News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Regolatore: perchè il 2KF si e il TTr no?

Aperto da © Lo Sdrimmel Nazionale ®, 22 Ottobre 2007, 12:15:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Se salta il regolatore, il 2KF s'accende lo stesso e cammina tranquillamente! La batteria non si ricarica... e dopo una mezz'oretta di cammino l'impianto elettrico smette di funzionare ( e grazie: ha consumato tutta l'energia residua della batteria! )... ma almeno cammina!

Il TTr invece no! Se il regolatore salta, la moto non ne vuole sapere di partire!

Perchè? che differenze ci sono tra i 2 impianti elettrici?  :dubbio:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

mattia610

mi sembra strano anto'......
le centraline sono entrambe CDI,ovvero non necessitano di batteria x funzionare,di conseguanza l'impianto elettrico dell'accensione è separato completamente da quello dei servizi (fari frecce clacson..),infatti sullo statore hanno bobine dedicate imdipendenti...
la differenza principale è ke il ttr porta di serie il condensatore al posto della batteria,x il resto,anke se con elementi singoli differenti,i 2 impianti dovrebbero essere uguali.

il fatto ke il ttr non parta credo sia imputabile a qlks'altro...
cmq verifica la scintilla,fai prima!!!!
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

No no: al momento la maledeTTa va bene! parte tranquillamente e funziona tutto... ci sarebbe da cambiare il pilota... ma un altro è un problema!

Il fatto è che quando ho bruciato il regolatore al 2KF, questo partiva e andava tranquilamente... impianto elettrico "zero"... ma andava!
Il TTr invece no!

Per questo la mia domanda: giusto curiosità!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Cerby

beh, nella tua domanda c'è anche la tua risposta.
Il 2kf ha la batteria il ttr no.

La moto non và perché la centralina non viene alimentata.

La centralina è un semplice circuito elettronico che come tutti necessita di alimentazione per funzionare. Se tu stacchi il regolatore di tensione (del tutto), e attacchi una semplice batteria (anche piccola, non richiede molta corrente) al cavo dell'engine stop (quello affianco alla leva freno anteriore) la moto va cmq.
A quel punto puoi togliere anche tutto lo statore.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

mattia610

le centraline CDI si alimentano con la loro bobina dedicato sullo statore ke è diversa dalle bobine dell'impianto elettrico dei servizi...
le centraline di cui parli tu sono le TCI (quelle montate su i vari 595 avviamento elettrico...)
del resto antonio ha detto ke sul 2kf,bruciato il regolatore,scaricata la batteria,la moto andava cmq...
e infatti è vero,se togli la batteria il motore va in moto ma non hai luci,ecc...
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

Cerby

Citazione di: mattia610 il 22 Ottobre 2007, 16:00:35
le centraline CDI si alimentano con la loro bobina dedicato sullo statore ke è diversa dalle bobine dell'impianto elettrico dei servizi...
le centraline di cui parli tu sono le TCI (quelle montate su i vari 595 avviamento elettrico...)
del resto antonio ha detto ke sul 2kf,bruciato il regolatore,scaricata la batteria,la moto andava cmq...
e infatti è vero,se togli la batteria il motore va in moto ma non hai luci,ecc...

Se te stacchi l'impianto elettrico della bobina del ttr, è come se te apri il circuito dell'engine stop. Ora non so se quella è l'alimentazione oppure è solo un sensore per vedere se l'engine stop e aperto o chiuso. Anche se io credo FORTEMENTE che quella è l'alimentazione.
La centralina del ttr non ha una bobina a parte. Usa quello dello statore. Ha solo il pik-up per controllare la fase.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: Cerby il 22 Ottobre 2007, 15:51:41
beh, nella tua domanda c'è anche la tua risposta.
Il 2kf ha la batteria il ttr no.

La moto non và perché la centralina non viene alimentata.

La centralina è un semplice circuito elettronico che come tutti necessita di alimentazione per funzionare. Se tu stacchi il regolatore di tensione (del tutto), e attacchi una semplice batteria (anche piccola, non richiede molta corrente) al cavo dell'engine stop (quello affianco alla leva freno anteriore) la moto va cmq.
A quel punto puoi togliere anche tutto lo statore.

Ma poi al 2KF, una volta scaricata completamente la batteria... la moto s'accende e va lo stesso! Quindi la centralina, prenderà la corrente da qualche parte!

Cosa che non fa il TTr!


:dubbio: :dubbio: :dubbio:

membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Cerby

Dipende cosa intendi per scarica. Una batteria scarica si intende dai 11-10V in giù.
Alla centralina serve MOOOLTO meno. Serve poco. Te lo dimostra pure il fatto che il TTR parte (certe volte) alla prima sclciata senza bisogno che carichi il condensatore al massimo. Anche se carichi il condensatore al massimo, la luce del folle serve per fartelo subito scaricare. Ma alla centralina bastano pochissimi volt (di amperre ne vuole un pò invece) per funzionare..... poi una volta fatta la prima scintilla... la moto parte
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

Cerby

Il fatto che alla centralina serve una alimentazione lo vedi dallo schema.
Se lo guardi approssimativamente non vedi il filo marrone (brown) che va alla centralina. Quindi uno pensa che non vuole l'alimentazione, ma solo la massa. Invece non è così. Il filo dell'alimentazione ci arriva solo dopo passato per l' "engine-stop" nello schema ha il numero 4. Passa per l'interruttore e poi diventa marrone-bianco e va alla centralina, ma altro non è che il marrone (cioè l'alimentazione).

:ok:
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

ma che voglia l'alimentazione... è ok! Ma perchè il TTr non è in grado di dare impulsi alla centralina, e il 2KF si?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Cerby

Perché la centralina, come tutti i circuiti elettronici ha bisogno dell'alimentazione per funzionare.
Non funziona senza alimentazione.

Come se attacchi la bobina dell'accenzione alla porta USB del PC. E' chiaro che se non alimenti il PC la bobina non funziona. Così funziona per la centralina.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

Cerby

Se attacchi anche una semplicissima piccolissima batteria al filo bianco/marrone la moto funziona anche se togli tutto lo statore e il regolatore. Puoi togliere tutto.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Ok: stacco la batteria al 2KF... si brucia il regolatore, e la moto parte lo stesso!

Come lo spieghi?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

mattia610

allora....................................................
confrontando i 2 schemi elettrici si vede ke il 2kf ha l'alimentazione della centralina sullo statore separata dall'alimentazione impianto luci,ovvero come dicevo prima ci sono avvolgimenti indipendenti x accensione e servizi...(=motore funziona senza batteria..regolatore bruciato ecc...).
il ttr invece ha la centralina e l'impianto luci alimentati dagli stessi avvolgimenti sullo statore.
la centralina risulta alimentata come qualsiasi altro utilizzatore sulla moto (fari frecce clacson....)quindi bruciato il regolatore non viene alimentata nemmeno la centralina!!!!

infatti sui 2 schemi elettrici(e meglio ancora sulle moto) dallo statore ttr escono 2 fili dell'impianto elettrico e 3 del pick-up (totale 5 fili)
mentre dalllo statore del 2kf escono gli stessi fili + altri 2 ke sono dell'alimentazione della centralina (totale 7 fili)!!!

credo ke adesso è tutto chiarito..........
(e comunque voto x l'impianto elettrico del 2kf....nun te piglia' collera'!!!!)
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

Cerby

Io non conosco l'impianto del 2kf, ma nel ttr se togli il regolatore la centralina non và....

Ma del resto sul ttr l'impianto elettrico è proprio minimale..... il regolatore ti tensione che c'è è + o - come il regolatore di tensione che ha la centralina di una qualsiasi moto al suo interno. Un 7812 è + potente a confronto. Diciamo che il regolatore manda la centralina.... e tutti gli alri utilizzatori funzionano per modo di dire.
Infatti non so se avete mai visto le luci del ttr.....  :vomit:

Citazione di: mattia610 il 22 Ottobre 2007, 18:24:12
infatti sui 2 schemi elettrici(e meglio ancora sulle moto) dallo statore ttr escono 2 fili dell'impianto elettrico e 3 del pick-up (totale 5 fili)

3 dello statore e 2 pick-up  doc
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Ok! la cosa è un po' più chiara adesso!


Grazie!  ??? ??? ???
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Lucariello

Il 2kf e` L'xt per antonomasia......

quelle moto furono progettate per l'africa.. ecco perche  Vanno sempre.....
:akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: Lucariel il 23 Ottobre 2007, 15:07:04
Il 2kf e` L'xt per antonomasia......

quelle moto furono progettate per l'africa.. ecco perche  Vanno sempre.....
:akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:

:contrar:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

ypvs

Scusa cercby davvero secondo te un 7812 potrebbe assolvere al compito e farlo pure meglio?
Lo deduci dalle caratteristiche oppure qualcuno l'ha gia testato che tu sappia?
Cioe' il regolatore serve solo a "regolare" o nel caso del 7812 astabilizzare sui 12v la tensione?

Cerby

No no... aspetta un solo 7812 NON può fare il compito del regolatore.
Ma magari un circuito semplice semplice basato su 7812 sì.

Innanzitutto la tensione in uscita allo statore è alternata, quindi servirebbe un raddrizzatore a ponte, poi siamo sugli 75Volt (+ o -, dipende anche dai giri del motore). Quindi un solo e semplice 7812 si brucerebbe... sopra i 30Volt avrebbe problemi di dissipazione (non a caso il case del regolatere del ttr è un pò + ingombrante e con un dissipatore)....
però magari con un pò di pazienza e buona volontà, si può fare.... perché no!
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

BUTCH

Citazione di: Lucariel il 23 Ottobre 2007, 15:07:04
Il 2kf e` L'xt per antonomasia......

quelle moto furono progettate per l'africa.. ecco perche  Vanno sempre.....
:akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:



Citazione di: SDRIMMEL link=topic=42152.msg544074#msg544074
date=1193303884

:contrar:






             ... #risatona#