News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

delucidazioni su catena distribuzione e tendicatena

Aperto da legramandixt, 23 Giugno 2018, 23:12:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

legramandixt

Ciao a tutti.
appurato che devo intervenire sulla distribuzione del mio xt 600 2kf del 1989 avrei delle domande da farvi.

1)quante sono le tacche del tendicatena da contare quando ci dice che la catena è da cambiare?

2)posso sostituire la catena di distribuzione solamente smontando la parte inferiore del telaio e facendo ruotare il motore verso il basso?o devo per forza buttarlo giù dal telaio? chiedo questo solo per un organizzazione di tempo della sostituzione.

3)la catena di distribuzione arriverà metà della prossima settimana. potrò cambiarla solo sabato prossimo,ma avendo solo questo come mezzo di trasporto posso ugualmente utilizzare la moto per poter andare a lavoro senza recare ulteriori danni? naturalmente ad un andatura molto tranquilla?

ringrazio a chi avrà modo di rispondermi. ciao ciao.
Belllaaaaa

Marchinovis

Trovi qui sul Forum una guida ben fatta che ti spieghera' tutto x filo e x segno. Ciao.
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

legramandixt

sul punto 1 ho trovato qualcosina ma niente di che. sul punto 2 e 3 niente.. :cry: :cry: :cry:
Belllaaaaa

Marchinovis

1: non scendere sotto i 5 - 4 scatti , ma non e' legge casomai Buon senso.
2: sì , togli la piccola appendice inferiore del telaio e basculante in avanti il motore solo dopo aver staccato i collettori di aspirazione!
3: collegato al punto primo!
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

legramandixt

benissimo. quindi così leggo.. ho smontato il tendicatena del mio 2kf e sono sulla tacca n 5. che dici la posso usare o sarebbe meglio di no?
Poi ho anche un altro xt 600 4pt del 2001con circa 8000 km...mi sa che controllo..... smonto anche quello e sono sulla tacca n 8. penso di aver capito che è meglio 8 che 5 giusto??
Belllaaaaa

FabioC

Guarda, più tacche conti più il tendicatena e` uscito, più la catena e` allungata...  ;D
Servus

legramandixt

perdonami.. allora che vuol dire non scendere sotto i 5 o 4 scatti?
Belllaaaaa

Marchinovis

Citazione di: legramandixt il 24 Giugno 2018, 16:23:06
perdonami.. allora che vuol dire non scendere sotto i 5 o 4 scatti?
Citazione di: Marchinovis il 24 Giugno 2018, 14:06:34
1: non scendere sotto i 5 - 4 scatti , ma non e' legge casomai Buon senso.

3: collegato al punto primo!

Però devi leggere quello che ti si scrive. ;)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

legramandixt

quindi non deve superare i 4/5 scatti giusto?
Belllaaaaa

Marchinovis

Citazione di: legramandixt il 24 Giugno 2018, 22:14:07
quindi non deve superare i 4/5 scatti giusto?
Si , sarebbe meglio non scendere sotto !
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Gna

gli scatti che contano sono quelli rimasti 'da scattare'. Ci sono 18 dentini sul tendicatena, se ne rimangono meno di 5-6 e` ora di cambiarla.

dai una occhiata qui: https://digilander.libero.it/TTR600/valvole/valvole.htm


PS: 4pt con 8000 km, praticamente in rodaggio

Luogo origini: Palermo

legramandixt

Grazie GNA  ora ho capito..
altra domanda.. in questo video
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=100765.0
mentre fa il gioco valvole di aspirazione al minuto 9.45 registra prima la destra e fa un giro dell albero motore e dopo fa la sinistra. ma è corretto perchè si fa cosi?
Belllaaaaa

amedeo p.

Una volta trovata la tacca di riferimento sul volano, le puoi regolare tutte e quattro.
Poi si rifà girare l'albero motore varie volte per ricontrollare di nuovo che il gioco sia giusto