News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Vicentini, veronesi, padovani, veneti e chiunque voglia farsi un giro

Aperto da San Juha, 31 Marzo 2005, 17:13:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Hank

Citazione di: frasca2 il 12 Marzo 2006, 16:56:15
Ma che faccio su sto Tread.....parlo da solo!!! Uff....vi ho annoiato? ? ? ? ? ? ?   :sbavav:
Allora beccatevi anche questa!

Navaho  XR600 all' opera nel "megaGuado" del torrente Liona a San Germano..... batt

No, anzi, continuiamo a mettere foto dei giri, che almeno durante la settimana lavorativa mi tiro su il morale con quelle!

Come ti ho già detto di la su xr-italia, un guado emozionante in un giro molto bello :ok:

Un solo consiglio: non mettere cartine dettagliate sui forum, il nemico ci spia!

Ciao
Alves

Hank

Citazione di: hurrycane il 12 Marzo 2006, 22:38:58

Stamattina abbiamo fatto con RuggeroKtm e Lorenz un giretto di 2 ore e mezza sui nostri monti. Non siamo saliti oltre gli 800 m perche' c'era neve, vento, ghiaccio e tanto freddo;

Bravi!
Domenica mattina sul pronao del Duomo c'era un vento che a momenti mi trascinava di sotto, se non fossi un uomo di sostanza!
Pensavo proprio a quanto dura doveva essere girare con quel tempo.

Io e Diego siamo usciti il pomeriggio di sabato, trovando tempo ottimo, e in 4 ore abbiamo fatto un giro che non vi dico, sconfinando nel veronese, rientrando ad Arzignano e tornando in Valleogra per Priabona.

MITICO!

Ciao
Alves

morenol

Ragazzi se qualcuno vuole il 26 ci si trova per un giro facile sul delta del po con giro in sabbia e si va per argini è organizzato da endurostradali vedi report http://www.endurostradali.it/forum/viewtopic.php?t=2109. Ci stiamo gia organizzando per il monferrato vedi sempre lo stesso forum chi vieni di voi ci si organizza per andare giu ciao a presto :mitr: :mitr:

mimmo74

A proposito di uscite, vi ricordate? vi avevo accennato che avevo coinvolto due miei amici nel fantastico mondo dell'enduro. Ebbene, sabato pomeriggio il cagiva si scassa, apriamo il carter lato frizione, c'era un perno svitato che grattava sulla pedivella. Chiudiamo la moto, la giornata sulle nostre teste e' splendita, il sole fa specchio sulle plastiche della moto (c..zo mi sembro giacomo leopardi) finalmente la moto e' apposto. Domenica si parte, comododamente alle ore 9.30, tanto l'intenzione e' di restare a pranzo fuori. il tempo non e' dei migliori c'e' un vento fortissimo e tutto coperto. Alle 10.00 siamo vicino all'inizio del percorso che conosce il mio amico. Prima pero' decidiamo di prendere un caffe'. 10/12 minuti, esco dal bar e giu' fiocchetti di neve, NO! iniziamo comunque il giro, un bel arginone. il vento arriva dalla nostra destra molto violentemente e purtroppo porta con se anche i fioccchi di neve, risultato dopo circa 3km di argine siamo completamente bianchi. porca pu..ana, fine del giro decidiamo di rimandare il tutto alla prossima uscita  :acci:
TT 600 59X 1991

frasca2

Mimmo, te l'ho già detto al telefono, puoi cambiare anche il tuo nick con "uomo delle nevi" o se preferisci"uomo della pioggia"!!! Andandoci in giro insieme devi esserti preso il famoso morbo di "morenol" hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Utente Skype: Frasca03

 MOTOBRUCOFONDATORE - COMPARONE TERRONE AD HONOREM

morenol

Propio domenica ho quasi rischiato l'assideramento.Non riuscivo piu a frenare nell'ultima discesa dopo 3 ore di bufera e non riusciva neanche ad aprire la portiera della macchina da quanto freddo avevo alle mani. :incx: :incx:

mimmo74

ma porca pu..ana, e' proprio vero, la prossima volta che esco mi tingo i pantaloni di rosso cosi' magari il tempo non mi riconosce  :riez: :riez: :riez: :bttr:
TT 600 59X 1991

Hank

Citazione di: mimmo74 il 13 Marzo 2006, 21:15:44
A proposito di uscite, vi ricordate? vi avevo accennato che avevo coinvolto due miei amici nel fantastico mondo dell'enduro. Ebbene, sabato pomeriggio il cagiva si scassa, apriamo il carter lato frizione, c'era un perno svitato che grattava sulla pedivella.

Bella la Cagiva T4; non se ne vedono più in giro.
Anni fa ero uscito un paio di volte con uno che ce l'aveva: quante spinte per farlo andare su!
Moto pesantina, ma forse era colpa del pilota, non solo del mezzo.


Citazione di: morenol il 14 Marzo 2006, 20:18:53
Propio domenica ho quasi rischiato l'assideramento.

Domenica sono sceso all'IKEA  :vomit: :vomit: con la donna, e sono rimasto impressionato nel vedere gli Euganei imbiancati, manco a Natale :shock:
Ma che bestia hai sotto la bici, un lupo trovato nel bosco?

Ciao
Alves

Hank


morenol

IL cane che c'e sotto la bici è il mio e mio unico compagno di avventure. Ormai siamo arrivati a un allenamento di 40 km in tre ore. Con discese in cui tocca punte di 45 Km/h.

Fix 1961

Hurrycane, quando fai la prossima uscita avvisami.......se sono a casa e non in giro per il mondo come in queste ultime settimane vengo volentieri a farvi compagnia.

Ciao a tutti.

Martino

XMAN

Nessuno che va a fare off dalle parti del lago di S.Croce oppure il Montello , Pieve di Soligo , Follina .............  :bttr:

Hank

Citazione di: XMAN il 17 Marzo 2006, 15:26:40
Nessuno che va a fare off dalle parti del lago di S.Croce oppure il Montello , Pieve di Soligo , Follina .............  :bttr:

Come sono quei posti in off?
ci sono passato tanti anni fa, in moto ma su asfalto, e mi parevano belle zone, anche coi laghi di Revine e Lago.

Ciao
Alves

hurrycane

Citazione di: Martino il 17 Marzo 2006, 14:32:20
Hurrycane, quando fai la prossima uscita avvisami.......se sono a casa e non in giro per il mondo come in queste ultime settimane vengo volentieri a farvi compagnia.

Ciao a tutti.

Martino

Proprio domani mattina, se riesci a leggere il post, alle 9.30 trovati davanti alla FARMACIA PIERIN di Via SS. Trinita' a Schio. Giretto, fino alle 12.30, facile facile come nostra abitudine ma con tante prese per il culo!!!!! Logicamente aperto a tutti quelli che vogliono esserci! Ciao
Memento Audere Semper

"NON MI AVRETE MAI VIVO"

XMAN

Citazione di: Hank il 17 Marzo 2006, 16:10:59
Come sono quei posti in off?
ci sono passato tanti anni fa, in moto ma su asfalto, e mi parevano belle zone, anche coi laghi di Revine e Lago.

Ciao
Alves
Ma i posti ci sono , e che io sono alle prime armi in fatto di off , fra l'altro ho incrociato proprio ieri dalle parti di Susegana uno con un tt tutto tirato da off ma non sono riuscito  a fermarlo .
Lancio un appello : ieri alle 10.30 circa zona Susegana ( Crevada ) TT600 blu pantaloni e giacca blu CHI SEI FATTI VIVO !!

Fix 1961

Citazione di: hurrycane il 18 Marzo 2006, 19:33:44
Proprio domani mattina, se riesci a leggere il post, alle 9.30 trovati davanti alla FARMACIA PIERIN di Via SS. Trinita' a Schio. Giretto, fino alle 12.30, facile facile come nostra abitudine ma con tante prese per il "sederuccio d'oro"!!!!! Logicamente aperto a tutti quelli che vogliono esserci! Ciao
Putroppo ho letto questo post troppo tardi.....sarà per la prossima volta. Comunque ho fatto un'uscita in solitaria sabato pomeriggio,Colletto di Velo e sentieri su per il NOVEGNO fino ad incontrare la neve. Nel ritorno ho avuto noie con l'accensione (sembra un falso contatto da qualche parte che manda a massa l'intero impianto elettrico)... pincionando sulla batteria la moto è ripartita. Arrivato a casa mi sono accorto che la moto perde olio ad iosa nella parte vicino cambio. Sembra che si sia rotto il manicotto (quello che dal carter SX arriva al serbatoio dell'olio). CHIEDO HELP A VOI PER INDIRIZZARMI DA UN MECCANICO ONESTO E BRAVO CHE POSSA RISOLVERMI TUTTI E DUE I PROBLEMI.Meglio ancora nella zona SCHIO-MARANO-THIENE poichè non so come portare la moto dal meccanico. Unico sistema è arrivarci in moto rabbocando l'olio.

GRAZIE
Martino

San Juha

Citazione di: Martino il 20 Marzo 2006, 15:54:59
Putroppo ho letto questo post troppo tardi.....sarà per la prossima volta. Comunque ho fatto un'uscita in solitaria sabato pomeriggio,Colletto di Velo e sentieri su per il NOVEGNO fino ad incontrare la neve. Nel ritorno ho avuto noie con l'accensione (sembra un falso contatto da qualche parte che manda a massa l'intero impianto elettrico)... pincionando sulla batteria la moto è ripartita. Arrivato a casa mi sono accorto che la moto perde olio ad iosa nella parte vicino cambio. Sembra che si sia rotto il manicotto (quello che dal carter SX arriva al serbatoio dell'olio). CHIEDO HELP A VOI PER INDIRIZZARMI DA UN MECCANICO ONESTO E BRAVO CHE POSSA RISOLVERMI TUTTI E DUE I PROBLEMI.Meglio ancora nella zona SCHIO-MARANO-THIENE poichè non so come portare la moto dal meccanico. Unico sistema è arrivarci in moto rabbocando l'olio.

GRAZIE
Martino

Onesto e bravo e meccanico sono 3 parole che sulla stessa riga fanno fatica a starci, io ti direi carollo marino che non mi sono trovato male, pero' se vuoi gli diamo un'occhiata, io sto smontanto la mia, magari è un lavoretto da poco

ciau

agricolo

chi esce sabato?

Citazione di: Juha il 20 Marzo 2006, 16:22:31
Onesto e bravo e meccanico sono 3 parole che sulla stessa riga fanno fatica a starci, io ti direi carollo marino che non mi sono trovato male, pero' se vuoi gli diamo un'occhiata, io sto smontanto la mia, magari è un lavoretto da poco

ciau

frasca2

A martino...portamela a me piuttosto che farti spennare da qualche mecca!!!!! Vedi che la soluzione si trova in poco tempo :rock:!

Sabato sono uscito con Andrea Navaho (amico di Xr-italia) e, niente popò di meno che con suo figlio!
Perchè vi dico questo? Beh, dovevate esserci per vedere con i vostri occhi: intanto beccatevi la foto allegata ( scusate la qualita ma l'ho fatta con il cell!) poi, aggiungo, 16 anni, uno spirito enduro da paura, era più il tempo che la tirava su una ruota di quello che andava con due, tornanti e curve ove possibile categoricamente in derapata, percorsi in mezzo al bosco sui monotraccia (quelli che conosce bene anche Alves :riez:) che più o meno me lo trovavo a strombazzarmi con il clacson per dirmi di accelerare..... ovviamente il papà la ha un pò "sistemata" su scarico e carburatore ma di sicuro se non molla prima per altri motivi, C'E' UN BEL MANICO IN ARRIVOOOOO LARGOOOOOOOOOO!!!!! :bttr: :bttr: :bttr:
Utente Skype: Frasca03

 MOTOBRUCOFONDATORE - COMPARONE TERRONE AD HONOREM

frasca2

Citazione di: agricolo il 20 Marzo 2006, 18:55:14
chi esce sabato?

Visto che dallo scorso Weekend ho cominciato a lavorare in un locale io esco, ma sicuramente il pomeriggio dopo pranzo e zone vicino casa (berici)....la mattina da adesso si passerà a nanna perchè il rientro del venerdi notte è verso le 04.00!!!! :vomit: :vomit: :vomit:

Se non piove troppo in settimana vorrei allargare i percorsi partendo da San germano e andare verso sossano, per poi tornare da nanto, longare, e fimon ecc.....ecc....ecc.....
Utente Skype: Frasca03

 MOTOBRUCOFONDATORE - COMPARONE TERRONE AD HONOREM

hurrycane

Citazione di: Martino il 20 Marzo 2006, 15:54:59
Putroppo ho letto questo post troppo tardi.....sarà per la prossima volta. Comunque ho fatto un'uscita in solitaria sabato pomeriggio,Colletto di Velo e sentieri su per il NOVEGNO

Martino

Mandami in privato il tuo cellulare, cosi' posso chiamarti la prossima volta.

Citazione di: Juha il 20 Marzo 2006, 16:22:31
io sto smontanto la mia, magari è un lavoretto da poco
ciau

Oh, ma non ti accontenti mai!!! Hai la moto piu' veloce del triveneto e stai ancora a smontarla per modificarla????? Tu si' pazzo :rock:
Memento Audere Semper

"NON MI AVRETE MAI VIVO"

Hank

Citazione di: frasca2 il 20 Marzo 2006, 21:19:05
Sabato sono uscito con Andrea Navaho (amico di Xr-italia) e, niente popò di meno che con suo figlio!

Urca, un Aspes!

Ne ebbi uno per breve tempo 12 anni fa, tipo questo:



per un carburatore 13/13 per ciao presi un Aspes 50 Navaho, arancione, serbatoio in vetroresina, motore Compact System Minarelli grippato.
Era molto bello, bassissimo, con un largo manubrio stendi-panni, leggero come una bici: già mi pregustavo furiose smanettate nei boschi!
Spesi centoni di vecchie lire per revisionare il motore ma non fui in grado di farlo andare: la marmitta non era la sua, montava una marmitta bassa, tipo quella della foto del figlio di Navaho, con una bella espansione a dire il vero, presa da qualche tubone tipo Malaguti Fifty; per 4/5 del regime di rotazione aveva la potenza di mezzo brocco, un Solex sicuramente andava di più, poi c'era un'esplosione di potenza che durava 10 secondi e  murava, cambio marcia e di nuovo il motore affogava.
Ci voleva assolutamente la sua marmitta, il suo carburatore e mani esperte a mettere a punto il tutto, ma soprattutto tempo e denaro per farlo fare!
A malincuore, ma anche un po' incazzato, riuscii a venderlo, non ricordo a quanto ma sicuramente ci persi.

Rimanendo in tema di marmitta, come fa il figlio di Navaho a non massacrare quella espansione così bassa in fuoristrada?

Navaho, a tuo figlio prendigli un CRE o un Beta 50, e l'Aspes rimettilo a nuovo e tienilo in taverna, che un pezzo da collezzione così è da conservare!

Ciao
Alves

Fix 1961

Citazione di: Hank il 21 Marzo 2006, 15:22:33
Urca, un Aspes!

Ne ebbi uno per breve tempo 12 anni fa, tipo questo:



per un carburatore 13/13 per ciao presi un Aspes 50 Navaho, arancione, serbatoio in vetroresina, motore Compact System Minarelli grippato.
Era molto bello, bassissimo, con un largo manubrio stendi-panni, leggero come una bici: già mi pregustavo furiose smanettate nei boschi!
Spesi centoni di vecchie lire per revisionare il motore ma non fui in grado di farlo andare: la marmitta non era la sua, montava una marmitta bassa, tipo quella della foto del figlio di Navaho, con una bella espansione a dire il vero, presa da qualche tubone tipo Malaguti Fifty; per 4/5 del regime di rotazione aveva la potenza di mezzo brocco, un Solex sicuramente andava di più, poi c'era un'esplosione di potenza che durava 10 secondi e  murava, cambio marcia e di nuovo il motore affogava.
Ci voleva assolutamente la sua marmitta, il suo carburatore e mani esperte a mettere a punto il tutto, ma soprattutto tempo e denaro per farlo fare!
A malincuore, ma anche un po' incazzato, riuscii a venderlo, non ricordo a quanto ma sicuramente ci persi.

Rimanendo in tema di marmitta, come fa il figlio di Navaho a non massacrare quella espansione così bassa in fuoristrada?

Navaho, a tuo figlio prendigli un CRE o un Beta 50, e l'Aspes rimettilo a nuovo e tienilo in taverna, che un pezzo da collezzione così è da conservare!

Ciao
Alves

Alves dovevi montare una marmitta SITO e un carburatore da 21mm. Non c'era Compact o Alumax della Minarelli che non andasse con questa combinata. Il mio Caballero andava come una skioppa. Riguradando la foto vedo gli ammo Marzocchi a gas e le forche Ceriani. Tutte le espansioni erano basse e qualche bella botta la si prendeva sempre. Bei tempi....proprio bei tempi. Consiglio al figlio di Navaho anche il DERBI DRD; con il carburatore da 14mm e marmitta codice ha 8,2 CV, mono Paioli a gas e forche Marzocchi Magnun 40mm. Costa meno del CRE e Beta 50 ALU.
:bye:
Martino

mimmo74

ragazzi sono appena rientrato a vicenza dopo un interminabile viaggio in auto da napoli, quando piove e; tutto un caos.

Per questo w.e. ci sono novita'?, uscitine, uscitone ecc? ::feste::

P.S.: qusta domenica il mio amico col cagiva si e' rotto barellaæ, che sfaika  :acci:
TT 600 59X 1991

navaho.

Vi leggo solo adesso - excuse me.... - e vi ringrazio, in particolare Frasca, il mio carro attrezzi personale (un vero vero amico); che dire, mio figlio Francy (ha 15 anni non 16 ...) se la cava benone e mi da la paglia - anche se ci vuole poco ad un vecchiardo come me. Per quanto riguarda l'Aspes, caro Alves (... a proposito, ma quand'è che si esce insieme ?) ben presto diverrà pezzo da "soasa", dopo le opprtune sistemazioni, anche perchè Francesco per i sedici anni  :cake: ha già in mente il 125 cc. Yamaha DT (vuole il duetempi !!!).
Un saluto e a presto.
ciao a tutti.
navaho
AMANTI DELL'OFF-ROAD CLICCATE QUI!!

San Juha

Citazione di: mimmo74 il 22 Marzo 2006, 21:30:41
ragazzi sono appena rientrato a vicenza dopo un interminabile viaggio in auto da napoli, quando piove e; tutto un caos.

Per questo w.e. ci sono novita'?, uscitine, uscitone ecc? ::feste::

P.S.: qusta domenica il mio amico col cagiva si e' rotto barellaæ, che sfaika  :acci:

Ancora un po' di week e poi spero di riprendere gli enogastrogiri...

Alves com'è la situazione neve su per i monti ? :riez:  Alcuni amici sono andati alle terre di valdagno e si sono piantati coi 4X4  :rishock: 

frasca2

Beh, intanto qualche immagine dell' uscita di oggi!!!! #anatale#

COMPONENTI:
FRASCA (OVVIAMENTE!!!)
MIMMO
NAVAHO (DI XR-ITALIA)
FRANCY :bttr: (OVVERO FRANCESCO...IL FIGLIO PRODIGIO DI NAVAHO  :mot:)
ANDREA (ULTIMO DEI COMPONENTI XT 600 AMICO DI MIMMO ???)
STEFANO (MIO VICINO DI CASA A BORDO DI TTe DI KRICH)

Il giro è stato abbastanza un classica Brendola,Grancona (scollinamento su nuova interessante variante!) San Germano...decollo est. Dopo pausa cicca (dovuta per me e mimmo :sigaro:) abbiamo ripreso a scendere dal versante del colle del decollo est per attraversare la valle attraverso l'argine (attraverso un alquanto insidioso ponticello dove ci ho rimesso una freccia anteriore :cacc:)  per poi risalire dal lato ovest verso Monte Cistorello. Anche qui tragitto per tutti noi completamente nuovo e da sballo; un sentierino a tornanti in mezzo ad una giungla di Bosco con una pendenza dal giusto "grado" di divertimento.
Infine abbiamo attraversato l' altopiano di pozzolo per delle veloci carrarecce e siamo risaliti verso San Giovanni in Monte.
Visto che l'ora cominciava ad essere un pò tarda abbiamo otato per la direttissima discesa in Val del Gazzo  con risalita per la "Gobbara" (l'ho appena nominata io così...è una fantastica stradina che usano i camion che durante la settimana per andare ad estrarre la famosa Pietra Di Vicenza sui nostri colli) batt batt batt una strada carrarreccia da fare a gas spalancato con un salto (dosso) ogni 10/15 mt.....posso garantirvi che è meglio di Gardaland.
Così, arrivati sopra a San Gottardo abbiamo fatto l'ultimo pezzo di tragitto " fettucciato" in un sentiero manotraccia che segue il crinale del monte portando le nostre favolose motine direttamente in quel di Perarolo.......
Utente Skype: Frasca03

 MOTOBRUCOFONDATORE - COMPARONE TERRONE AD HONOREM

frasca2

Queste erano le immagini di presentazione....

proseguo............
Utente Skype: Frasca03

 MOTOBRUCOFONDATORE - COMPARONE TERRONE AD HONOREM

frasca2

Utente Skype: Frasca03

 MOTOBRUCOFONDATORE - COMPARONE TERRONE AD HONOREM

hurrycane

Bellissime foto e penso anche bellissimo giro. Complimenti ragazzi  ???

Io invece sono in piena emergenza: oggi dopo aver sostituito tutto l'olio motore ed il filtro, ho cominciato a cercare il falso contatto che a volte ammutolisce tutto l'impianto elettrico tranne la spia del "folle". Soono partito dal blocchetto luci e via di seguito con tutto il resto.

RISULTATO: la moto e' in garage con serbatoio, mascherina, parafango, sella, fianchetti, piastra paracoppa smontati in un angolo.

Dopo ben 4 ore di lavoro ho trovato, per caso, nella treccia di cavetti che passa dal canotto di sterzo al telaio 2 fili spellati ed 1 spezzato dallo strusciare sul parafango ant.  quando si ruota il manubrio. Domani straordinari per renderla operativa entro lunedi', ci devo andare al lavoro con la moto!! Speriamo bene.
Memento Audere Semper

"NON MI AVRETE MAI VIVO"

Hank

Citazione di: Martino il 21 Marzo 2006, 18:01:29
Alves dovevi montare una marmitta SITO e un carburatore da 21mm. Non c'era Compact o Alumax della Minarelli che non andasse con questa combinata. Il mio Caballero andava come una skioppa. Riguradando la foto vedo gli ammo Marzocchi a gas e le forche Ceriani. Tutte le espansioni erano basse e qualche bella botta la si prendeva sempre. Bei tempi....proprio bei tempi. Consiglio al figlio di Navaho anche il DERBI DRD; con il carburatore da 14mm e marmitta codice ha 8,2 CV, mono Paioli a gas e forche Marzocchi Magnun 40mm. Costa meno del CRE e Beta 50 ALU.
:bye:
Martino

OK, ma l'espansione del Navaho di Navahoxr non è sicuramente l'originale, come non lo era quella del mio; doveva essere più o meno così, esposta agli urti ma non come una marmitta da stradale:



Citazione di: navahoxr il 23 Marzo 2006, 09:23:45
Per quanto riguarda l'Aspes, caro Alves (... a proposito, ma quand'è che si esce insieme ?)
navaho

Prima o poi capiterà l'occasione...ma tu sei da Vicenza città?

Ciao
Alves

Hank

Citazione di: Juha il 25 Marzo 2006, 11:27:09
Ancora un po' di week e poi spero di riprendere gli enogastrogiri...

Alves com'è la situazione neve su per i monti ? :riez:  Alcuni amici sono andati alle terre di valdagno e si sono piantati coi 4X4  :rishock: 

Questo W-E non ho girato perchè sono appena rientrato da un viaggio di lavoro ma mi hanno detto che sabato scorso (18 c.m.) hanno avuto problemi con la neve nei versanti in ombra sopra Valli! di sicuro nei boschi di alta quota che vi piacciono tanto dubito si riesca a girare.
Ma è solo questione di poche settimane...

Ciao
Alves

mimmo74

ecco le mie foto. Mi sono reso conto che ne ho fatto davvero poche, forse perche" abbiamo girato tanto, infatti ho fumato poco  :sigaro:. Meglio cosi'.
TT 600 59X 1991

mimmo74

TT 600 59X 1991

mimmo74

TT 600 59X 1991