News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

olio nel filtro aria.....

Aperto da valesca, 02 Ottobre 2006, 11:34:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

valesca

sabato mattina la mia bella (2KF) mi ha lasciato a piedi.... ha ceduto la vite (quella centrale + in basso) del coperchio del filtro olio...
risultato piede fritto...scarpe da buttare e olio in ogni dove.. ruota, pinza post ecc ecc, rientro in furgone... anche se ero solo a 6 KM da casa...
di pomeriggio era previsto un giretto in bitume, 160-200 km previsti, il mio amico mecca è corso subito a casa con filiere e quant'altro,
al posto della famigerata vite ne a messa una più spessa ma più corta, in modo da non ostruire il passagio d'olio sul fondo della sede nel filtro,
credo che da quel passaggio l'olio dovrebbe defluire verso il basamento...giusto?
dopo rabbocco olio circa 300 cl, pulizia all'auto lavaggio e giro.... 180 km di curve e pamorami bellissimi (la Campu Omu, per chi conosce la Sardegna)
durante l'ultima sosta (circa 50 km da casa) o notato che la moto era ancora imbrattata di olio, stavolta usciva dalla cassa del filtro dell'aria...
azz.. che faccio... ho pensato che forse avevo messo troppo olio e lo ha sputato nel filtro aria, ho coltrollato il livello e mi sono accorto che il serbatoio era quasi vuoto, è possibile che ne abbia sputato troppo nel filtro dell'aria?? che faccio? o pensato che qualche tubo dell'olio era ostrutito ma niente..
AIUTO!! cos'è successo??

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Letto il titolo ti stavo dicendo "troppo olio"! Mal'hai scritto già  :indif:

Fai che quello sceso dal filtro aria, era semplicemente accumulato in qualche angolo... e che al lavaggio non sei riuscuto a pulire?

Prova a lavare tutto x benino con del petrolio bianco... pulisci il filtro... rabbocca mettendo, x lo meno, 1lt d'olio, efaun giretto a bassi giri:

poi riprova a vedere se ne esce ancora!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

valesca

no no.. l'ho pulito per bene... con il pulivapor, poi si vedeva che usciva dalla cassa del filtro...
magari era troppo, ma  è normale che abbia sputato nel filtro la quantità del serb. dell'olio??
e la vite del coperchio?? puo influire?


© Lo Sdrimmel Nazionale ®

 -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-

Se arriva olio al filtro... significa che ce ne sta troppo nel circuito... e te lo sputa da li! Magari la "troppa pressione" ha fatto pure uscire la vite dalla sede ( ma è un po' inverosimile come cosa )!

fai che hai effettivamente qualche tubo intasato?

e' solo una supposizione: ma non ne ho la più pallida idea  -ninzo'-
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

valesca

c'è qualche volenteroso che mi da una mano/parere?   magrebtzx  magrebtzx

QUESTA E' LA SITUAZIONE  doc

- ho spanato la vite inferiore del coperchio del filtro dell'olio, ho rifilettato e utilizzato una vite da 8 più corta.
- dopo un giro (160 km) usciva l'olio della cassa del filtro   :acci:  :acci:

Dopo un pò di ricerche nei vecchi post, mi è semprato di capire che nella vite inferiore del coperchio del filtro dell'olio ci sia un passaggio di olio,
che normalmante è ostruito e serve solo per svuotare la sede del filtro quando si fà il cambio d'olio GIUSTO??

E' possibile che utilizzando una vite più corta il passaggio d'olio rimane libero, l'olio scende nel carter e viene risputato della cassa del fitro?? :confuso:

Posso utilizzare uan vite da 8 lungcome l'originale o faccio dei danni??  :dubbio:  :dubbio: