News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Come eliminare le paranoie motociclistiche ?

Aperto da spider, 05 Giugno 2006, 13:27:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

spider

Esistono rimedi per eliminare le seguenti paranoie motociclistiche ?

- che la catena si inchiodi bloccando la ruota e facendoti cadere a terra
- che uno degli steli anteriori o i relativi portassi cedano facendoti cadere a terra
- che i cuscinetti delle ruote si blocchino facendoti cadere a terra
- che da una traversa laterale sbuchi all'improvviso un pazzo investendoti in pieno
- avete altre idee ?

L'ideale sarebbe il sellino ejettabile come sugli aerei o il giubbetto airbag  :riez:

In sostanza e' ricreabile quella maggiore sicurezza che si prova alla guida di un automobile ?

Spider

Gasolina76

#1
Si la soluzione è questa!!! Comprati un Carro Armato hahaha hahaha hahaha hahaha

Almeno non ha 2 ruote ( che si buchino ) ed una catena che cade :akrd: Ma ha 2 cingoli dove nulla ti può fermare!!! nemmeno un'auto :ciapa:

e se la mula è troppo alta...la puoi spianare con una cannonata  hahaha hahaha hahaha hahaha




ivan64

- che la catena si inchiodi bloccando la ruota e facendoti cadere a terra
la catena non si inchioda da sola...deve almeno rompersi, basta cambiarla quando è ora ed assolutamente non montare una regina

- che uno degli steli anteriori o i relativi portassi cedano facendoti cadere a terra
Mai sentito un caso simile

- che i cuscinetti delle ruote si blocchino facendoti cadere a terra
Se anche si bloccano continuerebbero a girare o sul perno o sul mozzo, impossibile cadere per una cosa simile

- che da una traversa laterale sbuchi all'improvviso un pazzo investendoti in pieno
...c'è poco da fare, se non sperare che non sia il tuo momento!

- avete altre idee ?

....no...o si?
FE450 - XT660Z

AdrianoTTR

Purtroppo per quanto mi riguarda non sono paranoie. Un paio di mesi fa ho fatto montare l'impianto frenante da motard. Ho messo anche una pompa presa da un CBR. Dopo un paio di giorni, in autostrada alla massima velocità, si è sfilata la vite che fa da perno e la leva mi è volata via. Se penso che il giorno prima avevo fatto un giro molto spericolato per tornanti, mi viene la pelle d'oca. Ieri mentre facevo un'ispezione visiva alla moto, mi sono reso conto che mancava il dado che fissa il pignone. Chissa da quanti giorni mancava. Per fortuna non l'ho perso mentre usavo la moto. Praticamente ho rischiato la vita due volte nel giro di due mesi. Credo che ogni volta che si prende la moto, andrebbe fatto un controllo sommario come quello che fanno i piloti da caccia prima di decollare. Sarebbero 5 minuti ben spesi che ci potrebbero evitare grossi problemi.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Gasolina76

Citazione di: adrianoTTR il 05 Giugno 2006, 13:44:03
Purtroppo per quanto mi riguarda non sono paranoie. Un paio di mesi fa ho fatto montare l'impianto frenante da motard. Ho messo anche una pompa presa da un CBR. Dopo un paio di giorni, in autostrada alla massima velocità, si è sfilata la vite che fa da perno e la leva mi è volata via. Se penso che il giorno prima avevo fatto un giro molto spericolato per tornanti, mi viene la pelle d'oca. Ieri mentre facevo un'ispezione visiva alla moto, mi sono reso conto che mancava il dado che fissa il pignone. Chissa da quanti giorni mancava. Per fortuna non l'ho perso mentre usavo la moto. Praticamente ho rischiato la vita due volte nel giro di due mesi. Credo che ogni volta che si prende la moto, andrebbe fatto un controllo sommario come quello che fanno i piloti da caccia prima di decollare. Sarebbero 5 minuti ben spesi che ci potrebbero evitare grossi problemi.
Magari non ogni volta... -ninzo'- ma attenersi ai tagliandi scrupolosamente ( non parlo solo di olio e filtro... ma di controllare dutta la bulloneria e tensioni della moto ) comunque...hai avuto un gran  :ciapet: e qualcuno che lassu  :angel: ha guardato giù

toniocartonio

Se si ha la giusta paura... è sempre meglio.. per quello che mi riguarda la troppa sicurezza avvolte fa male.
caXXo ho detto basta con il :sigaro:

robo

Risopste...

- che la catena si inchiodi bloccando la ruota e facendoti cadere a terra= controlla periodicamente lo stato della catena e sostituiscila quando (anzi meglio prima...) è alla frutta

- che uno degli steli anteriori o i relativi portassi cedano facendoti cadere a terra= fissal le per bene le viti utilizzando del frenafiletti.COntrolla ogni tsanto come stanno...

- che i cuscinetti delle ruote si blocchino facendoti cadere a terra=ingrassali per bene e controllali ogni tanto

- che da una traversa laterale sbuchi all'improvviso un pazzo investendoti in pieno= metti uno scaairco aperto in modo che tutti ti sentano arrivare!!!Se no guida con cautela equando arrivi ad un incrocio controlla per bene a dx e sx!

- avete altre idee ?= andiamo a farci una birretta?
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

megatiker75

Citazione di: ivan64 il 05 Giugno 2006, 13:39:34
ed assolutamente non montare una regina


perchè ? io uso solo regina non ho mai avuto problemi.... cmq fammi sapere le tue esperienze negative ;)
Per le paure invece quella della catena l avevo anche e piu che rompersi a me è capitato che sia saltata perche troppo molla e consumata .... per fortuna andavo piano e ho fatto solo una bella sgommata... sull asfalto e nelle mutande  :sigaro:
per gli steli anche io mai sentino nulla a riguardo.
i cuscinetti se li controlli prima di krikkare del tutto prendono del gioco è difficile o impossibile che cedano di botto.
per l incrocio .... non ci puoi fare nulla tu stai attento e speriamo bene!
qualcuno ha scritto del pignone senza dado... bè sul mio ninja ho viaggiato non so quanto col dado svitato .... se ne è accorto il meccanico quando mi ha cambiato il kit di trasmissione....  :miii: ... in effetti mi è venuto un colpo al pensiero di quello che poteva accadere contando che ci giro pure in pista a velocita non proprio basse! ::)
Ciao ciao ;)

gna

se hai tutte queste paure, allora in moto e` meglio che non ci sali.
Mentre leggevo mi stavo grattando le  :1: :1: .
bevici su  :vino: :superck: ??? :adel:
Hai passato la revisione?

spider

#9
Ciao gna,

Citazione di: gna il 05 Giugno 2006, 14:45:56
se hai tutte queste paure, allora in moto e` meglio che non ci sali.

La mia non era paura da cosiddetto "pauroso" ma da essere consapevole che non vuole ignorare delle possibilita' purtroppo negative che possono accadere ; sto notando che non sono solo le mie paure ma anche le vostre a giudicare dai vostri post.
Avere paura e' prevedere un possibile pericolo quindi credo che sia giusto avere paura di possibili inconvenienti.
Ci sono tante norme e leggi sulla sicurezza automobilistica per cui per quale motivo non dovremmo guardare le nostre paure come presagio per possibili inconvenienti motociclistici certamente piu' possibili rispetto a quelli automobilistici ?

Citazione
bevici su  :vino: :superck: ??? :adel:

Non sono fatalista. Prevedo , rimedio ed intervengo.

Citazione
Hai passato la revisione?

Me la sto prendendo comoda apportando come con la calma di un santone via via modifiche , riveniciature ed aggiustamenti ; nel frattempo provo la moto mentre vado al lavoro e verifico se ci sono finezze da ritoccare.
Devo ad esempio rimettere il pneumatico posteriore consentito perche' e' rimasto quello dell'XT600 sulla ruota posteriore quando ho installato il freno a disco posteriore.

Inoltre devo realizzarmi un getto del minimo piu' piccolo del N. 40 (numeri piu' piccoli sono introvabili) perche' e' sempre un tantino carburata grassa pero' almeno ora la moto e' utilizzabile.
Ho aperto infatti l'airbox sul lato destro (lato coperchio) e il rumore e' cambiato , si sente il rumore di aspirazione che sembra un missile.

Concludendo ho espresso le mie sane paure come rappresentazione di quelle vostre necessarie per aumentare il grado di sicurezza alla guida di una moto che come mezzo non ha certo lo stesso grado di protezione di un'automobile (ovviamente).

Cerchiamo di fare il possibile per risolvere questo piu' basso grado di sicurezza studiando rimedi che ci rendano piu' tranquilli.

Inoltre bisognerebbe fare pratica per imparare anche a saper cadere da una moto come fanno gli stuntmen ; questo potrebbe essere un altro rimedio per far fronte alle suddette eventualita'.
Per fare questo tipo di pratica voi che esercizi fareste ed in quali condizioni vi allenereste a cadere ?

Spider

spider

Citazione di: robo il 05 Giugno 2006, 14:09:40

- avete altre idee ?= andiamo a farci una birretta?

Eccone un'altra :

- frenare all'improvviso per varie cause (pedoni, auto improvvise , ecc) e non fare in tempo a rimettere i piedi a terra per sostenersi cadendo quindi a terra

- altre ipotesi ?

Spider

AdrianoTTR

Oggi sono andato a chiedere in concessionaria il costo del bullone che avevo perso. Era solo una curiosità, perchè domani sarei andato da un negozio che tratta esclusivamente bulloni e viti di ogni tipo. Alla Yamaha mi hanno detto che costa 12€ :miii: Non male per un bullone :riez: Domani credo che me la caverò con un euro o due al massimo.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

spider

Credo che cio' sia dovuto ad un problema di filiera ossia a tutta la serie di LUCRATORI che stanno dopo alla yamaha , intendo rappresentanti , distributori e rivendite.

Non voglio credere che sia la stessa yamaha ad approfittarsene anche se in molte cose , specie nella qualita' dei prodotti , non e' che ne esca bene (vedi quella genialata dei collettori di aspirazione fatti incollando la gomma al metallo).

Spider

qrcont

Citazione di: spider il 05 Giugno 2006, 13:27:31
Esistono rimedi per eliminare le seguenti paranoie motociclistiche ?

- che la catena si inchiodi bloccando la ruota e facendoti cadere a terra
- che uno degli steli anteriori o i relativi portassi cedano facendoti cadere a terra
- che i cuscinetti delle ruote si blocchino facendoti cadere a terra
- che da una traversa laterale sbuchi all'improvviso un pazzo investendoti in pieno
- avete altre idee ?

L'ideale sarebbe il sellino ejettabile come sugli aerei o il giubbetto airbag  :riez:

In sostanza e' ricreabile quella maggiore sicurezza che si prova alla guida di un automobile ?

Spider



Secondo me' prima di tutto una manutenzione accurata,non esagerata a livello maniaco ma giusta, evitare il fai da te,( che secondo me', abbinato a scarsa manutenzione e olio scadente, è da imputare alla maggioranza delle rotture o inconvenienti , le nostre moto se curate sono mostri di affidabilita', vedi alcuni kmtraggi raggiunti da alcuni ) specialmente modifiche fatte in casa a impianto frenante o parti vitali della moto se non si è sicuri o senza prima documentarsi al meglio e nel caso avere gli attrezzi giusti, uno sbaglio su due ruote di solito fa' danni gravi al pilota e anche a quelli che ti circondano,i tuoi primi tre punti sono assolutamente evitabili , il quarto purtroppo molte volte non basta neppure la prudenza..

korn

scusate ma e qui che si parla di motore ?
dove si trovano le paranoie ?
ogni quanti km vanno sostituite ?
c'è qualche segno, rumore, sintomo che ne indicano l' imminente sostituzione ?
ma non sara una di quelle cose che farla o meno la moto cammina lo stesso e va pure bene ?
no ! me lo chiedevo perche mastico poco di queste cose, e poi una cosa ancora, ma mamma yamaha quanto le fa pagare un paio di paranoie nuove ?

taribo

Secondo me...più ci pensi alle paranoie e più ti vengono, se uno non si sente sicuro è bene prenda la macchina che è molto più sicura della moto!!!
:bttr:

mauri600E

SPider......................................
e poi ancora ..........................................
quindi .....................................


dopo che hai scritto 59 pagine di forum per capire come carburare il problema della tua moto
ed averne riempite 10 di un'altro forum ............................

spiegami

hai intenzione di fare altro?.............   magari togliamo porta porta e creiamo la sezione spider..........

secondo me il problema non è la moto la carburazione il perno che si svita,la catena che salta ma non si spezza...............

il problema è proprio
  ...........CHI CI METTE LE MANI NELLA MOTO..................
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

Rampichino

Citazione di: korn il 06 Giugno 2006, 10:16:00
scusate ma e qui che si parla di motore ?
dove si trovano le paranoie ?
ogni quanti km vanno sostituite ?
c'è qualche segno, rumore, sintomo che ne indicano l' imminente sostituzione ?
ma non sara una di quelle cose che farla o meno la moto cammina lo stesso e va pure bene ?
no ! me lo chiedevo perche mastico poco di queste cose, e poi una cosa ancora, ma mamma yamaha quanto le fa pagare un paio di paranoie nuove ?

  hahaha    #risatona#    hahaha    #risatona#    hahaha    #risatona#    hahaha    #risatona#    hahaha    clap     :riez:

Man's main task in life is to give birth to himself.

LEO del dosso

Citazione di: mauri600E il 06 Giugno 2006, 13:32:43

il problema è proprio
...........CHI CI METTE LE MANI NELLA MOTO..................
E no Mauri, non puoi stroncare così questo nuovo trhead.
Dobbiamo arrivare almeno a 500 risposte !! :vomit:
Il mondo è bello perchè è vario
saluti
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

gna

ma si dai, dobbiamo superare le 60 pagine almeno.
:bye:

spider

Citazione di: mauri600E il 06 Giugno 2006, 13:32:43
SPider......................................
e poi ancora ..........................................
quindi .....................................


dopo che hai scritto 59 pagine di forum per capire come carburare il problema della tua moto
ed averne riempite 10 di un'altro forum ............................

spiegami

hai intenzione di fare altro?.............   magari togliamo porta porta e creiamo la sezione spider..........

secondo me il problema non è la moto la carburazione il perno che si svita,la catena che salta ma non si spezza...............

il problema è proprio
  ...........CHI CI METTE LE MANI NELLA MOTO..................




Ormai avrete capito che finche' non risolvo un problema lo sviscero fino al midollo e all'inverosimile.
In questo modo vedo ogni piu' piccola angolazione e nulla rimane al mistero tanto e' vero che dopo 58 pagine di topic ora la mia moto va da Dio e per questo devo anche ringraziare voi che mi siete stati di stimolo morale per andare avanti nei ragionamenti.
Niente puo' fermarci.   :rock:
Oh Yeah!

Spider  :riez:

AdrianoTTR

Ritornando al discorso del bullone di fissaggio del pignone. Sono andato da quella ditta specilizzata in bulloneria. Il ragazzo dopo aver dato un'occhiata alla moto, mi da un bullone per farmelo provare (costo 10 centesimi). Il bullone sembra entrare, ma il passo della filettatura è diverso. Allora il ragazzo mi risponde che si tratta di un bullone da 18 passo 1 e che è una misura fuori dagli standards (notare la S finale :riez:). Di quella misura aveva una ghiera autobloccante (costo 1.20€), una sorta di bullone circolare (anzi che ottagonale) con quattro tacche per fissarlo con un'apposita chiave. La ghiera entrava perfettamente ma aveva un diametro esterno piu' piccolo del bullone originario e non aveva sufficiente battuta sul pignone. Morale della favola, sono dovuto andare alla Yamaha a comprare il bullone originale da 12€ che a loro costerà circa 5 centesimi :spakk:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

ritz

#22
Citazione di: adrianoTTR il 06 Giugno 2006, 19:43:45
Ritornando al discorso del bullone di fissaggio del pignone. Sono andato da quella ditta specilizzata in bulloneria. Il ragazzo dopo aver dato un'occhiata alla moto, mi da un bullone per farmelo provare (costo 10 centesimi). Il bullone sembra entrare, ma il passo della filettatura è diverso. Allora il ragazzo mi risponde che si tratta di un bullone da 18 passo 1 e che è una misura fuori dagli standards (notare la S finale :riez:). Di quella misura aveva una ghiera autobloccante (costo 1.20€), una sorta di bullone circolare (anzi che ottagonale) con quattro tacche per fissarlo con un'apposita chiave. La ghiera entrava perfettamente ma aveva un diametro esterno piu' piccolo del bullone originario e non aveva sufficiente battuta sul pignone. Morale della favola, sono dovuto andare alla Yamaha a comprare il bullone originale da 12€ che a loro costerà circa 5 centesimi :spakk:

Adriano non sò se fai enduro, ma la prima cosa che ho imparato andando fuori strada è quella di controllare tutti i bulloni pericolosi e poi quelli del caxxo tipo vitina del parafanghino, ogni volta che esci con la moto ricorda che la tua vita può dipendere da un bullone.
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

ritz

#23
Per Spider:

- che la catena si inchiodi bloccando la ruota e facendoti cadere a terra - pensa se si inchioda un semiasse dell'auto  a 130Kmh e dietro hai un TIR  :shock:
- che uno degli steli anteriori o i relativi portassi cedano facendoti cadere a terra - pensa pensa se ti cede un'ammortizzatore ant. dell'auto in piena curva in montagna  :rishock:
- che i cuscinetti delle ruote si blocchino facendoti cadere a terra - idem sull'auto a 130kmh se se ne blocca solo uno rischi il cappottamento
- che da una traversa laterale sbuchi all'improvviso un pazzo investendoti in pieno - ti è mai sbucato un TIR da una traversa con l'auto  :miii: a me sì
- avete altre idee ? Si: non uscire di casa
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

ottazz

Pensa se quella macchina ti viene addosso mentre passeggi sul marciapiede, oppure un terremoto che butta giu' il palazzo mentre sei rinchiuso in casa...
Non c'è niente da fare, ce l'hai nel  :ciapet:, fa parte del destino...

spider

#25
Citazione di: ritz il 06 Giugno 2006, 20:36:27

- che la catena si inchiodi bloccando la ruota e facendoti cadere a terra - pensa se si inchioda un semiasse dell'auto  a 130Kmh e dietro hai un TIR  :shock:

Ovviamente se vai a 130 Km/h rendi tutto piu' critico e le possibilita' di un grave incidente aumentano , ma secondo me questo  non e' un corretto paragone perche' :

- se vai a velocita' piu' quotidiane , del tipo 50 Km/h o anche 70 e magari mettiamoci anche un TIR dietro , stando in auto hai qualche probabilita' di uscirne vivo considerata la protezione metallica che ti attornia

mentre

- se vai in moto a 50 o anche 70 Km/h mettendoci dietro anche il TIR , NON NE ESCI VIVO MA COMPLETAMENTE MACIULLATO.

Questo esempio da' una dimensione sul perche' e' quasi naturalmente obbligatorio che debbano esistere delle paranoie che ti spingano ad un controllo millimetrico della moto e dello spazio in cui ti muovi.

Citazione
- che uno degli steli anteriori o i relativi portassi cedano facendoti cadere a terra - pensa pensa se ti cede un'ammortizzatore ant. dell'auto in piena curva in montagna  :rishock:

Ok ma un conto e' volare con la carrozzeria paracolpi e un conto e' volare con il corpo umano paracolpi.

Citazione
- che i cuscinetti delle ruote si blocchino facendoti cadere a terra - idem sull'auto a 130kmh se se ne blocca solo uno rischi il cappottamento

Meglio capottarsi che spaccarsi tibia, ulna , clavicola e bacino e rimanere ingessato per 3 mesi o sotterrato sotto 3 metri di terra per l'eternita'.

Citazione
- che da una traversa laterale sbuchi all'improvviso un pazzo investendoti in pieno - ti è mai sbucato un TIR da una traversa con l'auto  :miii: a me sì

Questo e' un caso estremo , in citta' non sbucano certo TIR da una traversa ogni secondo ma comunque rimane il rischio in citta' che ti sbuchi un auto da una traversa solo per aver aumentato un po' di piu' lo spazio di frenata fino a farti finire a terra quando si sarebbe trattato di una flessione della lamiera nel caso fossi stato in auto.

Citazione
- avete altre idee ? Si: non uscire di casa


Invece io dico : adottare tutti quei stratagemmi intelligenti per ridurre la probabilita' che lo stelo , la catena, o altro abbiano problemi oppure inventarsi dei modi per aumentare la ricettivita' del motociclista (ad esempio sistemi ad ultrasuoni che ti avvertono quando ci sono corpi in rapido avvicinamento che minacciano il tuo assetto) .



Ci sono interi studi sulla sicurezza stradale e automobilistica per cui non vedo perche' non si debba alzare la sicurezza motociclistica con nuovi accessori tecnici che secondo me dovrebbe essere assolutamente obbligatori.

Ribadisco poi la necessita' di imparare anche a cadere dalla moto  allenandosi in opportune condizioni come fanno ad esempio gli stuntmen  (non certo ai loro livelli ma comunque cercare di imitare la loro malizia)

Spider

Rampichino

Man's main task in life is to give birth to himself.

korn

tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino........................................
statt accort .

gna

io continuo a grattarmi un po` e` ppall... nun se sa` mai
:rishock: :rishock: :rishock:
:ciao: :ciao: :ciao:

fabrizio (fab2kf)


mauri600E

Citazione di: ottazz il 06 Giugno 2006, 21:20:42
Pensa se quella macchina ti viene addosso mentre passeggi sul marciapiede, oppure un terremoto che butta giu' il palazzo mentre sei rinchiuso in casa...
Non c'è niente da fare, ce l'hai nel  :ciapet:, fa parte del destino...
Pensa che conosco uno che era talmente tanto attento a non prenderlo nel culo per non farsi male  che ora non vede l'ora di prenderlo nel culo per farsi male...

  ha scoperto che gli piace....
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

Ivan

Pensa se quella macchina ti viene addosso mentre passeggi sul marciapiede, oppure un terremoto che butta giu' il palazzo mentre sei rinchiuso in casa...
Non c'è niente da fare, ce l'hai nel  , fa parte del destino...

Pensa che conosco uno che era talmente tanto attento a non prenderlo nel "sederuccio d'oro" per non farsi male  che ora non vede l'ora di prenderlo nel "sederuccio d'oro" per farsi male...

  ha scoperto che gli piace....

:riez: :riez: :riez: clap clap

spider

Citazione di: Ivan il 08 Giugno 2006, 21:37:08
Pensa se quella macchina ti viene addosso mentre passeggi sul marciapiede, oppure un terremoto che butta giu' il palazzo mentre sei rinchiuso in casa...
Non c'è niente da fare, ce l'hai nel  , fa parte del destino...


Non credo che il paragone regga.
Un conto e' camminare su un marciapiede e aspettare che un'auto esca fuori strada finendoti addosso , evento molto poco probabile.
Un altro conto e' marciare in equilibrio su due ruote e finire in terra non appena qualcuno ti sfiora , evento sicuramente piu' probabile.


Spider

mauri600E

Spider

Se hai paura ad usare la moto ................   fai un regalo al modo ..usa l'autobus.

1 litro di benzina  1.40€    i biglietto del bus 1€

Con tutti i lavori che hai fatto su quella moto, se ti vedo davanti a me una mattina, son costretto a cambiare strada per paura che hai sbagliato ad avvitare qualcosa e ti si smonti e mi capotti adosso.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

luigi_67

Non è una questione di paranoie, è che se ti metti a pensare a quello che può accaderti allora è meglio che ti butti subito da un ponte, così risolvi il problema.
Può essere pericoloso camminare, andare in macchina, in moto, in bicicletta, fare parapendio, guardare la partita in tv... in tutti i casi può nascondersi un pericolo potenziale ma sta a noi  esserne consapevoli, e saperlo prevenire per quanto possibile. Naturalmente andare in moto può essere più rischioso di alcune cose e meno di altre, ma se uno non si sente sicuro, non lo fa e stop.
Certo, in ogni situazione può accadere l'imponderabile, ma tanto prima o poi in qualche modo dovremo fare il gran salto no :angel: ? E allora qual'è il problema?
Pensa ad andare a spasso con quella moto e fatti meno seghe mentali. :bttr:
Ciao
Luigi :ciao: