News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Windows 8.1 non male per vecchi PC

Aperto da Billy, 20 Maggio 2020, 10:48:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Billy

Una cosa che ci accomuna un po' tutti in questo periodo di tele-vita (smart-working e tele-scuola per i figli) è l'essere aggrappati ai vari computer di casa.
Chiaro che a meno di non vivere in un Centro Elaborazione Dati, laddove si ha la fortuna di avere più di un PC si tratta quasi sempre di qualche vecchia "gloria" riciclata che non troviamo il coraggio di buttare, e che in questo periodo sono tornati ad essere una risorsa preziosa.

Nel mio caso avevo ancora in giro delle vecchie macchine con sopra Windows 7 o addirittura con il mitico Windows XP, ormai quasi inservibili (più che altro per l'impossibilità di poter avere importanti aggiornamenti software).
Però siccome in guerra non si butta niente, ho cercato di riportarle a nuova vita con qualche piccolo mirato intervento:
aumento della RAM con una spicciolata di neuri, HD SSD dove possibile (piccolo, ma SSD) e sistema operativo più fresco e aggiornabile.

Riguardo quest'ultima cosa, ho letteralmente "scoperto" Windows 8.1, nel senso che sui PC dove il 10 non andava, mi sono salvato con lui.
Mi ero sempre tenuto a distanza da quello strano ambiente "a quadratoni" (a suo tempo lo avevano fatto così per permetterne l'implementazione su sistemi con schermo touch) e che tutt'ora percepisco come ostile, però ho visto che con un minimo di modifiche e personalizzazione torna ad essere assolutamente normale.
E la cosa bella è che funziona bene, è veloce e monta senza problemi pure su macchine vecchie, sicuramente su quelle che reggevano Windows 7.

Sappiate quindi che avete qualche PC un po' anzianotto da rimettere in marcia può essere un'ottima soluzione, anche perché si trova senza problemi il crack per attivarlo definitivamente :girrrr:




Mille misure un solo taglio

Marchinovis

Ho un vecchio e glorioso Asus con xp , pensi che reggerebbe win8? ::)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

meritene

Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Marchinovis

Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Billy

Da quel che ho visto, l'8.1 (e non l'8, mi raccomando, che mi dicono essere un vero cesso) monta praticamente quasi ovunque, è di "bocca buona" come Win7.
Nel mio caso l'ho montato su un portatile HP-530 di 13 anni fa, che in origine aveva XP, e va davvero bene.

La ISO dell'8.1 (da masterizzare e usare poi come CD per l'installazione) te la puoi scaricare direttamente dal sito Microsoft, e se lo farai abbi cura di selezionare la versione N (quella europea).
Se avrai problemi a reperire quanto necessario per l'installazione (codici) e per la successiva attivazione, fammi una voce in privato.

Aggiungo anche che c'è un programmino free che si chiama Classic Shell (che ho subito installato) che ripristina anche su Win 8 e 8.1 il classico pulsante Start di Windows, con tutto il suo bel tradizionale menu e che di fatto elimina il problema dell'antipatico menu "a mattonelle" che la famiglia degli 8 porta in dote.


Mille misure un solo taglio

Billy

Queste due immagini rendono meglio l'idea dell'entità del cambiamento che è in grado di fare il programmino Classic Shell.
La prima è con Windows 8.1 normale (stock) mentre la seconda è con Classic Shell.

Ovviamente l'XT sul desk non viene messa in automatico...  :riez: :riez:
Mille misure un solo taglio

Gna

aggiungo solo una informazione: per il codice di attivazione va bene quello nell'etichetta windows del pc che gia` avete perche` e` come se aggiornaste una licenza windows che gia` avete comprato in passato. Io sono riuscito a attivare una installazione di win10 su macchina virtuale usando il codice del pc su cui stavo lavorando (ma su OS linux).
Luogo origini: Palermo

Marchinovis

Grazie ragazzi per i vostri utilissimi contributi
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Billy

Citazione di: Gna il 21 Maggio 2020, 15:31:03
aggiungo solo una informazione: per il codice di attivazione va bene quello nell'etichetta windows del pc che gia` avete perche` e` come se aggiornaste una licenza windows che gia` avete comprato in passato. Io sono riuscito a attivare una installazione di win10 su macchina virtuale usando il codice del pc su cui stavo lavorando (ma su OS linux).
Il problema l'ho risolto (allegramente) in altro modo...  :ciapet:
Mille misure un solo taglio