News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Una domanda semplice

Aperto da simoncross, 28 Aprile 2005, 09:19:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

simoncross

Una domanda semplicissima

Vorrei smontare marmitta e collettore alla mia xt 600 per riverniciarli dato che sono un pò rovinati.

Se levo via il collettore deco comprare le guarnizioni nuove da inserirle poi quando lo rimonto??

Ciao grazie a tutti

:banana:

tex550

Che io sappia, no.

Tra collettore e testa ci sono delle guarnizioni di rame che sopportano uno smontaggio e rimontaggio, e che rimangono attaccate alla testa quando togli il collettore.

Buona fortuna 1)a togliere il collettore, da me uno dei due condotti era inchiodato e ho dovuto romperlo e 2)a verniciarlo, si scalda molto e le vernici durano pochino.

:bye:

stradaeterra

il mio tt non ha nessuna guarnizione , non credo ne abbia neanche la tua  ,
invece di verniciarli io ho pensato di lucidarli e sono venuti niente male
ma credo che la tua li abbia in ferro e non in inox
questo è il risultato

simoncross

Sì il mio è di ferro l'unico modo per riprenderlo un pò e riverniciarlo.

Compro una bomboletta spray resistente ad alta temperatura..

Per svitare il collettore cerco di fare attenzione se vedo che fà troppa resistenza lascio perdere..

Qualcuno di voi può indicarmi una vernice buona resistente ad alta temperatura???

Grazier ciao :YUK:


fede81

I collettori dell'Xt 600 hanno delle guarnizioni in rame..che direi è quasi impossibbile rompere!
Io ho una 2kf.."collettori in Ferro quindi" Li ho lucidati..ed il risultato è stato come quello delle foto postate da stradaeterra!
Naturalmente dopo un po' di scaldate i collettori hanno preso un colore bluet.che direi non sta affatto male!
Dopo aver tolto i residui di vernice a ferro con una bella passata di diluente nitro..ho passato della vernice trasparente ad alta temperatura.!!
è da più di un mese che ci giro e sembrano tenere!
Spero tanto che la foto si riesaca vedere!

fede81


fede81


tex550

E con cosa l'hai lucidato? bello.....

fede81

Citazione di: tex550 il 28 Aprile 2005, 16:14:03
E con cosa l'hai lucidato? bello.....
Domanda riferita a me??

tex550

E a chi se no?  clap

dici che hai lucidato i condotti e poi verniciati con trasparente alte temperature, volevo sapere come hai fatto a lucidarli, il procedimento e i materiali usati....  quanto erano arrugginiti prima del trattamento? il trasparente AT si trova anche in bomboletta? che marca hai usato?

Continua a tenere, niente ruggine o ossidazioni varie?

fede81

I miei erano arrugginiti..nonostante vessero su una cosa come un centimetro di colore nero..quindi ti lascio immagginare!!
dopo averli smontati gli ho dato una sgrossata con una spazzola di metallo attaccata ad un trapano.
Naturalmente con laspazzola non arrivavo dappertutto..quindi..li ho sabbiati togliendi in questo modo tutti i residui di ruggine..
Poi ho passato su la carta vetrata... "come tocco finale per la lucidatura"quella a strappo che va attaccata all'attrezo per il trapano..adesso non ricortdo la misura..ma avevo chiesto al carroziere..tutto questo naturalmente fatto con molta attenzione al fine di evitare di togliere troopo metallo e quindi rendere i collettori troppo fini!
In seguito ho dato una bella pulita  con del diluente nitro per togliere tutti i residui polverosi e di tuggine..ho fatto asciugare per bene il diluente e poi ho passato la prima mano di vernice, senza esagerare..una volta asciugata la prima mano ho passato la seconda.
Dopo che si è undurito un po' il colore trasparente non avendo un forno delle dimenzioni dei collettori ho asciugatoper circa un'oretta con il phoon!L'indomani ho rimontato tutto! ho acceso la moto per qualche minuto fino alla comparsa del fumo dai collettori poi ho spento e fatto raffreddare.
Ho ripetuto l'operazione per un paio di volte prima di far riscaldare completamente la moto.
Infatti sulla bomboletta di trasparente "AREXONS"800°..C'ERA SCRITTO DI FAR ARRIVARE I PEZZI VERNICIATI FINO AD UNA TEMPERATURA DI CIRCA 300° ..POI FAR RAFFREDDARE COMPLETAMENTE ..DOPODICHè si pùò portate alla temperatura di esercizio.
Per quanto riguarda la tenuta!..ormai son quasi 2 mesi.. che li ho fatti..han preso pure acqua..e ancora tengono.
Speriamo continuino così..buon lavoro!!