News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Pattino scorricatena XT600 2KF

Aperto da Davidi, 20 Marzo 2017, 11:49:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Davidi

Ciao a tutti,
sono alla ricerca del pattino scorricatena che impedisce alla catena di rovinare il forcellone posteriore dell'XT600 2KF.
Siccome costa una fucilata su ebay ed e' anche introvabile nella mia citta'. sapete se qualcuno ha pubblicato su internet una realizzazione faidate' di tale pattino ?


ferrovecchio

Alcuni ci adattano quello del 59X. Io, tornassi indietro, prenderei il suo originale.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Morèl

adesso non so a quanto ammonti il suo prezzo io mi pare che nel 2008 lo pagai 36 euro o giù di li  , ma rifarei la spesa , è un pezzo che credo duri una vita se la manunezione della catena è fatta come si deve  :ok:

Davidi

#3
Adesso costa circa 50 euro ma per un pezzo di plastica non li pago tutti quei soldi!
Di che materiale e' fatto ?

gionni

La differenza tra lo scorricatena originale per 2kf e quello per 59X è che il primo è di un materiale più morbido, quindi fa meno rumore, mentre il secondo è di plastica più dura, quindi più rumoroso.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

amedeo p.

Secondo me è più facile adattare il pattino del 59x sul 43f, visto che hanno i forcelloni simili.
Per adattarlo sul 2kf ci vuole un po di lavoro in più

Marchinovis

Citazione di: amedeo p. il 21 Marzo 2017, 10:47:15
Secondo me è più facile adattare il pattino del 59x sul 43f, visto che hanno i forcelloni simili.
Per adattarlo sul 2kf ci vuole un po di lavoro in più
VERISSIMO!!!
SI adatta anche sul 2kf ma è  come " un dito intinto nel miele , rigirato nella sabbia , e messo nel cuxo!  ;)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

ferrovecchio

Ribadisco quanto già detto....

Quanta differenza in euro c'è tra i due? Quanto lavoro di mola e lima per adattarcelo? Quanti trucioli in giro per il garage? Quanta corrente sprecata per la mola e per l'aspirapolvere? Quanti smadonnamenti? Quanto rumore per nulla (semi cit.)?

Appena posso lo compro originale e chissenefrega.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Morèl

Citazione di: ferrovecchio il 21 Marzo 2017, 14:06:50
Ribadisco quanto già detto....

Quanta differenza in euro c'è tra i due? Quanto lavoro di mola e lima per adattarcelo? Quanti trucioli in giro per il garage? Quanta corrente sprecata per la mola e per l'aspirapolvere? Quanti smadonnamenti? Quanto rumore per nulla (semi cit.)?

Appena posso lo compro originale e chissenefrega.


:ok: :mvv:

amedeo p.

Citazione di: Marchinovis il 21 Marzo 2017, 13:15:20

SI adatta anche sul 2kf ma è  come " un dito intinto nel miele , rigirato nella sabbia , e messo nel cuxo!  ;)

hahaha

Davidi

Che ne pensate di questo , pare fissato con le viti :


Marchinovis

Lascia perdere; o sei disposto a smadonnare o ti compri l'originale!
...e se te lo dico io che , quello del TT , l'ho adattato sul 2kf , sul 3aj e sul 34L ci puoi credere.  doc
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Davidi

Citazione di: Marchinovis il 21 Marzo 2017, 17:05:56
Lascia perdere; o sei disposto a smadonnare o ti compri l'originale!

Ma si tratta solo di un panetto di materiale da fissare sul forcellone.
Si puo' fissare anche con delle fascette come questo :


ferrovecchio

Citazione di: Davidi il 21 Marzo 2017, 17:27:46
Ma si tratta solo di un panetto di materiale da fissare sul forcellone.
Si puo' fissare anche con delle fascette come questo :



Noi ti abbiamo dato un consiglio.

Adesso fa' come vuoi.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

antioco

io ho preso questo € 39,70 spedito 

ferrovecchio

c'è uno vicino casa mia che ha ritagliato il pattino da una suola di scarpa e poi lo ha avvitato sul forcellone con le autofilettanti. A vedersi è una cagata ma pare regga.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

gionni

Citazione di: amedeo p. il 21 Marzo 2017, 10:47:15
Secondo me è più facile adattare il pattino del 59x sul 43f, visto che hanno i forcelloni simili.
Per adattarlo sul 2kf ci vuole un po di lavoro in più

In realtà io consideravo il 43 f come termine di paragone, hai ragione, col forcellone del 2kf bisogna adattarlo.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

amedeo p.

Citazione di: gionni il 22 Marzo 2017, 09:34:48
In realtà io consideravo il 43 f come termine di paragone, hai ragione, col forcellone del 2kf bisogna adattarlo.
Ciao. Gionni
:ok:

nux

per risparmiare te lo puoi ricavare con un tagliere di teflon da 2 euro, gli dai la forma dopo averlo scaldato quasi fuso con una pistola termica  e ti ricavi poi i fori di fissaggio. Qualcuno sul forum delle Africa Twin se l'è realizzato così

antioco

Si però dovrebbe portarsi anche una salsiccia appresso øpaperinoø

Drag8

Citazione di: nux il 23 Marzo 2017, 16:27:08
per risparmiare te lo puoi ricavare con un tagliere di teflon da 2 euro, gli dai la forma dopo averlo scaldato quasi fuso con una pistola termica  e ti ricavi poi i fori di fissaggio. Qualcuno sul forum delle Africa Twin se l'è realizzato così



Un moderatore dovrebbe consigliare di usare il tastino di ricerca di questo FORUM!!!  :acci:

nux

Citazione di: Drag8 il 23 Marzo 2017, 23:27:00


Un moderatore dovrebbe consigliare di usare il tastino di ricerca di questo FORUM!!!  :acci:

Pure i moderatori invecchiano  :cry:

amedeo p.

Come idea sembra buona però..

Quindi scaldandolo si dovrebbe piegare senza rompersi??

Trespolo

#23
Citazione di: amedeo p. il 24 Marzo 2017, 13:08:41
Come idea sembra buona però..

Quindi scaldandolo si dovrebbe piegare senza rompersi??

Si, si piega e si lavora anche discretamente bene.

Tagliere Ikea, 2,95€ (forse)


Morèl

Citazione di: Trespolo il 24 Marzo 2017, 13:50:37
Si, si piega e si lavora anche discretamente bene.

Tagliere Ikea, 2,95€ (forse)


Ottimo risultato,  e come rumore ?

Trespolo

Citazione di: Morèl il 24 Marzo 2017, 14:02:44

Ottimo risultato,  e come rumore ?

Non mi sembrava eccessivo. Ce l'avevo su un po' di tempo fa. Ora l'ho tolto perchè mi è capitato uno originale tra le mani e ho messo questo.

amedeo p.

Mi sa tanto  che proverò a farlo :mvv:


Davidi

#27
Citazione di: nux il 23 Marzo 2017, 16:27:08
per risparmiare te lo puoi ricavare con un tagliere di teflon da 2 euro, gli dai la forma dopo averlo scaldato quasi fuso con una pistola termica  e ti ricavi poi i fori di fissaggio. Qualcuno sul forum delle Africa Twin se l'è realizzato così

CIAOOO NUX !!!
Sono spider, ti ricordi di me e del mio glorioso ed epico topic "non parte neppure con le bombe " ?

OTTIMA IDEA ti stai riferendo a questo tipo di tagliere  ??  :


Batmik

Per TT avevo acquistato il suo originale ma si è crepato in breve tempo.
Poi ho fatto una "U" con lamiera alluminio che abbraccia forcellone come pezzo
originale e nei lati sopra e sotto forcellone ho inserito tubo di gomma grossa,
circa 5cm di diametro e 5mm di spessore presa in ferramenta.
Il piatto è sufficientemente largo che la gomma entrando si schiaccia completamente.
Ogni 700/1000 km la gomma superiore va sostituita ma si cambia rapidamente,
costo quasi 0 e rumore catena assente.
Esteticamente......... meglio il tagliere con affettati.
BatMik

nux

#29
Citazione di: Davidi il 25 Marzo 2017, 14:45:23
CIAOOO NUX !!!
Sono spider, ti ricordi di me e del mio glorioso ed epico topic "non parte neppure con le bombe " ?

OTTIMA IDEA ti stai riferendo a questo tipo di tagliere  ??  :



Ciao Spider, mi fa piacere rileggerti! perchè questo nik? cambialo in Spider e sii orgoglioso di quelnik!!

Sì iltagliere in teflon è quello, per piegarlo basta una pistola termica magari sopra una morsa, lo poggi allo spigolo che devi piegare e con l suo peso a caldo si piega da solo... poi prendi la misura giusta del forcellone e lo pieghi pure dall'altro lato e poi vai di trapano e seghetto per tagliarlo...

PS: prima di iniziare a montare la moto questa volta tirala giù dal soppalco all'interno di quella cella che tu chiamavi cantina!  øpaperinoø

ecco il link del  tuo epico topic.... 

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=16245.0


Davidi

Citazione di: nux il 27 Marzo 2017, 16:54:14
Ciao Spider, mi fa piacere rileggerti! perchè questo nik? cambialo in Spider e sii orgoglioso di quelnik!!

Ciao amicooo mio !!
Ho questo nick perche' non riuscivo piu' a loggarmi con il nick spider. Forse il mio vecchio nickname non e' piu' memorizzato perche' hanno rinnovato il forum ?

Hai fatto bene ad incollare il link - madonna che impressione , quel link risale al 2005 e sono passati ben 11/12 anni.
Nel frattempo e' successo di tutto con terribili alluvioni che mi hanno costretto a rismontare e rimontare l'XT350 e l''XT600 nonche' auto finite sott'acqua come in una piscina.

Io e te pero' siamo ancora qui vivi e vegeti e con ancora pu' entusiasmo.


Lucariello

potrei pensare di poterlo realizzare fresandolo dal pieno con la mia cnc.... ma non saprei dove trovare il materiale....
se qualcuno piu esperto di me trova il materiale io ci metto la manodopera e li realizziamo per tutto il forum
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Marchinovis

Anni fa usai una barra di teflon per rifare le boccole degli ammortizzatori maciullate del fuoristrada di ritorno dal Marocco , ma oggi sembra diventato impossibile trovare questo tipo di materiale   :incx:
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

ferrovecchio

Citazione di: Marchinovis il 01 Aprile 2017, 14:42:03
Anni fa usai una barra di teflon per rifare le boccole degli ammortizzatori maciullate del fuoristrada di ritorno dal Marocco , ma oggi sembra diventato impossibile trovare questo tipo di materiale   :incx:

Ce l'ha un negozio fornitissimo sulla Tiburtina angolo Portonaccio.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Marchinovis

Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!