News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

dopo 70/80 km la moto muore e si spegne...

Aperto da mfran2002, 14 Giugno 2021, 16:09:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mfran2002

ciao a tutti,
mi e' capitato le ultime due uscite, in montagna, che alla fine del tragitto (circa 80km) la moto si spegnesse

avevo avuto gia qualche segnale che, quando fermo a stop, tendesse a morire, e dovevo sgasare un po' per tenerla su... almeno ho avuto questa impressione

poi non ripartiva (la mia ha ancora avviamento a pedale) e non vi dico la sudata... #crazy#

e' ripsrtita entrambe le volte in discesa e in quarta...groan...

sono passato velocemente senza moto dal meccanico e anche lui e' caduto dal pero

mi ha detto che potrebbe essere il tappo serbatoio che non sfiata e, mandando in pressione la benzina nel serbatoio, non la facesse scendere...

secondo voi e' plausibile?  :confuso:

grazie!
Il paradiso è un poliziotto inglese, cuoco francese, tecnico tedesco, amante italiano: il tutto organizzato dagli svizzeri. L'inferno è un cuoco inglese, tecnico francese, poliziotto tedesco, amante svizzero e l'organizzazione affidata agli italiani

Gna

riprova a fare il giro e se ti si spegne guarda il tubicino per vedere se passa benzina. Altra cosa potrebbe essere che a caldo qualcosa dell'impianto elettrico fa cilecca, come il regolatore o la centralina.
Luogo origini: Palermo

Marchinovis

Il tappo potrebbe essere , lo fece anche a me. Prova a viaggiare con il tappo appena avvitato , rischi che esca qualche goccia di benzina ma almeno cominci ad escludere qualche causa.
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

TurboLento

Citazione di: mfran2002 il 14 Giugno 2021, 16:09:31
ciao a tutti,
mi e' capitato le ultime due uscite, in montagna, che alla fine del tragitto (circa 80km) la moto si spegnesse

avevo avuto gia qualche segnale che, quando fermo a stop, tendesse a morire, e dovevo sgasare un po' per tenerla su... almeno ho avuto questa impressione

poi non ripartiva (la mia ha ancora avviamento a pedale) e non vi dico la sudata... #crazy#

e' ripsrtita entrambe le volte in discesa e in quarta...groan...

sono passato velocemente senza moto dal meccanico e anche lui e' caduto dal pero

mi ha detto che potrebbe essere il tappo serbatoio che non sfiata e, mandando in pressione la benzina nel serbatoio, non la facesse scendere...

secondo voi e' plausibile?  :confuso:

grazie!

prova ogni tanto ad aprire il tappo....e vedere se manifesta gli stessi problemi.
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

liv81

senza star li ad aprire il tappo, controlla se ha la cannuccia  bella libera e che il buchino sia libero, se sono liberi non è quello.

poi dici che lo fa dopo 80 km circa, vuol dire che si surriscalda e si spegne, olio sei ok ?
Mi accontento di poco per esser felice

mfran2002

#5
grazie a tutti per i consigli!!!!

:ok:

@liv81: olio a posto, cambiato da 1500km, lo avevo appena rabboccato prima di partire

tutte e due le volte si e' spenta come se fosse rimasta senza benzina...
sono state le uniche due volte che non mi sono fermato mai, normalmente dopo un po', che so...una quarantina di km mi fermo sempre (messaggi, chiamate, foto e cavolate varie)

onestamente non mi pareva surriscaldata

di certo non c'e' stato verso di farla partire a pedivella...

:motosega:

allora vedo che il tappo o il tubicino potrebbe essere la causa: prossimo fine settimana verifico e vi so dire

GRAZIE ANCORA!!!!
Il paradiso è un poliziotto inglese, cuoco francese, tecnico tedesco, amante italiano: il tutto organizzato dagli svizzeri. L'inferno è un cuoco inglese, tecnico francese, poliziotto tedesco, amante svizzero e l'organizzazione affidata agli italiani

Apache747

Ma 70-80 km son tantissimi, non penso sia un problema che la moto faccia a moto calda: dopo 4 km è già in temperatura, questa ne fa 80. Puoi semplicemente soffiare nel tubo del tappo serbatoio per vedere se è libero.

mfran2002

e qui devo avere lumi pero'... abbi pazienza la domanda idiota:

quale sarebbe il tubo del tappo serbatoio?

;D


e poi avrei la seconda domanda idiota: per verificare che il tubcino benzina sia libero e passi tutto per bene, c'e' un metodo a prova di scemo?

;D ;D ;D
Il paradiso è un poliziotto inglese, cuoco francese, tecnico tedesco, amante italiano: il tutto organizzato dagli svizzeri. L'inferno è un cuoco inglese, tecnico francese, poliziotto tedesco, amante svizzero e l'organizzazione affidata agli italiani

gionni

Può essere un problema all'alternatore. Non sono un esperto, ma leggendo qua e là lo spegnimento improvviso potrebbe indicare questo problema. Un meccanico mediamente bravo dovrebbe capirlo subito, credo.

Ciao.
Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

ferrovecchio

#9
Citazione di: mfran2002 il 15 Giugno 2021, 10:03:42
e qui devo avere lumi pero'... abbi pazienza la domanda idiota:

quale sarebbe il tubo del tappo serbatoio?

;D


e poi avrei la seconda domanda idiota: per verificare che il tubcino benzina sia libero e passi tutto per bene, c'e' un metodo a prova di scemo?

;D ;D ;D


Dunque: se non l'hai cambiato tu il tappo (a chiave) del 2KF, non ha il tubicino di sfiato (tubicino che invece per esempio ha il DR600 e molte altre moto dell'epoca)


Quindi quando capita il problema dovresti aprire il tappo e provare a rimettere in moto. Oppure verificare se nel tubo inferiore che dal serbatoio arriva al carburatore, nel momento in cui si spegne, c'è passaggio di benzina. Se hai il tubo nero sostituiscilo con uno trasparente, sarà più facile verificare. 

A me successe sull'Africa di un amico: il tubo di sfiato era sotto al serbatoio e un meccanico, rimontandolo dopo aver effettuato un intervento sui carburatori, lo aveva schiacciato.

Prima di tutto comunque io provvederei ad una pulizia del tappo, magari con wd40 e compressore per ripulire serratura e sistema di sfiato.

Verificato e fatto ciò passerei ad altra ipotesi.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

mfran2002

#10
ok grazie

prima di passare dal meccanico faro' la prova col tappo

si, tappo ancora originale, per cui niente tubicino

ho un tappo di riserva (mio padre me lo aveva comprato, trent'anni fa sant'uomo, quando avevo "graffiato" questo...  :riez:); ancora nella sua confezione, mai toccato, non originale, ma potrei provare a mettere su quello

ho il tubicino di sfiato nero, cazzarola... per cui non ho modo di verificare se passa tutto erp benino?




Il paradiso è un poliziotto inglese, cuoco francese, tecnico tedesco, amante italiano: il tutto organizzato dagli svizzeri. L'inferno è un cuoco inglese, tecnico francese, poliziotto tedesco, amante svizzero e l'organizzazione affidata agli italiani

ferrovecchio

Potresti anche comprare un filtrino benzina trasparente (occhio al verso di montaggio, ha una freccia sovraimpressa) poi prendi un piccolo pezzettino di tubo e interponi il filtro tra serbatoio e carb.

Se hai un tappo nuovo, anche se aftermarket, montalo e prova.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

mfran2002

ok dai, iniziamo dal tappo e poi vediamo

grazie, faro' sapere com'e' andata!
Il paradiso è un poliziotto inglese, cuoco francese, tecnico tedesco, amante italiano: il tutto organizzato dagli svizzeri. L'inferno è un cuoco inglese, tecnico francese, poliziotto tedesco, amante svizzero e l'organizzazione affidata agli italiani

Apache747

Citazione di: mfran2002 il 15 Giugno 2021, 10:37:01
ok dai, iniziamo dal tappo e poi vediamo

grazie, faro' sapere com'e' andata!

Fosse lui l'imputato dovresti avvertire un sibilo quando apri il serbatoio: in pratica il motore andando chiama benzina e non entrando aria dal tappo si viene a creare un sottovuoto sempre più forte fino ad impedire completamente alla benzina di arrivare al carburatore.
Sì, hai ragione, alcune moto non hanno il tappo con un tubicino che bilancia la pressione. 
#friends#

liv81

ma avete tutti il filtrino ? io non l.ho, ma di serie le TT avevano il filtrino ?
Mi accontento di poco per esser felice

Cunningham

Citazione di: liv81 il 15 Giugno 2021, 20:13:12
ma avete tutti il filtrino ? io non l.ho, ma di serie le TT avevano il filtrino ?
no
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Apache747

Citazione di: liv81 il 15 Giugno 2021, 20:13:12
ma avete tutti il filtrino ? io non l.ho, ma di serie le TT avevano il filtrino ?

No e non lo metterei mai. Credo di averlo già raccontato.
Con un Kawa GPZ1000, mentre ero fermo al semaforo, mi si ruppe (cotto dal calore) scaricando in pochissimo tempo un bel po' di litri di benzina.
Rischiai l'epilogo di Girolamo Savonarola  :cacc:
Mai più filtrini di plastica

ferrovecchio

Su DR e XT no, se devo controllare il flusso stacco il tubo dal rubinetto e comunque l'ho messo trasparente.

Sull'Africa il filtro è montato di serie ed è grosso come un bicchierino da amaro.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Cunningham

Citazione di: ferrovecchio il 16 Giugno 2021, 11:32:12

Sull'Africa il filtro è montato di serie ed è grosso come un bicchierino da amaro.
scusate l'OT

stupendo paragone !  :soddisfatto:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Christian

Quoto tutto di spora. In particolare le cose riguardanti la benzina e il vacum nel serbatoio. Che mi è successo in viaggio. Ma putroppo ho anche una altra notizia. Il mio XT550 faceva la stessa cosa ed era la centralina.
L'idiozia umana non ha limiti

Marchinovis

Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Marchinovis

Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

amedeo p.


mfran2002

Citazione di: Christian il 16 Giugno 2021, 18:57:01
Quoto tutto di spora. In particolare le cose riguardanti la benzina e il vacum nel serbatoio. Che mi è successo in viaggio. Ma putroppo ho anche una altra notizia. Il mio XT550 faceva la stessa cosa ed era la centralina.

spero proprio che sia solo il tappo... :indif:
Il paradiso è un poliziotto inglese, cuoco francese, tecnico tedesco, amante italiano: il tutto organizzato dagli svizzeri. L'inferno è un cuoco inglese, tecnico francese, poliziotto tedesco, amante svizzero e l'organizzazione affidata agli italiani

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Christian

Citazione di: mfran2002 il 17 Giugno 2021, 11:34:36
spero proprio che sia solo il tappo... :indif:



.... dimenticavo

Ti accorgi della differenza.

La centralina tende a manifestarsi dopo un po'. Non i tempo che si scala il motore, ma il tempo che si scalda un'elettronica di tipo .... tradizionale, che ci mette 15-25 min per scaldarsi. Poi si deforma minimamente e la crepa appoggiata si apre e ferma tutto. La centralina, quando spegne, taglia netto: niente scintilla.

Se i problemi vengono dal tappo, la moto tende a fare il vuoto prima di spegnersi, come quando si finisce la benzina normalmente
L'idiozia umana non ha limiti

Apache747

Citazione di: Christian il 17 Giugno 2021, 20:50:35


.... dimenticavo

Ti accorgi della differenza.

La centralina tende a manifestarsi dopo un po'. Non i tempo che si scala il motore, ma il tempo che si scalda un'elettronica di tipo .... tradizionale, che ci mette 15-25 min per scaldarsi. Poi si deforma minimamente e la crepa appoggiata si apre e ferma tutto. La centralina, quando spegne, taglia netto: niente scintilla.

Se i problemi vengono dal tappo, la moto tende a fare il vuoto prima di spegnersi, come quando si finisce la benzina normalmente

E' vero: col tappo difettoso dovresti avere degli ammanchi come quando va in riserva.

Cunningham

Citazione di: Christian il 17 Giugno 2021, 20:50:35


.... dimenticavo

Ti accorgi della differenza.

La centralina tende a manifestarsi dopo un po'. Non i tempo che si scala il motore, ma il tempo che si scalda un'elettronica di tipo .... tradizionale, che ci mette 15-25 min per scaldarsi. Poi si deforma minimamente e la crepa appoggiata si apre e ferma tutto. La centralina, quando spegne, taglia netto: niente scintilla.

Se i problemi vengono dal tappo, la moto tende a fare il vuoto prima di spegnersi, come quando si finisce la benzina normalmente
e ben prima di 70 km  ::)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

mfran2002

però un dubbio: se fosse il tappo che manda in pressione e fa il vuoto, perché poi in discesa (faticando si, ma) é partita?

non avrebbe dovuto passare del tempo (non saprei neanche quanto) per ripristinare le condizioni giuste nel serbatoio?
Il paradiso è un poliziotto inglese, cuoco francese, tecnico tedesco, amante italiano: il tutto organizzato dagli svizzeri. L'inferno è un cuoco inglese, tecnico francese, poliziotto tedesco, amante svizzero e l'organizzazione affidata agli italiani

Cunningham

Citazione di: mfran2002 il 17 Giugno 2021, 22:02:39
però un dubbio: se fosse il tappo che manda in pressione e fa il vuoto, perché poi in discesa (faticando si, ma) é partita?

non avrebbe dovuto passare del tempo (non saprei neanche quanto) per ripristinare le condizioni giuste nel serbatoio?
a mio parere è un problema elettrico, magari mi sbaglio  -ninzo'-
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Gna

l'ipotesi del tappo non mi convince perche` la vaschetta si svuota in meno di 5 min se non arriva benzina e quindi al massimo fai 1 km con la benzina della vaschetta
Luogo origini: Palermo

ferrovecchio

D'accordo, ma conviene iniziare ad escludere prima le cose più semplici.... sennò si fa l'errore che feci io con un amico che per un ticchettio al motore di un'Africa ci mettemmo a smontare tutta la moto per poi scoprire che era una candela lenta.  "sbemm"
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Marchinovis

Citazione di: ferrovecchio il 18 Giugno 2021, 09:54:29
D'accordo, ma conviene iniziare ad escludere prima le cose più semplici.... sennò si fa l'errore che feci io con un amico che per un ticchettio al motore di un'Africa ci mettemmo a smontare tutta la moto per poi scoprire che era una candela lenta.  "sbemm"
esatto , o meglio ancora quello che feci io anni fa che ricontrollai uno per uno tutti i connettori dell'impianto elettrico e relativi valori elettrici per poi scoprire che lo scoppiettio e talvolta lo spegnimento erano dovuti allo sfiato del tappo intasato.  :incx:
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

mfran2002

#34
domani spero vada tutto bene, giro in montagna

ho montato il tappo di riserva, non originale (stampigliato sopra JAMAHA, ndr)

vi allego le foto del mio tappo, che effettivamente nella zona delle molle pareva un po' bloccato...
ho dato sbloccante in abbondanza, bella ripulita esterna e queste son le foto (abbiate pazienza ma per stare nei 200KB ho dovuto comprimere da spavento e si perde tanta info)

domanda: non resisto...se io smontassi le due vitine che cosa succederebbe? esploderebbe?
farei gran danni?
potrei essere in grado di verificare se ha problemi?

grazie a tutti!
Il paradiso è un poliziotto inglese, cuoco francese, tecnico tedesco, amante italiano: il tutto organizzato dagli svizzeri. L'inferno è un cuoco inglese, tecnico francese, poliziotto tedesco, amante svizzero e l'organizzazione affidata agli italiani