News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Omologare un ttr come motard

Aperto da El Duque, 06 Novembre 2007, 21:11:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

El Duque

ciao a tutti, sono nuov del sito, ancora non l ho esplorato a dovere, ho aperto questo nuovo topic perchè vorrei sapere se c è qualcuno nel foum che ha omologato il suo tt 600 con i cerchi da 17, non so se c è già un topic su questo argomento, evetualmente i rigrazio se mi poteste indirizzare a questo topic.
Grazie a presto
Su una ruota sei un pazzo delirante, su due un principiante.

El Duque

#1
ma insomma?! tutti le trasformano e nessuno le omologa?
Su una ruota sei un pazzo delirante, su due un principiante.

robo

Citazione di: El Duque il 07 Novembre 2007, 23:18:54
ma insomma?! tutti le trasformano e nessuno le omologa?

...omertà... :-*
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

ROCKET68

Io non parlo , l'unico indizio che ti do e di cercare bene nei vecchi post , ma...vecchi vecchi

El Duque

ma che è na caccia al tesoro?mi che st argomento è un pò tabù, speriamo che un serva la parolad' ordine?via allora mi metterò a cercare, ma in che sezione?motard è giusta?
datemi altri indizzi...
Su una ruota sei un pazzo delirante, su due un principiante.

robo

T'ho mandato 2 PM ieri con delle info riservatissime,top secret!!!
Se mi beccano...AZZ!!! :frustalo:
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

El Duque

Citazione di: robo il 08 Novembre 2007, 23:41:41
T'ho mandato 2 PM ieri con delle info riservatissime,top secret!!!
Se mi beccano...AZZ!!! :frustalo:

si li ho visti e ho contattato l' innominabile, e mi ha risposto...ma non positivamente, per ora è una cosa limitata ad alcune zone...

Per il kit per ora niente..c ho da mettere su liquidità prima..
Su una ruota sei un pazzo delirante, su due un principiante.

Ldm95

le mandi anche a me all'inidirizzo email ldm1095@hotmail.com?grazie sto impazzendo per non essere fuori legge!ciao

TROPPO FORTE

"....A Murè....'cca ce sta uno 'ca nun se caca sott'!!!..."

XT660Z TENERE'

robo

OMERTA'!!!

-ninzo'-

ps.:avete un PM (pubblico ministero)...
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

gianni182

Piaggio Bravo, Yamaha TZR125R, Piaggio Superbravo, Yamaha XT600E (4pt), Piaggio Zip.

abezze


Angelo76


© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Guardate che l'omologazione... era legale!

Si dovEVA richiedere un nulla osta alla casa costruttrice del mezzo, per poter montare gomme differenti!
Nulla osta necessario per richiedere l'omologazione alla motorizzazione!
Si doveva richiedere alla motorizzazione, l'affitto della pista, e tutta la procedura per l'aggiornamento del libretto!

... ma era tutto legale!

Se non sbaglio... in seguito ad un decreto Bersani, la cosa non è più possibile!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Lu90

Il TUV tedesco ha aperto degli uffici in Italia.

Appoggiandosi a quegli uffici, loro portano in germania i libretti, li fanno omologare dal loro ente, che li omologa non perchè è più a maglie larghe del nostro, al contrario, perchè "prova" le modifiche su strada e le omolga dopo averle sperimentate, e infine i documenti tornano in Italia
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

CHO

Citazione di: Lu90 il 12 Novembre 2007, 18:49:47
Il TUV tedesco ha aperto degli uffici in Italia.

Appoggiandosi a quegli uffici, loro portano in germania i libretti, li fanno omologare dal loro ente, che li omologa non perchè è più a maglie larghe del nostro, al contrario, perchè "prova" le modifiche su strada e le omolga dopo averle sperimentate, e infine i documenti tornano in Italia
Molto interessante, sai quanto costa il tutto orientativamente?
Una Yamaha è per sempre :):):)

fogliabboy

info anche a me please!

fogliabboy@hotmail.com

:ok:

PaTrYcK

il tuv di milano chiede "solo" 800 euro!!!!!!!  :frustalo:

El Duque

Citazione di: PaTrYcK il 12 Novembre 2007, 20:26:21
il tuv di milano chiede "solo" 800 euro!!!!!!!  :frustalo:

l hai già cotattato?io ho appena mandato una mail a quello di bologna
Su una ruota sei un pazzo delirante, su due un principiante.

CHO

Citazione di: PaTrYcK il 12 Novembre 2007, 20:26:21
il tuv di milano chiede "solo" 800 euro!!!!!!!  :frustalo:
Però se si considera il fatto di poter circolare tanquillamente non è poi così tanto
Una Yamaha è per sempre :):):)

abezze

Chissà se contestualmente e allo stesso prezzo si potrà chiedere l'aggiornamento del libretto alla normativa antinquinamento euro 2 ...

Paolomotard

Citazione di: abezze il 14 Novembre 2007, 14:06:48
Chissà se contestualmente e allo stesso prezzo si potrà chiedere l'aggiornamento del libretto alla normativa antinquinamento euro 2 ...
Non credo a patto che la moto non ci rientri

abezze

Citazione di: Paolomotard il 15 Novembre 2007, 10:04:00
Non credo a patto che la moto non ci rientri
Pare che in altri stati europei sia euro 2. Non ricordo se Francia o svizzera o germania appunto.. qualcuno del forum lo sa :)

yamamax

Citazione di: robo il 08 Novembre 2007, 23:41:41
T'ho mandato 2 PM ieri con delle info riservatissime,top secret!!!
Se mi beccano...AZZ!!! :frustalo:

robo non è che cortesemente anche a me per favorissimo?

maxuno@interfree.it

fogliabboy

ma quindi io cn 800 euro porto la motina a milano e me la omologano?

abezze

A quel che ho capito non serve portare la moto, dev'essere solo un giro di documenti...


Lu90

Perchè cattive notizie???

A me paiono discrete invece...
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

abezze

Citazione di: Lu90 il 27 Novembre 2007, 16:19:42
Perchè cattive notizie???

A me paiono discrete invece...

Io non ho capito perchè alla fine dice veicolo completo 1500-2000 euro ???

Se invece si tratta di componenti originali già adottati da una casa costruttrice di motocicli il problema è superato per la presunzione di sicurezza riconosciuta ai componenti originali. Importante: per i componenti strutturali, quelli più importanti, viene richiesta una fattura d'acquisto o una dichiarazione di vendita.

Al termine delle prove viene stesa una relazione e attraverso agenzie specializzate si può provvedere a un'immatricolazione provvisoria in Germania, operazione che comporta anche il pagamento di una serie di tasse e di un'assicurazione a breve scadenza. Poi bisogna fare l?immatricolazione italiana. Tutto il giochetto costa circa 500 euro
Il costo della prestazione del TUV per omologare differenti misure di cerchi e pneumatici (con componenti già certificati TUV) può costare sui 2-300 euro. Per un veicolo completo si va dai 1.500 ai 3.000 euro (più le prove di laboratorio), a seconda che siano utilizzati componenti già omologati o meno.
Se la cosa sia conveniente o meno lo lascio decidere a voi.
Se comunque avete voglia di approfondire l?argomento il TUV di Milano risponde al numero 02.66.05.31.


Lu90

Ti dice che se hai costruito una moto dal niente, vai dai 1500 ai 3000 euro, a seconda che tu abbia utilizzato componenti omologati o meno (frecce, specchi ecc ecc)

Ma siamo sui 500€ scarsi per misure di cerchi, Alessio
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

abezze

Quindi chi è il primo che ci prova ? :D

Io non ho ancora il kit cerchi-gomme per farlo...  quindi aspetto...

Sotto la prima cavia... :)

micheleluc

Su motociclismo novembre ho letto che andche Dekra fa lo stesso servizio del TUV... di più nin zò.
http://www.dekraitalia.it/
:ciao:
La vino-terapia?
Non so cosa sia ma la pratico da anni!!!

CrazyRai

e che aspettate, immaginate il valore che prende la vostra moto nel caso la vogliate vendere!
Raimondo; Battipaglia(SA)
Cell: 3336041349

abezze

Citazione di: CrazyRai il 09 Dicembre 2007, 23:21:45
e che aspettate, immaginate il valore che prende la vostra moto nel caso la vogliate vendere!

Vorrei sperarlo ma non ci giurerei...

Spartano

#34
anche io perfavore....
salsero81@hotmail.com