News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Lente Scott Air Flow.

Aperto da YureW, 25 Luglio 2006, 11:47:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

YureW

Il vecchio occhiale Scott avevano la gommapiuma che cadeva a pezzi, così sono andato a prendere un occhiale nuovo. Però ho tre lenti Scott di ricambio: una chiara, una scura, ed una arancione fatta per girare in motoslitta sulla neve, ma ottima anche in città nei giorni grigi, piovosi o nebbiosi. Tra parentesi, se ne avete l'occasione, provatela: a portarla tutti i giorni probabilmente si diventa schizofrenici, ma nel grigiore di certi giorni, una lente così ti aiuta davvero a distinguere i particolari con un bell'aiutino per la sicurezza.
Comunqe, non volevo buttar via le lenti che ho, ed ho preso un occhiale compatibile. L'unico che ho trovato aveva già montata una lente  "Clear Turbo Flow thermal Anti-Fog Coated (AFC) Lexan lens", così:

http://www.scottusa.com/product.php?UID=6396

la lente è a doppio strato, con delle aperture che permettono la circolazione dell'aria tra uno strato e l'altro.
Provata in un paio di uscite in off (l'ultima l'altroxxeri, c'erano più di 30 gradi alle 6 di sera), e devo dire che non ho avuto nessun problema di appannamento e di condensa che bagna la lente. Generalmente, a furia di scendi e spingi col caldo, va a finire che gli occhiali devo levarli perché non vedo più un accidente. Con questa lente, no problem, puliti per tutto il tempo.
Niente male, l'unico dubbio che ho è sulla possibilità che entri acqua o sporco tra i due strati: le aperture , come si vede dalla foto, sono poggiate su spugna a cellule aperte, ma alla lunga potrebbe entrare qualcosa, e non mi pare che sia possibile separare i due strati per pulirli internamente.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

Olivier


Io di recente ho preso una lente fotosensibile per degli scott 87 OTG, l'ho pagata poco ma sono rimasto un po deluso perchè si scurisce poco poco, e solo col sole diretto. Insomma funziona, è fighissima ma non serve a un caXXo!  :ok:
In compenso anche lei è anti fog e non ho mai avuto problemi di appannamento, anche sei avendo gli occhiali sotto non faccio testo perchè gli occhiali si appannano molto prima della mascherina!
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

ivan64

....io avrò sempre avuto lenti e occhiali 'strani', ma in estate non ho mai avuto il problema dell'appannamento, in inverno invece c'è sempre, basta fermarsi per 10 secondi e non ci vedi piu! In estate anche su sudi come una salciccia sulla brace non si appanna nulla! e in effetti quando la temperatura è simile o vicina alla temp. corporea non si può formare condensa, cosa che succede invece quando ci sono meno di 15°, e diventa tragica andando verso gli 0°.
FE450 - XT660Z

YureW

Io in estate ho il problema degli occhiali completamente bagnati: più che appannamento, si tratta proprio di gocce giganti che impediscono di vedere bene. In effetti, a pensarci bene, non può essere condensa per via delle differenze di temperatura: eppure la lente singola si bagna da far paura, mentre quella doppio strato si comporta benissimo. Sono curioso di vedere come andranno le cose quest'inverno: generalmente in inverno le cose sono  meno gravi perché la condensa sparisce appena riesco a prendere un minimo di velocità.

Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente