News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

il mecca ha spanato i filetti filtro olio

Aperto da barbablu, 07 Agosto 2007, 09:44:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

barbablu

ehhh si l'ho letto tante volte sul forum ed ora è successo a me  :incx: spiego brevemente perchè mi trovo nell condizione che avrei voglia di spaccargli la dinamometrica sulla testa :contrar:
La settimana scorsa ho portato l'xt a fare il tagliando ,olio e filtro dopo aver pagato me ne vengo a casa e la mattina dopo trovo una perdita dal coperchio del filtro allora pulisco e ignoro il giorno dopo la stessa cosa allora provo a serrare i bulloni e con sorpresa noto che girano a vuoto  #hammer#ù
Risultato che quel buonanulla ha chiuso con forza e mi ha spanato i filetti dei bulloni superiori e poi per riparare ha messo un po di pasta nera sia al coperchio che ai filetti
ora penso di mettere 2 elicoid ma per fare questo dovrò smontare il carter destro e ditemi voi se è il caso di cambiare la guarnizione oltre che le coppie di serraggio
AIUTATEMI VOGLIO ANDARE IN MOTO LA PROSSIMA SETTIMANA  :cry:

pierott

Premessa: spanare quei filetti è facilissimo!!Specialmente se la moto ha qualche anno e sono stati smontati diverse volte..........dunque che la colpa della spanatura sia sua è discutibile. Invece è da taglio di mani non aver posto rimedio in maniera professionale , seria e duratura con due elicoidi!Poteva dirti: guarda mi devi un'ora in più di manodopera perchè ti ho messo gli elicoidi e ti ho fatto un bl lavoro.....ora purtroppo tocca a te: se hai fortuna la guarnizione la "rattoppi" con un pò di pasta rossa......tanto si spaccherà sicuramente...in  bocca al lupo

Gna

Ok e` facile spanarli pero` il mecc. non e` stato onesto.
riportala dal meccanico e gli fai notare che ti perde olio, non gli dire che hai provato a stringere perche` ti puo` rispondere
che sei stato tu a spanare i filetti. Secondo me ti dovrebbe mettere gli helicoil gratis, anche perche` in malafede ha cercato
di coprire la faccenda rattoppando con il mastice.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

barbablu

Citazione di: pierott il 07 Agosto 2007, 09:52:48
Premessa: spanare quei filetti è facilissimo!!Specialmente se la moto ha qualche anno e sono stati smontati diverse volte..........dunque che la colpa della spanatura sia sua è discutibile. Invece è da taglio di mani non aver posto rimedio in maniera professionale , seria e duratura con due elicoidi!Poteva dirti: guarda mi devi un'ora in più di manodopera perchè ti ho messo gli elicoidi e ti ho fatto un bl lavoro.....ora purtroppo tocca a te: se hai fortuna la guarnizione la "rattoppi" con un pò di pasta rossa......tanto si spaccherà sicuramente...in  bocca al lupo
GRAZIE per il conforto  sono daccordo con te che non si fa cosi eppure è successo ora mi trovo nella :cacc: stasera smonto ma non so se riesco a reperire la guarnizione
conoscete le coppie di serraggio :dubbio:

pierott

Giusto ! anche io riporterei la moto dal mecca e gli contesterei il lavoro ed al massimo un'ora di lavoro la pagherei per mettere questi elicoidi e non rivederlo più!

pierott

devi tirare un pò ad "orecchio" meglio poco che tanto .poi dopo un paio di scaldate a freddo li risenti....

barbablu

Citazione di: gna il 07 Agosto 2007, 09:56:37
Ok e` facile spanarli pero` il mecc. non e` stato onesto.
riportala dal meccanico e gli fai notare che ti perde olio, non gli dire che hai provato a stringere perche` ti puo` rispondere
che sei stato tu a spanare i filetti. Secondo me ti dovrebbe mettere gli helicoil gratis, anche perche` in malafede ha cercato
di coprire la faccenda rattoppando con il mastice.
:ciao:
gia fatto solo che io sono troppo onesto ed ho detto la verità e sto stro@@o mi adetto che ho serrato io troppo ed è colpa mia

Gna

la coppia e` bassissima, 6 Nm mi pare, io ho fatto cosi`: ho stretto fino ad accostare, poi ho cominciato a stringere poco fino a non avere trafilamenti di olio. Ci vuole molta attenzione.
PS: il tuo EX meccanico e` una capra.  :riez:
Luogo origini: Palermo

sergiojamcs

#8
10 nm o 1 kg.m ,che é lo stesso...poco  poco   un kilogrammetro forza.O hai una dinamometrica piccolina, o ad occhio senza stringere troppo.Stringi per uguale tutti e tre pochino,e prova se sfila olio.Se perde un pó,vai stringendo poco a poco ognuno fiché non perde...

pierott

Porca miseria a volte resto meravigliato della faccia tosta delle persone..............a me non riuscirebbe!!Vai ha perso l'ultima possibilità di tenerti come cliente! Se di questi tempi se lo può permettere............

sergiojamcs

Bé.ce ne sono dei buoni e onesti e degli stringibulloni da non tornare...

barbablu

Citazione di: pierott il 07 Agosto 2007, 10:08:18
Porca miseria a volte resto meravigliato della faccia tosta delle persone..............a me non riuscirebbe!!Vai ha perso l'ultima possibilità di tenerti come cliente! Se di questi tempi se lo può permettere............
non glie ne frega nulla tanto è conce ufficiale bmw che vuoi che glie ne frega di un povero  cretino come me con un xt quelli per un tagliando ad un gs gli prendono 300 euro

sergiojamcs

#12
cerca i manuali di officina,con un numero limitato di atrezzi,e le indicazini oportune ti puoi fare molti lavori da solo.Devi conoscere alcuni detagli,come lo spurgo dell aria,ma il cambio olio lo puoi fare da te.Per quello del manuale....e un xt la tua???? O cerca sul forum,cé un tutorial del cambio olio e tante cose.......

barbablu

si avete ragione questi lavoretti d'ora in poi me li faccio ma per questione di mancanza di tempo ho deciso di farlo cambiare tra l'altro era anche un ragazzo che frequentava la mia compagnia
Stasera carico lamoto sul camio e vado da un amico meccanico di auto  dopo che ho  smontato mi mette gli elicoid
SONO PROFONDAMENTE DELUSO  :indif:

megatiker75

ma per mettere sti elicoil siete sicuri che si deve smontare tutto il carter?
cmq io per ora non ho spanato le viti ma chiudendo con dinamometrica tutte e 3 le viti mi trafila olio da quella sotto che devo stringere leggermente di piu. Sentite queste cose mi viene l ansia per le prossime volte .

gionni

Barbablù, ma con tutto il forum a disposizione proprio in mano a quel cane di meccanico dovevi mettere l'xt! La prossima volta chiedi, che i consigli sono gratis (anche le visure dei vari Clymer, ETAI, manuali di officina con le coppie di serraggio giuste).
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

barbablu

#16
Citazione di: gionni il 07 Agosto 2007, 11:09:26
Barbablù, ma con tutto il forum a disposizione proprio in mano a quel cane di meccanico dovevi mettere l'xt! La prossima volta chiedi, che i consigli sono gratis (anche le visure dei vari Clymer, ETAI, manuali di officina con le coppie di serraggio giuste).
Ciao. Gionni
hai ragione ma guarda ho fatto l'errore di dare la moto a sto str..... ed ora ne pago le conseguenze :cry:

sergiojamcs

Bene,dagli errori si impara!!! Se dalla vite inferiore trafila un pó di olio,é possibile che si deva anche cambiare l ´anello o-rin posto lí...non sono eterni...Anche se stringi di troppo prima quelli di sopra,stringendo quello di sotto non facia buona tenuta ...

barbablu

è meglio che mi procuro una guarnizione del carter secondo voi  :dubbio: avevo letto sul forum che qualcuno l'aveva trovata per 20 euro se non sbaglio  :dubbio:

Lucariello

...spero stiate scherzando.....

quei perni non sono ne piu ne meno di tutti gli altri presenti sul motore.....

stesso passo
stesso diametro
sesso numero di filetti ingaggiati.....

ora se la moto e` nuova e quindi si suppone che nessun altro abbia provvedito a rovinarli prima  non capisco perche si dovrebbero spanare...

questo puo accadere se e solo se si fa un lavoro cattivo....

un meccanico con un minimo di esperienza sa evitare come spanarli....

e visto che il filetto si trova nel carter centrale il foro per il montaggio dell'elicoil fa cadere inesorabilmente dei trucioli di alluminio all'interno dei carter nei pressi dell'albero motore.....

io ci pianterei una grana immanea sto scarparo di meccanico........ ma grande come una casa.

e se obietta che l'hai spanati tu..... perche avrebbe messo la pasta? insomma vai la e digli che lo denunci per truffa ( perche non te lo ha detto ) e danni.
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

barbablu

Citazione di: Lucariel il 07 Agosto 2007, 13:35:19
...spero stiate scherzando.....

quei perni non sono ne piu ne meno di tutti gli altri presenti sul motore.....

stesso passo
stesso diametro
sesso numero di filetti ingaggiati.....

ora se la moto e` nuova e quindi si suppone che nessun altro abbia provvedito a rovinarli prima  non capisco perche si dovrebbero spanare...

questo puo accadere se e solo se si fa un lavoro cattivo....

un meccanico con un minimo di esperienza sa evitare come spanarli....

e visto che il filetto si trova nel carter centrale il foro per il montaggio dell'elicoil fa cadere inesorabilmente dei trucioli di alluminio all'interno dei carter nei pressi dell'albero motore.....

io ci pianterei una grana immanea sto scarparo di meccanico........ ma grande come una casa.

e se obietta che l'hai spanati tu..... perche avrebbe messo la pasta? insomma vai la e digli che lo denunci per truffa ( perche non te lo ha detto ) e danni.

Hai ragione gli ho detto come mai della pasta e lui mi ha risposto che la mette sempre a delle moto del genere e poi di non fare tante grane per un xt del 96 che lui valuta 200 € perche lui è abituato a lavorare con moto ben + costose della mia  :bazoo:
che devo dire ad uno così mi viene da spaccargli la testa
intanto devo risolvere il problema , per quanto riguarda la limatura di alluminio cerco di evitare coprendo nel miglior modo possibile

Maurizio Burroni

Scusami , ma tu sei un bel pistola a lasciar mettere le mani sulla tua moto a uno stronXX del genere ....

Gna

lo sai cosa farei io? iscrivermi al forum di quellidellelica e sput..nare lo pseudo-meccanico in questione.
Ma che razza di scuse ti porta? Lui usa la pasta sempre ... non perde tempo con una moto da 200 euros...ma e` proprio un pezzo di  :cacc:
:frustalo: :frustalo: :frustalo:
Luogo origini: Palermo

megatiker75

Citazione di: barbablu il 07 Agosto 2007, 13:48:10
e poi di non fare tante grane per un xt del 96 che lui valuta 200 € perche lui è abituato a lavorare con moto ben + costose della mia 

:miii: :miii: :miii:
NON CI POSSO CREDERE....
PRIMA DI TUTTO VAI DI SputtaXXMENTO CON OGNI PERSONA CHE CONOSCI E ANCHE QUI SUL FORUM DICCI CHI E' STO CANE DI ME...RDA COSI LO EVITIAMO TUTTI COME LA PESTE.
SECONDO DAVVERO PIANTAGLI UNA GRANA... SO CHE E' UNA MENATA E CHE IO STESSO NON PENSO LO FAREI PER PIGRIZIA... MA SE LA MERITA TUTTA.... CHIEDI A UN AVVOCATO FAGLI SCRIVERE.... E DENUNCIALO ...
MALEDETTI LI ODIO QUESTI PERSONAGGI  "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" E PURTROPPO C'E' PIENO IL MONDO  :nooo: :nooo: "sbemm"

barbablu

Citazione di: Maurizio Burroni il 07 Agosto 2007, 14:17:43
sei un bel pistola
:riez:
hai ragione ma prima non lo potevo sapere come lavorava e poi un officina con 4 dipendenti tutta super perfetta non potevo immaginare un cosa del genere -ninzo'-

barbablu

Citazione di: gna il 07 Agosto 2007, 14:18:06
lo sai cosa farei io? iscrivermi al forum di quellidellelica e sput..nare lo pseudo-meccanico in questione.
Ma che razza di scuse ti porta? Lui usa la pasta sempre ... non perde tempo con una moto da 200 euros...ma e` proprio un pezzo di  :cacc:
:frustalo: :frustalo: :frustalo:
l'ho anche pensato ma ho letto proprio su quel forum che se uno fa una cosa come mi consigli sei plausibile di denuncia e poi non è che se gli porto una fresa me la deve prendere a martellate :bazoo:

megatiker75


barbablu

Citazione di: megatiker75 il 07 Agosto 2007, 14:25:51
DICCI COME SI CHIAMA !!!!!!  :frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo:
non so se posso non vorrei casini per diffamazione  :-[

megatiker75

MA CHE DIFFAMAZIONE ...tu hai solo esposto i fatti. siamo noi che lo diffamiamo quel merXX!

Gna

per come la vedo io tu puoi dire: "Ragazzi vi racconto cosa mi e` successo in quell'offficina li`..." quindi
stai raccontando dei fatti poi le conclusioni le trae liberamente chi legge.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

beaufort8

Citazione di: barbablu il 07 Agosto 2007, 09:44:25
ehhh si l'ho letto tante volte sul forum ed ora è successo a me  :incx: spiego brevemente perchè mi trovo nell condizione che avrei voglia di spaccargli la dinamometrica sulla testa :contrar:
La settimana scorsa ho portato l'xt a fare il tagliando ,olio e filtro dopo aver pagato me ne vengo a casa e la mattina dopo trovo una perdita dal coperchio del filtro allora pulisco e ignoro il giorno dopo la stessa cosa allora provo a serrare i bulloni e con sorpresa noto che girano a vuoto  #hammer#ù
Risultato che quel buonanulla ha chiuso con forza e mi ha spanato i filetti dei bulloni superiori e poi per riparare ha messo un po di pasta nera sia al coperchio che ai filetti
ora penso di mettere 2 elicoid ma per fare questo dovrò smontare il carter destro e ditemi voi se è il caso di cambiare la guarnizione oltre che le coppie di serraggio
AIUTATEMI VOGLIO ANDARE IN MOTO LA PROSSIMA SETTIMANA  :cry:

:acci:
Che fetente a non dire niente....  "sbemm"

Io me lo sono spanato da solo quel filetto lì.. giusto prima del raduno, e mi sono pure messo l'helicoil da solo.
Ecco i miei "appunti di viaggio"

coppia di serraggio di tutte le viti M6, sia quelle del coperchio filtro che quelle del carter

Il carter va smontato, la caduta dei trucioli all'interno del foro durante la foratura e successiva filettatura è inevitabile. E poi cadrebba anche il "codino" dell'elicoil, che una volta installato devi spezzare spingendolo per forza di cose verso l'interno...

La guarnizione del carter se riesci a trovarla è meglio, quasi sicuro che si spezza..altrimenti usi la pasta.
Io non l'ho trovata e ho richiuso con guarnizione (spezzata) + pasta, e sembra che tenga.

Altra cosa:
se nel 600 come nel 350 l'albero del kick passa attraverso il carter, ti conviene procurarti anche il relativo paraolio, è facile che si danneggi mentre togli e rimetti il carter. Io dovrò riaprire proprio perchè non l'ho cambiato e adesso trafila  :-\

Il lavoro dell'helicoil di per se è una boiata, io l'ho fatto senza particolari cautele ed è venuto benissimo lo stesso. L'ideale sarebbe forare con un trapano a colonna, io però non l'avavo e ho usato un trapano a batteria, a mano libera e tenendo fermo il carter con un piede..  #crazy#
Il lavoro in sè richiede 15 minuti a farlo con calma, più un po' di tempo per ripulire dai trucioli.

Se hai bisogno chiamami che il forum lo leggo poco in stio giorni.
Ciao


Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

barbablu

Citazione di: beaufort8 il 07 Agosto 2007, 15:24:21


Altra cosa:
se nel 600 come nel 350 l'albero del kick passa attraverso il carter, ti conviene procurarti anche il relativo paraolio, è facile che si danneggi mentre togli e rimetti il carter. Io dovrò riaprire proprio perchè non l'ho cambiato e adesso trafila  :-\


per fortuna non ho l'avviamneto a pedale almeno non ho quel problema per la guarnizione ho provato a mandare una mail a cho ma per ora non mi ha risposto
Grazie per l'aiuto ragazzi

megatiker75

Prova a chiedere alla yamaha non credo che costi un botto e magari ce l hanno in magazzino. ;)

barbablu

Citazione di: megatiker75 il 07 Agosto 2007, 15:57:19
Prova a chiedere alla yamaha non credo che costi un botto e magari ce l hanno in magazzino. ;)

chiamo subito in yamaha ???

CHO

Citazione di: barbablu il 07 Agosto 2007, 15:31:27
per fortuna non ho l'avviamneto a pedale almeno non ho quel problema per la guarnizione ho provato a mandare una mail a cho ma per ora non mi ha risposto
Grazie per l'aiuto ragazzi
Ecchime, stavo facendo la nanna pomeridiana :ciapet:
La guarnizione è disponibile e costa 7 euro se non sbaglio, cmq tra sped ed il resto prova a chiedere al conce della tua zona, se non ti spara cifre assurde fai prima.

A saperlo prima la inserivo nel pacchetto che ti ho inv qualche giorno fà -ninzo'-
Una Yamaha è per sempre :):):)