News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Slitta passacatena

Aperto da Morèl, 02 Gennaio 2009, 19:07:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Morèl




sapete dirmi dove posso comperarla on line e quanto può costare ?  :ciao:

martello

mi sa che ti conviene comperarla in yamaha,costerà una 15ina di euro ,al massimo 20  -ninzo'-

wish

Citazione di: martello il 02 Gennaio 2009, 19:10:19
mi sa che ti conviene comperarla in yamaha,costerà una 15ina di euro ,al massimo 20  -ninzo'-

costa molto di più, circa 40 euro...ma se ordini quella del 59x, che costa 7 euro, scoprirai che è di forma identica e quindi monta alla perfezione!  ;)

la differenza è nel materiale, quella del 59x è più rumorosa e dura un po' di meno, ma è ottima!

martello

Citazione di: wish il 02 Gennaio 2009, 19:21:02
costa molto di più, circa 40 euro...ma se ordini quella del 59x, che costa 7 euro, scoprirai che è di forma identica e quindi monta alla perfezione!  ;)

la differenza è nel materiale, quella del 59x è più rumorosa e dura un po' di meno, ma è ottima!
curiosa sta faccenda  :dubbio:

wish

#4
Citazione di: martello il 02 Gennaio 2009, 19:23:25
curiosa sta faccenda  :dubbio:

già...pensa che oltre ad averlo scoperto sul forum, me lo confermò anche il ricambista yamaha! quella 59x è più dura, quindi quando la catena è lenta fa più rumore di grattugia, ma quando la catena è tesa il giusto e non è troppo vecchia non si nota proprio la differenza.

quella xt era pensata per essere più confortevole dal punto di vista sonoro, e quindi più silenziosa. non so se c'entri anche una differente distanza della catena dal forcellone...

F8

non proprio alla perfezione sul 43F, devi ritoccare l'interno allargandolo, in genere uso una mola da banco, per il resto vanno benissino, alla Yamaha chiedono 50 euro per quello del 43.....!

martello

Citazione di: wish il 02 Gennaio 2009, 19:28:37
già...pensa che oltre ad averlo scoperto sul forum, me lo confermò anche il ricambista yamaha!
e da fuori di testa una cosa simile  :acci:

F8

deve essere una mescola di plastica super segreta...... hahaha

wish

Citazione di: F8 il 02 Gennaio 2009, 19:29:42
non proprio alla perfezione sul 43F, devi ritoccare l'interno allargandolo, in genere uso una mola da banco, per il resto vanno benissino, alla Yamaha chiedono 50 euro per quello del 43.....!

io l'ho montato senza modifiche, è solo un po' complicato da infilare ma l'incastro col forcellone va alla perfezione, il problema è solo che si impunta un po' ovunque entrando.
è più semplice se si può smontare la catena o allentarla molto.

martello


#111

Citazione di: F8 il 02 Gennaio 2009, 19:31:18
deve essere una mescola di plastica super segreta...... hahaha
hahaha hahaha hahaha

Morèl

Me lo ricordavo che era caruccia ( l' avevo gi cambiata sul vecchio xt ) ma allora era in lire e mi pare fossero circa 60 mila lire se non ricordo male . E dire che quei ricambi saranno nei magazzini da decenni ,ma con leruo si son subito adeguati  :sciopp: :sciopp: :sciopp:   .

wish

Citazione di: Morèl il 02 Gennaio 2009, 22:03:55
Me lo ricordavo che era caruccia ( l' avevo gi cambiata sul vecchio xt ) ma allora era in lire e mi pare fossero circa 60 mila lire se non ricordo male . E dire che quei ricambi saranno nei magazzini da decenni ,ma con leruo si son subito adeguati  :sciopp: :sciopp: :sciopp:   .

ti stupirà saperlo, ma molti ricambi li producono ancora...ultimamente ad esempio i gommini non sono più prodotti in giappone, bensì nel sudest asiatico...ho notato il cambio di produzione sulle bustine.
del resto se così non fosse molti ricambi sarebbero finiti da un pezzo.

grunf

Io l'ho comprato tre o quattro anni fa (34 euro originale yamaha), quando si sfascia questo lo faccio artigianale.

windrob73

artigianale???? e di cosa lo fai???

potrebbe andare bene il DAS ???  #risatona# #risatona# #risatona#
Rob

neuronet

... cominciano a spuntare le magagne come i funghi eh?!  ;D

ndegani

Citazione di: wish il 02 Gennaio 2009, 19:21:02
costa molto di più, circa 40 euro...ma se ordini quella del 59x, che costa 7 euro, scoprirai che è di forma identica e quindi monta alla perfezione!  ;)

la differenza è nel materiale, quella del 59x è più rumorosa e dura un po' di meno, ma è ottima!

Bella questa.... non si finisce mai di imparare!
Ma va bene anche sul 2kf?

Ciao Nicola

wish

Citazione di: nicola_70 il 07 Gennaio 2009, 11:05:13
Bella questa.... non si finisce mai di imparare!
Ma va bene anche sul 2kf?

Ciao Nicola

dovrebbero essere identiche al 100%...non ho mai provato, ma la dritta me la passarono possessori di 2kf  ;)

grunf

Citazione di: windrob73 il 07 Gennaio 2009, 10:27:50
artigianale???? e di cosa lo fai???

potrebbe andare bene il DAS ???  #risatona# #risatona# #risatona#
TEFLON. quello dei taglieri da 2¤

windrob73

Citazione di: grunf il 07 Gennaio 2009, 14:18:28
TEFLON. quello dei taglieri da 2¤

cacchio....è vero!!!! non ci avevo pensato...

vabbè, per ora l'ho comprato usato, se ne parla fra altri 19 anni...

;:juha;: ;:juha;:
Rob

neuronet

Citazione di: grunf il 07 Gennaio 2009, 14:18:28
TEFLON. quello dei taglieri da 2¤
l'idea e' buona ma uno come me per farne uno appena guardabile ci impiegherebbe 10 anni a farlo

windrob73

io ricalcherei la forma da quello rotto e proverei col seghetto da traforo di mio fratello piccolo...

:banana:
Rob

wish

Citazione di: windrob73 il 07 Gennaio 2009, 15:35:41
io ricalcherei la forma da quello rotto e proverei col seghetto da traforo di mio fratello piccolo...

:banana:
non è mica così semplice la forma...quel pezzo è fatto ad U.

windrob73

azz.... "sbemm" "sbemm" "sbemm" ...ma allora era rotto già da tempo... :frustalo: :frustalo: "sbemm" "sbemm" :frustalo: :frustalo:
Rob

wish

Citazione di: windrob73 il 07 Gennaio 2009, 17:38:26
azz.... "sbemm" "sbemm" "sbemm" ...ma allora era rotto già da tempo... :frustalo: :frustalo: "sbemm" "sbemm" :frustalo: :frustalo:

probabile...spesso si rompe prima sotto e poi sopra il forcellone.

fisique

Ragazzi, qualcuno sa se la slitta scorricatena per 59x è compatibile con quella per il forcellone della Ténéré 600 1VJ?
Me la risparmierei volentieri se sono uguali!  :girrrr:

wish

Citazione di: fisique il 08 Gennaio 2009, 21:17:10
Ragazzi, qualcuno sa se la slitta scorricatena per 59x è compatibile con quella per il forcellone della Ténéré 600 1VJ?
Me la risparmierei volentieri se sono uguali!  :girrrr:

in teoria l'1VJ dovrebbe avere lo stesso forcellone del 43f no? cmq dalle foto su internet sembra proprio lui.

F8

Citazione di: fisique il 08 Gennaio 2009, 21:17:10
Ragazzi, qualcuno sa se la slitta scorricatena per 59x è compatibile con quella per il forcellone della Ténéré 600 1VJ?
Me la risparmierei volentieri se sono uguali!  :girrrr:
si, montata anche sul 1VJ  :ok:

fisique


4-VALVES

Citazione di: Morèl il 02 Gennaio 2009, 19:07:41



sapete dirmi dove posso comperarla on line e quanto può costare ?  :ciao:

Probabilmente ti hanno già risposto ma non ho voglia di leggere tutto quindi ti ririspondo.

Originale costa 35/40 euro, se prendi quella del 59x costa la metà ed è uguale tranne che è di materiale più rigido e quindi più rumorosa.
Inoltre c'è da bestemmiare in diverse lingue per il montaggio.

E' un ricambio originale ancora disponibile quindi dovresti poterla ordinare da qualsiasi ricambista.

windrob73

ieri ho provato a montarlo, senza allentare o smontare niente...non ci sono riuscito, l'unico risultato che ho ottenuto è che l'ho rotto tra i due fori di fissaggio, dove era già crepato...

si impunta dappertutto, ma non sono riuscito ad infilarlo...mi spiegate per bene i passi da fare?

e soprattutto, nel frattempo posso usare la moto? che succede se ci cammino in città senza slitta passacatena?

saluti a tutti

::feste:: ::feste:: ::feste::
Rob

wish

#31
non ricordo bene come ho fatto...io l'ho montato senza allentare niente perché appena mi resi conto che era rotto andai dal ricambista yamaha che per fortuna lo aveva disponibile. Mi pare di ricordare che ho infilato prima la punta in modo quasi ortogonale al forcellone, e poi armeggiando un po' è entrato quasi in diagonale andando al suo posto...ricordo che non fu immediato perché si puntava ovunque, ma non ricordo di preciso come ho fatto, è passato troppo tempo  -ninzo'-

in seguito ho cambiato forcellone e l'ho spostato sul nuovo, ma ovviamente lì l'ho fatto a forcellone smontato e quindi è stato una cavolata.

fossi in te allenterei il dado ruota, e farei scavallare la catena dalla corona e dal rullino di scorrimento inferiore, così lavori più comodo.

cmq se era già crepato montalo (meglio che niente), ma premunisciti di ricambio...potrebbe finire di rompersi e abbandonarti strada facendo. Evita assolutamente di camminare senza, per aver fatto pochi km la catena mi ha fatto un bel solco sul forcellone.

windrob73

ok...grazie per i consigli...questo forum è una meraviglia...

#disco# #disco# #disco# #disco# #disco#
Rob

Trespolo


Morèl

Appena messo pochi giorni fa , con la catena tolta è davvero questione di un paio di minuti , certo c'è da farlo entrare un po di forza , ma ci va senza grossi problemi