News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Battesimo dell'asfalto e problema tecnico

Aperto da AdrianoTTR, 04 Novembre 2006, 18:06:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

AdrianoTTR

Da oggi sono un pilota a tutti gli effetti :rir: Forse per colpa dell'asfalto della pista freddo, o per un mio errore, anche se in realta pensavo di avere ancora del margine di sicurezza, ho fatto una bella scivolata. In quei pochi decimi di secondo ho pensato "oddio sto distruggendo la moto e mi sto per rompere tutte le ossa". In realtà la moto non si è fatta niente, ho solo limato un po' i tamponi sui mozzi, il paramano destro e la fascetta proteggi-marmitta. Io non mi sono fatto niente, ho solo grattato un po' la tuta ed un guanto. Come i migliori piloti ;D sono rimontato in sella ed ho continuato a girare. Verso la fine della giornata, mi è saltata la catena (che non era neanche lenta), nel rimetterla ho notato che il pezzo n°17 dello schema (quello che chiude il cuscinetto) era un po' distanziato dal cuscinetto stesso. Probabilmente si è prima danneggiato il cuscinetto e con le vibrazioni è saltata la catena. Quindi ho rimesso a posto la catena con le mani ed ho percorso i 5/6 Km che separano la pista da casa. Durante il tragitto penso di aver finito di distruggere il cuscinetto. Ora dovrò smontare la moto per verificare il danno. Quanto potrò costare un cuscinetto originale Yamaha? E' se volessi prenderlo compatibile SKF come dovrei comportarmi con i codici?
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

ivan64

Il 17 è il distanziale....se è lento tutto il perno è lento.....i cuscinetti costano circa 8 euro l'uno (ma li trovi anche a 4 o a 20, non importa prenderli originali yamaha, sono 6004 2rs o 6004 rs [credo])
FE450 - XT660Z

AdrianoTTR

Citazione di: ivan64 il 04 Novembre 2006, 18:52:32
Il 17 è il distanziale....se è lento tutto il perno è lento.....i cuscinetti costano circa 8 euro l'uno (ma li trovi anche a 4 o a 20, non importa prenderli originali yamaha, sono 6004 2rs o 6004 rs [credo])

Infatti al ritorno la ruota si muoveva in modo evidente. Sono tornato a 40 Km/h. Allora lunedì provo a chiedere il costo di quelli originali. Se mi sparano una cifra spopositata (come immagino) troverò il modo di prenderli compatibili.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

ROCKET68

Pure io oggi stavo per assaggiare l'asfalto , un derapatone in entrata di curva ed un paio in uscita , la temperatura si e' veramente abbassata tanto , le  gomme non riscaldano per bene e si rischia sempre di fare il volo ;)

willy72

#4
Citazione di: AdrianoTTR il 04 Novembre 2006, 19:09:03
Allora lunedì provo a chiedere il costo di quelli originali. Se mi sparano una cifra spopositata (come immagino) troverò il modo di prenderli compatibili.

Mah...Io personalmente quando ho bisogno di comprare dei cuscinetti vado direttamente dal rivenditore FAG vicino casa mia...
Tanto alla fine il cuscinetto che ti vendono alla Yamaha è sempre un cuscinetto prodotto dalla Fag o dalla SKF con la differenza che te lo vendono ad un prezzo maggiorato..:incx:

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Per lo meno nella mia ruota, il cuscinetto sta "protetto" in una sorta di cilindretto, tappato dai 2 distanziali!
Se il distanziale s'è spostato... significa che il cuscinetto s'è DISINTEGRATO  :dubbio: :dubbio: :dubbio: ... dando la possibilità al distanziale di spostarsi... no?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

AdrianoTTR

Porcaccia miseria :incx: Ho crepato il mozzo :acci: Credo che la stagione "agonistica" sia finita :contrar:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

ROCKET68

Citazione di: AdrianoTTR il 05 Novembre 2006, 19:21:01
Porcaccia miseria :incx: Ho crepato il mozzo :acci: Credo che la stagione "agonistica" sia finita :contrar:

Un danno di niente  :shock:

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Appunto!!!

Cacchio adrià: mi spiace proprio!!! Ma non puoi trovare semplicemente un altro mozzo?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

AdrianoTTR

In realtà ho anche le due ruote originali da enduro che avrei voluto vendere. Ora non so se è il caso di smontare quella posteriore e prenderne il mozzo oppure aspettare di trovare solo il mozzo posteriore usato. Non so che fare, da una parte vorrei aggiustare subito la moto (utilizzando la ruota di scorta), dall'altra penso che ormai faccia freddo e che sia il caso di stoppare l'assicurazione e fare i lavori con calma (magari trovando il mozzo usato).
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Lu90

Io fermerei tutto e mi metterei con calma in cerca del mozzo, anche perchè sappi che non si trova usato in giro tanto facilmente, se ti può servire sappi che in tedesco (per cercarlo su Ebay si chiama

RADNABE

Peccato, proprio ora che hanno dato la settimana entrante come bellissima e con temperature che toccheranno i 20°... bella sfaika...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

aggiusta con la ruota che hai ( anche se a me servirebbe  :sob: )... e ti togliti subito il pensiero!!! Tanto, sempre devi sistemare il tutto: che senso ha cercare una cosa se già ne hai?

Chi ha detto che col freddo non si va in moto?  :riez:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

AdrianoTTR

Lu90 per trovare i mozzi la prima volta avevo gia imparato il termine in tedesco, ed avevo visto che funzionava anche la parola "naben" (forse è il plurale). Purtoppo è difficile trovarli anche su ebay, perchè si tende a vendere le ruote complete. Quello anteriore l'ho trovato perchè era di una moto incidentata. La ruota posteriore l'ho dovuta prendere usata intera per poi utilizzare solo il mozzo. Stamattina ho parlato con il meccanico e mi ha detto che con 60/70€ mi dissassembla entrambe le ruote (posteriore motard ed originale da enduro) e poi mi raggia nuovamente quella da motard sul mozzo di quella originale da enduro. Il costo della mano d'opera mi sembra onesto, solo che vado a "distruggere" la ruota originale da enduro che avrei potuto vendere a 150€. Peccato che tutto questo danno è dovuto ad una banalissima scivolata. Ho il dubbio di aver prima rovinato il cuscinetto ed avere poi crepato il mozzo sulla strada del ritorno. In questo caso sarei stato un coglione. Oppure potrei aver lesionato il mozzo durante lo scivolone, che poi avrebbe fatto uscire il cuscinetto dalla sede (come avevo notato in un primo tempo). In quest'ultimo caso non avrei potuto far niente per limitare i danni. In ogni caso la lezione che ho imparato che dopo una caduta (anche lieve) bisogna sempre controllare per bene tutti gli organi meccanici
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

AdrianoTTR

#13
Ecco infatti uno che vende alcuni ricambi per il TTR, tra cui le ruote complete. C'è anche il rinvio che recentemente ho comprato nuovo (visto che tendono a rompersi facilmente).

http://search.ebay.it/_W0QQsassZastrid2951QQhtZ-1

tra un po scade anche questa ruota posteriore
http://cgi.ebay.it/yamaha-ttr-600-rear-wheel_W0QQitemZ150052959814QQihZ005QQcategoryZ10490QQrdZ1QQcmdZViewItem

Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

AdrianoTTR

Ho scoperto che il danno è stato causato dalle sfere del cuscinetto che sono uscite ed hanno spaccato il mozzo -dead-
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

willy72

Ciò vuol dire che se tornavi a casa a piedi il mozzo non si sarebbe spaccato, giusto? >:D

AdrianoTTR

Citazione di: willy72 il 08 Novembre 2006, 15:26:59
Ciò vuol dire che se tornavi a casa a piedi il mozzo non si sarebbe spaccato, giusto? >:D
Purtroppo penso che sia come dici tu :cry: Però nel momento di rottura del cuscinetto c'è stata una vibrazione che ha fatto togliere la catena. Forse in quel momento si era gia lesionato il mozzo, che poi ho definitivamene crepato portando la moto a casa. Ora che ci penso nei giorni scorsi avevo notato un certo rumore tipo ronzio durante le decelerazioni. Forse era il cuscinetto che stava cominciando a cedere. In ogni caso mi sembra strano che un cuscinetto possa rompersi non durante una scivolata ma un'ora dopo. Magari le vibrazioni della scivolata hanno accelerato la rottura -ninzo'- Vabbe, sono tutte supposizioni, in ogni caso è consigliabile controllare bene la moto dopo le cadute.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

ROCKET68

Il cuscinetto si e' rotto indipendentemente alla caduta , e chiaramnete il mozzo e' una conseguneza del cuscinetto, certo se non ci avessi camminato dopo il danno sarebbe stato minore , am ormai con i se e i ma non si risolve il problema  ;)

Per ora smonta la ruota enduro e risistema il tutto e poi con calma e tranquillita ti cerchi un mozzo con calma

PaTrYcK

we cia adriano!
ho letto del tuo problema...che palle...cmq adesso arriva l'inverno...fermala e carcati il mozzo...e' la cosa migliore...
chiedo ad un tipo se ha il mozzo se nn l'hai gia' trovato...

una domanda...come hai fissato i tamponi sul mozzo ?

AdrianoTTR

Citazione di: PaTrYcK il 15 Novembre 2006, 18:54:13
we cia adriano!
ho letto del tuo problema...che palle...cmq adesso arriva l'inverno...fermala e carcati il mozzo...e' la cosa migliore...
chiedo ad un tipo se ha il mozzo se nn l'hai gia' trovato...

una domanda...come hai fissato i tamponi sul mozzo ?
Grazie lo stesso #friends# Alla fine ho disassemblato la ruota da enduro che avevo, ed ho utilizzato il suo mozzo. Tutto sommato la temperatura quì a Latina è ancora gradevole e non mi andava di mollare la moto. Per quanto riguarda i tamponi, basta utilizzare una barra filettata da 8mm che attraversa il mozzo e fissare i due tamponi alle estremità. I tamponi me li ha fatti gratis lo zio di un mio amico utilizzando i disegni al CAD che mi ho fatto io. Se ti interessa posso farti avere i disegni con le quote. Sinceramente sono un po' antiestetici, ma in caso di scivolata sono una mano santa :ok:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

fabiuzzo

Citazione di: AdrianoTTR il 15 Novembre 2006, 19:51:57
basta utilizzare una barra filettata da 8mm che attraversa il mozzo e fissare i due tamponi alle estremità.

puoi spiegarmi meglio?
grazie :ok:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

AdrianoTTR

#21
Citazione di: fabiuzzo il 15 Novembre 2006, 21:16:15
puoi spiegarmi meglio?
grazie :ok:
Se guardi il perno della ruota posteriore vedrai che è forato (10mm circa). All'interno ci puo' passare un tondino filettato che sporgerà almeno di 2 cm ai lati. A questo punto ti servono due tamponi. Bisogna procurarsi una barra di teflon da 5cm di diametro, da cui tagliare due fettine di spessore 5 cm circa. Queste due fette sarebbero i tamponi, che poi vanno forati per far passare la barra, che sul lato esterno andrà imbullonata. Il tampone dal lato interno andrà tornito per ospitare i bulloni del perno della ruota. A parole sembra complicato, ma l'unico problema è tornire il teflon per realizzare i tamponi, che poi si montano in due minuti sul tondino che sporge ai lati del perno ruota.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

fabiuzzo

grazie!
allora avevo capito, solo che mi sembrava strano semplicemente perchè l'asse della mia ruota NON è forato :'(
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

PaTrYcK

beh...se hai idea di utilizzarla ancora hai fato piu' che bene!!!

x quanto riguarda i tamponi...sono una cosa del genere ?

http://www.ultramotard.com/bb/ftopic63850-0-asc-0.php

AdrianoTTR

Citazione di: PaTrYcK il 16 Novembre 2006, 01:39:58
x quanto riguarda i tamponi...sono una cosa del genere ?
http://www.ultramotard.com/bb/ftopic63850-0-asc-0.php
Esatto!! Però li ho messi solo dietro. Il perno anteriore della nostra moto non ha il foro passante e non è possibile inserire il perno.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Lu90

Il sistema per i tamponi anteriori per le nostre moto c'è:

Si fa forare il mozzo anteriore per 3cm (quindi non da parte a parte), i tamponi si fanno fare da un tornitore o un amico ocn un tornio e si fanno fare con lo stesso principio delle viti a pressione per le mensole da mettere al muro, quindi con un taglio che permette alla parte di tampone che si innesta nel mozzo di allargarsi.

Io sulla Suzuki ho fatto così, perchè non volevo una cosa passante, dato che si rischia di avvicinare tra loro le gli estremi della forca, compromettendo così la scorrevolezza, dato che in quel modo le forcelle non sono più esattamente parallelle, anche se di pochissimo
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!