News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Sono ad un passo da vendere il TTR

Aperto da Lu90, 03 Febbraio 2006, 12:27:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

ROCKET68

Scusa ma dove ti trovi in pizzo a una montagna, te lo chiedo perche' mi sembra strano che no trovi la chiave per la candela, se proprio no trovi quelle dedicate per candele prendi una bella chiave a T con snodo, penso che una ferramenta che si rispetti la deve avere :ok:

Lu90

Nein: Tresigallo, nella bassa ferrarerse, dove se chiedi un attrezzo per le bietole dazucchero allora te lo dànno in titanio aerospaziale, ma una minchia di chiave da 18 in ferro dolce non ce l'hanno.

Nemmeno quelle a snodo da 18 hanno... Pensa tu..
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

BelRay

Lu, io aspetterei a pasticciare con l'alzavalvola: la moto DEVE partire anche con quello automatico. Se non parte con quello di serie, non partirà nemmeno con quello manuale, perchè ha un altro problema. Abbi pazienza! cerca prima di verificare che la scintilla scocchi: se non puoi togliere la candela dalla testa, lasciala lì, e montane sulla pippetta un'altra. Poi ti fai aiutare da qualcuno, che deve tenere la candela (nella pippetta) appoggiata al motore, mentre tu calci. Vedi se la scintilla parte! :)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

#111

prova a vedere sotto la fiancatina magari il tipo che ti ha venduto la moto ti ha lasciato la scatola con gli atrezzi di serie,se c'è dovrebbe esserci anche la 18 a tubo per la candela  :bye:

emilius

Citazione di: BelRay il 13 Febbraio 2006, 23:50:45
Lu, io aspetterei a pasticciare con l'alzavalvola: la moto DEVE partire anche con quello automatico. Se non parte con quello di serie, non partirà nemmeno con quello manuale, perchè ha un altro problema. Abbi pazienza! cerca prima di verificare che la scintilla scocchi: se non puoi togliere la candela dalla testa, lasciala lì, e montane sulla pippetta un'altra. Poi ti fai aiutare da qualcuno, che deve tenere la candela (nella pippetta) appoggiata al motore, mentre tu calci. Vedi se la scintilla parte! :)

quoto alla grande.....

se non si mette in moto il problema è un altro.....

la moto DEVE partire anche con l'automatico  e soprattutto lo deve fare alla prima scalciata......

Svalvolato

#75
LU, a me è capitato sul mio TTR, ed era la candela che era a massa.
Ho scalciato nn mi ricordo quanto, ma niente :stamplllll:
Ovviamente la chiave non l'avevo (il conce nn le ha mai date al vecchio proprietario) e me la sono fatta prestare da un amico che ha un'officina (ovviamente queste cose accadono sempre il sabato pomeriggio).
Era comunque un problema di carburazione, si era ingrassata troppo dopo aver modificato il terminale.
Ho anche costruito il cacciavite per la carburazione,
Adesso nn posso provarla perchè ho 39 di febbre... :acci:

Ehm, piuttosto, la sigla della candela all'iridio? ::)

Limoncino (Marco)

Io comunque resto sempre dell'idea che quel TTR non ha proprio niente di anormale perche' mi torna strano che quando l'ha portata a casa funzionava tutto e poi piu' nulla.
Secondo me e' piu' un èproblema di tecnica la quale si impara solo col tempo e la pazienza tutto qui.
Anche io all'inizio avevo problemi col mio 43f e per di piu' manco mi ero accorto che si era spezzato il filo del decompressore, fate voi la fatica che facevo.
Poi ho imparato anche da seduto ed ora con il decompressore manuale e' ancora piu' semplice

#111

Citazione di: emilius il 14 Febbraio 2006, 01:08:23
la moto DEVE partire anche con l'automatico  e soprattutto lo deve fare alla prima scalciata......
sì adesso non esageriamo alla prima scalciata è un pò una rarità,magari alla 2° o 3° già va bene  :riez: :riez:

Lu90

Citazione di: emilius il 14 Febbraio 2006, 01:08:23
quoto alla grande.....

se non si mette in moto il problema è un altro.....

la moto DEVE partire anche con l'automatico  e soprattutto lo deve fare alla prima scalciata......


Che kulo!!! son contento di sapere che quel cesso non ne vuole sapere di partire perchè ha una rogna!!!!

Speravo di essere io che dovevo farci la zampa... Comunque oggi in 10 minuti monto il depressore manuale, dato che l'ho già preso e comunque per sgolfarla, nel caso, è utilissimo. Poi vedo di andare in un posto dove DEVO trovare un tubo da 18 e giovedì scalcio a non finire. Se non parte scalcio ancora... SI, LA SCALCIO NEL PO E LA ANNEGO!!!!!
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Limoncino (Marco)

Citazione di: Lu90 il 14 Febbraio 2006, 14:20:00
Che kulo!!! son contento di sapere che quel cesso non ne vuole sapere di partire perchè ha una rogna!!!!

Speravo di essere io che dovevo farci la zampa... Comunque oggi in 10 minuti monto il depressore manuale, dato che l'ho già preso e comunque per sgolfarla, nel caso, è utilissimo. Poi vedo di andare in un posto dove DEVO trovare un tubo da 18 e giovedì scalcio a non finire. Se non parte scalcio ancora... SI, LA SCALCIO NEL PO E LA ANNEGO!!!!!
Cerca il tuo compaesano al quale ho venduto L'xl600, so' che lavora in una serra, fatti dare la chiave della candela che va benissimo quella.

#111

speta nattimo..... ma sul suzuki hai  ancora gli atrezzi forniti dalla casa? dentro la busta c'è la chiave che va bebe per togliere la candela anche sul ttr!!! vai tranquillo che avevo già provato,si bestemmia un pò ma ci si riesce poi magari è meglio se ti compri la bussola da 18 e lo snodo ma intanto sepoffà.

ROCKET68

Lu e' inutile che cambi l'avatar rimani sempre un " carabbiniere" hahaha ecco perche' non parte :riez:

#111

Citazione di: ROCKET68 il 14 Febbraio 2006, 14:34:22
Lu e' inutile che cambi l'avatar rimani sempre un " carabbiniere" hahaha ecco perche' non parte :riez:
si forse il ttr ha paura che poi lu gli fa la multa  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Lu90

L'avatar l'ho cambiato per poter scancaràre meglio, porchi di varia natura, consigli magari poco in linea con certi codici di comportamento e della strada mi avrebbero potuto dare noie.

Invece ora posso porcheggiàre a + non posso e dirvi anche di fare tutti i burn out al semaforo che vi aggradano.

hehehe
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

andrea61

Ciao Lu90, può anche essere che la tua tecnica di avviare la moto a pedale sia da perfezionare (due moto che ho avuto in passato le acquistai seminuove proprio perchè chi le aveva non era capace ad accenderle) ma è importante che controlli se la candela scintilla o no, solo così sai se è un problema elettrico o di alimentazione.

La butto lì: hai controllato l'interruttore on/off del motore sul manubrio (sembra 'na caxxata, ma....) , quello del cavalletto (anche questa sembra 'naltra caxxata, però a me è successo che fosse in corto e la moto non partiva) ed il contatto chiave sul blocchetto? I fusibili?

Facce sapè.......ciao.

#111

Citazione di: andrea61 il 14 Febbraio 2006, 15:21:07
La butto lì: hai controllato l'interruttore on/off del motore sul manubrio (sembra 'na caxxata, ma....)
aaaaaaaa beh può essere una non mi sono accorto che l'avevo mosso e ho bestemmiato per mezzora  hahaha certo che se è quello.....................

San Juha

Citazione di: Lu90 il 14 Febbraio 2006, 14:20:00
Che kulo!!! son contento di sapere che quel cesso non ne vuole sapere di partire perchè ha una rogna!!!!

Speravo di essere io che dovevo farci la zampa... Comunque oggi in 10 minuti monto il depressore manuale, dato che l'ho già preso e comunque per sgolfarla, nel caso, è utilissimo. Poi vedo di andare in un posto dove DEVO trovare un tubo da 18 e giovedì scalcio a non finire. Se non parte scalcio ancora... SI, LA SCALCIO NEL PO E LA ANNEGO!!!!!

Lu, secondo me la moto è ok. Devi solo capire come accenderla, è come far avere un'orgasmo a una che è un po' freddina, all'inizio è un po' una rottura di balle, ma poi quando ci prende gusto devi tenerla  hahaha hahaha

Dai che prendo il limoncino e vengo a trovarti :ok:

AdrianoTTR

Se facciamo una gara a chi è piu' stupido forse vinco io. A volte mi capita di provare a metterla in moto senza neanche inserire le chiavi  :picchi:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

San Juha

Citazione di: #111 il 14 Febbraio 2006, 15:25:06
aaaaaaaa beh può essere una non mi sono accorto che l'avevo mosso e ho bestemmiato per mezzora  hahaha certo che se è quello.....................

Sul KLR che avevo si era ossidato il contatto causa umidità. Non ti dico i rosari di bestemmie che ho sgranato  :incx:

ROCKET68

Succede pure questo : un cliente torna dal meccanico dopo che aveva portato la moto per un controllo , lamentandosi che la moto no partiva piu' , solo volate parole grosse sia su livello professionale che personale in direzione del meccanico.
Quest'ultimo viste le vive rimostranze da parte del cliente va a visionare la moto, presso il garage dove si trovava, e chiede a me di accompagnarlo.
Arrivati sul luogo il cliente continuava a sbraitare, cii avviciniamo alla moto , un breve sguardo tra me e il mecca , un veloce gesto della mano e la moto si accewnde magicamente, era l'interruttore :shock:

Non  vi dico la faccia che ha fatto il tipo al suono del motore acceso, e non  vi racconto quello che a detto il mecca quando a sbottato caricato dagli insulti precedenti.

Figura di merXX , ed un sacco di risate in officina   hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

emilius

Citazione di: #111 il 14 Febbraio 2006, 13:28:49
sì adesso non esageriamo alla prima scalciata è un pò una rarità,magari alla 2° o 3° già va bene  :riez: :riez:

apparte gli scherzi....io ho il tts...(ma il punto è lo stesso)...

Qualsiasi moto con avviamento a pedale, se tutto è a posto....DEVE partire nella maggior parte dei casi con la prima scalciata...e casomai ogni tanto alla seconda o terza......e non viceversa.......

Da quando ho messo a posto la mia.....parte sempre alla prima..(apparte la mattina con molto freddo dove parte subito ma tende a spengersi fino a che non è leggermente calda).....

P.S.
Cmq LU....controlla veramente l'interruttore on-of,......sono rimasto fregato anche io un paio di volte....... ;D ;D

andrea61

Le volte che il mio Tenerè non è partito è stato  perchè la batteria era morta e smadonnavo perchè la 3AJ non avesse di serie anche l'avviamento a pedale come la versione precedente.
Quando tempo fa ho rifatto il motore alla bimba ho cannibalizzato un altro motore '86 da cui ho prelevato tutti i particolari per montare anche la leva del kick starter ed è sempre partita al primo "calcio".

e_1

Ci metto pure la mia:
Prima volta che smontavo i carburatori, non sapendo da dove iniziare, e visto e consierato che da lì dentro proprio on volevano uscire, decido di smontare oltre a sella e serbatoio, tutto il codone, incluse tutte le connessioni elettriche tra ciò che sta sul codone ed il resto del telaio.
Al rimontaggio verifco che sia tutto  a posto (non mi sono neanche avanzati pezzi!!!), propvo a riaccedndere e........nisba, niet, nothing, nada.
La moto non parte. smoto la candela ed è OK, dal blocchetto delle luci ogni volta la spia del folle manda timidi messaggi...penso tra  me e me sarà solo ingolfata.
Chiudo benzina, levo il contatto e scalcio per farla spurgare, riprovo e ... niente.
Ca.....o sarà proprio ingolfata di brutto.
cerco un po di discesa ma la più vicina è a 4 km da casa e sarà lunga un 500 metri, in compenso è ripidissima.
Giù per la discesa salto su al volo, frizione tirata 2° dentro, lascio la frizione e nel frattempo gli do un bel colpo di sedere, ma, niente la ruota gira ma la moto non parte.
Rirpovo lo stesso scherzo un altra volta e ancora niente.....
Mi faccio un mazzo così e la spingo fino in garage bestemmiando in quattro lingue più numerosi altri dialetti.
Giorno dopo:
Rismonta il carburatore, ripristina la tartura orgiginale, rimonta e niente, ancora niente.
la moto è nuova (aveva appena due mesi), con che faccia la porto dal conce???
e che gli dico???, ma soprattutto come ci arrivo dal concessionario?????
mentre pensavo mi è venuta una folgorazione per cui ho preso lo schema elettrico del TTR.
Controllando i collegamenti mi sono accorto che tra quelli smontati e rimontati, ci sono due spinette uguali:
una va al cavalletto l'altra, onestamente non ricordo. Inverto le spinette rimonto sella e serbatoio , aria, cerco il punto morto, click, scalcio e la moto parte immediatamente.
mesi dopo quando portai la moto a far fare canna e pistone (è stata l'ultima volta che un meccanico ha visto la mia moto) , anche il meccanico ebbe lo stesso problema......
E1

Limoncino (Marco)

E_1 scusa se mi faccio gli affari tuoi, ma perche' con una moto di appena 2 mesi di vita tu gli smonti il carburo?
Eri curioso? :dubbio:

San Juha

Citazione di: limoncino ( cabernet) il 14 Febbraio 2006, 17:08:31
E_1 scusa se mi faccio gli affari tuoi, ma perche' con una moto di appena 2 mesi di vita tu gli smonti il carburo?
Eri curioso? :dubbio:

Marco, ma hai visto che moto che ha ? secondo te uno cosi' quanto resiste senza smontarla ?  hahaha hahaha

Grande e_1 :ok:

Limoncino (Marco)

Citazione di: Juha il 14 Febbraio 2006, 17:10:33
Marco, ma hai visto che moto che ha ? secondo te uno cosi' quanto resiste senza smontarla ?  hahaha hahaha

Grande e_1 :ok:
:acci: Cavolo hai ragione, e' l'alcool che prima di domani non passa e mi dimentico le cose #hammer#

ROCKET68

Citazione di: e_1 il 14 Febbraio 2006, 17:02:20
Ci metto pure la mia:
Prima volta che smontavo i carburatori, non sapendo da dove iniziare, e visto e consierato che da lì dentro proprio on volevano uscire, decido di smontare oltre a sella e serbatoio, tutto il codone, incluse tutte le connessioni elettriche tra ciò che sta sul codone ed il resto del telaio.
Al rimontaggio verifco che sia tutto  a posto (non mi sono neanche avanzati pezzi!!!), propvo a riaccedndere e........nisba, niet, nothing, nada.
La moto non parte. smoto la candela ed è OK, dal blocchetto delle luci ogni volta la spia del folle manda timidi messaggi...penso tra  me e me sarà solo ingolfata.
Chiudo benzina, levo il contatto e scalcio per farla spurgare, riprovo e ... niente.
Ca.....o sarà proprio ingolfata di brutto.
cerco un po di discesa ma la più vicina è a 4 km da casa e sarà lunga un 500 metri, in compenso è ripidissima.
Giù per la discesa salto su al volo, frizione tirata 2° dentro, lascio la frizione e nel frattempo gli do un bel colpo di sedere, ma, niente la ruota gira ma la moto non parte.
Rirpovo lo stesso scherzo un altra volta e ancora niente.....
Mi faccio un mazzo così e la spingo fino in garage bestemmiando in quattro lingue più numerosi altri dialetti.
Giorno dopo:
Rismonta il carburatore, ripristina la tartura orgiginale, rimonta e niente, ancora niente.
la moto è nuova (aveva appena due mesi), con che faccia la porto dal conce???
e che gli dico???, ma soprattutto come ci arrivo dal concessionario?????
mentre pensavo mi è venuta una folgorazione per cui ho preso lo schema elettrico del TTR.
Controllando i collegamenti mi sono accorto che tra quelli smontati e rimontati, ci sono due spinette uguali:
una va al cavalletto l'altra, onestamente non ricordo. Inverto le spinette rimonto sella e serbatoio , aria, cerco il punto morto, click, scalcio e la moto parte immediatamente.
mesi dopo quando portai la moto a far fare canna e pistone (è stata l'ultima volta che un meccanico ha visto la mia moto) , anche il meccanico ebbe lo stesso problema......
E1

Uguale come tempi e modi mi mancava solo la discesa ma per bestemmie siamo uguali , in piu nella mia si bruciava sempre il fusiblie, infatti esordii in questo forum cercando aiuto e una centralina

Lu90

E penasate che in sta maledetta pianura padana non c'è nemmeno una discesa...

Oggi montato il decompressore manuale, capito la tecnica ma non ho potuto provare perchè non ci vedevo più una ceppa e in garage non ho ancora la luce...

In compenso ho messo la leva della domino in posizione eccelsa hehe, ho usato le due viti del collarino della frizione, così spingo la levetta con il pollice, tipo ciao piaggio. Domani non ho tempo di provare ma non appena riesco ad avere la mattina libera... spacco tutto!!!


Per #111: Ma che razza di millone hai tu?? La mia ha le candele da 16, non da 18, la chiave appena ho improntato la candela si è messa a ridere da sola e mi ha preso per il culo...

Ed effettivamente...

Ti ho pensato molto mentre "impiràvo" la candela nuova nella chiave per vedere se era della misura giusta hehehehe
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

e_1

Citazione di: Juha il 14 Febbraio 2006, 17:10:33
Marco, ma hai visto che moto che ha ? secondo te uno cosi' quanto resiste senza smontarla ?  hahaha hahaha

Grande e_1 :ok:
Quoto decisamente :ok:
non ho mai resistito ad avere qualcosa senza sapere cosa c'dentro  :riez:
E1

#111

sulla mia cè la chiave doppia cioè da una parte una misura e dall'altra un'altra misura  -ninzo'- forse quando assemblano le moto mettono quello che trovano  :riez: :riez: però ti dico che sulla mia cè!! adesso capisco perchè oggi mi fischiavano le orecchie  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Lu90

Citazione di: #111 il 14 Febbraio 2006, 19:33:42
sulla mia cè la chiave doppia cioè da una parte una misura e dall'altra un'altra misura  -ninzo'- forse quando assemblano le moto mettono quello che trovano  :riez: :riez: però ti dico che sulla mia cè!! adesso capisco perchè oggi mi fischiavano le orecchie  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Anche sulla mia c'è la chiave, a snodo e doppia. Solo che una è da 16 e l'altra è più piccola ancora. Poi c'è un manico, una chiave per la ruota dietro, pinza, caccivite, brugole e càssi vari, ma la chiave da 18 manco se la cerco col lanternino...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Lu90

PROBELMA TROVATO: Non fa la scintilla!

Che divaolo potrebbe essere??

Con la candela nuova nella pipetta (la vecchia è ancora su), i fari a spedalare si accendevano ma nessuna scintilla!!!

Bobina? Oppure???
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

caTTRack

Boh...regolatore di tensione? -ninzo'-

Consiglio drastico per vedere se non parte perchè non sei capace o perchè ci so' probblemi: attacchi una corda alla moto dio un tuo amico, metti in terza da fermo, ti fai tirare e a circa 30 km/h molli la frizione (il tutto con l'aria tirata!) se non parte così vuol dire che è colpa sua (del TTR) :incx: :incx:

ROCKET68

Lu a questo punto controlla il cavo vedi se e'0 staccato r ovinato in qualche punto, poi elettricamente potrebbe essere la bobina ma dubito :ok:

Lu90

Il filo sembra integro, la moto è in ottime condizioni, non c'è ossido e non ho idea di come fare.

Mi servirebbe un tester e soprattutto mi servirebbe saperlo usare Zio canta!!!
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!