News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

filo nero su vite regolatore di tensione

Aperto da juza, 06 Febbraio 2019, 23:30:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

juza

Salve,
ho prelevato (temporaneamente) il regolatore di tensione della mia 2KF per installarlo su una 550 che monta lo shindengen sh222 come le 43F, hanno lo stesso impianto.
Il regolatore 2KF funziona benissimo, anche troppo. dandomi una tensione che non scende quasi mai sotto i 14,2-14,4v.
A volte, per qualche secondo mi sale anche a 15v.
Da qui un dubbio: ma vuoi vedere che quel filo nero sotto vite di fissaggio sulla 2kf scaricava a massa la corrente in eccesso???
Nel caso sia così, quel filo nero sotto la vite di fissaggio dove finisce così lo replico sulla 550?

Juza

juza

Guardando l'impianto elettrico mi sembra che quel filo nero vada sull'interruttore cavalletto ma non vorrei dire fesserie.
Inoltre, mi sembra che su quella vite i fili neri siano due ma potrebbe essere un'altra fesserie perchè ho staccato il regolatore al volo e montato sulla 5550 senza star li a guardarlo troppo. in ogni caso, il regolatore della 600 ha una massa che scarica corrente in eccesso quando apre il circuito?

ferrovecchio

#2
.... quelli cerchiati sono i fili interruttore cavalletto che al momento avevo ponticellato per un problema all'interruttore. Il nero del regolatore arriva dalla treccia.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

juza

Grazie per i dettagli.
Dunque di quell'occhiello nero non sentiró la mancanza. Invece il regolatore meglio che lo sostotuisca perché oltre a vedere una tensione nei limiti ma comunque prossima al pericolo ho visto che la resina del regolatore aveva una piccola crepa.
In linea teorica, in elettronica, quali sono le controindicazioni  nell'installare un regolatore trifase su statore monofase? Escludendo una fase ho perdite di tensione in uscite, sovraccarico alcune componenti?

ferrovecchio

Citazione di: juza il 07 Febbraio 2019, 09:59:59
Grazie per i dettagli.
Dunque di quell'occhiello nero non sentiró la mancanza....

In che senso? Il nero con occhiello arriva dalla treccia e va fissato con una delle due viti  del regolatore a massa.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

juza

Nel senso che già uno dei 4 pin è un negativo.
Infatti collegando il rosso al positivo della batteria ed il nero (del pin, non quello del faston sotto vite) ho una tensione che difficilmente scende sotto i 14,4v anche a luci accese. dunque, sulla 2kf perchè c'è un filo nero avvitato sul telaietto regolatore ed un altro filo nero nel  connettore? qual è la differenza e la destinazione dei due fili neri?

ferrovecchio

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

juza

su 2KF la massa sul telaietto regolatore passa all'interruttore cavalletto e poi va alla CDI.
La 43F e la 550 non hanno interruttore cavalletto e quella massa non è necessaria