News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Alcatel: assistenza ......

Aperto da gionni, 28 Dicembre 2016, 17:23:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gionni

Vorrei condividere qui quanto mi è succeso con l'assistenza Alcatel per uno smartphone (Idol3), chiedendo anche se qualcuno ha avuto la stessa sfortuna e come è uscito da questa situazione (se è uscito..).

Allora, il cellulare, comprato sua Amazon, si è rotto dopo 11 mesi (l'altoparlante non funzionava). Per prima cosa ho contattato Amazon, il venditore, che però ha detto di non essere responsabile per la riparazione, in quanto aveva solo ospitato un venditore sul suo sito (il venditore è una ditta di Palermo). Quindi ho contattato il venditore "reale" che ha dichiarato di non voler riparare il cellulare e di non essere obbligato a farlo. Allora ho portato il cellulare ad un centro di raccolta che lo ha inviato al centro servizi che lavora per conto di Alcatel (è in Veneto). Dopo 20 giorni mi hanno restituito il telefono che, dopo soli 4 giorni, ha di nuovo ripresentato lo stesso difetto di prima (altoparlante non funzionante). Infine ho riportato il telefono allo stesso centro di raccolta che non mi ha saputo dare alcuna spiegazione, ma ha nuovamente inviato il telefono al centro servizi Alcatel. Adesso, dopo quasi 3 mesi, continuo a non avere la disponibilità del telefono e anche il centro di raccolta si è dichiarato non responsabile nè della mancata riparazione, nè del tempo lungo per la riparazione. Addirittura poi il centro servizi Alcatel non è a conoscenza della presenza del telefono presso di loro.

Se io fossi Alcatel, mi porrei qualche domanda su come vengono trattati i loro clienti. Ho investito della questione Altroconsumo, chiedendo supporto legale per questa vicenda assurda.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

Cunningham

scusa se mi permetto.....tu che lavoro fai Gionni ?
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Papiuxtlan

Credo che sarebbe più corretto dire che non vuoi neanche più vedere il logo di Amazon, se tu avesi aquistato in un negozio avresti due anni di garanzia che invece tra tutti questi attori si scaricano l'un l'altro.
io ho comprato su Amazon un ricambio per un samsung, touch e display per quasi 90€ che non sono noccioline, dopo sei mesi il touch non funziona più, senza essere caduto o comunque rotto. Credi che qualcuno mi abbia riconosciuto la garanzia di due anni? No, perchè Amazon ospita solo il venditore bla bla bla...
Conclusione: fanxx Amazon per i secoli a venire!

gianfranco1104

quindi fanxx anche ebay?
dopo 15 giorni il venditore non è più obbligato alla sostituzione e deve intervenire la casa madre fino a 2 anni...
amazon attualmente è l'unico in italia che sostituisce fino ad un mese...
sia lui diretto venditore o no....
quindi... piano con i fanxx....
amazon potrà avere 1000 difetti... ma non quello dell'assistenza....

Papiuxtlan

Citazione di: gianfranco1104 il 28 Dicembre 2016, 23:39:58
quindi fanxx anche ebay?
dopo 15 giorni il venditore non è più obbligato alla sostituzione e deve intervenire la casa madre fino a 2 anni...
amazon attualmente è l'unico in italia che sostituisce fino ad un mese...
sia lui diretto venditore o no....
quindi... piano con i fanxx....
amazon potrà avere 1000 difetti... ma non quello dell'assistenza....
Ebay l'ho mandatoa a fanxx ben prima di Amazon. In italia la granzia legale è di due anni ma se compro da xxyyzz che risiede in francia o in germania o in culandia avrò il mio bel daffare per far valere i miei diritti.
Per cui, dopo aver provato Amazon e molto prima Ebay, per i componenti che devo comprare per riparare i computer/telefoni dei miei clienti scelgo i venditori napoletani che a distanza di mesi mi sostituiscono la tastiera che smette di funzionare.
Amazon ha un ottimo servizio di rimborso ma solo per gli acquisti non ricevuti o non conformi/non funzionanti, per i difetti post vendita... auguri!

Gna

il venditore di amazon ti ha detto una bugia, e` responsabile del ritiro e della riparazione fino a 2 anni.
Dovevi protestare con Amazon che avrebbe buttato fuori il venditore disonesto. Sei ancora in tempo.
Il resto e` fuffa.
Luogo origini: Palermo

gionni

Citazione di: Gna il 29 Dicembre 2016, 08:51:50
il venditore di amazon ti ha detto una bugia, e` responsabile del ritiro e della riparazione fino a 2 anni.
Dovevi protestare con Amazon che avrebbe buttato fuori il venditore disonesto. Sei ancora in tempo.
Il resto e` fuffa.

Anch'io sono convinto che, vista la legge in vigore che regolamenta la materia, il venditore sia l'unico responsabile della riparazione in garanzia. Aspetto però il parere del legale di Altroconsumo per approfondire e andare in fondo a tutta la faccenda, ormai è una questione di principio.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

gionni

Citazione di: Cunningham il 28 Dicembre 2016, 20:03:41
scusa se mi permetto.....tu che lavoro fai Gionni ?

Ti ho risposto in privato..
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

gianfranco1104

chiedo venia

http://adiconsum.it/files/guide_tematiche/GARANZIE%20DEI%20PRODOTTI.pdf

e cmq... amazon non c'entra una fava se è un altro che ha venduto...
metti una bella recensione sul feedback venditore

Papiuxtlan

Citazione di: gianfranco1104 il 29 Dicembre 2016, 14:51:07
chiedo venia

http://adiconsum.it/files/guide_tematiche/GARANZIE%20DEI%20PRODOTTI.pdf

e cmq... amazon non c'entra una fava se è un altro che ha venduto...
metti una bella recensione sul feedback venditore
Amazon fa da tramite e per questo si colloca in una posizione poco chiara, o quantomeno sfavorevole per l'acquirente. Il venditore può essere contattato solo tramite Amazon che al momento per esempio non ha risposto al reclamo, il venditore non si mai fatto vivo, è passato un mese...

Papiuxtlan

Per me ANAzon può andare a farsi alesare le chiappe da MUTRUMBU, io non ci comprerò più uno spillo e torno ai venditori napoletani con i quali sono sempre riuscito a risolvere le controversie con una mail o una telefonata, sarò all'antica, destinato all'obsolescenza ma non mi interessa.
Poi ingrassare le chiappe di Mister Bezos già miliardario e di dubbia reputazione mi stava un po' sul culo prima, figurati ora!

Morèl

Come minimo te ne dovevano inviare uno nuovo , le case serie fanno cosi , a questo punto io mi informerei per potere parlare con chi di dovere e gli farei capire che presto saranno su mi manda rai tre , vedi poi come muovono il loro culetto viscido  :incx:

Papiuxtlan

Citazione di: Morèl il 29 Dicembre 2016, 16:15:34
Come minimo te ne dovevano inviare uno nuovo , le case serie fanno cosi , a questo punto io mi informerei per potere parlare con chi di dovere e gli farei capire che presto saranno su mi manda rai tre , vedi poi come muovono il loro culetto viscido  :incx:
Sono in UK... e nel frattempo sono usciti dalla piattaforma di ANAzon....
l'assistenza ANAzon in chat mi ha risposto così
Marta: allora, acquistando da venditori del marketplace il contratto di vendita è tra il cliente ed il venditore
Amazon in questi casi, quando è possibile, può agire da tramite e offre una tutela che si chiama Garanzia dalla A alla Z che copre determinate casistiche
in caso di articolo difettoso, la garanzia az è applicabile se il venditore è stato contattato entro 14 giorni dalla data di consegna

Capito? dopo te la devi smazzare con il venditore. Che magari è di Timbuctù. Che magari nel frattempo è uscito dalla piattaforma...

Il fatto è, come ho detto a Marta, che se non fosse stato su ANAzon non mi sarei mai sognato di comprare un touch di ricambio in UK....

Morèl

Io ho comperato un cellulare delka asus su ebay e se si guasta ho un indirizzo di Milano dove vi è l assistenza che me lo ripara in garanzia,  non devo ne passare da ebay ne dal venditore .

gionni

#14
Ho intanto scoperto che si può parlare con un addetto di Amazon via chat al momento, e così ho fatto. Il tizio è stato veramente gentile e veloce, ha fatto le verifiche e mi ha detto che il venditore era obbligato a riparare il cellulare in garanzia e non capisce perchè non lo ha voluto fare. Ha comunque aperto una loro procedura contro quel venditore.
Se avessi saputo prima che, nonostante stessi acquistando su Amazon, loro non erano reponsabili per le riparazioni in garanzia dopo (mi pare) 14 giorni, non avrei certo acquistato da loro.
Adesso però sono costretto ad aspettare che il centro riparazioni di Alcatel ripari il telefono. E' scandaloso che dopo una riparazione non effettuata e dipo altri due mesi nessuno sappia darmi una spiegazione o una data di previsione della restituzione del telefono.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

Papiuxtlan

Citazione di: gionni il 30 Dicembre 2016, 15:51:54Se avessi saputo prima che, nonostante stessi acquistando su Amazon, loro non erano reponsabili per le riparazioni in garanzia dopo (mi pare) 14 giorni, non avrei certo acquistato da loro.
Questo secondo me è il nodo centrale, fermo restando la legittimità di considerare pessima l'assistenza Alcatel (che però non è Asus... altri numeri!)

Cunningham

Citazione di: gionni il 30 Dicembre 2016, 15:51:54
Ho intanto scoperto che si può parlare con un addetto di Amazon via chat al momento, e così ho fatto. Il tizio è stato veramente gentile e veloce, ha fatto le verifiche e mi ha detto che il venditore era obbligato a riparare il cellulare in garanzia e non capisce perchè non lo ha voluto fare. Ha comunque aperto una loro procedura contro quel venditore.
Se avessi saputo prima che, nonostante stessi acquistando su Amazon, loro non erano reponsabili per le riparazioni in garanzia dopo (mi pare) 14 giorni, non avrei certo acquistato da loro.
Adesso però sono costretto ad aspettare che il centro riparazioni di Alcatel ripari il telefono. E' scandaloso che dopo una riparazione non effettuata e dipo altri due mesi nessuno sappia darmi una spiegazione o una data di previsione della restituzione del telefono. Confermo il giudizio pessimo sull'assistenza Alcatel.
Ciao. Gionni
credo che nessun punto vendita sia responsabile per eventuali riparazioni....risponde sempre la casa madre
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Gna

Citazione di: Cunningham il 30 Dicembre 2016, 17:51:00
credo che nessun punto vendita sia responsabile per eventuali riparazioni....risponde sempre la casa madre
la legge parla chiaro: il venditore deve ritirare il pezzo difettoso e sostituirlo o ripararlo senza addurre scuse,
mi pare che Amazon abbia risposto esattamente in tal senso. Scusate se pare che difendo Amazon ma ho comprato
un sacco di roba da Amazon e mai, dico mai, mi e` successo di avere questi rimpalli di responsabilita`.
Gionni doveva subito scrivere ad Amazon dopo che il venditore ha fatto le smorfie. Il resto e` fuffa.
Luogo origini: Palermo

Papiuxtlan

Citazione di: Gna il 31 Dicembre 2016, 09:35:02
Gionni doveva subito scrivere ad Amazon dopo che il venditore ha fatto le smorfie. Il resto e` fuffa.
Si ma amazon ti risponde nello stesso modo che ha risposto a me.

Marta: allora, acquistando da venditori del marketplace il contratto di vendita è tra il cliente ed il venditore
Amazon in questi casi, quando è possibile, può agire da tramite e offre una tutela che si chiama Garanzia dalla A alla Z che copre determinate casistiche
in caso di articolo difettoso, la garanzia az è applicabile se il venditore è stato contattato entro 14 giorni dalla data di consegna


E magari anche il venditore di Palermo nel frattempo è uscito dalla piattaforma..
é vero che il responsabile è il venditore di palermo e che deve fare Gionni? per 70/80€ di telefono mette in piedi una causa civile? Lo denuncia ai carabinieri?

Papiuxtlan

Io continuo a pensare che quest'accozzaglia globale di venditori di ogni dove, a volte dalla dubbia reputazione (un SSD che dopo ho scoperto sarebbe dovuto arrivare dalla Francia non è mai arrivato perchè il venditore intanto era uscito dalla piattaforma. Ovviamente Amazon mi ha rimborsato ma è passato un mese tra un caXXo e un altro..), non sia quel grande affare che sembra per gli acquirenti che si ritrovano in situazioni complicate e contraddittorie, i feedback non sono così immediati come su ebay e comunque se compro nel "più grande negozio del mondo" non voglio dover verificare se ogni oggetto è venduto da un venditore affidabile! Allora sennò compro su Ebay, che come unica vera garanzia ha il pagamento con Paypal (forse) ma il rischio lo conosco fin dall'inizio perchè so che dietro al venditore può esserci un truffatore!

gionni

#20
Alla fine io considero questo trattamento una vera e propria situazione di poca chiarezza verso i clienti: sicuramente Amazon ha ospitato sulla loro piattaforma un venditore che non ha voluto assumersi alcuna responsabilità e che anche, come nel mio caso, ha anche violato la legge sulla riparazione in garanzia legale, che è più che chiara.

Poi cercano di recuperare credibilità, in ritardo e senza alcuna utilità per il cliente, con mille salamelecchi (mi hanno inviato due e-mail sdolcinate e disgustose per ringraziarmi di ave contattato un loro addetto alla chat con i clienti e di aver detto che ha rispoto alle mie domande), ma comunque sono stato da loro indotto ad un acquisto che non avrei mai fatto se avessi conosciuto le reali condizioni di assistenza in garanzia.


Ho imparato molto da questa esperienza di acquisto on line e spero che ciò sia utile anche ad altri.

E sto ancora aspettando l'assistenza Alcatel che, dopo 3 mesi, non mi ha ancora riparato il cellulare.  :2:
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

gianfranco1104

#21
tu pensa che io son finito difronte al giudice per molto meno... con più ragione della tua e con una marea di prove che dimostravano il fatto che avessi subito un "torto"... mi ha salvato il fatto che il giudice non aveva balle di fare una rogatoria internazionale per FB per poche migliaia di euro....
pensa a te... ti rintracciano in 2 secondi... oltre che a fracassare i bagigi a fabio...
io prima di scrivere certe cose ci penserei bene... sia che tu abbia ragione o no...
ricordiamoci che siamo sempre in un forum in chiaro...
vero che il WM non è legalmente responsabile... ma lo diventa nel caso appoggi queste denunce lasciando tutto in chiaro....

AngeloFarina

Io invece vi racconto la mia recentissima esperienza con Asus, che potrei definire molto fortunata.
In Febbraio 2016 ho acquistato per mio figlio uno di quei computerini che fungono sia da tablet, sia da notebook (tastiera staccabile, schermo touch), chiamato Asus T100HA. Era in offerta da Unieuro, a 249 Euro ma compresi due buoni acquisto da 20 euro cadauno (coi quali ho comprato una bella scheda micro-SD da 128Gb).
Portato a casa, ho visto che era davvero bello, molto meglio dell'iPad di mia moglie, costato più del doppio! E cosi' il giorno dopo sono tornato in negozio, e ne ho comprato un secondo per me (ma questo ovviamente con fattura e scarico IVA).
L'offerta includeva il piano di protezione Asus ZenCare, che prevede, in caso di danno accidentale o furto, la sostituzione del prodotto entro un anno. Ed in caso di normale guasto, oltre alla riparazione o sostituzione presso il normale centro assistenza ASUS, prevede il TOTALE RIMBORSO della spesa di acquisto...
Ai primi di dicembre, a distanza di pochi giorni uno dall'altro, entrambi i notebook han smesso di funzionare e cosi' li ho inviati al centro assistenza Asus (viene il corriere DHL a casa a ritirarli, a zero spese). Dopo 5 gg. sono tornati riparati (nuova scheda madre e nuova batteria). Ovviamente del tutto riformattati, ma  i nostri files dati erano sulle schedine micro-SD, quindi non abbiamo perso nulla!
La cosa bella è che, grazie allo Zencare, ho potuto fare richiesta di rimborso della spesa di acquisto, e cosi' ora mi fanno due bei bonifici da 249 Euro ciascuno...
Risultato: computer riparati, e costo di acquisto integralmente rimborsato!
Questa è assistenza seria, sia dal punto di vista tecnico che economico!
OK, la qualità costruttiva evidentemente non è la stessa degli iPAD, ma le prestazioni di questi Asus si sono rivelate enormemente superiori, e con una assistenza del genere uno accetta che a volte si possano guastare.
Certo che Asus con me non ci ha proprio guadagnato...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

gianfranco1104

Due notebook e che smettono di funzionare contemporaneamente dopo un anno ti sembra un esperienza positiva?

gionni

Citazione di: gianfranco1104 il 31 Dicembre 2016, 20:26:22
tu pensa che io son finito difronte al giudice per molto meno... con più ragione della tua e con una marea di prove che dimostravano il fatto che avessi subito un "torto"... mi ha salvato il fatto che il giudice non aveva balle di fare una rogatoria internazionale per FB per poche migliaia di euro....
pensa a te... ti rintracciano in 2 secondi... oltre che a fracassare i bagigi a fabio...
io prima di scrivere certe cose ci penserei bene... sia che tu abbia ragione o no...
ricordiamoci che siamo sempre in un forum in chiaro...
vero che il WM non è legalmente responsabile... ma lo diventa nel caso appoggi queste denunce lasciando tutto in chiaro....

.. facciano pure, mi farò difendere dagli avvocati di Altroconsumo e poi vedremo chi ha ragione.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

gianfranco1104

sul penale... gli avvocati di altro consumo non li vedrai neanche col telescopio...
non solo nel penale non esiste la formula chi cherde paga tutte le spese...
nel penale ognuno si paga il proprio avvocato....
quindi... se ti dovesse andar bene.... calcola come minimo 500€ di un avvocato soltanto per il preliminare.... se non si chiude alla prima sentenza.... i soldi continuano a volare....
ne vale la pena?
personalmente col senno di poi.... non l'avrei fatto...
e a me è andata bene primo perchè le mie offese erano "discutibili" le altre offese (non mie) erano su FB.... e per risalire a chi le avesse fatte dovevano fare una rogatoria internazionale... alchè PM e giudice hanno archiviato... non dandomi ragione... ma solo perchè i costi sarebbero stati alti e molto probabilmente avrebbero confermato la tenuità della diffamazione a me imputabile....
nel tuo caso.... è decisamente più facile beccarti....
che poi alcatel abbia mal gestito la tua situazione è un conto... ma renditi conto che per la legge italiana se trovi un ladro in casa che ruba.... e tu vai a scrivere che è un ladro.... finisci sotto processo tu per diffamazione....
puoi dire che è un ladro solo dopo una sentenza di un giudice....
benvenuto in italia....

gionni

Scusa, ma tu cosa avevi scritto?
  :huh:
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

gianfranco1104

Citazione di: gionni il 09 Gennaio 2017, 15:45:07
Scusa, ma tu cosa avevi scritto?
  :huh:
di non andare a comprare cani in un determinato canile vista la mia esperienza DOCUMENTABILE.... e mi era scappato qualche aggettivo colorito ma niente di così eclatante... e ipotizzavo specificando per bene che erano solo mie congetture quali altri reati ci potessero essere....
che poi.... 25 anni di denunce poco da essere congetture........... denunce anche dall'enpa.... oltrechè 1 servizio di striscia e delle iene.....
eppure......... chi è finito sotto giudizio? IO.....
perchè lui si è ritenuto diffamato....
non solo il civile è ancora aperto dove la prima richiesta era di 100mila euro... posi scesi a 4000....che comunque mi son ifiutato di dargli...
e come sorpresa adesso mi ritrovo un altra denuncia per estrorsione, minagge, ingiurie etc etc...... tutto falso.... e non da meno anche fosse vero... ma non lo è... non è dimostrabile... quindi misubirò un altro processo... altri 500€ di avvocato.... e via avanti....
capisco il tuo incaXXo con amazon il rivenditore e compagnia cantante....
ma il mio suggerimento è di evitare certi termini specialmente in chiaro....
mi pare che caciara sia solo agli utenti... o meglio ancora il ring...
quindi più difficile da trovare con una ricerca di google.... che non vuol dire che anche li non potresti essere soggetto a processo...
come detto purtroppo o per fortuna solo un giudice può dire se son dei truffatori non tu....
quindi ti senti raggirato? vai subito dai carabinieri e presenta una denuncia.
alla fin fine i tempi giuridici non sono così biblici come dicono....

io finito tutto in 26 mesi anni da quando lui ha presentato la denuncia...
dopo 6 mesi ero già convocato dalla postale... dopo 18mesi notifica del giudizio... e prima di natale mi è arrivato il regalo... mezzo regalo...
processo archiviato.... che non vuol dire che mi hanno dato ragione!!!!

gionni

Ho capito. Forse il tuo caso era un pò diverso, perchè si trattava di un'attività individuale e il gestore del canile aveva una reputazione da difendere, ecc.
Nel mio caso si tratta di un diritto di un cliente ad avere ciò che la legge impone, cioè l'assistenza efficace e in tempi brevi. D'altronde il web è pieno di lamentele verso l'assistenza clienti di quasi tutti i marchi, e con tono ben diversi da quelli che ho usato io; non penso che siano stati tutti denunciati e credo che per fortuna i giudici sappiano bene la situazione disastrosa delle assistenze clienti dei prodotti telefonici e tendano a tutelare il consumatore, piuttosto che i produttori che fanno i furbi.
Inoltre, ho fatto una ricerca su Google e il mio post non appare, per cui credo che non sia indicizzato sui motori di ricerca.

Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

gianfranco1104

il fatto che altri insultino non ti da una licenza a farlo...
non sai poi come realmente vaano a finire questi insulti...
quello che ti ho consigliato è invece di lamentarti su un forum o su internet di fare una denuncia alle auorità competenti...
questo ti tutelerà di più sia dal punto di vista di consumatore che legali

gionni

Ho attivato l'assistenza legale di Altroconsumo e hanno preso in carico la cosa. Io non ho mai insultato il produttore, ho solo detto che il trattamento che mi hanno riservato è penoso e sfido chiunque a sostenere il contrario. Comunque la sensazione è di essere perdenti in partenza, ma occorre non demordere e insistere per la tutela dei propri diritti, altrimenti chi offer prodotti e servizi a pagamento si sentirà in diritto di fare ciò che gli piace senza alcuna conseguenza. Ciò che temono è appunto la pubblicità negativa, per cui bisogna dare pubblicità ai loro comportamenti negativi.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

gianfranco1104

Citazione di: gionni il 10 Gennaio 2017, 14:26:03Io non ho mai insultato il produttore,
però hai cancellato laparolina magica per cui io sono andato in giudizio....
ora cancello anche la tua citazione
:opazzoo:

Morèl

Cancellate tutto , sento già gli avvocati che si fregano le mani  :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:

gionni

Citazione di: gianfranco1104 il 10 Gennaio 2017, 15:56:44
però hai cancellato laparolina magica per cui io sono andato in giudizio....
ora cancello anche la tua citazione
:opazzoo:

Bravo.  :ok: Qualche dubbio me lo hai fatto venire, ma fino a un certo punto; come consumatore avrò pure qualche diritto da far rispettare, no?

Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

gianfranco1104

certamente... ma ripeto... una cosa è far valere i propri diritti... altro è accusare di....
solo un giudice può dirlo... tu poi dare del... al soggetto solodopo una sentenza...
il mio consiglio era per non ritrovarti nella ia situazione dove sono stato cornuto e mazziato....