News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Pernetto spingidisco : iniziato a smontare...

Aperto da Pippi, 03 Aprile 2008, 08:47:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

sergiojamcs

Io ho postato delle foto del mio alberino rotto in due,cercalo e vedi la usura del mio...ti posso fare delle foto della usura del mio rotto in due...

Zoarz

in pistonando, mi chiedevi se mi io smonterei i cuscinetti per controllarli ?

ma controllare cosa ?

se c'e gioco, lo vedi cosi, col perno montato ...

eppoi mi sembra che per  cambiare quei cuscinetti  bisogna aprire tutto il motore ...   :miii:

non capivo il motivo di sto' lavoro,  e ho cercato il tuo topic precedente sui problemi alla frizione.

io, avrei cambiato i dischi  (tutti e con gli originali ) prima di arrivare a pensare che fosse l'aberino in questione.  -ninzo'-



Giorgio da Ravenna, XT 600 2KF e 43 F  -  R 80 GS -  HORNET 900

Pippi

#37
Citazione di: ciglio il 23 Aprile 2008, 11:59:34
appunto. però 7/8 decimi mi sembran tanti!
quindi la domanda è "perchè catzo si inclina?!" >:(
e allora a cosa serve la "groove"? resto dubbioso...

ciao
R


groove!?!?! che stai addì?!? nun te seguo!

se si inclina è perchè i cuscinetti non fanno più da guida...ergo si son demoliti.

ora, quello in alto lo sfili e basta, quello sotto devi continuare a scavare daniell ssàn!!!

Zoarz...i dischi sono ok, prefettamente in tolleranza con le misure da manuale, sia quelli di sughero che quelli d'acciaio...con il registro non ho recuperato un cavolo del gioco.....e ho provato pure quelli di ciglio....

al motoshop mi han detto che sul TTR è capitato di dover cambiare il perno...

e così ho inizato a scavare...
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

ciglio

Citazione di: Pippi il 23 Aprile 2008, 14:16:12
groove!?!?! che stai addì?!?

catzo Pì... da un ingegggnere come te non me l'aspettavo!
"groove", cava, gola, scanalatura... come cadzo la vuoi chiamare ;D

cosa ci fa una lavorazione come quella, in quel punto, senza un'utilità?

ciao
R
CCM went to India ;D

ciglio

CCM went to India ;D

ciglio

ops... ora ho capito :pazz: è quella della tua amata vite! ;D
vado a bere un caffè ;)
ciao
R
CCM went to India ;D

Pippi

oh alora ciglio, io la roba la chiamo come va chiamata in itaGLIano...

già c'ho qui i tipi del SAP che son due o tre giorni che facciamo NAMING, zio caro e io che chiedevo che cacchio nitendono:
"beh, decidere il nome da dare alle cose"

ma va va, allora io che faccio: spaNNing sulla moto e spaMMing sul forum!?!?!?

øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø


cazzate a parte...si, la gola è quella dove si va a infilare la mia amata vite

il segno che vedi nella sezione maggiore è quello dove striscia sul cuscinetto a rulli....idem nella parte in alto.
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

Zoarz

ok, se lo dicono alla Motoshop sara' cosi'...

comunque ora hai verifitato tutti gli organi della frizione,

e non vedo cos'altro potrebbe essere, se non i dischi  e i loro corretto montaggio.  -ninzo'-



ciglio
da te non me lo sarei mai aspettato   :acci:
Giorgio da Ravenna, XT 600 2KF e 43 F  -  R 80 GS -  HORNET 900

adrix

Citazione di: Pippi il 18 Aprile 2008, 15:02:30
NA NA DANIEL SAN!

øpaperinoø

METTI LA VITE
SPANNA LA VITE
METTI LA VITE
SPANNA LA VITE

aaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhahahahhhha questa era a tradimento disgrasià  hahaha

Pippi

Citazione di: Zoarz il 23 Aprile 2008, 14:38:54
ok, se lo dicono alla Motoshop sara' cosi'...

non è che se mi consigliavan di mangiar na merXX la mangiavo eh.

però sono andato con i dischi "vecchi" per prendere i nuovi (e comquneu li avevo già misurati con spessimetro e verificato planartià) e mi han detto che avrei buttato via dei soldi...questo mi ha fatto pensare ad altre cose!
Resterebbe l'asta spingidisco...se si fosse usurata un pò anche lei in testa...booooooooh
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

Zoarz

come l'asta ?

l'asta non l'hai "vista" quando hai aperto la frizione ?


come dice il saggio:   "Hasta la vista - vista l'asta " ?

comunque, se a freddo va' bene e a caldo gonfia , son i dischi...
Giorgio da Ravenna, XT 600 2KF e 43 F  -  R 80 GS -  HORNET 900

Pippi

A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)


Pippi

ok, tirato giù anche la sferetta e l'asta.
A occhio sembra dritta (ma visto che la tolleranza è 0,2 mm dubito comunque di vederli a occhio, domani controllo in officina a lavorare), e neppure usurata in testa.

Mi è caduto l'occhio sul manuale TTR-E che uso per tolleranze e via dicendo...

e poi ho pensato che avevo qualcos'altro scritto in tetesco sul TTR (senza E), ma non il manuale d'officina...

e l'occhio è caduto sulle 5 molle del piatto...

manuale TTRE



pagine in tetesco TTR



ora, come si vede dalla prima foto, indica 42,9 mm lunghezza libera e il secondo dice 34,9.

:dubbio:  deduco che le due frizioni non sono uguali....

le mie molle sono 34,65.

Mi direte "ma caXXo non potevi controllarle subito?"
beh si pensavo però non si riferisse a quello, visto che da 42,9 a 34,65 ce ne passa un bel pò e...va bene accorciarsi ma...tutte e 5 perfettamente uguali 34,65...

a sto punto...i dischi e le loro tolleranze spero proprio siano assolutamente uguali (e dovrebbero esser così da 12421 anni no?)

domani rifaccio visita al concessionario e mi faccio dare una molla nuova così la misuro e vedo.

Oggi son stati gentilissimi e mi han dato un perno da confrontare...e il mio è identico, non è svergolato, i segni sono "normale" usura e dunque lui è ok! L'asta la controllo domani in pausa pranzo. La sfera è ok.

Restano dunque le prime cose che avevo smontato: dischi e molle.

Resta sempre la domanda: i due decimi e mezzo che mancano...incidono così tanto da non esser recuperati con la vitina di registro sul piatto?!?!?!

Stay tuned.
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

Lucariello

allora leggo solo ora.... che hai gia saputo che il perno sta bene....

ti confermo che i segni che vedi sono "normale" usura... ho riscontrato tali segni su tutti i motori che ho aperto.
per quanto riguarda le 2 gabbie a rulli.... praticamente so eterne..... ti sconsiglio il tentativo di rimozione in quanto nella mia esperienza pratica non ne ho mai smontata una senza disrtuggerla a patto di non avere uno specifico estrattore...anche avendo il motore tutto smontato per cui correresti il rischio di dover aprire tutto il motore.....

saluti e tienimi aggiornato.
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Pippi

grasssssie!

alla luce dell'ultima mia cosa di stanotte...

frizione TTRE diversa da frizione TTR !!!!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

Pippi

#51
cacchioooooooooooooooooooooooooooooooo

ho dato un'occhiata all'asta....



danno 0,2 mm di tolleranza sullo svergolamento assiale ma...guardate qui...sulla boccola che era sul lato spingidisco...usurata...c'è un gradino, non uniforme, di 7 decimi!!!!
Svergola ben più dei due decimi richiesti dal manuale.






e quindi già sull'appoggio lato sx non sta ben dritta...

l'altra boccola, dove c'è la sfera, il diametro è normale, uniforme.
Ma in testa, dove appoggia la sfera si è formata un'impronta



dunque ricapitolando...

molle appena accorciate
testa sx asta usurata
testa dx asta improntata....

qualcosa sullo "spingimento" del pacco dischi viene a mancare..

Mi resta strano capire come mai con i millimetri della vite di registro anche avvitata al massimo non si recuperi questo gioco.
Evidentemente, visto che l'asta è di alluminio (boccole acciaio) magari con la temperatura tende a svergolare molto e a mettersi "storta", il che spiegherebbe come mai la testa è usurata in quel modo...

che ne pensate?!?

Ah, il perno costa "solo" 127 euro....questa asta secondo me saranno 70... :(
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

Lucariello

#52
penso che mo so caxxi!!!!

punto primo....

ho smontato motori con piu di 100.00km e mai un danno all'asta....

punto secondo...

l'impronta un po ci sta..... si forma intorno ai 20.000 km.

punto terzo...

quella parte dell'asse dovrenne essre retticficata e temprata e in piu li dentro ci passa l'olio infatti si vedono le lavorazioni per consentire la formazione del velo.....

ora il fatto e` per ridursi cosi l'asta allora anche l'albero avra subito danni.. il problema e` che se anche cambiassi l'asta si rovinenrebbe presto poiche l'albero sicuramente avra` dei danni al trattamento....

l'ipotesi che azzardo e` che il danno sia dovuto ad una regolazione sbagliata della frizione.... praticamente giravi con la frizione sempre puntata.... quindi sia la sfera che l'asta erano sempre in forte presa..... ma dovrai averci camminato ma tanto... tanto......

non prendo in considerazione la scarsa lubrificazione poiche avresti avuto anche altri sintomi al cambio e alla testa.

questa secondo me e` l'unica spiegazione se non quella del difetto di trattamento superficiale dell'albero....

e` chiaro che se aumenta il gioco di 7 decimi ( che so quasi 1 mm ) trasversalmente all'asse del moto.. si riduce la corsa utile per il disingaggio dei dischi.....

il problema e` che io non ci dormirei la notte al pensiero di controllare l'albero... ergo smontaggio completo del motore.....

buona fortuna... e sempre a tua disposizione e se dovessi decidere di aprirlo dimmi come posso esserti utile.
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Lucariello

a proposito adesso si spiegano i segni delle gabbiette a rulli accentuati solo in una determinata zona......

praticamente lavorava tutto fuori asse.
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Pippi

#54
si ma porcoddue,
se mai dovessi avventurarmi a smontare il motore....



MI TOCCA LAVARLA TUTTA PER BENE!!!!!!!!




Citazionel'ipotesi che azzardo e` che il danno sia dovuto ad una regolazione sbagliata della frizione.... praticamente giravi con la frizione sempre puntata.... quindi sia la sfera che l'asta erano sempre in forte presa..... ma dovrai averci camminato ma tanto... tanto......

tanto tanto?!?! la moto avrà neanche ventimila km...l'unica cosa "strana" che ho fatto è stata la due settimane in tunisia, ma l'olio non gliel'ho mai fatto mancare, e non di quello comprato alla LIDL!!!!
e soprattutto...alla frizione nessuno è mai andato accanto...è stato un lento "trsacinare sempre di più" finchè è diventata inutilizzabile.
quest'estate al raduno si, trascinava, ma non tantissimo...poi quasi di colpo ha iniziato a non staccare più...

il resto è storia :)
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

TTgreat!

Vedi che vuol dire fare migliaia di chilometri con l'olio usato per friggere due quintali di patatine e cambiarlo dopo..................mai?!

Bel casino....quell'alberino è una brutta cosa. E non per l'alberino in sè, ma per quello che lascia supporre.......

Ahia ia iai......








CERCASI MOTORE PER TTR IN BUONE CONDIZIONI POSSIBILMENTE CON DISPOSITIVO DI SCHIAFFEGGIAMENTO AL PROPRIETARIO AL RAGGIUNGIMENTO DEL CHILOMETRAGGIO CAMBIO OLIO................

:riez: :riez: :riez:

Pippi

Citazione di: TTgreat! il 25 Aprile 2008, 20:42:44
Vedi che vuol dire fare migliaia di chilometri con l'olio usato per friggere due quintali di patatine e cambiarlo dopo..................mai?!

ma non è vero che ci ho sempre negato il cambio olio...

al ritorno dalla tunisia l'avevo fatto, non subito ma l'avevo fatto!

cioè l'olio usato in tunisia, messo nuovo prima di partire, aveva neanche 5mila km quando l'ho cambiato!

e fino al 2005, tunisia appunto, la moto era in garanzia quindi ho sempre fatto i cambi quando andavEno fatti, continuando comunque anche dopo!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

TTgreat!

Però ragionando un attimo......quell'asse lavora in modo appunto "assiale". Perchè si è consumato in quel modo? Cioè come se avesse lavorato "spinto" fuori asse. Ma da che?
Ci sarà qualcsa che non so nel funzionamento dell'apparato frizione, ma non capisco.....
Da cosa è mantenuto in sede? Da due boccole? Se ne sarà mica stritolata una? Anche se avesse lavorato con la frizione puntata non avrebbe dovuto consumarsi in modo eccentrico.....
Mah!
Qualcuno lo sa spiegare? Così aumenta la nostra cultura.......

Lucariello

all'olio delle patatine tunisine non ci credo.... poiche altro che pernetto della frizione ... la prima cosa si sarebbe mangiato albero a cammes e cambio che sono sicuramente piu sollecitati del pernetto......

per quanto riguarda il carico assiale sul pernetto.....

se l'asta eccentrica che lavora sulle gabbiette a rulli avesse lavorato male a causa di un cuscinetto andato si sarebbero trovati evidenti segni su di essa sia della rottura del cuscinetto che sulla camma del contatto errato sulla camma....

mentre resto convinto che in tutti i casi che il perno in quella zona sia sottoposto ad un notevole carico radiale oltre che assiale in quanto quella e` proprio la superficie di contatto che viene sollecitata nel tirare la frizione in quanto la camma gli imprime un movimento radiale.... e per di piu immaginiamo il caso in cui si abbia una frizione piu dura del solito ad esempio con la sostituzione delle molle originale con altre  piu dure quello e` appunto a mio avviso  uno dei punto in cui crescerebbe lo sforzo......

spero di essermi spiegato.
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

TTgreat!

#59
Devi sapere che Pippi è famoso perchè diceva di non aver cambiato quasi mai l'olio, faceva solo rabbocchi..... :riez:
( e qui non voglio spingere ad approfondire lo stato dell'albero a camme.....sarebbe la fine.)
Quindi tu dici che la camma della leva imprime una pressione radiale....ergo, il lato consumato dovrebbe essere quello più vicino alla camma, ma dalle foto non ho capito da che parte è più consumata....e poi non è detto che le molle più lunghe siano più dure, anzi, è più facile il contrario.

Però rimane il fatto che è strano....a meno che i materiali non siano di carta velina.....

Pippi

arrivo dal motoshop dove, gentilissimi come sempre, si son messi tutti a vedere sta caXXo di asta (ormai son diventato un caso clinico):

allora, l'asta costa un caXXo, solo 27 (ventisette) euro, il che mi fa già pensare sulla qualità...

seconda cosa: la testa usurata è più che probabile che funzioni da boccola, e cioè fatta in modo che si usuri lei invece della sede in cui scorre...

resta da capire perchè si è usurata in quel modo..., non uniforme su tutto il diametro, ma solo uno scalino, come se venisse spinta non lungo il suo asse ma "anche all'ingiù" diciamo.

in ogni caso, con neanche venitmila km è parso stranissimo anche a loro....

che si fa mo'?

cambio l'asta e tiro altri 20mila, ammesso che li tiri?

cercherò, con un "ferro" di andare lungo l'albero cavo, nella sede dell'asta e capire se ci son scalini anche lì ma sarà secondo me durissima capirlo...







o porto tutto in fonderia e mi faccio un portapenne in alluminio con il ttr?!?
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

RttLuca

La parte consumata dell'asta è dalla parte della campana??........cerca in quella zona segni di usura.......

Luca
RttLuca

Pippi

no luca, è usurata dalla parte dove c'è il perno spingidisco!

però prima sono andato giù con una pila piccolina e un fil di ferro molto sottile quindi sensibile a "gradini" e illuminando meglio che potevo (son sempre una quindicina di cm) sono entrato a sentire e non ho sentito segni che, se fossero al pari dell'usura dell'asta avrei sicuramente sentito.

mi sento quindi di azzardare che l'interno è "ok" e che si sia "solo" massacrata ingiustificatamente l'asta.

il che può anche essere dal punto di vista progettuale, corretto: se devo scegliere di far usurare un pezzo tra uno facilmente estraibile e uno per il quale devo smontar mezzo motore, faccio quello estraibile più tenero e si consuma quello senza lasciar segni sull'altro.

in oleodinamica con perni e cilindri funziona così, ho progettato quella roba fino a due mesi fa...: purtroppo dove sono ora non penso di avere un durometro ma se lo trovo son curioso di vedere la durezza di quella parte di asta che si è massacrata.
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

RttLuca

A mio parere cambierei l'asta, se ritieni alche il perno eccentrico ( solo se serve) e rimonterei tutto.....secondo me si è piegata l'asta e il consumo è da attribuirsi al suo "rotolamento" sfarfallato ( scusa i termini  -ninzo'- ) sul bordo dell'albero...........



Luca  :riez: :bttr:
RttLuca

Pippi

arrivati tutti i pezzi!

ora come jeeg robot d'acciaio scendo e gli lancio tutti i componenti

inizia il lento rimontaggio...
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

wish

Citazione di: Pippi il 07 Maggio 2008, 20:55:32
arrivati tutti i pezzi!

ora come jeeg robot d'acciaio scendo e gli lancio tutti i componenti

inizia il lento rimontaggio...

in bocca al lupo e...data la tua tendenza a spanare...PER L'AMOR DI DIO STRINGI PIANO LE VITI!!!  :migrattiball:
:riez: :riez: :riez:

Pippi

riemergo ora....

inserito il perno e fin qui...nessuna vite...

e ora la maledetta vite a croce...voi non ci crederete ma senza neanche essere arrivato alla coppia richiesta sta inizando a cedere l'intaglio...roba da matti...va beh per ora sta così tanto il cadavere è ancora tutto aperto...domani andrò a comprare una bussola con croce della Beta che costerà come la moto nuova e vediamo, se no fanxx :)

poi il "dramma" del serbatoio olio...per smontare il quale avevo staccato i carbs e spostati a lato...

non lo so, a me all'università, prima cosa insegnata nella progettazione è stata SPAZI DI MANOVRA: ogni dado, vite o caXXobuffo DEVE avere uno spazio per poterci manovrare...l'attacco inf del serbatoio olio è allucinante: non lo puoi attaccare prima se no non riesci a infilare nella sua "sede" il serbatoio stesso...e dopo...assolutamente alla cieca inizi a provare a prendere il foro con le vitine di merXX che, essendo appunto sotto...si riempiono delle poche gocce d'olio che colano dal serbatoio...e poi a tirarle una menata...con la brugola a testa tonda...mamma mia...comunque ce l'ho fatta.

domani non ho tempo, venerdì ci si ubriaca...mi sa che si va alla prossima settimana e resterà da:

inserir l'asta nuova, la sfera, i dischi, sollevar l'aletta della rondella di sicurezza del cestello, fare la regolazione per bene del gioco con tacca di riferimento e via dicendo, poi finire di metter su il mono, il telaietto (altro caos con il polmone che deve attaccarsi ai carbs...) e infine vedere se sarà andato tuttto bene

:dubbio:
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

RttLuca

Naturalmente darai una pulita  :YUK: :YUK: ai carbs, visto le condizioni in cui sono, pieni di  :cacc: :cacc: ;:sgommia;: ;:sgommia;: :vomit:


Luca   :akrd: hahaha hahaha hahaha
RttLuca

Pippi

Citazione di: RttLuca il 08 Maggio 2008, 00:30:46
Naturalmente darai una pulita  :YUK: :YUK: ai carbs, visto le condizioni in cui sono, pieni di  :cacc: :cacc: ;:sgommia;: ;:sgommia;: :vomit:

non sono sporchi, sono colorati per sembrare sporchi :)
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

Pippi

...e stasera mentre ravanavo attorno al supertenere mi son girato e non ce l'ho più fatta a vederla in quello stato...

ho inserito l'asta...



....





poi la palla...





øpaperinoø øpaperinoø


poi la campana  :dubbio:

sembra tutto quadri...l'asta era davvero demolita... da diametro 12 a 11,4 ... l'albero dentro però sembra non usurato ed è giusto così in effetti...si deve usurar la parte cambiabile!

(anche se continua a restare il dubbio di come ha fatto a maciullarsi così in così poco tempo!)
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)