News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

rumori e singhiozzi, aiuto!!!

Aperto da Ajdejano, 13 Giugno 2006, 14:34:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ajdejano

Ciao a tutti  :bye: ,
ho ereditato da un amico una XT 600 del '91 con 56.000 km...  trattata un po' male dai precedenti possessori  :incx:  #hammer# (gomme stravecchie, olio cambiato qualche decina di migliaia di km fa etc etc)
ho proceduto con la manutenzione ordinaria. Cambiato olio e filtri, lubrificato cavi e leve, ricontrollato l'impianto elettrico, cambiata la batteria etc.
ora vado finalmente in moto, solo che è piuttosto rumorosa, (suono acuto localizzato all'incirca sulla testa del motore), e quando gli do giù di gas tossisce un po' (ha una ripresa a singhiozzi)!
Cosa significa? bisogna regolare le valvole? o c'è da cambiare anche la distribuzione? ho intenzione di portarla da un meccanico yamaha (un'unica volta) per stare sicuri (non so com'è stata tenuta) solo che non vorrei farmi dissanguare troppo!!! aiutatemi per favore!!! 

:bye: un lampeggio, Antonio

qrcont

Citazione di: Ajdejano il 13 Giugno 2006, 14:34:30
Ciao a tutti  :bye: ,
ho ereditato da un amico una XT 600 del '91 con 56.000 km...  trattata un po' male dai precedenti possessori  :incx:  #hammer# (gomme stravecchie, olio cambiato qualche decina di migliaia di km fa etc etc)
ho proceduto con la manutenzione ordinaria. Cambiato olio e filtri, lubrificato cavi e leve, ricontrollato l'impianto elettrico, cambiata la batteria etc.
ora vado finalmente in moto, solo che è piuttosto rumorosa, (suono acuto localizzato all'incirca sulla testa del motore), e quando gli do giù di gas tossisce un po' (ha una ripresa a singhiozzi)!
Cosa significa? bisogna regolare le valvole? o c'è da cambiare anche la distribuzione? ho intenzione di portarla da un meccanico yamaha (un'unica volta) per stare sicuri (non so com'è stata tenuta) solo che non vorrei farmi dissanguare troppo!!! aiutatemi per favore!!! 

:bye: un lampeggio, Antonio

be' una bella messa a punto da uno che se ne intende sono sicuramente soldi spesi bene, , poi la normale manutenzione la puoi fare tu'..per il rumore i nostri mono sono gia' rumorosi dui natura ma sai bisognerebbe sentire e valutare poi..

Ajdejano

Ciao,
beh eh lo so che la moto è canterina di suo, ma mi si è affiancato ad un semaforo un TT (con motociclista incluso) e ho potuto confrontare i rumori... la mia è fa un rumore molto acuto tipo generatore (tattatatatatat) mentre la tt faceva un fumore molto più basso (totototototot) (per capirci  :confuso:) e anche il proprietario del TT ha notato la differenza.

la mia domanda è:
cosa devo far fare al meccanico?
catena di distribuzione, valvole, e poi? (so che la rumorosità è collegabile all'allungamento eccessivo della catena),
c'è altro da fargli fare, senza dargli carta bianca se no mi spenna!?

altra domanda:
è normale che la leva del cambio sia tanto dura? ho spesso difficoltà a beccare il folle!!!

P.S. la voglio rendere perfettamente funzionante per affrontare un'estate on the road a pieno carico!

camomilla

regola il gioco valvole, perchè sicuramente ce n'è bisogno, smonta il tendicatena, quello sulla destra del motore,

c'è un bullone da 19 e due brugole da 5 , le molli, (prima il bullone) e esce un cilindretto,

lo tiri e conti gli scatti, se son 5 o meno devi cambiare la distribuzione.....

eviterei di portarla dal meccanico se non sai come sta, altrimenti ti cambia tutto, usurato o nuovo che sia

???
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

michi70

Quanto tempo è stata ferma?
Per quello che riguarda il cambio ho lo stesso problema,è una questione di densità dell'olio.(stesso dicasi per i rumori che avverti)
Per il procedere a singhiozzo,falla marciare è un problema di carburo e di moto probabolmente tenuta ferma per troppo tempo.
IO provvederei ad un altro cambio olio ed a macinare almeno un 200 o 300 km e sentire come va.
per il rumore diverso non preoccuparti,forse dipende da uno scarico diverso.Visto che motori uguali non vuol dire moto uguali.
X ex il nuovo 660 yamaha montato sulla derbi o sull'aprilia hanno sonorità divrse.

:riez: :)
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

Ajdejano

Grazie a tutti magrebtzx magrebtzx!
Effettivamente la moto è stata ferma abbastanza! (circa 2 anni) e poi credo che non sia mai stata fatta la distribuzione! il cambio dell'olio l'ho già fatto!
cmq provo a far regolazione delle valvole e a pulirle il carburatore... magari smette di singhiozzare!!
un lampeggio

attela

e la candela?! l'hai cambiata spero.... :spakk:
Dove passan i miei tasselli restan solo brandelli !..

Ajdejano

E' chiaro... :riez:
candela filtri tutto nuovo di zecca! vaschetta del carburatore lustrata, controllato il sebatoio ricambiata la benza, lubrificati i cavi... etc...
insomma tutto ciò che si poteva fa l'ho fatto... senza intervenire sul motore... prima di metterla in moto! ora l'ho messa in moto e ha sti problemini ancora...
ma credo che tutto sommato stia abbastanza bene la piccola!

un lampeggio!

michi70

Di solito i mecca consigliano su motori fermi da un pò di tempo di fare 2 cambi olio ravvicinati tra loro,perchè col primo "pulisci" il motore e metti in circolo vecchi depositi morchie etc etc,ed il secondo è quello effettivo,percorri un centinaio di km e provvedi al nuovo cambio.Per rumorosità e cambio mi sono trovato bene con il bardhal 10/50.
Falla camminare ed i rumori ed i singhiozzi tenderanno a sparire da soli.
TROPPO TEMPO FERMA  :mot: :bttr:
:riez:
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :