News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

[OT] help - tassi intermediazione immobiliare

Aperto da ciglio, 10 Novembre 2006, 08:51:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ciglio

bonsgiur a tù le mond,

domandina veloce: ci sono limiti di legge alle commissioni applicabili dalgli intermediatori immobiliari?
so che per la compravendita di immobili, di solito, le agenzie prendono il 3-4%

caso specifico: sto per prendere in affitto un box, contratto semestrale.
la gentile signorina chiede il 10% del canone annuo.

commenti?

ciao e grazie
R
CCM went to India ;D

Tsof

Io per principio la manderei cortesemente a quel paese, il 10% mi pare un vero furto. Non mi risulta che ci siano tariffe massime vere e proprie.

Comunque dai un'occhiata qui:


http://www.agcm.it/agcm_ita/DSAP/DSAP_287.NSF/0/d2543c99a2fd2062c1256d32003355fe?OpenDocument

Ciao!!!
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

nux

#2
geeralmente per le locazioni chiedono un'importo pari ad  una mensilità,

a mi fratello a Torino un'agenzia gli sparò 3 mensilità.....

cmq se non erro il 10% annuo equivale a poco più di una mensilità,

resta da vedere come si comportano le altre agenzie per capire se ti sta trattando bene o male.....

considera che l'agenzia ci guadagna sia con la parte tua che con quella del proprietario, quindi puoi trattare....  o perlomeno provaci


cmq telefona ad un'altra agenzia e chiedi con una scusa quanto si prendono.....

basta dire che tuo fratello ha letto e che voleva sapere i costi prima di andare a vedere l'appartamento....

595

Anche a me per lo studio mi chiedo il 10% del canone annuo.
Comunque ci sono dei limiti massimi (di sicuro per le vendite, credo anche per le locazioni). Devi sentire la camera di commercio.

kurz69


jaquinta


Se c'erano dei limiti non credo che fossero imposti per legge....per quello c'è il mercato.....

Ad ogni modo credo che anche in quel settore il decreto Bersani abbia reso non vincolanti le tariffe degli ordini professionali (anche se per gli agenti immobiliari non so se c'è l'ordine  -ninzo'- )


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

595

Citazione di: jaquinta il 10 Novembre 2006, 14:27:51
Se c'erano dei limiti non credo che fossero imposti per legge....per quello c'è il mercato.....

Ad ogni modo credo che anche in quel settore il decreto Bersani abbia reso non vincolanti le tariffe degli ordini professionali (anche se per gli agenti immobiliari non so se c'è l'ordine  -ninzo'- )

no legge, camera di commercio

ciglio

grazie a tutti.

non ero preoccupato per l'importo (si parla di poco in realtà). volevo solo capire se ce stavano a provà o è tutto in regola.
vabbè, farò comunque all'italiana e proverò a trattare anche quella ;)

ciao
R
CCM went to India ;D

jaquinta

Citazione di: ciglio il 10 Novembre 2006, 20:52:59
grazie a tutti.

non ero preoccupato per l'importo (si parla di poco in realtà). volevo solo capire se ce stavano a provà o è tutto in regola.
vabbè, farò comunque all'italiana e proverò a trattare anche quella ;)

ciao
R


:ok: :ok: :ok: :ok:

Comunque anche a Bari chiedono il 10%   :cry:


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

Leonardo

Citazione di: ciglio il 10 Novembre 2006, 08:51:13
bonsgiur a tù le mond,

domandina veloce: ci sono limiti di legge alle commissioni applicabili dalgli intermediatori immobiliari?
so che per la compravendita di immobili, di solito, le agenzie prendono il 3-4%

caso specifico: sto per prendere in affitto un box, contratto semestrale.
la gentile signorina chiede il 10% del canone annuo.

commenti?

ciao e grazie
R


Per la compravendita, le agenzie tradizionali prendono il 3% da chi vende e altrettanto da chi compra...........fanno percentuali diverse le organizzazioni tipo Tecnocasa e simili, che chiedono il 5% ad entrambe le parti; ricorda che sul contratto deve essere specificata la percentuale di mediazione richiesta.

Per gli affitti è diverso...........o ti chiedono il 10% sull'intera cifra del primo anno, o una percentuale fra il 3 e il 4% per ogni anno della durata del contratto, fino al primo rinnovo