News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

dubbio centralina...

Aperto da il vesparo nero, 27 Settembre 2005, 13:39:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

sibellius

Questi sono componenti:
D1 Pont de diode 1Amp. 600Volts
D2 Diode 1N4007
R1 resistance 0.25watt 10K ohm
C2 condensateur 220nF 630Vcc
C1 condensateur 0.68µF ou 1µf 630Vcc/400Vac MKP
U1 thyristor TYN1012 (ou BT151-800)

* Pour une YZ125 (1987) D2 Diode RGP10D ou 1N4148
R1 resistance 0.25watt 150K ohm
U1 thyristor BT151-800
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

sibellius

Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

il vesparo nero

..si ma quella della xt 600 2 kf,insomma potrei autocostruirmela dietro aiuto di un ingegnere elettronico,giusto?in tal caso cosa dovrei dargli come mappatura?e quanto costerebbero i componenti?conviene?ricordatevi attualmente monto quella della tt 600 59x e se qualcuno mi passa lo schema della mia e mi dice cosa comprare come componenti faccio anche un tutorial,allora?
ex"xt 600 2kf"ora di Eugyevolution...la bastarda...

...oggi vespista...

sibellius

Date uno sguardo al sito che ho menzionato. Ci sono anche i riferimenti al tipo di moto ed addirittura si può costruire una centralina con anticipo programmabile...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

il vesparo nero

si,ho visto ma non si capisce tanto,c'è qualcosa in italiano?
:picchi:
ex"xt 600 2kf"ora di Eugyevolution...la bastarda...

...oggi vespista...

sibellius

Citazione di: ducarter il 01 Ottobre 2005, 00:43:41
si,ho visto ma non si capisce tanto,c'è qualcosa in italiano?
:picchi:
No.. niente.. ma se hai bisogno dillo pure. A proposito questo è il 3d di cui si parlava ieri sera.. ;)
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

murena13

Ne resterà soltanto uno...

UTENTE SKYPE Murena13   (anche se monotono...)

il vesparo nero

Citazione di: sibellius il 28 Novembre 2005, 00:12:45
No.. niente.. ma se hai bisogno dillo pure. A proposito questo è il 3d di cui si parlava ieri sera.. ;)
rileggendo,infatti,alla fine era proprio nel thread che avevo aperto io,cmq sarebbe buono approfondire le nostre conoscenze in merito,fino ad ora cmq ho capito che la mia moto utilizza un voltaggio da 200 a differenza del 59x che è da 150,quindi dato che da poco ho avuto l'occasione della mia originale,più in primavera smonto questa e rimonto la mia che è più adatta :ok:

ps:si cercano ingegneri che sappiano riprodurre centraline per dritte su come fare...componenti,prezzi e materiali da utilizzare per il processo produttivo :bye:

ex"xt 600 2kf"ora di Eugyevolution...la bastarda...

...oggi vespista...

sibellius

Non è di difficile realizzazione. Siamo qui.  :ok:
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

genmarr

sempre colpa di ducarter   hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Io con un aiuto riuscirei ad assemlarla... magari pasticcio un po'... litigo con le saldature... ma ci dovrei riuscire senza problemi...
Se po ffa!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

spider

Citazione di: sibellius il 30 Settembre 2005, 15:16:10
:acci: grande Lucariel...
comunque ho fatto una ricerca: nulla di complicato. Posto qualche immagine a titolo illustrativo per chi è interessato...



Questa e' la dimostrazione di cio' che dicevo io.
La fasatura e' fissa e non viene controllata elettronicamente in funzione del numero di giri del motore (come invece avviene vantaggiosamente sulle auto).

Da cio' consegue che i nostri motori vengono sottoutilizzati.

Spider

spider

Precisazione : intendevo dire l'anticipo.
In base a quello schema l'anticipo e' fisso e non e' funzione del numero di giri.


Spider

Lucariello

Se tu questo me lo chiami anticipo fisso.........
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

genmarr

xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

spider

#50
Ragazzi , lo schema pubblicato da sibellius denota , senza ombra di dubbio , che l'anticipo e' fisso.
Questo perche' sul gate del Thyristor U1 non ci sono reti di sfasamento controllare dal pickup.
Evidentemente quello schema non e' il vero schema della CDI ma solo uno schema di prova. doc

Lucariell , il tuo grafico di mappatura a quale tipo di moto corrisponde ?
Dopo l'uscita della benzina verde tutte le moto prima del 1992 richiederebbero una rimappatura
dell'anticipo per ottimizzare il motore.

Spider

ciano cadena

bene ragazzi, siccome di elettronica non capisco nulla, questo thread mi ha solleticato una domandina:
la centralina del 2kf è adattabile ( stessi connettori) al modello 3tb?
Se si forse, a questo punto, basterebbe alora montare la centralina del 2kf per avere migliori prestazioni sul 3 tb senza interventi sull'albero a camme?
??? ???
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

Lucariello

Il grafico da me riportato è reltivo alla xt600e 3tb

nessuna rimappatura è necessaria poiche quelle moto venivano costruite per funzionate gia con la verde..... parlo dalla 2kf in poi ovvero dal 1989.... ma non ho notizie sulle precedenti... ma non escludo che anch'esse possano andare con la verde.....

la centralina della 2kf non è compatibile con la 3tb
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

sibellius

Lo schema che ho postato è ad anticipo fisso e progettato per un motore generico 4t. Sul sito www.transmic.net c'è il progetto per qualche modello di xt600/550/400 di non difficile realizzazione ed anche per altri modelli visto che sono programmabili purchè si conoscano le curve di anticipo.
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

sibellius

Queste gif illustrano un pò il concetto di anticipo  :riez:
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Leonardo

Tutte le foto non si riescono a vedere, che fine hanno fatto?

Non potete riemetterle?

sibellius

Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Leonardo