News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Eliminare il "bip bip" del pc...

Aperto da robo, 05 Agosto 2008, 13:52:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

robo

Dopo quasi un anno ho dato una ripulita al case del mio PC...

l'ho dovuto portare in cantina e soffiarci col compressore per togliere i kili di polvere sedimentati!

Pulito il tutto il computer funziona perfettamente,però ogni tanto cominicia a fare "bip bip",come se fossero incastrati i tasti della tastiera (che invece sono ok)...

Come si fa a togliere il volume al cicalino!?
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

F8


martello

il compressore mi sa che non è il massimo per fare quel lavoro,è meglio usare l'aspirapolvere

primiano

Alcune schede madri utilizzano il bip bip per segnalare una temperatura del processore particolarmente critica.
Per scoprire se si tratta di ciò puoi fare vari tentativi:

1- Nel momento in cui il bip bip si fa sentire, apri il case (senza spegnere il pc) e dai una soffiata (senza compressore :) ) sulla scheda madre. Se il bip bip scompare, il motivo è la temperatura eccessiva.

2- Puoi utilizzare un software (gratis) come Motherboard Monitor o CoreTemp (http://www.alcpu.com/CoreTemp/) (o quelli dati a corredo con il cd della scheda madre) per controllare la temperatura della CPU al momento del bip bip

3- Utilizzare il temometro a infrarossi chicco (già fatto???)   øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

Se l'ipotesi della temperatura dovesse essere verificata, il problema potrebbe essere:

A) Soffiando con il compressore direttamente sulla ventola del processore, essa si è probabilmente danneggiata o sbiellata o grippata (a volte succede che manca di spunto, per cui appare immobile. Ma, toccandola, parte e riprende il normale funzionamento... in ogni caso dovrai provvedere a sostituirla)

B) Una semplice coincidenza: hai fatto le pulizie con l'arrivo della stagione calda, ...caldo che , inevitabilmente, aumenta la temperatura nel case e sul processore. In tal caso potresti:
-i: provare ad aumentare di qualche grado i limiti nel bios della scheda madre (ma giusto se sfori di qualche grado)
-ii: pc-naked , ovvero, tenere il pannello laterale del case smontato nei mesi estivi (come fa l'80% della gente con questi problemi)
-iii: cambiare case / ventola processore (sostituendolo con uno più spazioso, o con un gruppo ventola/dissipatore più efficiente)

MangiaErba

Citazione di: martello il 05 Agosto 2008, 17:29:37
il compressore mi sa che non è il massimo per fare quel lavoro,è meglio usare l'aspirapolvere
Mmmm io uso il compressore anche per il portatile (con cautela ovviamente) e vengono fuori delle cose incredibili da ogni fessura.

Okkio a pulire bene la pistola soffiandoci abbondantemente per eliminare tracce di condensa unta .... e magari non usarlo a 7 ATM (come faccio io  :riez:)

MangiaErba

#5
Citazione di: robo il 05 Agosto 2008, 13:52:01
Dopo quasi un anno ho dato una ripulita al case del mio PC...

l'ho dovuto portare in cantina e soffiarci col compressore per togliere i kili di polvere sedimentati!

Pulito il tutto il computer funziona perfettamente,però ogni tanto cominicia a fare "bip bip",come se fossero incastrati i tasti della tastiera (che invece sono ok)...

Come si fa a togliere il volume al cicalino!?
Il bip bip lo fa da subito d opo un po' che va ?
In aggiunta a quanto ti hanno già detto, ti consiglio di sconnettere e riconnettere le piattine degli HD, dei CD/DVD sia sulla MB che sui dispositivi. Stacca e riattacca anche la tastiera
Entra nella gestione del BIOS quando il PC parte e attiva il check lungo della RAM al boot e verifica che dia esito positivo.
Se non è un connettore ossidato o infilato male e non è la ram o la tastiera sconnessa allora quasi sicuramente è la temperatura MA potrebbe anche essere un problema dell'hardware.
Di solito i bip hanno delle sequenza codificate sul manuale per indicare il tipo di errore ... leggi il manuale della MB e magari scopri anche che ha un piccolo display al quarzo dove indica il codice di errore (sulla mia c'è)

Se il problema è la temperatura la prima cosa da fare e togliere la polvere e soprattutto pulire il profilo dell'elica per ripristinarne le caratteristiche aerodinamiche .... non smonterei la CPU per cambiare la pasta, quella mica va a male a meno che non ci sia da cambiare la ventola .... (non improbabile ... sulla scheda video ne ho già cambiate tre)
Se il problema della temperatura persiste apri lo chassis e lavora col PC aperto ed un ventilatore puntato sulla zona del processore, in modo però che il flusso d'aria passi anche intorno agli HD e alle RAM .... se anche così scalda HAI GROSSA CRISI