News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Saldature all'interno dei collettori: Fuori la verità!

Aperto da Ivan, 05 Maggio 2006, 12:37:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ivan

Ho letto numerosi posts circa l'argomento.....ma sono estremamente contraddittori......Perciò, chiedo a chi ha già effettuato la modifica: Pro e contro!

Grazie a quanti interverranno ;)

raul

ho guardato le saldature... non mi son sembrate "esagerate" e non le ho toccate.
eliminare del tutto lo sbalzo col rischio che si dissaldino non mi va. non sono un saldatore nè tantomeno mi piace rischiare la salute della TTina.
bon!

ciau! ???

ivan64

Pro: + potenza a tutti i regimi
Contro: esiste la possibilità che si dissaldino, ma che io sappia non è mai successo a nessuno, per cui direi nessun contro!
FE450 - XT660Z

gna

Ok, pero` vorrei capire: si intendono i collettori di scarico? dove stanno le saldature?
Si devono smontare dal motore? E se sono (mezzi) fradici i perni, ne vale la pena? Quanto ci si guadagna?
(queste le domande dell'uomo fin dai tempi di Platone, che come sapete faceva enduro su una XT 600, a.C.)

ciglio

contro: secondo me si perde un po di coppia in basso.

gna: si sono i collettori di scarico.
la saldatura è quella che unisce il tubo del collettore al collarino "di tenuta", all'estremità dei collettori che si attacca alla testa.
per fare il lavoro devi smontarli.

ciao
R
CCM went to India ;D

gna

Io nella mia non li toccherei, gia` sono un po` fradici, rischio di trovarmeli sbriciolati in mano con i monconi dei perni
rimasti infilati nella testata, sai che impresa poi toglierli...
Grazie per le info. ???

qrcont

Citazione di: gna il 05 Maggio 2006, 13:34:42
Io nella mia non li toccherei, gia` sono un po` fradici, rischio di trovarmeli sbriciolati in mano con i monconi dei perni
rimasti infilati nella testata, sai che impresa poi toglierli...
Grazie per le info. ???


:ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:

Ivan

Perfetto.....sono ancora più confuso  :dubbio:

Comunque, grazie ugualmente.....ma magari, qualcuno gira con questa modifica? ....Si perde sui bassi e si guqdagna in allungo? Avevo una RX125, e ricordo che per depotenziarla ci avevano appioppato uno "strozzo" nel collettore di scarico......potrebbero esserci delle "analogie"?   :dubbio:

ivan64

Se hai un xt non saprei che dirti....sul ttr questi cordoni ci sono e 'vanno' eliminati, è lo stesso discorso del cavo rosso-nero da scollegare (SOLO sui ttr), c'è anche chi dice che la moto va meglio col cavo collegato (è come andare col freno tirato, mah).....Io ti dico che una strozzatura sullo scarico penalizza le prestazioni, sopratutto appena dopo le valvole, poi fai come vuoi.
FE450 - XT660Z

AdrianoTTR

Sinceramente anch'io ero molto scettico. Ma mi sono ricreduto. La mia quando davo tutto gas, la risposta ad un punto era incerta, un po' come se arrivasse troppa benzina. Dopo la limatura questa incertezza è sparita e la moto è diventata piu' regolare. Non ti aspettare un'aumento di potenza, perchè l'eventuale 0.2 Cv in piu' non si puo' percepire. La regolarità della risposta invece è chiaramente avvertibile.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

TTgreat!

Vanno tolte. E basta. Nessun contro. Nessuna perdita di coppia. Equivale a montare uno scarico un pò più aperto.

Ivan

Grazie mille, provvederò appena possibile all'intervento! Come sempre gentilissimi!  :riez:

Per rispondere al mio "omonimo", non ho una XT, ma un TT 59X blu-bianco e non blu-rosso.....non so perchè sia così!  :soddisfatto:

ciano cadena

meglio di tutto sarebbe sostituirli con altri con diametro leggermente maggiore ed inox.
A proposito Ciglio hai deciso qualcosa dei tuoi collettori?  :akrd: :akrd: :akrd:
??? ???
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

ciglio

Citazione di: ciano cadena il 06 Maggio 2006, 10:39:11
A proposito Ciglio hai deciso qualcosa dei tuoi collettori?

si, ho deciso che stanno bene dove sono ;D


:riez: :riez: :riez:
CCM went to India ;D

lupin

L'ideale sarebbe smussare le saldature all'interno e ripassare dall'esterno con la saldatrice al Tig senza metallo d'apporto.



gna

OT per Ciglio: a mio parere dovresti riverniciare il parafango anteriore per renderlo piu` simile al resto.

ciglio

Citazione di: gna il 08 Maggio 2006, 09:54:22
OT per Ciglio: a mio parere dovresti riverniciare il parafango anteriore per renderlo piu` simile al resto.

guarda che è già simile al resto...  hahaha

scherzi a parte, tutte le plastiche sono rovinate/rotte/grattate, il convolgiatore dx è addirittura a pezzettini.
ed ora, anche il serbatoio ha un bel bozzo dentro.
quando avrò finito del tutto la meccanica/ciclistica, mi dedicherò un po' all'estetica, ma per ora è l'ultimo dei miei problemi.

ciao
R
CCM went to India ;D

ciano cadena

Citazione di: ciglio il 06 Maggio 2006, 19:45:26
si, ho deciso che stanno bene dove sono ;D


:riez: :riez: :riez:



NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:bye: :bye: :bye: :bye: :bye:
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

Ivan

perfetto ragazzi! appena possibile, opererò !  :riez:


Thanx

Trismegisto

Ragazzi si possono vedere delle foto di queste saldature dei collettori?

TTgreat!

Smonta i collettori e guarda dentro. Le parti che entrano nella testata sono due collarini saldati ai tubi. All'interno la saldatura che li unisce fa un cordoncino che può essere più o meno sporgente e quindi in effetti restringe il diametro del passaggio dei gas. Va portato tutto in piano in modo da rendere il passaggio un tubo perfetto. Ai collettori in inox che io sappia non è mai successo niente, quelli in ferraccio non so dirti.....

slowdriver

Citazione di: TTgreat! il 10 Settembre 2006, 18:48:59
Smonta i collettori e guarda dentro. Le parti che entrano nella testata sono due collarini saldati ai tubi. All'interno la saldatura che li unisce fa un cordoncino che può essere più o meno sporgente e quindi in effetti restringe il diametro del passaggio dei gas. Va portato tutto in piano in modo da rendere il passaggio un tubo perfetto. Ai collettori in inox che io sappia non è mai successo niente, quelli in ferraccio non so dirti.....

Cosa hai usato? Una fresa elettrica o pneumatica? Ciao :bye:

#111

#22
 tiè  :riez:

TTgreat!

Citazione di: #111 the game! il 10 Settembre 2006, 20:06:06
tiè  :riez:
Ecco, quello si che è un cordoncino bello grosso. garantito che togliendolo cambia tutto. Occhio che è duretta.....non bastano le molette da trapano, come minimo una lima a ferro (da trapano).

AdrianoTTR

Io ce l'ho fatta con la moletta da trapano. Ne ho presa una a forma sferica, però c'ho impegato una mezz'oretta
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

2KF-racing

Ciao ragazzi! Ho appena effettuato la modifica asportando quasi completamente le saldature o meglio le ho riprofilate creando un gradino di mezzo millimetro in modo tale da favorire la fuoriuscita dei gas ma contrastarne il ritorno. in piu' ho sostituito le guarnizioni di tenuta originali (quando si schiacciano occludono in parte in collettore in testata favorendo il ritorno dei gas di scarico in camera di scoppio) con degli anelli in alluminio del diamerto dei collettori questo mi consente di creare uno scalino molto più pronunciato che migliora l'effetto antiritorno di cui parlavo prima e garantiscono una tenuta ottimale come le guarnizioni originali. Effetti: erogazione molto piu' regolare eliminazione dei fastidiosissimi CIUF che provocano lo spegnimento della moto credo piu' potenza ma e' difficile avvertirla perchè e' distribuita in tutto l'arco di utilizzo ... sicuramente la modifica e' molto positiva la consiglio

luke76r

le saldature in questione sono presenti anche sui collettori inox della Kedo per il TTR (che non sono devil :incx:)
qualcuno sa dell'esistenza di collettori maggiorati per il TTR? a parte quelli di Rigo che a quanto pare possono essere montati solo sul suo scarico
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

INDY

Dove le hai prese le rondelle di alluimio di quel diametro?

Lu90

Citazione di: luke76r il 27 Settembre 2006, 12:04:37
le saldature in questione sono presenti anche sui collettori inox della Kedo per il TTR (che non sono devil :incx:)
qualcuno sa dell'esistenza di collettori maggiorati per il TTR? a parte quelli di Rigo che a quanto pare possono essere montati solo sul suo scarico

Il mio meccanico li fa artigianali maggiorati in inox a un prezzo ridicolo.

Se occorrono nessun problema, fatemi sapere
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

luke76r

Citazione di: Lu90 il 27 Settembre 2006, 12:42:18
Il mio meccanico li fa artigianali maggiorati in inox a un prezzo ridicolo.

Se occorrono nessun problema, fatemi sapere

interessantissimo!!!
tu li hai presi? impressioni?
prezzo ridicolo fino a che punto..
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

Lu90

Citazione di: luke76r il 27 Settembre 2006, 12:46:09
interessantissimo!!!
tu li hai presi? impressioni?
prezzo ridicolo fino a che punto..

Il mio TTR è fermo da lui in attesa di avere tutti i pezzi.

Nel giro di un paio di settimane dovrebbe ridiventare operativo.
I collettori li monto non appena finisco il motore, perchè li fà "large inox" per motori cilindrata originale (lui costruisce anche silenziatori home made non omologati), e "over size" per motori cilindrata maggiorata.

Prezzo ridicolo paragonato ai kedo o ai devil: 115 euro + Spese sped. e li hai nuovi pronti da montare.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

luke76r

il mio mmotore è un pò ritoccato quindi nel caso mi servirebbero gli "over size", aspetto le tue impressioni
grazie  ???
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

Lu90

Citazione di: luke76r il 27 Settembre 2006, 13:04:05
il mio mmotore è un pò ritoccato quindi nel caso mi servirebbero gli "over size", aspetto le tue impressioni
grazie  ???

Dimmi che hai su che chiedo cosa è meglioper la tua motina.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

luke76r

Citazione di: Lu90 il 27 Settembre 2006, 13:36:05
Dimmi che hai su che chiedo cosa è meglioper la tua motina.

pistone 620(97mm) RDC 10,5:1, cammes bassi, keihin CR31, scarico open, filtro twinair, cassa filtro bucata e senza snorkel
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

2KF-racing

okkio ai collettori a sezione maggiorata ci potrebbe essere una perdita ai bassi regimi e un aumento di potenza massima agli alti ( sfruttabile solo sul bitume )