News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Strisciacatena TTR

Aperto da Yamaza, 31 Luglio 2018, 12:05:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Yamaza

Ciao ,

premetto che ho letto di tutto , che posso usare del teflon farmelo da me comprare quello del TT che costa(va) poco etc...
Ma tutto questo quando si parla di xt (skf e 3tb se non erro) , ma per il TTR? solo originale?!

Poi il teflon a blocchi dove si trova?  "sbemm"

Altra soluzione sarebbe quella di adattare (bucando il forcellone) uno di quelli moderni , da wr o cr... 

https://www.ebay.it/itm/FASCIA-PATTINO-SCORRI-CATENA-YAMAHA-YZ-125-250-2008-2018-WRF-450-2007-2015/113112364226?hash=item1a5605b4c2:g:2UAAAOSwduZbNQPA


Usato non i pare ce ne siano ne valga la pena.
Cosa faccio? 100 euro son tanti, mi faccio un trittico nuovo... ma mi sto mangiando il forcellone , meno male ho adattato del teflon sopra...


Yamaza


neldubbiogas

100 euro per l' originale? Mi sembra esagerato.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

neldubbiogas

Si Piccocenter costa 67.
Ad occhio (secondo me) quello dell' yz dal 1992 al 1994 o 1995 potrebbe essere uguale e costa meno di 30.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Yamaza

si poi ho visto su ebay spedito siamo sui 70 abbondanti
stavo vedendo, l'YZ, ma non son quelli stile moderno?! cioè devo bucare il forcellone..

FaGuS...

Citazione di: neldubbiogas il 07 Agosto 2018, 16:48:12
Si Piccocenter costa 67.
Ad occhio (secondo me) quello dell' yz dal 1992 al 1994 o 1995 potrebbe essere uguale e costa meno di 30.
Quello del YZ è uguale, ma costa lo stesso. Dove lo hai trovato a 30€?

Yamaza

ahahh io continuo a non trovarlo , nemmeno a 70 neuri



neldubbiogas

Su crosshop quelli degli yz son a 12 13 euro.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

neldubbiogas

Vi dico una cosa. Al mio vecchio wr (quello nella foto a sx) quando ho dovuto cambiare questo pezzo, avevo messo quello del TTe che era uguale ma costava meno. Idem la cruna scorricatena vicino alla corona.
Da allora ho capito che Yamaha condivideva molti pezzi di usura tra la mia moto ed i vari TTe r s. Costavano meno di quelli yz. Andate in co cessionario, fatevi vafere i codici di ordibaxione dei vari pezzi. Non ricordo se i primi o gli ultimi numeri identificano il prodotto o il mezzo. Ove c'è una similitudine i pezzi sono intercambiabili.
Es: cuscinetti forcellone. Boccole, guarnizioni e gli stessi uguali tra tts ed il mio wr. Idem i cuscinetti canotto.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!


Christian

L'idiozia umana non ha limiti

Yamaza

ahahah si l'avevo visto ma non ho la minima idea di che forcellone abbia un yz 85
per me può anche avere il telaio di un 250  -ninzo'-


Christian

L'idiozia umana non ha limiti

Yamaza

aahahha molto meglio della mia però  ;:bananatuffo:;

Yamaza

come detto da neldubbiogas .. i codici yamaha (finali) se sono identici significa che i pezzi sono compatibili (...215100)
Io non me la rischio per pochi euro, ma guardate queste due slitte / strisciacatena:

Quello nero è TTR
Quello bianco YZ/WR

come avevate detto sono compatibili.


PS: ma se volessi montare una striscia "moderna" tipo questa.. posso bucare il forcellone? Faccio na caXXata?
https://media.crosshop.eu/images/img_export/prodotti/ya%2003809.jpg



ferrovecchio

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Yamaza


ferrovecchio

Citazione di: Yamaza il 19 Settembre 2018, 11:15:31
inizio a volerti bene ...sbaglio?!  :riez:


Ho sempre desiderato un fratello minore. #friends#
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Yamaza


Marchinovis

Citazione di: Yamaza il 19 Settembre 2018, 10:26:11

PS: ma se volessi montare una striscia "moderna" tipo questa.. posso bucare il forcellone? Faccio na caXXata?
https://media.crosshop.eu/images/img_export/prodotti/ya%2003809.jpg
Io EVITEREI!!!
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

ferrovecchio

#22
Mi sorge il dubbio... ma il pupazzetto che ho messo che significa? Lui domandava se stava per fare una caXXata e il pupazzetto annuisce tipo per dire: "Sì Yamaza, stai a fa' 'na caXXata".

:ciao:


Che poi strisciacatena non si può sentire....  :motosega:
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Yamaza

allora , avevo inteso benissimo e non lo farò mai.
anche se mi domando, ma se è pieno de buchi che male può fare?!
Non ditemi che quelli moderni son "calcolati" non ci credo

per strisciacatena... è il termine per farsi capire , spesso pattino o scorri fanno riferimento alla cruna...
slitta ?! ahaha
voi come lo chiamate ? protezione forcellone?

ferrovecchio

Citazione di: Yamaza il 19 Settembre 2018, 15:20:29
allora , avevo inteso benissimo e non lo farò mai.
anche se mi domando, ma se è pieno de buchi che male può fare?!
Non ditemi che quelli moderni son "calcolati" non ci credo

per strisciacatena... è il termine per farsi capire , spesso pattino o scorri fanno riferimento alla cruna...
slitta ?! ahaha
voi come lo chiamate ? protezione forcellone?


L'ho sempre chiamato pattino scorri catena. Da oggi, e in tuo onore, lo chiamerò strisciacatena e basta!

Non è tanto il buco che andresti a fare, è il risultato che otterresti: una cagata con un buco fatto bene.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Yamaza


ahahah me fai morì   hahaha hahaha

Yamaza

#26
Dopo averlo smontato ho notato che si tratta di gomma dura e non plastica
Il rimedio del teflon / tagliere secondo me non è del tutto indicato. In questi mesi ci ho rattoppato sopra dei pezzi di tagliere , non riuscendo a modellare il pezzo intero e devo dire che notavo usura esagerata del pezzo.

Ecco com'è messo il mio.... peccato perchè per la quasi totalità è ancora integro :(

EDIT: dopo aver acquistato quello nuovo mi son reso conto che il vecchio non era messo bene per nulla, visto che le scanalature (che a me sembravano di fabbrica ) non ci sono da nuovo, aggiungo foto



Yamaza

Mi sono dimenticato di aggiungere che si il pezzo della YZ è compatibile (va un po adattato dicono i cugini tedeschi) ma praticamente costa uguale.
il riferimento è 3JD-22151-00

Altra cosa che ho trovato ariguardo , sempre dai tedeschi, come soluzione alternativa è questa
Technovit 6091 ,  sono davveo fuori di testa  hahaha

Yamaza

Montato, come dite voi con qualche bestemmia ma, ho un paio di consigli:


* far salire qualcuno sulla moto, abbassa il forcellone e si lavora meglio, visto che c'è il cavalletto/sensore proprio li a romper le balle
* far entrare il pezzo dal basso verso l'alto e contemporanneamente spingere verso il pignone ovviamente

Io ho messo anche un po di grasso e allargavo mentre spingevo   :ciapet:

Comunque so 10 minuti di lavoro 15 con pulizia del forcellone

Apache747

Alla fine dei giochi  il costo è 70 euro?
...per un pezzetto di gomma dura  :shock:

Yamaza

Citazione di: Apache747 il 17 Ottobre 2018, 12:53:26
Alla fine dei giochi  il costo è 70 euro?
...per un pezzetto di gomma dura  :shock:

ho preso questo:
https://www.ebay.it/itm/222691184277


Apache747

Tocca anche a me prenderlo
grz

Yamaza

Citazione di: Apache747 il 17 Ottobre 2018, 15:13:20
Tocca anche a me prenderlo
grz

io ci ho provato, ma dopo una serie di accrocchi che ogni tanto perdevo , ho deciso per il pezzo orginale.

Apache747

Mancava il passamontagna
:(
L'ho preso, domani se riesco lo monto anche.
Questo tipo, visto il costo, non ha avuto una idea cattiva: cosa ne pensate?

Apache747

Ho fatto la modifica...
Billy, questa è un qualcosa alla mia portata
:riez: