News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Problema...ho paura sia serio!

Aperto da Ziomaudit, 08 Maggio 2009, 11:59:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ziomaudit

La mia XT 600 E del 2003 (motore originale con 35.000 km) ha questo problema, che non riesco a comprendere.

Capita a volte, che partendo in 1° (sia a freddo che a caldo) con rilascio graduale frizione, la trasmissione vada a saltelli, il tutto accompagnato da rumore d'ingranaggi (a strappi/saltelli)!

Questo fenomeno si accentua, nella guida nel traffico...fermandomi in seconda e innestando la prima per ripartire...saltella e fa rumore (ma non tutte le volte).

Come rimedio, premo affondo la frizione, e poi riparto!

Il problema non è sistematico e non lo fa tutte le volte che metto la prima...lo fa ogni tanto!

Per esempio ieri sulla rampa del garage, mi fermo in prima per far aprire il cancello (resto in prima con frizione tirata) ripartendo saltelli a non finire...premo frizione e tutto torna normale.

Durante la marcia tutto perfetto!

Pignone, catena e corona sono nuovi nuovi (lo faceva anche prima della sostituzione)?

Cosa può essere?

Ciao e grazie

Ziomaudit

Sax

Magari dico una cavolata ma hai controllato il parastrappi? Se non li hai mai cambiati come Km ci siamo.
Xt 3tb 91

Jeco75

#2
catena lenta potrebbe essere oltre i parastrappi??
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

Fabio WM XT 600 IT

#3
...parastrappi: controlla prima quelli nel mozzo-ruota...; se sono ancora buoni allora devi smontare la frizione e oltre al controllo generale dei dischi, molle, ingranaggi della primaria devi controllare con attenzione le 6 molle del parastrappi sulla campana frizione (vedi disegno che inserisco sotto, sono messe in modo "circolare") :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Ziomaudit

Quando ho cambiato la trasmissione ho fatto controllare il parastrappi ruota ed è ok!

Credo che il problema venga proprio dal cambio/frizione!

E' un lavoro che posso fare da solo o è meglio andare da uno esperto?

Se è meglio uno esperto, conoscete su Genova un buon meccanico (e onesto)!

Grazie Mille per le risposte date

Ciao

Ziomaudit

Gna

secondo me sono i dischi frizione consumati. E` un lavoro che si puo` fare anche da soli.  Guarda il tutorial di
Olivier (e` praticamente la stessa procedura).
http://digilander.libero.it/TTR600/frizione/frizione.htm

:ciao:
Luogo origini: Palermo

berna969

Citazione di: Ziomaudit il 09 Maggio 2009, 18:18:36
Quando ho cambiato la trasmissione ho fatto controllare il parastrappi ruota ed è ok!

Credo che il problema venga proprio dal cambio/frizione!

E' un lavoro che posso fare da solo o è meglio andare da uno esperto?

Se è meglio uno esperto, conoscete su Genova un buon meccanico (e onesto)!

Grazie Mille per le risposte date

Ciao

Ziomaudit
se vuoi una mano, io sono di marassi, con un paio d'ore di lavoro si fa tutto  :ok:
prossimamente revisione totale....90000km

Ziomaudit

Grazie a tutti e grazie a Berna969 per l'offerta di aiuto!

Potrebbe anche essere un problema causato dall'olio motore utilizzato? Ho usato il Castrol Magnatec...che faccia incollare i dischi della frizione?

Perché non credo si tratti di usura della frizione o di altre parti..la moto l'ho sempre curata alla perfezione, tagliandi sempre regolari e sempre dalla stessa officina Yamaha! e sopprattutto non l'ho  mai strapazzata!

Ciao e ancora grazie

Ziomaudit

canamo

quasi sicuramente e  colpa del olio .......anche perche e per auto(non per frizioni in bagno d'olio) "sbemm"

Ziomaudit

 :acci: Ops...


Basta sostituire olio e filtro?

Grazie

Ziomaudit


Gna

Luogo origini: Palermo

wish

Citazione di: gna il 16 Maggio 2009, 19:48:45
si, forse solo l'olio

cambierei anche il filtro, dato che è impregnato di quell'oliaccio da auto...

Gna

Luogo origini: Palermo

berna969

io farei un lavaggio con 2 lt di olio moto a bassissimo prezzo(ma per frizioni a bagno d'olio...) :ok:
prossimamente revisione totale....90000km