News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Installare secondo HD

Aperto da 595, 12 Dicembre 2006, 17:09:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

595

Visto che sono una testa dura, e ormai l'installazione di linux è diventata un DOVERE;
Visto che comunque non mi piace perdere dati;
Considerato che mi irrita alquanto dover ridare tutte le impostazioni più varie
Rilevato che ho un HD da una ventina di giga inutilizzato

PER TALI MOTIVI

ho deciso che monterei sto çazzo di HD per installarci Linux, così se faccio un altro papocchio friggo solo i dati nel secondo HD e mi preservo le cose importanti che sono sul primo.
Mi serve però un'indicazione, o forse due.
Innanzitutto: per l'installazine fisica dell'HD, è ininfluente a quale connettore attacco il secondo HD? Ora c'è un "cavo" con due connettori, uno libero e l'altro connesso al mio HD. Se inverto (cioè metto il nuovo al connettore ora occupato e il vecchio al connettore ora libero) non creo problemi, vero?
Ma soprattutto: mi ricordo che in qualche modo bisogna dire al pc: "Hei, guarda che ti ho infilato qualcosa, lì dietro"; ma non mi ricordo come fare......

???

fabiuzzo

immagino che tu vuoi invertire i connettori per questioni di "lunghezza" cioè il connettore non arriva all'hard disk secondario. lo puoi fare tranquillamente, ricordati che il secondario lo devi settare come SLAVE cioè dietro l'hard disk (dove si attaccano i collettori) troverai 3 jumperini e stampigliato sull'hard disk trovi uno schemino che indica come settare (master, slave, cable select).

Sicuramente sul pc hai anche un lettore CD/DWD, ecco sarebbe più "pulito" attaccare il nuovo hard disk al connettore uscente da questo e non devi neanche preoccuparti del jumperino.

:ok:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

595

ok, grazie.
Collego al connettore che arriva dal dvd.

Per quanto riguarda il riconoscimento? Lo trova automaticamente? Mi pare che quando lo avevo fatto tempo fa' avevo anche dovuto fare qualche settaggio

ivan64

Occhio a una cosa: se colleghi l'hd da 20gb sullo stesso canale IDE dove hai montato l'hd che usi normalmente (lo stesso cavo piatto), tutti due andranno alla velocità di quello piu lento! in pratica, se l'hd 'principale' è ATA133 e quello da 20gb ATA33 o ATA66, entrambi andranno ATA 33 o 66.... se entrambi hanno le stesse caratteristiche di velocità li puoi mettere sullo stesso cavo senza problemi.
Se lo colleghi al secondario IDE (dove c'è il cd/dvd) devi comunque settare i jumper, se entrambi sono slave o master uno dei 2 o entrambi non funzioneranno.
Per il riconoscimento da parte del sistema operativo non ti so dire, le distro liux che ho provato hanno sempre visto i nuovi dispositivi senza bisogno di far nulla....
FE450 - XT660Z

fabiuzzo

Citazione di: ivan64 il 12 Dicembre 2006, 18:30:16
Se lo colleghi al secondario IDE (dove c'è il cd/dvd) devi comunque settare i jumper, se entrambi sono slave o master uno dei 2 o entrambi non funzioneranno.
giusto!!! prima ho detto una cavolata #hammer#


Citazione di: ivan64 il 12 Dicembre 2006, 18:30:16
Per il riconoscimento da parte del sistema operativo non ti so dire, le distro liux che ho provato hanno sempre visto i nuovi dispositivi senza bisogno di far nulla....

riconosce automaticamente.
si potrebbe anche settare manualmente dal bios...ma tanto...
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

595

Al momento accantono tutto, sto 'azz di inghippo mi ha bloccato per quasi tutto il giorno e devo lavorare!
ci pernserò poi