News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

....Cosa fare dopo aver rifiletato il foro della coppa dell'olio (WR426) ???

Aperto da sprutz, 12 Dicembre 2007, 23:24:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

sprutz

Ciao a tutti era da un po che non mi collegavo...e un pò devo dire che mi siete mancati....
...allora veniamo a noi!
Ha ceduto la filetatura del foro dove si mette il bullone per la coppa dell'olio, quindi sono andato in una officina di rettifiche e ho fatto fare semplicemente il filetto. Il problema è che per fare il filetto bisognava o smontare il carter ($$$$) oppure girare la moto al contrario con le ruote in alto (come si fa con le bici)...ho deciso la cosa più semplice (ed economica...€7,00)e quindi abbiamo girato la moto ma nell'operazione di riffare il filetto truccioli vari del carter ( credo o magnesio o alluminio) sono finiti all'interno della coppa.
Come son tornato a casa, ho iniziato a fare dei risciacqui con l'olio (dei semplici tagliandi standard) per togliere questi truccioli di carter. I primi due tagliandi hanno permesso che uscissero i pezzi grandi di trucciolo (circa 2-3 mm) metre i sucessivi 2 tagliandi non ho più trovato pezzi consistenti ma piccole scaglie finissime (come se fossero brillantini nell'olio) ...ora il mio pensiero è quello di farci qualche uscita (200-300km)  :bttr: e poi rifare il tagliando....Voi che ne pensate???? Posso rischiare grosso?  :dubbio: Grazie a tutti!
Enduro con il TT-E si può, si può....ma con il WR ancor di più!!!

barbablu

eccoci con gli stessi problemi anche a me era successo al 426 perche tutti compreso me abbiamo la mania di stringere mentre quel bullone va chiuso a20 Nm ti dico come ho fatto io ho appesso la moto ad un paranco e l'ho sollevata a 2 metri e poi ho lavorato da sotto mettendo un elicod che poi nonostante tutto trafilafa un pelino ed ho risolto con l'introduzione ad ogni cambio olio di pasta nera per motore dopo aver ben asciugato 

CHO

Bè se non è successo nulla fino ad adesso perchè smontare proprio ora?
Una Yamaha è per sempre :):):)

Andrea69

Se le persone che parlano male di me sapessero quello che dico io di loro, parlerebbero peggio....hola

robo

Potresti cercare una vite con la filettatura leggermente più grossa  (non il diametro della vite,ma proprio la filettatura),
oppure usare un po' di nastro di teflon per spessorare la vite originale.
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

sprutz

Citazione di: robo il 13 Dicembre 2007, 11:15:55
Potresti cercare una vite con la filettatura leggermente più grossa  (non il diametro della vite,ma proprio la filettatura),
oppure usare un po' di nastro di teflon per spessorare la vite originale.

Ma il filetto ora è a posto...il problema è i residui metallici del carter nel motore....
Enduro con il TT-E si può, si può....ma con il WR ancor di più!!!

Xfox

Citazione di: sprutz il 13 Dicembre 2007, 19:12:12
Ma il filetto ora è a posto...il problema è i residui metallici del carter nel motore....
io continuerei a fare lavaggi magari con oli +- viscosi

RECCA

Citazione di: sprutz il 13 Dicembre 2007, 19:12:12
Ma il filetto ora è a posto...il problema è i residui metallici del carter nel motore....


vai trita e cambia olio
>;run&;<
IN QUESTO FANGO CON TE' NON CI RIMANGO!!!!!!!!!!!!!!
http://it.youtube.com/crissbiss