News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

A PRANZO COI VENETI

Aperto da San Juha, 11 Gennaio 2006, 12:49:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

agricolo

che perle di saggezza.....che bon sto merlot......hou, domenica c'è la grande festa dell' amarone a verona......se magna e se beve!

#111

Citazione di: agricolo il 10 Febbraio 2006, 19:04:53
che perle di saggezza.....che bon sto merlot......hou, domenica c'è la grande festa dell' amarone a verona......se magna e se beve!
ti ghe và?

agricolo

se me passa sta vaginite si!

hurrycane

Citazione di: Hank il 10 Febbraio 2006, 15:11:00
Sabato ore 13.30 distributore TOTAL di viale dell'industria (al passaggio a livello): vieni che tentiamo di raggiungere il Balasso, o almeno il Maso, in off-road.

Domani mattina ho appuntamento con il mio migliore cliente alle 9.30. Il fatto e' che devo essere in ditta da lui: Via Selva 18, 21019 Somma Lombardo  (VA) :sob:

Sono con te comunque. Ce la devi fare!!! :ok:
Memento Audere Semper

"NON MI AVRETE MAI VIVO"

San Juha

#179
vado a vedere com'è la situazione e faccio 4 foto :ok:


[edit]

Eccolo tornato, il rifugio è a nostra disposizione per sabato prossimo :ok:
La brava Cristina mi ha proposto 4 menu' a scelta:

1° menu € 14

Bis + grigliata mista

2° menu € 18

Tortelli di castagne ripieni di selvaggina
Risotto con radicchio
Cervo in salmi' con castagne
Contorno
Dolce

3° menu € 22

Carpaccio di struzzo con champignon
Zuppa di porcini
Coscia di cinghiale al forno
Contorno
Dolce

4° menu € 17

Salame in agrodolce con uvetta
Maiale alla valleogrina ( con pinoli, uvetta etc.. )
Fesa di tacchino al forno con porcini
contorno
dolce

Se a voi va bene io opterei per il 2° menu' , se qualcuno ha qualche particolare esigenza ( allergia o vegetariano ) me lo comunichi che faccio preparare qualcosa ad hoc.
Nel menu' sono escluse le bevande ( in veneto è quasi impossibile preventivarle :riez: )

Io sperto tantissimo che sabato prossimo sia una giornata come oggi :ok:





::feste::


San Juha

Escluderei al 100% forte maso. Ecco come si presenta la strada per arrivare al ristorante  :stamplllll:

Pippi

 :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:

bello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

'scoltate un pò...mi volete anche se vengo con la copertina della tucano?
no perchè...partendo presto no è che ghe xe molto caldo...e anca tornar indrio!!!

intanto spiano i guanto riscaldati!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

Gasolina76

Che invizia...se era domenica venivo a pagare un giro di  ??? a tutti :ok:

agricolo


forgone

se pol mia farli tuti i menù?  batt :gnam: batt

hurrycane

E' logico che si scegliera' il menu' a maggioranza, per cui senz'altro mi uniformero' al parere di tutti, vorrei fare un paio di osservazioni. Se fosse un pranzo/pausa durante un giro in moto, sceglierei il 1° menu': bis + carne a volonta' = bevute abbondanti (teniamo presente che il vino non e' compreso)
Se invece lo intendiamo piu' come un vero e proprio pranzo vanno bene anche gli altri menu', eviterei di mangiare in un rifugio alpino funghi champignon e struzzo.....non sarebbe l'ambiente ideale.

Aneddoto che non c'entra niente con il Rifugio Balasso: qualche anno fa girando con una compagnia di trialisti ci fermammo a Luserna in un ristorante. Concordammo un prezzo, mi sembra 20.000 L., eravamo in 20/25. Alla fine la signora ci disse:" si' per il mangiare sono 20.000 ma di bere sono altre 22.000. I suoi amici hanno bevuto molto". Da quella volta quando mangiamo con la stessa compagnia in ristorante, prima diciamo sempre: "el vin no importa che el sia bon, basta che el sia tanto. Sala, sti qua i beve come spugne e i ga pochi schei!"    hahaha hahaha hahaha
Memento Audere Semper

"NON MI AVRETE MAI VIVO"

San Juha

Citazione di: Pippi il 11 Febbraio 2006, 17:38:25
:rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:

bello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

'scoltate un pò...mi volete anche se vengo con la copertina della tucano?
no perchè...partendo presto no è che ghe xe molto caldo...e anca tornar indrio!!!

intanto spiano i guanto riscaldati!

Zio ken Pippi, puoi venir su anche in bermuda e canotta con l'infradito :ok:

Citazione di: forgone il 12 Febbraio 2006, 02:14:01
se pol mia farli tuti i menù? batt :gnam: batt

Par ti te go fatto preparare il cinghiale ripieno con una porchetta, ripiena di coniglio, ripieno di piccione e il tutto allo spiedo... va ben come antipasto ?  hahaha hahaha

Citazione di: hurrycane il 12 Febbraio 2006, 12:53:18
E' logico che si scegliera' il menu' a maggioranza, per cui senz'altro mi uniformero' al parere di tutti, vorrei fare un paio di osservazioni. Se fosse un pranzo/pausa durante un giro in moto, sceglierei il 1° menu': bis + carne a volonta' = bevute abbondanti (teniamo presente che il vino non e' compreso)
Se invece lo intendiamo piu' come un vero e proprio pranzo vanno bene anche gli altri menu', eviterei di mangiare in un rifugio alpino funghi champignon e struzzo.....non sarebbe l'ambiente ideale.

Aneddoto che non c'entra niente con il Rifugio Balasso: qualche anno fa girando con una compagnia di trialisti ci fermammo a Luserna in un ristorante. Concordammo un prezzo, mi sembra 20.000 L., eravamo in 20/25. Alla fine la signora ci disse:" si' per il mangiare sono 20.000 ma di bere sono altre 22.000. I suoi amici hanno bevuto molto". Da quella volta quando mangiamo con la stessa compagnia in ristorante, prima diciamo sempre: "el vin no importa che el sia bon, basta che el sia tanto. Sala, sti qua i beve come spugne e i ga pochi schei!" hahaha hahaha hahaha

Io NON l'ho mai visto come un pranzo pausa tra giro in moto, ma un pranzo vero e proprio dove si mettono le gambe sotto la tavola alle 12.00 e si levano alle 18.00 giusto perchè se no si fa anche la cena, ma se è il caso, perchè no si cena anche :riez:


In veneto è impossibile preventivare il bere  :mvv:
comunque tranquilli che la Cristina e Levi li conosco da 20 anni e sicuramente avremo un trattamento speciale.
Matteo, speta che i veda i parampampoli fatti in casa :riez:

San Juha

Alves va bene l'aperitivo per martedi', a che ora sali da VI ? com'è andato il giretto di ieri ? ti ho visto passare che ero in macchina, ma ero di corsa e non ho fatto in tempo a beccarti

frasca2

Alvesssssssssssssss....la strada fa così schifo che non ci dici nulla!!!!!

Andiamo su in settimana con fresa e pale e badili ad aprirla???? :stamplllll: :stamplllll: :stamplllll:
Utente Skype: Frasca03

 MOTOBRUCOFONDATORE - COMPARONE TERRONE AD HONOREM

Hank

Quella di sabato è stata una uscita massacrante, era da tempo che non rientravo a casa così distrutto fisicamente!
Volete sapere se sono arrivato al Maso o al Balasso?
Né uno né l'altro!
Non ci siamo riusciti, ma abbiamo perso con onore, girare in fuoristrada ieri a quelle quote non era da tutti.
Ci abbiamo messo più di 3 ore a raggiungere le ultime contrade sopra Staro, quando abbiamo visto al quantità di neve sopra ai Maltauro abbiamo capito che raggiungere Staro 1000 era impossibile, almeno con un'ora sola di luce; abbiamo tentato di scendere in Ma lunga, ma anche li i boschi erano grondanti di neve, e sfiniti dal freddo abbiamo ripiegato sulla S..S.46, arrivando a Schio verso le 18.00.

Non riesco a caricare le foto, imageshack è in tilt, più tardi riprovo, intanto la descrizione:


Da Pieve siamo saliti verso lo Zovo; sulle colline più basse si riusciva a girare, qualche residuo piccolo accumulo di neve, ma più preoccupanti le molte lastre di ghiaccio, spesse e resistenti, formatesi sulle carrarecce e sterrate per il passaggio di mezzi a 4 ruote sulla neve pressata, pericolose anche su asfalto.
Da poco sotto lo Zovo cominciavano i Caxxi Amari.
Allo Zovo ci siamo arrivati quasi facilmente, ma raggiungere il Civillina passando dal lato nord dello Scandolara (versante Schio) mi sembrava impossibile; optavo per la sterrata dal lato di Valdagno, ma non era meglio.
Al rifugio Civillina si arrivava  e Si proseguiva sul lato nord, in direzione Staro; la neve è alta, ma talmente ghiacciata che regge bene il peso delle nostre moto e avanziamo spediti.
Pareva tutto OK, ma a poche centinaia di metri dal capitello Camonda incappavamo in una zona di neve in superficie ghiacciata, ma sotto la sottile crosta farinosa come sabbia, dove si sprofonda fino alla coscia e le moto si scavano la fossa.
Ci mettevamo almeno 45 minuti a raggiungere il Camonda, e per fortuna che eravamo in due, da solo avrei dovuto abbandonare il mezzo. Diego è meno provato e si impianta meno, penso sia dovuto a 2 fatti: l'insieme moto + pilota nel mio caso è sicuramente oltre i 200 kg (130 kg di XR accessoriata e pilota 95 kg tutto compreso!), il mingherlino Diego e la sottile WRF saranno almeno 30 kg di meno. In più, ai bassi regimi, la WRF 250 è certamente più fiacca dell'XR400, e tende meno a scavare.
Nel frammezzo di in altro impiantamento (mio) arriviamo a Rovegliana; tentiamo le creste verso Staro, ma la neve è troppa; ripieghiamo sulla strada cementata che, passando per i Busellati, scende in valle e poi a Staro; strada cementata che percorriamo a passo d'uomo per le innumerevoli lastre di ghiaccio.
Infine, come già detto, ci siamo diretti a Staro 1000 ma da là in poi la zona era veramente impraticabile.
Distrutti dalla fatica di alzare le moto, inzuppati dall'arrancare nella neve, siamo rientrati alla base, al limite del congelamento.

CONCLUSIONE

Do atto a Juha e Hurrycane che al Balasso o al Forte Maso in off-road non ci si arriva.
Fino al Civillina siamo arrivati abbastanza facilmente, la neve ghiacciata e pressata offriva un sufficiente appoggio alle moto.
Un gruppone di 10-12 XT-TTR non ce la farebbe; con la mia XR ho patito il doppio di "innevate" rispetto a Diego, spesso dove Diego passava indenne a me la crosta nevosa si rompeva sotto le ruote: e l'XR è ancora abbastanza leggera! Un TTR sprofonderebbe alla grande, roba da tirarlo fuori al disgelo; magari il primo potrebbe anche farcela, ma poi gli altri si troverebbero un campo di neve arata che non offrirebbe alcun grip.
Non credo che in una settimana migliorerà qualcosa: le temperature sono rigide, e ancehse per assurdo facesse 20° la neve ghiacciata diventerebbe un insieme molliccio su cui si sprofonderebbe ancora di più!

IPOTESI X IL GIRO

Il mo errore è stato di concentrarmi sul lato meno assolato della valle; osservando il versante opposto, mi è sembrato decisamente meno innevato.
Si potrebbe fare un giro off-road in quelle zone (es. Colletto-Enna-Vallortigara) e più oltre, dove si arriva si arriva, poi scendere in fondovalle e raggiungere il rifugio per la S.S..


frasca2

 -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-

Che ci possiamo fare!!!!! Il tempo non lo comanda nessuno..... l'unica cosa che mi permetto di dire e che sabato c'è un incontro tra "cinghiali pazzi" e chi più chi meno credo speri in un pò di fango e sassi da grattare con la motina.... A questo punto, vorrei solo capire se, anche decidendo di arrivare al Salasso per la SS , trovandosi verso le 9 la mattina un paio di orette in bassa quota riusciamo a farle, in posti qualsiasi  e qualsiasi percorso, poi al momento dell' aperitivo si rientra tutti verso schio e si sale!
:bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr::bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr:
Utente Skype: Frasca03

 MOTOBRUCOFONDATORE - COMPARONE TERRONE AD HONOREM

Pippi

boh ditemi a che ora c'è qualcuno al bar per l'aperitivo che io evito il "giro" off!!!! e così mi so regolare sull'orario di partenza, ho da fare 240km per arrivare!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

Hank

Citazione di: Juha il 12 Febbraio 2006, 13:08:30
Alves va bene l'aperitivo per martedi', a che ora sali da VI ?

Per le 18.15-30 di solito sono a Schio; dove facciamo?

San Juha

Citazione di: Hank il 13 Febbraio 2006, 12:09:27
Quella di sabato è stata una uscita massacrante, era da tempo che non rientravo a casa così distrutto fisicamente!


Sei stato un grande anche solo a provarci. Io sabato ho provato salire a piedi a forte maso dalla SS e per poco mi spezzo in 3.
MI sa che sti lastroni di verglass ce li teniamo un bel po'  :incx:

Citazione di: Pippi il 13 Febbraio 2006, 14:27:32
boh ditemi a che ora c'è qualcuno al bar per l'aperitivo che io evito il "giro" off!!!! e così mi so regolare sull'orario di partenza, ho da fare 240km per arrivare!

Pippi, riesci ad essere qua per le 11.30 12.00 ? cosi' puoi partire con una temp + accettabile e arrivi giusto per un paio di aperitivi :ok:

Citazione di: Hank il 13 Febbraio 2006, 15:57:31
Per le 18.15-30 di solito sono a Schio; dove facciamo?

Bar anni 30 puo' andar bene ? a quell'ora sono a S.Croce e andrei benissimo trovarmi li

:bye:

Pippi

Citazione di: Juha il 13 Febbraio 2006, 16:33:43
Pippi, riesci ad essere qua per le 11.30 12.00 ? cosi' puoi partire con una temp + accettabile

oooook, no problem!

Citazionee arrivi giusto per un paio di aperitivi

solo due?!?!
beh gavaria da far na sosta in autogril aora!
son mia baucco che vegno fin lì per un paio de aperitivi soltanto!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

Hank

Citazione di: Juha il 13 Febbraio 2006, 16:33:43
Bar anni 30 puo' andar bene ? a quell'ora sono a S.Croce e andrei benissimo trovarmi li
:bye:

:ok:Agli Anni 30 allora:

Citazione di: frasca2 il 13 Febbraio 2006, 14:09:11
... trovandosi verso le 9 la mattina un paio di orette in bassa quota riusciamo a farle, in posti qualsiasi e qualsiasi percorso...

Ed infatti è quello che faremo; ma non ci conviene rientrare a Schio; partiamo alle 9 verso il Balasso, fin dove si arriva si arriva, poi si prende la S.S. per giungere in tempo al pranzo.

Sotto con le partecipazioni al giro Off!

Ciao
Alves

San Juha

Citazione di: Pippi il 13 Febbraio 2006, 16:54:52
solo due?!?!
beh gavaria da far na sosta in autogril aora!
son mia baucco che vegno fin lì per un paio de aperitivi soltanto!

Ocio a impisar foghi coi veneti :riez:

Il mio numero ce l'hai, chiama quando sei in zona che tanto io saro' al bar dal mattino.... ( no ad aperitivi  hahaha )

Citazione di: Hank il 13 Febbraio 2006, 17:03:37
:ok: Agli Anni 30 allora:


Fatta :ok:

Fix 1961

Citazione di: Hank il 13 Febbraio 2006, 17:03:37
:ok:Agli Anni 30 allora:

Ed infatti è quello che faremo; ma non ci conviene rientrare a Schio; partiamo alle 9 verso il Balasso, fin dove si arriva si arriva, poi si prende la S.S. per giungere in tempo al pranzo.

Sotto con le partecipazioni al giro Off!

Ciao
Alves

Facciamo una puntatina sul Summano (sembra che il costone a Ovest e a SUD siano senza neve) e dopo giù per L'ORTIGARA fino al Balasso. Niente di impegnativo.
:bye:Martino

Fix 1961

Citazione di: Martino il 13 Febbraio 2006, 17:22:22
Facciamo una puntatina sul Summano (sembra che il costone a Ovest e a SUD siano senza neve) e dopo giù per L'ORTIGARA fino al Balasso. Niente di impegnativo.
:bye:Martino
:acci:
Volevo dire Vallortigara e non ORTIGARA che è da tutt'altra parte.
Martino

San Juha

Citazione di: Martino il 13 Febbraio 2006, 17:35:12
:acci:
Volevo dire Vallortigara e non ORTIGARA che è da tutt'altra parte.
Martino

Martino... hai visto com'è messa la strada che da vallortigara scende a ponte verde ? :riez:

Citazione di: limoncino ( cabernet) il 13 Febbraio 2006, 17:11:57
Stavate parlando di me? hahaha

hahaha hahaha ti e l'omone dalla bassa veronese :ok:

Fix 1961

Citazione di: Juha il 13 Febbraio 2006, 17:38:41
Martino... hai visto com'è messa la strada che da vallortigara scende a ponte verde ? :riez:




Veramente non l'ho vista....pensavo che essendo a mezza costa rivolta verso il sole fosse abbastanza agibile. Va bè vorrà dire che areremo qualche campo in pianura. A proposito: QUANTI SIAMO???Vorrei farvi una CAIPIRINHA come aperitivo ma devo comperare l'occorrente: Cachaça,lime,zucchero di  :sigaro: e tanto GHIACCIO,chissà se lo troviamo al Balasso :riez:?
:bye:
Martino

San Juha

Citazione di: limoncino ( cabernet) il 13 Febbraio 2006, 17:49:06
Ma viene la Alessandra allora?
Io mi sono innamorato di lei :sbavav:

Mi sa di no, poi ti spiego in chat :riez:

Te non sei innamorato di lei, ma del suo nome  hahaha hahaha hahaha hahaha

Citazione di: Martino il 13 Febbraio 2006, 18:17:25

Veramente non l'ho vista....pensavo che essendo a mezza costa rivolta verso il sole fosse abbastanza agibile.


Macchè, non sono neanche passati per pulirla  hahaha hahaha hahaha

Citazione

A proposito: QUANTI SIAMO???Vorrei farvi una CAIPIRINHA come aperitivo ma devo comperare l'occorrente: Cachaça,lime,zucchero di  :sigaro: e tanto GHIACCIO,chissà se lo troviamo al Balasso :riez:?
:bye:
Martino

hahaha hahaha hahaha il ghiaccio c'è neanche in mente. In teoria siamo una 30ina di persone, domani comincio a tirar le conclusioni per prenotare esattamente. Allora visto che siete tutti di bocca buona ( a parte Forgone ) vada per il menu' n° 2 :ok:

morenol

presente per il giro in off  ;D ;D ;D ;D

agricolo

Hai santificato la domenica morenol? col pane e il vino?
Se tutto va ben te sarè astemio

hurrycane

Per chi viene in moto, ma non vuole fare il giro in off, se e' una bella giornata potrei organizzare un giro su asfalto di circa 40/50 minuti fino a Staro alto e poi giu' fino a S. Antonio per la strada che esce al cimitero, tanto per far vedere a chi non e' di Schio un po' dei nostri bei panorami senza sputare l'anima con Alves. Si potrebbe partire da Schio  (dove ? BAR PARAISO?) alle 11.30 in modo di essere al Salasso verso le 13.00. Se pensate che possa essere una buona idea fatevi avanti.
Ciao
Hurrycane
Memento Audere Semper

"NON MI AVRETE MAI VIVO"

agricolo


hurrycane

Si', asfalto di collina ma asfalto, ci sono certi scorci delle nostre vallate che valgono la pena di essere visti. Poi io ho ancora tutte i ripari dell'Elefant montati sulla moto, e finche' non li smonto niente off. Pero' Sabato che piova, grandini o nevichi, al Balasso ci vengo in moto. Ricordate che le nostre moto vanno dappertutto, anche sull'asfalto!

Per Juha: le fantastiche foto che sto visionando sono in formato .tif . Ti fa problema?
Memento Audere Semper

"NON MI AVRETE MAI VIVO"

Pippi

Come son le previsioni per sabato?!?
Qualcuno mi han detto che torna brutto e neve...cheppalle mica mi toccherà fare il k&d una seconda volta in un mese e venire in macchina eh?!?!

In ogni caso io parto presto...se me prende lo schizzo mi prendo su la borsona e mi sparo pure un giro off!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

Hank

Citazione di: hurrycane il 13 Febbraio 2006, 22:46:43
Poi io ho ancora tutte i ripari dell'Elefant montati sulla moto, e finche' non li smonto niente off.

Ma tira giù quelle 2 bandinelle e vieni in off!

Citazione di: Martino il 13 Febbraio 2006, 18:17:25
Veramente non l'ho vista....pensavo che essendo a mezza costa rivolta verso il sole fosse abbastanza agibile. Martino

Quella strada la non la liberano mai d'inverno, resta chiusa per mesi...mi domando perchè mai l'abbiano asfaltata? Ah, si, per spendere denaro pubblico!

viste le condizioni sarà già tanto arrivare a Valli del Pasubio in fuoristrada; poi da li saliamo al Balasso per la S.S..

Citazione di: Martino il 13 Febbraio 2006, 17:22:22
Niente di impegnativo.

Solo un pochettino?

Per finire, chi c'è al giro off?

Alves
Morenol
...

Hank

Finalmente le foto:


Verso lo Zovo


Albero caduto sulla mula...


...dopo la nostra azione di disboscamento!


Sempre verso lo Zovo


Guado innevato


Verso il Civillina


Il fondo è tutto così


Fatica bestiale ad avanzare, al limite dell'aderenza


Un po' meglio per Diego e la leggera WRF


...e finalmente il rifugio!


Si proseguiva sul lato nord, in direzione Staro; la neve è alta, ma talmente ghiacciata che regge bene il peso delle nostre moto e avanziamo spediti.


Il panorama si commenta da sei




Panna montata


La ruota gira a vuoto!


Capitello Camonda


Staro


Panoramica Catena 3 Croci


Panoramica Pasubio