News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

URGENTE HELP VOLANO

Aperto da fabrizio (fab2kf), 29 Luglio 2005, 22:20:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

maxxt

 clap clap clap

ma il tuo estrattore è uno spettacolo :miii:

vedessi il mio tutto rabberciato e saldato alla bell'e meglio (però funziona lo stesso :riez:)

ma cosa devi fare tu?

fabrizio (fab2kf)

La distribuzione, maxxt sai dirmi qualcosa di quella molla?

maxxt

Citazione di: fabrizio (fab2kf) il 31 Luglio 2005, 23:05:56
ditemi che questa molla non fa parte del motore vi prego!, L'ho trovata a terra, suppongo che si sia staccata da una chiave ad innesti che mi è esplosa mentre tentavo di serrare l'estrattore, ditemi che è cosi!!!. Nel caso contrario da dove proviene quella molla?

naaa non ci sono molle di quel genere almeno in quel lato del motore :ok:

maxxt

ti sei controllato gli allineamenti dei riferimenti per la messa in fase?

io l'ultima volta non l'ho fatto e poi mi sono venuti i dubbi

fabrizio (fab2kf)

Bene mi sento sollevato, adesso mi tocca stacca re il motore dal telaio, ma quel maledetto dado del pignone non ne vuole sapere, mi tocca rispingere per altri 300 metri la moto dal gommista, in totale sono arrivato gia ad 1200 mt, che fatica la vita del motociclista, senza contare che mi tocca pure staccare il bambinello (leggi motore) da solo, spero che la cassetta di plastica del supermercato regga  :riez:

fabrizio (fab2kf)

Si li ho controllati, punto morto superiore con le valvole chiuse e quindi gioco dei bilancieri, ma ho notato che se si allinea la chiavetta dell'albero motore con la freccia sul carter, c'e anche la possibilità che il pistone sia tutto su ma non c'e gioco tra bilancieri e valvole, facendo fare un'altro giro e riposizionando la chiavetta con la freccia le valvole si chiudono, a me mi pare strano oppure c'è qualcosa chde non ho capito, mi sembrava di aver letto in un tuo vecchio post che si parlava di scintilla persa  ::)

maxxt

per il dado del pignone prova questa tecnica:

incastra un pezzo di legno tra la catena ed il pignone (tipo il manico di un martello ;)) e poi con una chiave a bussola da 32mm ed una adeguata prolunga un bel colpo secco e via...
altrimenti se vuoi evitare di smontare il pignone via la falsa maglia della caTENA ;)

fabrizio (fab2kf)

Ok domani provo, ma tu l'hai notata questa cosa delle valvole che una volta son chiuse e una volta son aperte comunque il pistone si trovi ne l pms,?

maxxt

Citazione di: fabrizio (fab2kf) il 31 Luglio 2005, 23:18:25
Si li ho controllati, punto morto superiore con le valvole chiuse e quindi gioco dei bilancieri, ma ho notato che se si allinea la chiavetta dell'albero motore con la freccia sul carter, c'e anche la possibilità che il pistone sia tutto su ma non c'e gioco tra bilancieri e valvole, facendo fare un'altro giro e riposizionando la chiavetta con la freccia le valvole si chiudono, a me mi pare strano oppure c'è qualcosa chde non ho capito, mi sembrava di aver letto in un tuo vecchio post che si parlava di scintilla persa  ::)

Esatto infatti ci sono due PMS del pistone ovvero quello tra la fine della fase di scarico e l'inizio della fase di aspirazione (in cui tutte e due le coppie di valvole stanno bilanciando) e quello tra la fine della fase di compressione e l'inizio della fase di espansione, ed è in quest'ultima fase che vanno registrate le valvole ovvero (se non ricordo male) quando la chiavetta del volano, il punto sull'albero a camme e la corona dell'albero a camme sono allineati su una retta e sono tutti in alto

fabrizio (fab2kf)

e quindi è in questa fase che si crea il gico dei bilancieri a causa delal chiusura delle valvole, ed è anche in questo punto che andrebbe controllato il gioco delle valvole. mi sembra anche di aver letto che il punto per la fasatura va trovato prima di aprire il coperchio valvole, perche dopo non si puo rutare l'albero motore con conseguente rotazione dell'albero a camme che rimarebbe scoperto e quindi con la possibilita di fare gran casini! E' una caXXata oppure ho capito bene? Scusa ma è la prima volta che smonto un 4 tempi!!  :riez:

maxxt

puoi anche far girare l'albero a camme senza coperchio delle punterie senza problema.... l'unica cosa che i bilanceri sono attaccati al coperchio e quindi le valvole non bilanciano e tantomeno puoi regolarne il gioco :riez:

scherzi a parte le punterie le puoi registrare solo con il coperchio chiuso e quindi dagli appositi coperchi, e cmq quando richiudi il coperchio valvole è buona cosa farlo col pistone al PMS giusto in modo che i bilanceri non forzino sulle camme. poi un altro controllo che faccio dopo che ho registrato le punterie è far fare un paio di giri all'albero motore e ricontrollare e poi ancora faccio bilanciare una coppia di valvole (punto di max apertura) e controllo il gioco dell'altra coppia

fabrizio (fab2kf)

Bene, sperando di far bene il lavoro, mi ci metterò a giocare anche io, Per regolare il gioco valvole da quello che ho capito bisogna tener fermo il dadino quadrato e far ruotere l'esagonale, giusto?

maxxt

#47
Citazione di: fabrizio (fab2kf) il 31 Luglio 2005, 23:51:40
...bisogna tener fermo il dadino quadrato e far ruotere l'esagonale, giusto?

l'esatto contrario :riez:

cmq scritto sembra difficile ma a farlo è molto + semplice e ricorda che è meglio le punterie un po + lente (solo un pò + di rumore) che troppo strette (seri danni alle valvole)

ricordati del corretto serraggio di tutti bulloni:

Bullone M6 con esagono incassato (tutti i carter ed il coperchio punterie) a 10Nm (1.0kgm)
Dado esagonale M6 registro punterie 14Nm (1.4kgm)
Bullone  esagonale M7 coroncina distribuzione 20Nm (2.0kgm) importante usare loctite (frenafiletti)
Dado esagonale M14(?) dado volano 90Nm (9.0kgm)

fabrizio (fab2kf)

Bene non avevo capito un tubo  :riez: Io la dinamometrica non c'è l'ho, credevo di poter fare a meno   :P

maxxt

Citazione di: fabrizio (fab2kf) il 01 Agosto 2005, 00:02:53
Bene non avevo capito un tubo  :riez: Io la dinamometrica non c'è l'ho, credevo di poter fare a meno   :P

beh allora ti tocca andare a cu|o cmq almeno il frenafiletti sui bulloncini della corona della distribuzione mettilo ;)

fabrizio (fab2kf)

ok a quello avevo già pensato. Grazie per i preziosi consigli  ???

buona notte  :vino:

maxxt


filippo

Citazione di: maxxt il 31 Luglio 2005, 23:25:31
Esatto infatti ci sono due PMS del pistone ovvero quello tra la fine della fase di scarico e l'inizio della fase di aspirazione (in cui tutte e due le coppie di valvole stanno bilanciando) e quello tra la fine della fase di compressione e l'inizio della fase di espansione, ed è in quest'ultima fase che vanno registrate le valvole ovvero (se non ricordo male) quando la chiavetta del volano, il punto sull'albero a camme e la corona dell'albero a camme sono allineati su una retta e sono tutti in alto
bene,anche io mi trovo nella necessità di "fare" le valvole;ho sacramentato un pò e non sono riuscito a regolarle,mi pare di avere capito di avere lavorato sul PMS sbagliato.
vi chiedo una cosa,o due:visto che non capisco come fare per trovare il PMS giusto,devo tirare giu' il motore,togliere il coperchio delle valvole,togliere il carter sinistro per verificare gli allineamenti.....sorry,ma mi pare un pò macchinoso come metodo.
mi son letto un pò di discussioni,ma i dubbi sono tanti.
ciao,Filippo.