:





Gius3pp3

Il TTR è allergico alla legge....perciò con te non va in moto! hahaha
Scherzi a parte... le parole sono tutte inutili, è solo questione di pratica, i primi due mesi giravo con un cacciavite per svuotare la vaschetta del carburatore, perchè la moto era sempre ingolfata!!! Piano piano ci ho fatto la mano...ù
Sulla tecnica è stato gia detto tutto, una cosa mi sento di aggiungere: è inutile continuare a scalciare 100 volte! si ingolfa solamente!
se dopo che hai trovato il punto morto,hai dato una scalciata energica, e la moto non è partita, chiudi la benzina, dai un paio di scalciate, riportala al punto morto, apri la benzina, e vedrai che se è tutto apposto con un paio di scalciate riparte.
Il mio parte sempre al primo colpo anche dopo lunghi periedi di fermo, anche a caldo, l'unica cosa che lo fa soffrire ultimamente è l'umidità:comincio a pensare che è un cinghiale sozzo allegrico all'acqua!!  ???
a un'altra cosa, a freddo di questi periodi tira sempre l'aria! d'esate magari non ce n'è bisogno...
=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

Lu90

Emiliano ecco il numero: 349-8071689

Emilius lo sa bene che sono un omino :D

Metto il numero qui xchè così se qualcuno ha bisogno di un consulto per qualsiasi cosa può chiedere.

Nel frattempo aspetto dritte di ogni genere (anche su che tipo di disco usare con il flex per farla a pezzi se è il caso!!)

So già che se dovessi avere ancora difficoltà mi farà incaXXare come una iena, ma se la rivendo mi mancherà un casino... sta RRRoia!!!
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Lu90

Dimenticavo:

Il videodi ciaoroma l'ho visto ed è chiarissimo, poi un'altra cosa? il "clack" del decompressore è di due tipi, uno leggero e poi a volte ne fa un altro molto più marcato, che diavolo è??

E infine: datemi del testone, ma come faccio a sapere con certezza il PMS?? Si, lo so che sento la compressione, ma è solo quello? Siccome ho già preso tutto per fare il decompressore manuale, come faccio a sentire il PMS quando avrò fatto sto coso a mano??
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

raul

Citazione di: Lu90 il 03 Febbraio 2006, 18:43:45
E infine: datemi del testone, ma come faccio a sapere con certezza il PMS?? Si, lo so che sento la compressione, ma è solo quello? Siccome ho già preso tutto per fare il decompressore manuale, come faccio a sentire il PMS quando avrò fatto sto coso a mano??

leggi tutto che c'è spiegato in mille modi come si "sente"... comunque non è necessario sentire il CLIC, basta andar giù almeno un dito con la pedivella e poi scalciare


buon lavoro! ??? ??? ???

wish

Citazione di: Lu90 il 03 Febbraio 2006, 18:35:28
Emiliano ecco il numero: 349-8071689

Emilius lo sa bene che sono un omino :D

Metto il numero qui xchè così se qualcuno ha bisogno di un consulto per qualsiasi cosa può chiedere.
Ma se mi ferma un tuo collega posso chiamarti così ci metti una buona parola?  :riez:

Scherzi a parte, io ci ho messo quasi un anno di sofferenze prima di imparare la tecnica giusta...eh sì perché la candela all'iridio aiuta, bisogna sapere quando tirare l'aria, la carburazione deve essere ok ma la cosa più importante è LA TECNICA.
E quella si fa col tempo e i consigli. Una cosa che ancora non ti hanno consigliato, che può apparire banale ma che tale non è: fallo col piede a terra, non con la moto sul cavalletto. Può sembrare più difficile così, ma invece in questo modo la gamba si troverà nella posizione ideale. E la seconda cosa è: porta il kick fino in fondo, e lascialo lì per qualche istante. A volte la foga di scalciare non fa portare il kick fino in fondo, col risultato che il kick non si stacca e la resistenza che offre il tuo piedone non consente al motre di girare regolarmente, impedendo la corretta combustione. Per lo stesso motivo, scalciare con la moto sul cavalletto non ti consente di avere il movimento sufficientemente fluido e fino in fondo.

VEdi così come va...e non ti scoraggiare, una volta ho fatto notte fonda sotto casa della mia ragazza...per un lungo periodo mi sono avvilito...ma oggi non rimpiango l'avviamento elettrico, in massimo tre tentativi (partendo da benzina chiusa, quindi il primo è quasi sicuramente perso perché non c'è benza nel carburatore) mi parte sanza problemi.

ivan64

Citazione di: wish il 03 Febbraio 2006, 19:39:00
Ma se mi ferma un tuo collega posso chiamarti così ci metti una buona parola?  :riez:

Scherzi a parte, io ci ho messo quasi un anno di sofferenze prima di imparare la tecnica giusta...eh sì perché la candela all'iridio aiuta, bisogna sapere quando tirare l'aria, la carburazione deve essere ok ma la cosa più importante è LA TECNICA.
E quella si fa col tempo e i consigli. Una cosa che ancora non ti hanno consigliato, che può apparire banale ma che tale non è: fallo col piede a terra, non con la moto sul cavalletto. Può sembrare più difficile così, ma invece in questo modo la gamba si troverà nella posizione ideale. E la seconda cosa è: porta il kick fino in fondo, e lascialo lì per qualche istante. A volte la foga di scalciare non fa portare il kick fino in fondo, col risultato che il kick non si stacca e la resistenza che offre il tuo piedone non consente al motre di girare regolarmente, impedendo la corretta combustione. Per lo stesso motivo, scalciare con la moto sul cavalletto non ti consente di avere il movimento sufficientemente fluido e fino in fondo.

VEdi così come va...e non ti scoraggiare, una volta ho fatto notte fonda sotto casa della mia ragazza...per un lungo periodo mi sono avvilito...ma oggi non rimpiango l'avviamento elettrico, in massimo tre tentativi (partendo da benzina chiusa, quindi il primo è quasi sicuramente perso perché non c'è benza nel carburatore) mi parte sanza problemi.

Si, senza cavalletto si calcia molto meglio...ripeto che con la moto a posto è raro che non parta al primo colpo! Ricordo nel lontano 1985, quando comprai il 59x, passai ore a provare ad accenderla, poi dopo 2-3 settimane, sempre al primo colpo!
Non ti demoralizzare, al limite ti irrobustisci la muscolatura della gamba destra  :riez:
FE450 - XT660Z

mau

Citazione di: Lu90 il 03 Febbraio 2006, 18:43:45
Dimenticavo:

Il videodi ciaoroma l'ho visto ed è chiarissimo, poi un'altra cosa? il "clack" del decompressore è di due tipi, uno leggero e poi a volte ne fa un altro molto più marcato, che diavolo è??

E infine: datemi del testone, ma come faccio a sapere con certezza il PMS?? Si, lo so che sento la compressione, ma è solo quello? Siccome ho già preso tutto per fare il decompressore manuale, come faccio a sentire il PMS quando avrò fatto sto coso a mano??

Ti dico anch'io la mia - il decompressore tiene sollevata una valvola per fare in modo che la pressione che si viene a creare nel cilindro non impedisca al pistone di comportarsi come una pompa della bicicletta quando cerchi di pompare tenendo chiusa l'uscita dell'aria (e fin qui siamo nell'ovvio e siamo tutti d'accordo).
Ma la pedalina NON E' sincronizzata con il pistone, cioè ad una data inclinazione della pedalina NON corrisponde sempre la stessa posizione del pistone: la ruota libera della pedalina ha parecchie posizioni. Il decompressore invece scatta sempre alla stessa inclinazione della pedalina, ecco perché senti click, clack, CLOCK: quando il decompressore è scattato può essere che la valvola si sia chiusa completamente (SCLOCK!) o anche che in quella data posizione dovesse essere aperta e quindi sia andata solo a battere contro il leveraggio delle camme (click).

Da questo scaturisce anche un'altra considerazione: quando si sente il click o lo SCLOCK non significa che hai trovato il PMS. Cerchiamo di capirci meglio: prova a spingere la moto per accenderla... da quando molli la frizione con la marcia inserita a quando ti fermi (e probabilmente cadi con la moto addosso!) passano pochi centimetri: questo significa che l'effetto "pompa della bicicletta" che dicevo prima è mostruoso, proporzionato alle misure del pistone! Ergo per trovare il PMS non devi sentire il click, devi sentire DOPO il click (a valvola chiusa) quando la pedivella diventa DURA COME UNA PIETRA. A quel punto la lasci tornare indietro e con una bella scalciata decisa farai superare con facilità il PMS al pistone grazie al decompressore che col tornare indietro della leva si è riattivato.

Questa metodologia è la più efficace perché la pedalata farà fare al volano la maggiore rotazione possibile prima del prossimo PMS, permettendogli di accumulare energia sufficiente a superarlo autonomamente e quindi a far partire il motore.

Secondo me (che però non ho mai provato un TTR) il modo migliore per avviare è a freddo con mezza aria tirata e senza gas, a caldo come diceva XT-dreamer 1mm di gas MA SENZA ASSOLUTAMENTE MUOVERE IL GAS MENTRE PEDALI (da evitare assolutamente la classica smanettata mentre si pedala, come verrebbe istintivo fare).

Questi sono i miei ricordi della pedalina e si tratta - ovviamente - solo della mia opinione.

Ciao - Mau
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

robo

Se hai problemi ad accenderla la mattina col freddo prova l'etere---)   :girrrr:
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

#111

hei lu90 mi piacerebbe venire una domenica a trovarti così vediamo se riusciamo a farla partire sta zoccoxx  :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:

Lu90

#111: Allora vi dovrete mettere d'accordo tu e Bel Ray che mi ha appena chiamato. io sto nel mezzo tra te e lui e se venite, prima andiamo a mangiare qualcosa e dopo vediamo 'sta asassina.

Ovvio che chi vuol venire e unirsi al pranzo... è sempre ben accetto. Passiamo sta settimana che provo due o tre trucchetti che mi hanno consigliato, e poi se non mi sono ancora impiccato ad una trave del garage dalla disperazione allora possiamo benissimo unire l'utile (la pappa) con il dilettevole (la bestiola).

Ragazzi, colgo l'occasione per ringraziare chi si è preso a cuore sta benedetta mia situazione. Non pensavo ad uno spirito così d'unione. Siete davvero da prendere ad esempio... nessuno escluso. #disco#
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

#111


nux

Citazione di: Lu90 il 03 Febbraio 2006, 23:24:15


Ragazzi, colgo l'occasione per ringraziare chi si è preso a cuore sta benedetta mia situazione. Non pensavo ad uno spirito così d'unione. Siete davvero da prendere ad esempio... nessuno escluso. #disco#



ti consiglio di non illuderti troppo..., è solo l'effetto della divisa..... :riez:

esempio:

Citazione di: wish il 03 Febbraio 2006, 19:39:00

Ma se mi ferma un tuo collega posso chiamarti così ci metti una buona parola? :riez:



scherzi a parte....

coraggio, vedrai che in un modo o nell'altro imparerai...., devi solo armarti di stivali, vanno bene anche gli anfibi... (almeno fino a quando non imparerai la tecnica alla perfezione...)

:bye:

emilius


il vesparo nero

..secondo me non è una questione di alzavalvole,ma di altro..io la mia la metto in moto col filo spezzato
ex"xt 600 2kf"ora di Eugyevolution...la bastarda...

...oggi vespista...

fabiuzzo

coraggio Lu90!!!
devi solo affinare la tua tecnica...le prime due scalciate devono essere deboli e si devono fermare al "fatidico click" poi calcio bello secco!! :mitr:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

San Juha

Citazione di: ducarter il 08 Febbraio 2006, 14:16:39
..secondo me non è una questione di alzavalvole,ma di altro..io la mia la metto in moto col filo spezzato

Col filo spezzato del TTR potevo stare in piedi sulla pedivella senza che si muovesse dal PMS, solo forgone pedalava come fosse un 50ino ma è un caso a parte, con l'alzavalvola so sempre dov'è il pms e non la ingolfo più scalciando a vuoto

Lu90

Oggi candela al'iridio e poi posto le news, anche se immagino che non saranno positive. Posso dire che intanto ho capito che non tutti i click sono uguali, ma devo pedalare solo dopo che ha fatto CLACK. Cambio la candela e dopo provo, a presto  prrrrrrrr
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

San Juha

Citazione di: Lu90 il 08 Febbraio 2006, 15:34:07
Oggi candela al'iridio e poi posto le news, anche se immagino che non saranno positive. Posso dire che intanto ho capito che non tutti i click sono uguali, ma devo pedalare solo dopo che ha fatto CLACK. Cambio la candela e dopo provo, a presto  prrrrrrrr

Aspettiamo nius :ok:

simon666

dai Lu90 non demordere,quando andai a ritirare la mia motina ci misi una vita ad accenderla ed il vecchio proprietario mi guardava e rideva,mi chiedeva se volevo farla accendere a lui,ma io testardo alla fine dopo una buona mezz`ora ce l`ho fatta oggi con la pratica si accende come una special,e senza candela all`iridio
una volta l`ho prestata a mio padre,gli spiegai come accenderla,solo che lui non capi`bene,calcio sulla pedivella che si blocco`,risultato mio padre a terra con la moto sopra  hahaha hahaha hahaha hahaha
x fortuna che lui fece scudo con il suo corpo e la moto non si fece nulla hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

emilius

Citazione di: Lu90 il 08 Febbraio 2006, 15:34:07
Oggi candela al'iridio e poi posto le news, anche se immagino che non saranno positive. Posso dire che intanto ho capito che non tutti i click sono uguali, ma devo pedalare solo dopo che ha fatto CLACK. Cambio la candela e dopo provo, a presto  prrrrrrrr

la candela all'iridio purtroppo non fa miracoli....
però meglio di niente.....

fai come ti ho detto per essere sicuro al 100%...
passata l'orizzontale della leva, il decompressore automatico non aggancia più......
li sei sicuro al 100% di essere al PMS.....

torni su, una bella scalciata decisa....e....BRUUMMMM (speriamo ;D)

se non si devesse mettere in moto.....allora i problemi sono altri.....

non demordere......

agricolo

è un passaggio obbligato quello di bestemmiare amico mio grandissimo, bellissimo pure, lo si vede dalla foto.
Se hai bisogno confida su di me, a qualsiasi ora, senza ritegno, se vuoi te lo accendo io ogni volta. Un grandissimo saluto affettuoso.





Già che ci sei avrei un problemino con una cazzatina.........