News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

problemi accezione a freddo tt600r

Aperto da pizzulatu, 23 Maggio 2007, 18:35:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pizzulatu

Ciao ragazzi sono nuovo del forum ed ho bisogno di urgente AIUTO!!!!
Ho comprato da circa 3 mesi una tt600r del 99 con soli 9000 km originali e tutti fatti su strada...andava da DDIO.
da un po' di tempo a questa parte ho enormi difficoltà a farla partire con motore freddo ( a caldo parte a primo colpo).
ho cambiato la candela, poi ne ho messa una più calda...poi ho pulito il carburatore...poi ho rifasato le valvole...poi ho pulito il filtro aria....ma non ho risolto il problema.
P.S: gli interventi sono stati fatti da un meccanico
P.S 2 : su strada non mi da problemi.

AIUTATEMIIiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii..... :incx:

ToTi

Dai guru del forum dategli una mano, l'ho mandato io qua..........ho detto che mentre scriveva già c'era qualcuno a rispondere  ::) non fatemi fare figuracce.....
Ciao pizzulatu

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

prova a regolare quella maledettissima vitina del minimo...
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

ToTi

#3
Dal piccolo della mia esperienza, visto che io ho il bottone magico, credo che abbia fatto tutto il necessario per cercare di risolvere il problema, l'unica cosa che gli ho consigliato per rendersi la vita + facile è l'alzavalvole manuale........... mi sorge il dubbio che la moto possa essere scarburata al minimo con conseguenti problemi all'accensione visto che sarebbe facile ingolfarla.........
Pizzulatu come va la moto a filo di gas, scoppietta in rilascio (magra) oppure singhiozza (grassa) ?
Qual'è la tecnica di accensione: aria, no gas, pedalata ?
Prova a chiudere il rubinetto benzina un pò prima di spegnerla e lascialo chiuso, quando la riaccendi dai una o due scalciate a rubinetto chiuso poi lo apri e ripedalata..........dovrebbe avviarsi subito se è tutto ok....
Ciao
:ciao:

Il Dremel mi ha anticipato..

ciglio

prova a cercare sul forum, se n'è parlato più volte.
il TTR soffre parecchio le partenze a caldo, a meno di non sistemarlo davvero a puntino.

l'alzavalvole manuale è una modifica utile, ma per le scalciate...
in ogni caso lo farei. trovi anche quello sul forum.

ciao e buona ricerca
R
CCM went to India ;D

pizzulatu

Grazie per le buone intezioni....
- Come già detto la moto a caldo parte a primo colpo....
- la tecnica di avviamento la conosco ( anche perchè per i primi due mesi riuscivo ad accenderla a secondo colpo...dubito di averla dimeticata...)
- prima di spegnere la moto chiudo il rubi e faccio finire tutta la benza
- per metterla in moto da freddo devo scalciare per una decina di minuti e devo aprire e chiudende l'aria ogni 2/3 scalciate.
- in corsa..se rilascio l'acceleratore fa 1 solo singhiozzo.

da quello che ho trovato sul forum credo che sia proprio un problema di carburazione....
consideranto però che il difetto è inziato da un giorno all'altro senza "prevviso" credo che a questo punto sia
dovuto ad un problema di usura... ho ordinato così la serie di spilli..galleggiante etc.etc...
Spero in meglio...grazie!

TTgreat!

Ma prima, a freddo, tiravi l'aria?
E ora quando parte, con l'aria tirata o no?
Forse devi smagrire la miscela al minimo. La vite capovolta davanti alla vaschetta. Normalmente va svitata di 2-3 giri dal tutto chiuso.

nux

vuoi un consiglio??  chiedi a Lu90 come ha risolto... e definitivamente!!  doc

#risatona# #friends#

TTgreat!

Io ho un amico che ha una bella pressa di quelle per i rottami..... :riez:

ivan64

Pulisci (o fai pulire) accuratamente i carburatori (basta solo quello sx). A freddo si deve accendere al primo-secondo colpo! Molto diverso il discorso se la moto non è fredda ma tiepida....un giro al pomello del minimo e dovrebbe partire.
FE450 - XT660Z

pizzulatu

Prima a freddo prima con l'aria tirata massimo al secondo colpo...anche dopo essere stata ferma per dieci giorni.
Ora ...tra una spedivellata e l'atra devo giocare con l'aria aprendola e chiudendola....
i primi sintomi di accenzione li fa con l'aria chiusa...poi la riapro e parte dopo 3/4 colpi...che palle....

ERZOKKOLA

Citazione di: pizzulatu il 24 Maggio 2007, 12:21:04
- prima di spegnere la moto chiudo il rubi e faccio finire tutta la benza

Mi sa che sbagli proprio facendo questa cosa.
Spegni la moto e poi chiudi il rubinetto... mi sa che risolvi!

Mi diranno anche male qui sopra.. ma io non lo chiudo quasi mai il rubinetto alla mia.
Raro!! .... no digo diferente digo raro!!
ya no sé si el mundo está al revés
o soy yo el que está cabeza abajo http://i134.photobucket.com/albums/q113/star-on/Catherine_Bach.jpg  XTZ 750,WR426, KTM990 ADV

pizzulatu

Lo so di sbagliare .....ma è l'unico modo per farla partire...le ho provate tutte... o almeno credo!

nux

io chiudo sempre il rubinetto a 100 m. da casa

pizzulatu

Anche io...e aspetto che la moto si spenga da sola dopo aver consumato tutta la benzina nel carburatore...

ivan64

A che serve chiudere la benza? Io a volte la chiudo a volte la lascio aperta, e non ho mai trovato nessuna differenza! Far finire la benza poi non mi pare il caso, tutto il carburatore rimane a secco, e non credo faccia bene a OR e cosette varie....
pizzulatu, se prima andava bene ed ora no è chiaro che qualcosa è cambiato! Fai pulire il carburatore e vedi che succede!
FE450 - XT660Z

pizzulatu

La benzina si chiude per evitare che si depositino residui  nel carbuartore ed evitare che si ingolfi...
il carburatore è stato già pulito....
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

nux

ma quando la provi ad accendere senti odore di benz? facci caso....

pizzulatu

Si...sento odore di benzina...è perchè si ingolfa...dopo aver provato tanto!!!!!!

nux

allora ascolta, succedeva pure a me...

il fatto è che quando chiudiamo il rubinetto se poi lo andiamo a riaprire e si è svuotata la vaschetta, non fare che apri il rubinetto e pi tiri subito l'aria, apri il rubinetto, sposta la moto con calma e poi tira l'aria...

io ho scoperto che se apro il rubinetto e poi tiro immediatamente l'aria, il galleggiante non si alza subito, ma tende ad alzarsi molto lentamente, se tu attendi qualche secondo se non un mezzo minuto prima di tirare l'aria, dai tempo al gallegiante di alzarsi, a me addirittura mi faceva una mezza piscia...



pizzulatu

questa non l'avevo ancora provata...ci provo subito...grazie

samurai

Banalità, ma neanche troppo, per l'accensione a caldo...

1. Gira la chiave su on.
2. Levettina rossa a sinistra
3. LUCI SPENTE!
4. FRECCE SPENTE!
5. NON TIRARE I FRENI.

Gius3pp3

Citazione di: pizzulatu il 24 Maggio 2007, 18:34:52
La benzina si chiude per evitare che si depositino residui  nel carbuartore ed evitare che si ingolfi...
il carburatore è stato già pulito....
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Ba questo può essere vero per un 2t a miscela, infatti lasciando a lungo la miscela nel carburatore, va a finire che la benzina evapora e l'olio della miscela imbratta il carburatore, ma sul 4t non succede niente.
Se tu fai consumare completamente la benzina nel carburatore, può essere che le prime pedalate servano per riempire di nuovo il carburatore.
io personalmente chiudo la benzina sempre quando fermo la moto, ma non faccio svuotare la vaschetta, e la moto parte sempre subito.
Prova a non lasciare finire la benzina nel carburatore, e vedi la mattina dopo a freddo, che succede...


=liquidatore di tutte le cose degli altri con pochi aggettivi=  

YAMAHA TTR 600 1999   --------------SUZUKI SJ413 1988 4X4

pizzulatu

fatta anche questa prova e niente......
provo a cambiare gli spilli e vediamo cosa succede...prob saranno usurati....

TTgreat!


nux

Citazione di: pizzulatu il 25 Maggio 2007, 11:03:05
fatta anche questa prova e niente......
provo a cambiare gli spilli e vediamo cosa succede...prob saranno usurati....

quale?

pizzulatu


© Lo Sdrimmel Nazionale ®

io la benzina, non l'ho mai chiusa!!! Ma fai che è la candela che sta morendo? NO: hai detto che ne hai messo una nuova  :acci:


In un pieno, metti un paio di palline di NAFTALINA pura per far pulire il carburatore... e fallo un paio di volte! :ok:


Ma vuoi vedere che la soluzione sta semplicemente nel "cambio di stagione"? Magari, cambiando le temperature e la pressione dell'atmosfera, s'è sballata la carburazione! Hai provare ad avvitare/svitarela vite della miscela aria-benzina come t'hanno detto?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

pizzulatu

no non ho provato...anche perchè non ho capito quale minchia è questa vitarella...e non ho trovato nessuno schema di quel maledetto carburatore...
La naftalina mi è nuova come cosa.... dove posso reperirla? ???
  :'(

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

mei negozi che vendono detersivi! Chiedi, però, quella pura... se trovi quella canforata, devi filtrarla! usa il tasto "crca" con la parola NAftalina... trovi tutte le info!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

TTgreat!

#30
Citazione di: pizzulatu il 25 Maggio 2007, 11:49:11
no non ho provato...anche perchè non ho capito quale minchia è questa vitarella...e non ho trovato nessuno schema di quel maledetto carburatore...
La naftalina mi è nuova come cosa.... dove posso reperirla? ???
  :'(
La vitarella sta capovolta in quel tubetto che vedi davanti alla vaschetta.
La naftalina è quella per gli armadi, se la trovi pura tanto meglio, ma va bene anche quella normale. Un pieno>due palline.
Consigliabile farle sciogliere prima in un litrozzo di benza (lasciale almeno un'oretta) e poi meglio filtrarla....

ToTi

#31
La vitina è indicata col numero 6: attenzione antiorario avviti e quindi smagrisci, orario ingrassi........
Se la moto a caldo a filo di gas singhiozza, spiffff allora è grassa e tu smagrisci, se sempre a filo di gas scoppietta nel senso che da delle sparate improvvise quando lasci l'acceleratore allora è magra..........
Se il sintomo è evidente, procedi di mezzo giro, poi 1/4 e poi a click.....usa un inserto a taglio per cacciaviti....attento quando il motore è caldo

pizzulatu

Tutti insieme siete una forza.....
:o :o :o :o :o
da dove hai preso lo schema del carburatore????
mi mandi anche la legenda????

ToTi

Citazione di: pizzulatu il 25 Maggio 2007, 15:55:12
Tutti insieme siete una forza.....
:o :o :o :o :o
da dove hai preso lo schema del carburatore????
mi mandi anche la legenda????

No.........ti mando tutto il manuale, solo che è in english
E' del ttre ma va bene lo stesso per il ttr.... :ciao:

ToTi

#34
 :acci: sono 10 mb non te lo posso mandare .............
Oppure da qui clicca  http://www.tcdo99.de/tt600r/  clicca technik/tt600r è un file da 9.6 mb l'ultimo.
E' un file pdf