News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

testa e coperchio valvole - SEMPRE ACCOPPIATI!

Aperto da ciglio, 07 Maggio 2007, 10:44:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

DarioTT

Mamma mia!!!!!!!!!!

Riccardo, dai sono cose che capitano. può succedere....
porta tutto in officina e vedi che riescono a fare per quelle sedi, fatti saldare il coperchio e cambialo l'albero a camme.
in titolo di Prez non è abdicabile e non è possibile detronarsi. serve un plebiscito di tutto il forum riunito al raduno in gran festa tutti ubriachi. solo allora si può effettuare tale votazione.....immagina che ne esce hahaha


STAI SERENO.....
che la gialla tornerà a vivere.....



Dario
Free userbars" border="0

wish

Dai ciglio non ti abbattere, le cavolate le facciamo tutti...mo pensa solo a riparare. ma forse non è meglio se ti metti a cercare una testa nuova?

ciglio

Citazione di: DarioTT il 13 Maggio 2007, 09:29:01
e cambialo l'albero a camme...

comincio a vedere il lato positivo della cosa... un bel camshaft del 59X? ;D
oppure un albero resing per i bassi 8) adesso chiedo ai professionisti

ciao
R - sempre ripla
CCM went to India ;D

michi70

Citazione di: ciglio il 13 Maggio 2007, 11:51:37
comincio a vedere il lato positivo della cosa... un bel camshaft del 59X? ;D
oppure un albero resing per i bassi 8) adesso chiedo ai professionisti

ciao
R - sempre ripla


:ok: il lato positivo alla fine si trova,
peccato per la caxxxxta  hahaha
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: fabiuzzo il 12 Maggio 2007, 22:46:09

però hai peccato un po' di leggerezza, non è da te! #hammer#


è verò!  :dubbio: :dubbio: :dubbio: E' strano! -ninzo'-



Ma, pirla, ora hai la possibilità di trovare a breve, pirla, un'altra testa? Pirla!
Anche se solo per arrangiare e portare la Jalla (  magrebtzx ) al raduno!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

ciglio

in un modo o nell'altro al raduno ci vengo, a costo di assicurare la Kawa

discorso testa:
penso di far barenare le sedi, ma devo trovare un'officina meccanica con i controcojons, anzi, se qualcuno ha da suggerire qualche eccellenza sarò immensamente grato.
devo anche trovare qualcuno bravo che mi sappia dire se la crepa nel mio coperchio è saldabile o non c'è da fidarsi.

discorso albero a cammes:
con mille scuse sono riuscito a rimandare il lavoro da muratore che m'aspetta in camera da letto...
oggi pm altra sessione di lavoro nel CRC. controllo bene l'albero di scorta e decido il da farsi.

ciao
R
CCM went to India ;D

ciglio

#41
Citazione di: DrEaMeR il 13 Maggio 2007, 14:23:06
Anche se solo per arrangiare...

MAI PIU' ... ho già arrangiato abbastanza per questa reincarnazione. e anche per la prossima (mi reincarnerò in uno degli animali di paperissima)
se le cose si fanno, si fanno bene.
CCM went to India ;D

sibellius

per la saldatura non c'è problema (va fatta mentre è montata sulla testa altrimenti si deforma) mi chiedo piuttosto il perchè si sia crepata...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

ciglio

#43
Citazione di: sibellius il 13 Maggio 2007, 15:31:21
per la saldatura non c'è problema...
mi chiedo piuttosto il perchè si sia crepata

non sono così sicuro. se fosse una crepa parallela al piano della testa (che taglia solo l'attacco, insomma) la farei saldare senza pensarci.
in questo caso invece la crepa si origina alla base dell'attacco, e parte verso il basso per attraversare la fusione e spuntare all'interno del coperchio, sopra agli alberini valvole.

perchè s'è formata: secondo me è partita da un difetto della fusione... un inclusione, una bolla di gas, una cricca. chi lo sa.
ma l'aspetto, soprattutto guardando quello all'interno del coperchio, non mi da l'idea di un colpo. sembra più un nodo del legno, che in modo naturale dopo un po si stacca. (magari aiutato da un decollo verticale ;D)


https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=34122.msg471031#msg471031

ciao
R
CCM went to India ;D

DarioTT

rick, il buon luca quando ha rifatto il motore al 59x ha ben pensato di andare dal ricambista yamaha e ordinare un bell'albero a camme nuovo..........190€!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Free userbars" border="0

Lucariello

allora......

non far saldare il coperchio.... si deformerebbe inevitabilmente....e titroveresti comunque un coperchio a cui far rifare le sedi.......

anche la saldatura da montata  e` assolutamente sconsigliabile.. in qualto le temperature elevatissime rovinerebbero le sedi....farebbero carbonizzare l'olio nelle sedi e nei condotti lasciando residui carboniosi che ostruirebbero i vari passaggi........

non c'e` scelta.... testa e coperchio "nuovi"

p.s. se vuoi ho il codice yamaha dell'albero a cammes 59x poiche molti ricambisti non lo sanno che e` diverso o lo confondono e ti danno l'altro...
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

robo

Domandina a tema:

cosa succede se si serra la testa con una coppia di serraggio leggermente superiore a quanto indicato sul manuale?
Si rischia qualcosa?
Se fosse inferiore capirei i problemi di tenuta,ma se stringo troppo?
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

robo

Citazione di: DarioTT il 13 Maggio 2007, 17:08:51
rick, il buon luca quando ha rifatto il motore al 59x ha ben pensato di andare dal ricambista yamaha e ordinare un bell'albero a camme nuovo..........190€!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Io avrei un alberino a disposizione... :sigaro:
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

ciglio

Citazione di: DarioTT il 13 Maggio 2007, 17:08:51
rick, il buon luca quando ha rifatto il motore al 59x ha ben pensato di andare dal ricambista yamaha e ordinare un bell'albero a camme nuovo... 190€!

alla faccia... d'altra parte, anche quelli "tuning" di kedo vengono 190.
mentre quelli standard, sempre da kedo, vengono 110 (ma credo senza ingranaggio).

io penso che mi terrò uno dei miei.
ieri sera sono stato due ore a confrontare alberi, coperchi e teste per decidere quali usare.
l'albero di scorta non è messo male, e una lucidata l'avrei data lo stesso visto che devo comunque barenare le sedi.

una notizia interessante:
mentre confrontavo, guardavo, piangevo, studiavo, ho notato qualche interessante differenza tra i componenti di scorta (3TB'94) e quelli della Jalla (3TB'90)
stasera metto du' foto

ciao
R
CCM went to India ;D

ciglio

Citazione di: Lucariel il 14 Maggio 2007, 09:41:09
non far saldare il coperchio...
:ok: ormai mi son convinto... lo pulirò bene e lo terrò come vuotatasche sulla scrivania ;D
il coperchio della Jalla mica si può buttare via!

per l'albero a cammes, grazie ma credo che terrò l'originale.

ciao
R
CCM went to India ;D

ciglio

Citazione di: robo il 14 Maggio 2007, 09:52:49
cosa succede se si serra la testa con una coppia di serraggio leggermente superiore

i bulloni della testa van stretti a 10Nm.
se stringi a 12 non cusccede niente, se tringi a 20 spani tutti i filetti.
l'albero a camme non lo rovini, si deforma prima l'alluminio (filetti)

tu cerca di stringere a 10 e basta, non c'è bisogno di stringere di più.

ciao
R
CCM went to India ;D

robo

No no ...avrò stretto a 12 invece che a 10,
credevo che si potesse dannegiare la guarnizione o robe simili.
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

mattia610

non vorrei fare il guastafeste ma la barenatura non è possibilesui pezzi yamaha in quanto la barenatura di sedi del genere va fatta facendo passare un mandrino nelle sedi formate dai 2 pezzi montati,ma i pezzi in questione una volta accoppiati non consentono il passaggio di alcun utensile in quanto costituiscono una scatola kiusa...
non so se rendo l'idea..

ps:qst conclusioni mi sono state suggerite dall'officina a cui kiesi un'operazione del genere,con la differenza ke io volevo barenare i pezzi x aggiungere dei cuscinetti a rulli in luogo degli originali a strisciamento!!!
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

robo

...e limare un pelo l'albero a cammes e la sede  per poi inserire una boccola? :dubbio:

Chiedo per curiosità,non è un consiglio!
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

ciglio

Citazione di: mattia610 il 14 Maggio 2007, 10:50:14
una volta accoppiati non consentono il passaggio di alcun utensile in quanto costituiscono una scatola kiusa...

ti dimentichi della finestrella del contagiri ;)

ciao
R
CCM went to India ;D

maxxt

ciao Ric, io la barenatura alle sedi io l'ho fatta e ad oggi, dopo circa 25000 km non ha dato nessun problema, forse un pelino + rumorosa la distribuzione, ma potrebbe essere anche qualche altra cosa tipo le punterie, visto che preferisco tenerle un pelino + lasche di quanto consigliato.

la mia situazione quando ho grippato era questa:



ho riaperto la testa dopo 5000 km di percorrenza e le sedi erano ancora come nuove:



per l'albero non mi sembra stia messo peggio del mio, ed io l'ho recuperato tranquillamente (il rettificatore ha operato una sorta di leggerissima alesatura/pulizia per togliere il materiale della sede depositatosi sull'albero senza che ciò andasse a variare il diametro originale dell'albero)

tutto il lavoro mi è costato se non sbaglio sui 150€

a disposizione per qualsiasi altra info

:bye:

ciglio

grazie mille Max.

io ho appena chiamato Imola Rettifiche (circola voce che siano molto bravi) ma mi hanno rimbalzato...
NON FANNO la barenatura! roba da matti.

aggiornerovvi
R
CCM went to India ;D

lele74

#57
Ciao prez, questo è il sito di quelli che ho interpellato io a suo tempo: come ti ho già detto volevano 130 euro chiedendomi anche i valori di tolleranza previsti ;) http://www.rettificaort.it/

Il pezzo da recuperare era pressochè nelle condizioni di quello di maxxt con 2 sedi fortemente rovinate ed una in minor entità.
Se riesco più tardi metto le foto.

Se hai bisogno di un nuovo kit smeriglio, se non altro per la guarnizione di testa, mi sa che ce l'ho (sia nuovo che vecchio tipo): basta un cenno e te lo mando  ;)





*EDIT
  confermata presenza kit smeriglio (l'ingranaggio che ti serve invece devo ancora trovarlo)  ;D
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

ciglio

#58
grazie mille anche a te Lele, ti mando un pm

ciao
R

aggiornamento:
ho parlato poco fa con Giuliano della ORT.
voleva vedere i pezzi prima di fare il preventivo. ci siamo accrordati per un paio di foto via mail :)
se decido di far fare il lavoro da loro, ti tiro in mezzo ;D

ciao
R
CCM went to India ;D

Dakariano

Ma vaccaccia ladra....non ti si può lasciare solo un attimo che ti inventi qualsiasi casino per smontare la Jalla!!!! :miii: :miii: :miii: :miii:


Allora, intanto mi spiace dell'accaduto...ma mi sa che quella sera che hai rimontato avevi la testa tra le farfalle!!!! :riez:


Proprio al fianco del   nuovo YRDCCV8 ( YAMAHA RACING DIVISION Si Si Vi eit ) :riez: :riez: :riez: :riez: ....ho un'officina meccanica con la quale ho buoni rapporti.
Se ti intaressa mandami due foto così domani mattina quando vedo il ragazzo gli chiedo se è possibile operare sui tuoi pezzi!

dakariano@virgilio.it

:ok: 
"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

ciglio

Citazione di: Dakariano il 14 Maggio 2007, 19:33:21
ho un'officina meccanica con la quale ho buoni rapporti.

ok, grazie anche a te. domani ti chiamo, così facciam prima ;)

ciao
R

ps: il tuo num finisce con 860 vero?
CCM went to India ;D

Dakariano

"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

ciglio

#62
gosh... gulp... argh...
ricevuto risposta da un rettificatore che avevo contattato.

:o :o :o

Citazione

----Messaggio originale----
Data: 15/05/2007 14.30
Ogg: Preventivo

Egregio Signor Riccardo Dragoni,
a seguito del colloquio telefonico e Sua mail datata 14 maggio c.m. ...bla bla bla... comunico la mia migliore offerta...

n. 1 Barenatura e adattamento sedi cammes - € 350,00
n. 1 Raccordatura condotti e rettifica testa cilindri, serie sedi e valvole - € 150,00

Al totale importo di € 500,00 verrà aggiunta l'IVA del 20%.

...bla bla bla...


insomma, raccordatura e lucidatura condotti non sembra male, ma barenatura a quel prezzo :-\
secondo me è un prezzo politico (non vogliono prendere il lavoro), un modo gentile per mandarmi affangulo.
anche perchè un conoscente che c'era stato di persona aveva avuto come preventivo barenatura 130 euro!

vabbè, domani prendo armi e bagagli e porto tutto a Lodi.

aggiornerovvi
R
CCM went to India ;D

maxxt

a me, il rettificaro chiese all'epEca 260€ per:

barenature sedi albero a cammes
piano testa
piano cilindro
rettifica cilindro
sedi valvole

se ti serve fa un fischio

il paccocelere3 costa poco... ;)

:bye:

ciglio

Citazione di: maxxt il 15 Maggio 2007, 20:45:04
a me, il rettificaro chiese all'epEca 260€ per...

è quello che spero di spendere anch'io... o poco di più.
solo che al posto dell'alesatura cilindro ci metto la lucidatura condotti ;)
se poi butta male, allora ti celerizzo tutto!

ciao
R
CCM went to India ;D

SNOOPY L'AFRICANO

scusa ric, ma perchè non trovi una testa ed un coperchio qui sul forum?
pensa che fino a qualche giorno fa ne avevo una coppia e l'ho regalata ad un utente del forum a cui serviva urgentemente
sinceramente la vedo un po' fuori luogo una spesa di 260 euro per una moto di 15 anni, magari con 50 euro prendi testa e coperchio senza problemi...
boh io farei così...
ciao e mi raccomando, MAI e poi MAI solo il coperchio!!
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

ciglio

Citazione di: Snoopy il 16 Maggio 2007, 09:47:23
scusa ric, ma perchè non trovi una testa ed un coperchio qui sul forum?

sono affezionato alla mia testa ;D
CCM went to India ;D

TTgreat!

Però potresti cambiare il titolo del thread....."testa e coperchio valvole - SEMPRE..........ACCOPPATI!"






hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

fabiuzzo

Citazione di: Snoopy il 16 Maggio 2007, 09:47:23
sinceramente la vedo un po' fuori luogo una spesa di 260 euro per una moto di 15 anni, magari con 50 euro prendi testa e coperchio senza problemi...
boh io farei così...

hai una pietra al posto del cuore.
:frustalo:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

michi70

Citazione di: TTgreat! il 16 Maggio 2007, 10:55:18
Però potresti cambiare il titolo del thread....."testa e coperchio valvole - SEMPRE..........ACCOPPATI!"






hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

hahaha hahaha
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :