News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Rumore valvole invadente ( lo riapro )!

Aperto da © Lo Sdrimmel Nazionale ®, 25 Settembre 2006, 10:17:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Riapro il post dopo che è stato cancellato  prrrrrrrr

Allora, riepilogando: dopo che si riscalda ben bene ( diciamo una 15ina di kilometri, se non una 20ina ), sto cacchio di rumore delle valvole diventa bello forte al minimo, e ai bassi regimi per poi diminuire/scomparire a medi e agli alti!

Il fatto è che il rumore si "riversa" sulla marcia! O meglio: staccando la frizione, il rumore si fa molto più forte, al punto di farmi muovere la moto a scatti ( seguendo il rumore delle valvole )!!!  :contrar: :contrar: :contrar:

Le punterie sono state regolate! e li x li, il difetto sembrava sparito, ma si è ripresentato dopo che avevo percorso una 30ina di km ( non più 15 )!

Poi ho notato che quando lo fa, salgono i giri del motore del minimo : da 1100 a 1500  -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-

Si imputava l'albro a camme... ma io proprio non so!!!

Qualcuno che ha avuto problemi del genere ne sa qualcosa?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

DarioTT

Free userbars" border="0

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

ciano cadena

Citazione di: XT DrEaMeR il 25 Settembre 2006, 10:50:45
Pensa al catorcio che ti ritrovi  :ciapa: :ciapa: :ciapa:

hahaha hahaha hahaha hahaha
Ciao Antò non saprei aiutarti,ma le punterie le hai regolate un pò lasche o troppo puntate?
Anche a me a caldo sono un pò rumorose, ma meglio lasche che puntate!
???
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

canamo

scusatemi se dico una xazzata, ma a caldo i giochi non dovrebbero ridursi? :zot:

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Il fatto è questo... le valvole sono state regolate!!!! Quindi, se le escludo, cos'altro può essere che mi da questi problemi?
Poi perchè il rumore si "trasferisce" sulla marcia ?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

DarioTT

Citazione di: XT DrEaMeR il 25 Settembre 2006, 10:50:45
Pensa al catorcio che ti ritrovi  :ciapa: :ciapa: :ciapa:

nn ho ben capito come vuoi la piega dei capelli mentre ti pinno in testa con uno qualsiasi dei miei 2 TT....



cmq serio, antonio, nn posso dirti come risolvere il problema, ma posso azzardare a dirti che secondo me quella moto la spremi male e troppo
Free userbars" border="0

raul

probabile che siano regolate malamente.
è capitato anche a me, sicuro d'aver fatto il lavoro a regola d'arte... e poi, riaprendo, trovare il gioco sballato. :acci:

a ricontrollare ci vuole poco...  :sigaro: anche se girano :girrrr: :girrrr:

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: DarioTT il 25 Settembre 2006, 12:01:09
cmq serio, antonio, nn posso dirti come risolvere il problema, ma posso azzardare a dirti che secondo me quella moto la spremi male e troppo
Un motore è fatto x camminare! se ho il contagiri, e mi segna come "zona rossa" da 7000 giri in poi... io non ci arrivo! Ma intanto la scala dei giri la sfrutto tutta! Lascia che si può usurare prima la componentistica... ma la mia manutenzione è sempre scrupolosa! L'olio non lo faccio durare più di 4000 km... filtro sempre cambiato... Pulisco il filtro aria periodicamente... "mi" pulisco il carburatore, e sto attento ad ogni piccolo rumorino: questo ne è uno nuovo, non mi piace, e lo voglio togliere a costo di aprire tutto il motore! Chiedo x sapere a cosa potrei andare incontro!
Poi, se per strapazzare intendi il fatto che mi metto in strada/autostrada e ci faccio un po' di km... bhè penso che sia il minimo per i nostri motori! Lo so che x come lo sto usando non mi durerà in eterno... ma quando si romperà... lo aggiusterò! Senza problemi insomma!
E' normale che non superano i 2500 giri... il motore non darà "mai" problemi...

Se posso prevenire una rottura, lo faccio ( come in questo caso ! )

Citazione di: raul il 25 Settembre 2006, 12:05:56
probabile che siano regolate malamente.
è capitato anche a me, sicuro d'aver fatto il lavoro a regola d'arte... e poi, riaprendo, trovare il gioco sballato. :acci:
a ricontrollare ci vuole poco...  :sigaro: anche se girano :girrrr: :girrrr:
mmm... certo che è possibile... ma mi pare strana come cosa: per questo chiedo se è possibile che si tratti di qualcos'altro!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

luigi_67

Citazione di: XT DrEaMeR il 25 Settembre 2006, 10:17:25
Riapro il post dopo che è stato cancellato  prrrrrrrr

Allora, riepilogando: dopo che si riscalda ben bene ( diciamo una 15ina di kilometri, se non una 20ina ), sto cacchio di rumore delle valvole diventa bello forte al minimo, e ai bassi regimi per poi diminuire/scomparire a medi e agli alti!

Il fatto è che il rumore si "riversa" sulla marcia! O meglio: staccando la frizione, il rumore si fa molto più forte, al punto di farmi muovere la moto a scatti ( seguendo il rumore delle valvole )!!!  :contrar: :contrar: :contrar:

Le punterie sono state regolate! e li x li, il difetto sembrava sparito, ma si è ripresentato dopo che avevo percorso una 30ina di km ( non più 15 )!

Poi ho notato che quando lo fa, salgono i giri del motore del minimo : da 1100 a 1500  -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-

Si imputava l'albro a camme... ma io proprio non so!!!

Qualcuno che ha avuto problemi del genere ne sa qualcosa?

Ma sei sicuro che vengano dalle valvole questi rumori?
Se le hai regolate bene, a caldo i giochi dovrebbero diminuire e non dovrebbero fare rumori strani.
Lo fa a a cambio in folle?
La catena della distribuzione è ok?

altro non saprei.... -ninzo'-
ciao
Luigi :ciao:

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Nell'altro post, c'era qualcuno che escludeva la catena di distribuzione... Cmq, ho ancora 6 scatti al tendicatena, e ho già prenotato quella nuova: verso dicembre la cambio!

Non sono sicuro che provenga dalle valvole... ma viene dalla parte alta del motore! Lo fa sia in folle, sia con la marcia... Ma il bello è che lo fa solo con la moto DRITTA: se la inclino sul cavalletto, il rumore COMPARE  :dubbio:

Appena accesa non c'è neanche 1 rumore: è perfetta!  -ninzo'-
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Con tanto di cappello x quelli che hanno risposto ( grazie mille  magrebtzx ), ma i GURU che fine hanno fatto?  :dubbio:
E' da un bel po' di tempo che non se ne vedono in giro!!!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

gna

Citazione di: XT DrEaMeR il 25 Settembre 2006, 12:50:07
ma i GURU che fine hanno fatto?  :dubbio:

anto`, li hai fatti scocciare..
senti, perche` non provi con il cacciavitone-stetoscopio a localizzare il rumore, non puo` essere un pattino allentato?
se inclini la moto sparisce sembra ci sia qualcosa di lasco, a parte la catena che dovrai cambiare. doc
:ciao:

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: gna il 25 Settembre 2006, 12:57:21
anto`, li hai fatti scocciare..
senti, perche` non provi con il cacciavitone-stetoscopio a localizzare il rumore, non puo` essere un pattino allentato?
se inclini la moto sparisce sembra ci sia qualcosa di lasco, a parte la catena che dovrai cambiare. doc
:ciao:

Perchè la devo cambiare? Con 6 scatti si cambia? Non si cambia a 4?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

TTgreat!

Ma se la inclini compare o scompare? Ma come scrivi!
Se scompare inclinandola direi proprio che le valvole non c'entrano una mazza, quindi cerchiamo di capire cosa potrebbe essere.......
Alzavalvole tirato al masimo e quando la inclini il cavetto si tira....
Un pattino della catena della distribuzione che non sta al posto suo....(per caso recentemente hai smontato lo statore?)
Qualche attacco del motore al telaio lento....

Per ora non mi viene in mente altro....

luigi_67

Citazione di: TTgreat! il 25 Settembre 2006, 14:14:01
Ma se la inclini compare o scompare? Ma come scrivi!
Se scompare inclinandola direi proprio che le valvole non c'entrano una mazza, quindi cerchiamo di capire cosa potrebbe essere.......
Alzavalvole tirato al masimo e quando la inclini il cavetto si tira....
Un pattino della catena della distribuzione che non sta al posto suo....(per caso recentemente hai smontato lo statore?)
Qualche attacco del motore al telaio lento....

Per ora non mi viene in mente altro....

penso anche io la stessa cosa, non è un discorso di valvole.
ciao
Luigi.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: TTgreat! il 25 Settembre 2006, 14:14:01
Ma se la inclini compare o scompare? Ma come scrivi!


Scusami: hai ragione! errore mio! Se la inclino SCOMPARE!!!
Il rumore è metallico... e sembra di valvole, ma  "amplificato"! E' interno... e gli attacchi al telaio dovrebbero essere a posto ( almeno credo ), mase fossero "esterni" me ne sarei accorto!

Lo statore non l'ho mai toccato! ( ma poi che c'entra? )
L'olio è buono... e ce ne sta!
i pattini tendicatena sono in plastica... questo invece è un rumore metallico!!! Non so se la cosa c'entri o meno!!!


Il problema dovrebbe stare all'interno della testa!!! e solo che non lo vorrei smontare adesso! Vorrei sapere di che si tratta... e se posso circolare o meno! :sciopp:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

DarioTT

antonio, se una macchina segna 250 come fondoscala al tachimetro, nn vuol dire che ci arrivi o cmq che gli fa bene avvicinarsi a quel limite.
sono mono 600 questi, nn pluricilindriche 1000.
nn si tratta di pezzi da usurare, ma si tratta di motore che si sbiella, di olio che nn lavora bene a certe temperature, di cuscinetti che si surriscaldano troppo, di deformazione del cilindro. nn parliamo di cambiare i freni o la catena di distribuzione (che tra l'altro nn si cambia per forza a 4 scatti dalla fine, ma a 2 cammini ancora molto).
se il rumore che senti tu diminuisce o scompare quando la metti sul cavalletto può darsi che vi sia solo una maggiore dispersione del suono sul suolo.
i guru nn sono scomparsi, forse avrebbero bisogno di + dettagli. spesso utenti del forum hanno registrato il rumore del motore e messo il file online....si sono risolti casi incredibili di strani rumori.....provaci.
infine posso spararla sul tipo di probelam che ha la tua moto.
può essere che hai deformato alcuni componenti del motore che basta surriscaldarli un pochino e fanno rumore. rumori che si sentirebbero dopo 10 ore a 160 all'ora in pieno agosto, forse nella tua ora si sentono da fermo dopo 15 km.
infine una domanda.....cacci fumo dalla marmitta?
Free userbars" border="0

TTgreat!

#18
Citazione di: XT DrEaMeR il 25 Settembre 2006, 18:52:19


Lo statore non l'ho mai toccato! ( ma poi che c'entra? )

C'entra perchè lì dietro si attaccano i pattini......

Citazione di: XT DrEaMeR il 25 Settembre 2006, 18:52:19

Il problema dovrebbe stare all'interno della testa!!!
E su questo è d'accordo tutto il forum...............ma non usare il condizionale....


#risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

no... non caccia fumo, e va bene anche a 150: senza ne vuoti ne strattoni di alcun tipo. L'unica noia nella marcia, me la da mentre stacco la frizione: parte "a scatti", e non più lineare come una volta, facendo aumentare il rumore!

Sempre nell'altro 3ad mi si faceva notare che staccando la frizione, il motore fa più sforzo... e il rumore delle valvole aumenta! Si... è cosi! Però poi si torna alle valvole  :acci:

Ma si cambiano le valvole? E i bilancieri?

-ninzo'-

rEgà... grazie a tutti!


Citazione di: DarioTT il 25 Settembre 2006, 19:23:15
se il rumore che senti tu diminuisce o scompare quando la metti sul cavalletto può darsi che vi sia solo una maggiore dispersione del suono sul suolo.
no no... non c'è dispersione al suolo: basta semplicemente inclinarla, anche senza mettere il cavalletto x farlo scomparire!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Lucariello

una controllatina al dado del contralbero gliela darei...inoltre controlla pure il cuscinetto di banco lato dx e la campana di frizione ed i relativi parastrappi........

inoltre......

perche non passi da napoli e me la fai vedere????
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: Lucariel il 25 Settembre 2006, 21:52:07
una controllatina al dado del contralbero gliela darei...inoltre controlla pure il cuscinetto di banco lato dx e la campana di frizione ed i relativi parastrappi........

inoltre......

perche non passi da napoli e me la fai vedere????
mmm... quindi aprire per forza insomma  :sciopp:

Spesso non chiedo x non disturbare... ma se hai 5 minuti sarebbe tantissimo per me (  magrebtzx ), fammi sapere che vengo, ovunque,  appena puoi :ok:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

desguri

ciao,
premetto che non ne capisco molto di meccanica, mi permetto solo di mettere bocca perché tempo fa ho letto una cosa analoga sul forum di un ragazzo che aveva lo stesso identico problema.
in pratica il rumore, presente nella parte alta del blocco, spariva inclinando la moto sul cavalletto.
dopo vari tentativi e sul punto di impazzire il ragazzo in questione ha trovato un meccanico che con 40 euro mi pare gli ha risolto il problema: si era svitato un dado leggermente all'interno della testa e la rondella vibrava a motore acceso. a motore inclinata la rondella poggiava stando ferma e il rumore così scompariva.
non saprei di quale dado si parlasse ma probabilmente si trovava all'interno del coperchio punterie, cmq facilmente raggiungibile perché ricordo che il meccanico  risolse il problema in pochi minuti e ad un costo esiguo. ricordo che nel post i più esperti dissero che era un eventualità remota ma cmq poteva accadere.
mi spiace di nonn poterti aiutare di più ma altro non ricordo: magari se fai una ricerca accuratat nel forum trovi il messaggio in cui se ne è parlato.
mi spiace ma di più no so.
ciao

rinorotax

se il rumore proviene dalla testa ele valvole sono a posto come la catena
potrebbe essere l'ultima cosa che sta sulla testata
il cordino della leva dell'alzavalvole troppo tirata
forse dico una cazz..ta ma a me ha funzionato allentandola un pò, il rumore era simile a quello di una valvola registrata male

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

no.. l'alzavalvole no: sta così da 2 anni... e nessuno l'ha mai toccato! è stato "regolato" giusto una 20ina di giorni fa, quando il rumorino, però, già era presente: dopo la regolata non è cambiato nulla!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

ciano cadena

Antonio a questo punto penso ti convenga fare due cose:
1) apri il carter lato volano e ci dai un'occhiata
2) apri il carter lato frizione e ci dai un'altra occhiata e magari cambi la frizione che stacca male.
Altro  -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-
???
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

Lu90

Il rumore scompare inclinandola solo dalla parte del cavalletto o anche dall'altra parte?

Potrebbe essere anche che hai "lascato" la sede del'albero a camme, prova a frenare e tenere la moto ferma, poi stacchi la frizione e vedi che fà.

Se cambia il minimo i casi son due: o la frizione stacca/attacca/stacca/attacca e ecco spiegati anche gli "strattoni" che ti dà partendo, oppure cambia la fasatura, nel senso che varia i valori di alzata delle valvole perchè si è rovinata la sede dell'albero a camme.

Una cosa:  Non spappolarti la testa con sta cosa, perchè per esempio io, per un rumorino del kaiser ho aperto tutto due mesi fa, il mecca non ha trovato nulla di esagerato a parte qualche tolleranza appena appena fuori, ed io ho la moto ferma da due mesi perchè per varie circostanze sfaikate, sto ancora aspettando i pezzi per richiuderla :incx:
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Dimenticavo: la frizione è nuova!

Vabbè... non mi resta altro da fare che buttare giù il motore :sciopp: ... ed era proprio quello che non volevo fare ora :sciopp: :sciopp: :sciopp:
Vedo Luca che dice... poi se ne parla!

Certo che se fosse un DADO che s'è svitato, come dice desguri : m'inkazzo di brutto  :contrar:

Citazione di: Lu90 il 26 Settembre 2006, 09:35:13
1) Il rumore scompare inclinandola solo dalla parte del cavalletto o anche dall'altra parte?

2) Potrebbe essere anche che hai "lascato" la sede del'albero a camme, prova a frenare e tenere la moto ferma, poi stacchi la frizione e vedi che fà.

Se cambia il minimo i casi son due: o la frizione stacca/attacca/stacca/attacca e ecco spiegati anche gli "strattoni" che ti dà partendo, oppure cambia la fasatura, nel senso che varia i valori di alzata delle valvole perchè si è rovinata la sede dell'albero a camme.

3)Una cosa:  Non spappolarti la testa con sta cosa, perchè per esempio io, per un rumorino del kaiser ho aperto tutto due mesi fa, il mecca non ha trovato nulla di esagerato a parte qualche tolleranza appena appena fuori, ed io ho la moto ferma da due mesi perchè per varie circostanze sfaikate, sto ancora aspettando i pezzi per richiuderla :incx:
1) fino ad ora non c'ho fatto caso... ma ti faccio sapere :ok:
2)Quindi devo vedere se mettendo in folle e lasciando la frizione, varia il minimo? :dubbio:
3) quindi che faccio? apro o non apro? :dubbio:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

TTgreat!

Hai rifatto la frizione recentemente? Quasi sicuramente è là il problema. Apri solo il carter destro e controlla tutti i dadi e dadoni.....avrai qualcosa che si è allentato, al 90%.

Lucariello

#29
Citazione di: TTgreat! il 26 Settembre 2006, 09:52:07
Hai rifatto la frizione recentemente? Quasi sicuramente è là il problema. Apri solo il carter destro e controlla tutti i dadi e dadoni.....avrai qualcosa che si è allentato, al 90%.

:ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:

diciamo che sabato nel pomeriggio sono al lavoro.... se vieni qui fuori... la sentiamo in moto.......

cmq secondo me e` qualcosa nel carter destro..... o la campana o qualcosa che hai nontato male o il dado del contralbero......

p.s.

chi ti ha cambiato la frizione?
la frizione e` originale?

se l'hai cambiata tu......

spiegami bene cosa hai toccato......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Lu90

Appoggio quello che dice TT Great, i dischi li hai rimontati nell'ordine giusto? Apri il carter destro e controlla tutto per filo e per segno.

Io sopra intendevo dire che devi pettere in prima, tirare il freno e mollare la frizione per sentire sotto sforzo come si comporta il motore
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: TTgreat! il 26 Settembre 2006, 09:52:07
Hai rifatto la frizione recentemente? Quasi sicuramente è là il problema. Apri solo il carter destro e controlla tutti i dadi e dadoni.....avrai qualcosa che si è allentato, al 90%.

:miii:

:dubbio: :dubbio: :dubbio: ...  :dubbio: :dubbio: :dubbio: ... mo che mi ci fai pensare... mi sono accorto del rumore qualche giorno dopo averla cambiata...  :dubbio: :dubbio: :dubbio: ...  :dubbio: :dubbio: :dubbio:

Citazione di: Lu90 il 26 Settembre 2006, 10:07:12
1) Appoggio quello che dice TT Great, i dischi li hai rimontati nell'ordine giusto? Apri il carter destro e controlla tutto per filo e per segno.

2) Io sopra intendevo dire che devi pettere in prima, tirare il freno e mollare la frizione per sentire sotto sforzo come si comporta il motore

1) si si tutti nell'ordine giusto: smontata la vecchia, disco x disco, numerato ogni disco ( togliendolo ), e montato pari pari la nuova! Però non mi ricordo se usammo la dinanometrica x chiudere anche li!
2) Staccando, il rumore aumenta! per poi diminuire/scomparire mentre è in marcia
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Lu90

Se hai cambiato solo la frizione non serve la dinamometrica, chiudi fino a che si bloccano le viti che si infilano sulle molle.

Io non ho mai usato la dinamometrica per quei lavori lì, e non ho ai avuto problemi.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

TTgreat!

Sicuramente avrai dimenticato di stringere bene qualcosa....conoscendo che testa c'hai! :riez:
Non sarà mica il registro centrale? Sarà una mia fissa ma quello è un particolare che in genere si considera poco e invece è importante.....

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: TTgreat! il 26 Settembre 2006, 10:31:08
Sicuramente avrai dimenticato di stringere bene qualcosa....conoscendo che testa c'hai! :riez:
Non sarà mica il registro centrale? Sarà una mia fissa ma quello è un particolare che in genere si considera poco e invece è importante.....

No no: non l'ho fatto io! l'ha fatto un amico che fa in meccanico ( d'auto  :drog: ). Quel bullone proprio non l'ho fatto toccare ( ma non è un  "registro"?)
Ma se il difetto è li... perchè il rumore proviene da sopra? :dubbio:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!