News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Idea molto pratica: vite dell'aria sotto il primario.

Aperto da Lu90, 26 Dicembre 2006, 19:55:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lu90

Stavo pensando oggi, dato che non avevo nulla da fare:

La vite per arricchire o smagrire la miscela aria/benzina nel mio TTR (e in tutti gli altri, ovviamente) è in una posizione da bestemmie e non è facilmente raggiungibile, nè a motore spento (e freddo) ne tantomeno a motore acceso (e bollente)

Stavo pensando di fare fare al tornio da un amico una vite identica nella parte che si avvita e in quella sorta di spillo che apre o chiude il condotto, ma molto più lunga, che esca dal "canale in cui è la sua sede e con una specie di pomello zigrinato per poter variare a piacimento, e in mezzo secondo, la miscela.

Ora, con quella originale si fà una fatica bestia e a volte sei lì che conti i giri dal tutto chiuso e ti scivola il cacciavite.. :incx: :bazoo:

Mi pare che a prezzi da folli ne vendano anche di già fatte (Ramirez?).

Qualcuno ha foto della vite in questione così vedo se l'operazione è fattibile o meno?

E qualcuno può dirmi la sua opinione in merito?
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

raul

bah!
l'idea non è male, ma siam sicuri che serva a qualcosa tutto sto sbattimento? una volta che è regolata, non si tocca praticamente più!

la "vite" in realtà è uno spillo che ha una parte filettata come una vite... è abbastanza particolare come cosa. non credo sia semplice da replicare.
per mio conto è meglio costruirsi un cacciavitino su misura :ok:

ciaaaau!

Lu90

Beh, proprio più più non è vero che non la tocchi.  Se giri sotto zero l'aria è più rarefatta e dovresti chiudere un po' la vite...

Se c'è un caldo torrido l'opposto, se giri in montagna pure, se monti uno scarico più performante e un pistoncino come si deve anche...

Ci sono vari momenti in cui si dovrebbe toccare, che poi non lo si faccia per comodità lo capisco...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

robo

TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

raul

Citazione di: Lu90 il 26 Dicembre 2006, 20:24:04

Ci sono vari momenti in cui si dovrebbe toccare, che poi non lo si faccia per comodità lo capisco...


pazz2 esatto!

però, mezzo giro d'estate o d'inverno... non meritano una vite così "faika"  :riez: ueh, a mio parere!

comunque, prova a sfilarla per darle un'occhiata. e occhio a non perderla! mamma yamaha te la fa pagare sui 23 euri! :spakk: (estikazzi)  :spakk:

wish

Insomma volete replicare il pomello che il mio 43f ha di serie?  :riez: :riez: :riez:

MonoTiz

Ho un mio garage su JungleMoto.com

michi70

Citazione di: wish il 27 Dicembre 2006, 00:42:02
Insomma volete replicare il pomello che il mio 43f ha di serie?  :riez: :riez: :riez:
non ti confondere vite dell'arricchitore non quella del minimo
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

Lu90

Citazione di: tizianokona il 27 Dicembre 2006, 00:48:18
Per varla ci vuole un tornio con i controcaz...

Beh, l'amico fa quello di professione... Non me ne intendo di torni, ma non penso che sia per lui un problema.

Ha pure una fresa che è una faikata e che fà tutto da sola una volta che gli carichi il disegno del pezzo. :sbavav:
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

gillu

Io ci salderei sulla testa della vite un alberino flessibile, tipo conta km.........con un pomello all'estremità......

wish


MonoTiz

Citazione di: Lu90 il 27 Dicembre 2006, 08:43:28
Beh, l'amico fa quello di professione... Non me ne intendo di torni, ma non penso che sia per lui un problema.

Ha pure una fresa che è una faikata e che fà tutto da sola una volta che gli carichi il disegno del pezzo. :sbavav:
Era solo per dire che ci voglioni torni particolarmente precisi.
Ho un mio garage su JungleMoto.com

pierott

Io non ho l'amico tornitore!! Quella della keihin optiona dove si può comprare online?? la troverei molto utile..........

and88

Citazione di: Lu90 il 26 Dicembre 2006, 20:24:04
Beh, proprio più più non è vero che non la tocchi.  Se giri sotto zero l'aria è più rarefatta e dovresti chiudere un po' la vite...

Se c'è un caldo torrido l'opposto, se giri in montagna pure, se monti uno scarico più performante e un pistoncino come si deve anche...

Ci sono vari momenti in cui si dovrebbe toccare, che poi non lo si faccia per comodità lo capisco...

boh io ieri sn andato nel congelatore(in montagna, con neve e ghiaccio, e la moto nn scarburava...)
23/10/2011...ciao sic...

Lu90

Citazione di: tizianokona il 27 Dicembre 2006, 11:01:26
Era solo per dire che ci voglioni torni particolarmente precisi.

Si si, l'avevo capito  :ok:

Lo immaginavo anche io che servissero macchine utensili decisamente molto precise, date anche le dimensioni del pezzo da realizzare....

Forse l'idea di saldare a stagno una prolunga che se ne esca dal foro non è un'idea così malvagia. Sicuro molto più economica.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

maxxt


and88

Citazione di: Lu90 il 27 Dicembre 2006, 12:36:04

Forse l'idea di saldare a stagno una prolunga che se ne esca dal foro non è un'idea così malvagia. Sicuro molto più economica.

ma lo stagno regge?  :dubbio:
23/10/2011...ciao sic...

Lu90

Presumo di si, che regga lo stagno.

Fonde a basse temperature, ma non così basse.

Secondo me, a questo punto, basta anche una graffetta da ufficio, piegata in modo che entri nel taglio della vite e se ne esca dalla cannuccia in cui essa trova sede.

Da quando spunta la graffetta, basta piegarla in modo che essa sia maneggiabile e ruotabile
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

gillu

OK!....vi do' un'altra dritta.........avete presente le "punte" dei giravite multiuso con tutti i set x varie viti??Beh.....con una di quelle punte a taglio si va dentro che è una bellezza.......adesso traetene le conclusioni su come saldare questa cosa.....

and88

Citazione di: Lu90 il 27 Dicembre 2006, 13:17:56
Presumo di si, che regga lo stagno.

Fonde a basse temperature, ma non così basse.


nn mi riferivo al punto d fusione...ma se x caso si fosse potuto dissaldare magari con le vibrazioni ecc..
23/10/2011...ciao sic...

Lu90

Io ho le manine troppo grosse e là sotto ci arrivo a fatica, quindi non mi serve solo un perno da girare (l'inserto del cacciavite, che tra l'altro uso tutt'ora per l'operazione), ma una cosa più comoda.

Non penso che si possa dissaldare lo stagno, presumo basti usare un po' di pastasalda.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

sifadase

Esistono in commercio degli appositi giravite a elle, dotati di coppia conica, in modo da poter regolare la vite senza problemi

INDY

L'ottone (la vitina) a stagno si riesce a saldare, ma l'inserto essendo in ferro (spesso ha anche un riporto di cromatura solo per bellezza) non si riesce (magari tiene ma appena fate forza vi rimarrà in mano).

Meglio qualche colla bicomponente.

basa001

io penso che sia un 'ottima idea fare rendere questa vite + accessibile!
Poi dite come avete fatto!
Provincia di Milano - Est

INDY

La butto lì, sono che farà storcere il naso a a qualcuno perchè è una modifica non reversibilie!

Basterebbe segare via il pezzo di alluminio oltre la vite (è inutile, serve solo a guidare l'inserto), così da vere + accesso all'area della vite ed a tenere meglio l'inserto con le dita. ;D

and88

Citazione di: INDY il 27 Dicembre 2006, 15:41:08
L'ottone (la vitina) a stagno si riesce a saldare, ma l'inserto essendo in ferro (spesso ha anche un riporto di cromatura solo per bellezza) non si riesce (magari tiene ma appena fate forza vi rimarrà in mano).

Meglio qualche colla bicomponente.

qst dicevo ke magari nn si salda..
23/10/2011...ciao sic...

Leonardo

Citazione di: INDY il 27 Dicembre 2006, 15:41:08
L'ottone (la vitina) a stagno si riesce a saldare, ma l'inserto essendo in ferro (spesso ha anche un riporto di cromatura solo per bellezza) non si riesce (magari tiene ma appena fate forza vi rimarrà in mano).

Meglio qualche colla bicomponente.

Approvo in pieno

martello

saldatela con un cannellino a gas e una bacchetta di castolin è robustissima la saldatura fatta così io ci saldo le chiavi per le porte blindate. :bye:

robo

A Lu,m'hai copiato il tread!!! :incx:
Avevo già parlato IO della vitina,copione! #risatona# #risatona# #risatona#

Skersso! ;)
Io ho scritto a quelli della Keihin,ma non m'hanno risposto!
Cmq la vitina con la regolazione si trova su ebay a ca 20€.
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Lu90

Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!