News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Vendesi Africona.......

Aperto da Alex dr, 02 Giugno 2009, 18:03:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

F8

Citazione di: tororosso il 30 Giugno 2009, 10:16:07
Beh, a quanto pare non sono l'unico...

ne ero sicuro..........


roba di poco conto, se pensi che c'è stato un richiamo Suzuki per problemi al TELAIO in lega...........





tororosso

Citazione di: F8 il 30 Giugno 2009, 10:24:20
se pensi che c'è stato un richiamo Suzuki per problemi al TELAIO in lega...........

:acci:

Morèl

#72
Ora sono andato a controllare la mia che però è rd 03 e quella zona è coperta dalla pedana passeggero( che ho tolto ) . La mia non ha nessuna crepa ,ma posso notare che ha quella staffa in più che serve come terzo ancoraggio per la pedana paseggero e forse allo stesso tempo funge da rinforzo proprio in quel triangolo . ::)


tororosso

#73
Citazione di: Morèl il 30 Giugno 2009, 12:29:35
ma posso notare che ha quella staffa in più che serve come terzo ancoraggio per la pedana paseggero e forse allo stesso tempo funge da rinforzo proprio in quel triangolo . ::)



Se una cosa è ben fatta...subito eliminata! :acci:
Cmq i due telai non hanno niente in comune...e forse era meglio quello rd03. :confuso:

tororosso

Ho trovato una foto della cassa filtro. Ho sigillato i bordi del particolare evidenziato.

Morèl

Citazione di: tororosso il 30 Giugno 2009, 12:48:04
Ho trovato una foto della cassa filtro. Ho sigillato i bordi del particolare evidenziato.

GRAZIE  , anche se la mia forse  è  diversa perchè ancora  posizionata bassa  sul fianchetto( purtroppo )  ,ma andrò a controllare  :ciao:

Alex dr

...cavolo ti giuro di non aver mai notato quella crepa...eppure ti assicuro che me la son spolverata con gli occhi più di una volta... :rishock:
ora mi hai fatto venire le paranoie e mi controllo bene bene il telaio della mia.... :shock:

Tienici aggiornati sul lavori...good work

Alex

nux

su MF o Motociclismo lessi che a quelli di OnlyBike nell'elencare le differenze fra una serie e l'altra, citarono anche i telai, dal punto di vista della qualità del ferro e dai risparmi per alleggerirla

in pratica la 650 ha il miglior telaio sia per ferro che per spessore

alla RD04 cambia se non erro solo il tipo di ferro ma cmq loro lo ritenevano buono

le successive come la tua hanno subito un restyling per materiali e pesi (per alleggerire)

nel complesso i telai delle @ sono sempre validi

crepe del genere si creano solo se uno ne fa un uso esasperato come questo....

http://www.youtube.com/watch?gl=IT&v=_Lrk1CfYvyE


tororosso

Bah, non mi pare che si possa parlare di "uso esasperato" nemmeno per quello del filmato, non è che faccia chissà cosa e lo fa con una moto nata per il deserto! Io sono più propenso a pensare a casualità indipendenti dall'uso. -ninzo'-
http://www.africatwintriveneto.org/phpBB3/viewtopic.php?f=10&t=380&st=0&sk=t&sd=a&sid=529017f50620de4012cd98e3483915c6&start=10

F8

Marco, se poi hai dubbi e vuoi portarla da un buon meccanico bravo col cannello.........     øpaperinoø

nux

mi riferivo ai salti che si vedono con l'@ carica e stracarica

leggendo qua e là.... ho visto che molti sulle Rd07 rinforzano il telaietto posteriore quando devono stracaricarla per i lunghi viaggi

ho controllato alla mia, ho visto che ha lo stessa barra di rinforzo come la foto postata da Morel



(foto di Morel)

da entrambi i lati

cmq è evidente la diversa struttura del ferro usato


tororosso

Citazione di: F8 il 01 Luglio 2009, 15:58:47
Marco, se poi hai dubbi e vuoi portarla da un buon meccanico bravo col cannello.........     øpaperinoø

:incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :riez:

tororosso

#82
Citazione di: nux il 01 Luglio 2009, 16:29:05
mi riferivo ai salti che si vedono con l'@ carica e stracarica

leggendo qua e là.... ho visto che molti sulle Rd07 rinforzano il telaietto posteriore quando devono stracaricarla per i lunghi viaggi

ho controllato alla mia, ho visto che ha lo stessa barra di rinforzo come la foto postata da Morel



(foto di Morel)

da entrambi i lati

cmq è evidente la diversa struttura del ferro usato



Certo zompare stracarichi qua e la bene non fa nemmeno all'africona!  :nooo:
Si, i telai non hanno niente di simile e lo "spessore" maggiore si vede a occhio...forse il peso potevano risparmiarlo da qualche altra parte o perlomeno prevedere un rinforzo nella zona incriminata. -ninzo'-
Cmq ecco qua la versione restyling Tororosso.

Morèl

bella Tororosso  clap clap clap clap clap  ,dai non te la prendere non è una cosa grave , se il resto ( motore ) è ok vedrai che è una moto di cui non ti pentirai  magrebtzx magrebtzx magrebtzx .

Un amico mekka ha la tua stessa versione e ti assicuro che il tipo ha una gran manetta , l 'anno scorso è andato  all erzeberg con la RD07 e si è piazzato poco dietro di Boano . Salti ne fa eccome e non sono saltini di poco conto quindi non  escludo che l abbia gia saldata in quella zona . Poi appana lo vedo gli chiedo se è a cono scenza del difetto e se si , come vi ha posto rimedio .

ecco quella di Boano , ha il tuo stesso telaio


tororosso

faikata! :ok:
Dai, fammi sapere cosa dice il mecca, per ora tutto il resto è ok, ho messo dell'elf 20w50, domani la provo e ti dico se il cambio è migliorato. :ciao:

Alex dr

#85
....wow bellissima Toro.... :ok:....quella protezione rossa ci sta benissimo..hai risolto qualcosa per il trip?...

sai che mi sento quasi in colpa per quella crepa?. :'(..dai cmq se F8 dice di non preoccuparti....non preoccuparti

kargowaggon

Ciao Tororosso, bellissima la tua twin!
ne ho una uguale e ti posso dire ste cosette:

il botto quando metti la prima è "genetico", quindi no problem direi.
il trip master che non è pienamente funzionante è di solito causato da un condensatore smd che dopo tanti anni smette di fare il suo lavoro, guarda su  africatwinclub e troverai tutto.
ho avuto il tuo stesso problema alla cassa filtro nella zona di giunzione degli sfiati vapori olio, ma hai già risolto vedo.
cambia preventivamente la pompa della benzina originale con una mikuni a depressione ( kit completo di tutto da onlybike a milano per circa 120.00 euro se ricordo bene)


infine , BELLISSIMA MOTO !

fa tu che me ne voglio prendere un'altra uguale , tanto alla honda non ci pensano neppure di farne una così.....

tororosso

Citazione di: kargowaggon il 02 Luglio 2009, 09:41:43
Ciao Tororosso, bellissima la tua twin!
ne ho una uguale e ti posso dire ste cosette:

il botto quando metti la prima è "genetico", quindi no problem direi.
il trip master che non è pienamente funzionante è di solito causato da un condensatore smd che dopo tanti anni smette di fare il suo lavoro, guarda su  africatwinclub e troverai tutto.
ho avuto il tuo stesso problema alla cassa filtro nella zona di giunzione degli sfiati vapori olio, ma hai già risolto vedo.
cambia preventivamente la pompa della benzina originale con una mikuni a depressione ( kit completo di tutto da onlybike a milano per circa 120.00 euro se ricordo bene)


infine , BELLISSIMA MOTO !

fa tu che me ne voglio prendere un'altra uguale , tanto alla honda non ci pensano neppure di farne una così.....

Grazie Kargo :ok:, la paranoia della pompa è davvero il tormentone sui forum AT! Seguirò senz'altro il tuo consiglio, come anche quello di montare ventolina e dissipatore supplementare sul regolatore di tensione.
Cmq...BELLISSIMA MOTO! :bttr:

kargowaggon

#88
Citazione di: tororosso il 02 Luglio 2009, 13:47:28
Grazie Kargo :ok:, la paranoia della pompa è davvero il tormentone sui forum AT! Seguirò senz'altro il tuo consiglio, come anche quello di montare ventolina e dissipatore supplementare sul regolatore di tensione.
Cmq...BELLISSIMA MOTO! :bttr:



fugurati, è un piacere!

putroppo la paranoia è giustificata dai fatti, anche la mia pompa improvvisamente aveva smesso di funzionare per poi miracolosamente riprendersi...visto che ci stavo andando a vedere l'Erzberg però non volevo dover usare solo i litri "più alti" del serbatoio escludendo la pompa originale,quindi le ho fatto sto regaluccio.
per ciò che riguarda il regolatore, era un problema che affliggeva piuttosto la serie precedente alla tua ( rd04 ) che in effetti l'aveva montato in una zona meno fresca, sulla nostra come avrai visto è abbastanza ventilato.
La limite avevo pensato di sforacchiare un pò il fianchetto sx per dare più aria all'alettatura, ma mi sa che è proprio un di più.


W LA CICCIONA AFRICANA!!!!

nux

al posto del dissipatore sul regolatore ti consiglio di eliminare lo spinotto dei 3 cavi gialli e di unirli intrecciandoli  poi segui le varie teorie... con o senza saldatura....


tororosso

Citazione di: nux il 02 Luglio 2009, 17:10:18
al posto del dissipatore sul regolatore ti consiglio di eliminare lo spinotto dei 3 cavi gialli e di unirli intrecciandoli  poi segui le varie teorie... con o senza saldatura....



Mi pare che la modifica sia già stata fatta :dubbio:...domani che la porto a saldare controllo.L'olio nuovo ha in effetti migliorato l'uso del cambio. :ok:
Cmq non vedo l'ora che mi passi la paranoia dei primi giorni in cui hai la moto "nuova" e passi il tempo ad ascoltare ogni minimo rumore strano.:rishock: Oggi sentivo un caXXo di ticchettio...era il cinghietto del casco.  :acci:

martello

ma per la pompa non è il caso di prenderne una di scorta della Piaggio,invece che dare soldi a Furio  -ninzo'-

Morèl

Citazione di: Bituà il 02 Luglio 2009, 21:48:42
ma per la pompa non è il caso di prenderne una di scorta della Piaggio,invece che dare soldi a Furio  -ninzo'-

:ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:

tororosso

Citazione di: Bituà il 02 Luglio 2009, 21:48:42
ma per la pompa non è il caso di prenderne una di scorta della Piaggio,invece che dare soldi a Furio  -ninzo'-

Quella dell'x9 250? :dubbio:

robydoc1903


anche la mia sbuffa un po in rilascio , ma non ho mai approfondito , mi fai capire bene la zona dove hai messo il silicone ?   :ciao:



[/quote]
leggo solo ora...
guarda che anche la mia scoppiettava in rilascio,e dopo giorni e giorni di prove varie abbiamo scoperto che era un problema di regolazione valvole...
- Skype robydoc1903 -

yamaha xt600z-3aj 1990+ honda africa queen rd 03 1989+ triumph tiger 800xcx + yamaha xt550 1983...Dio esiste !!! ma non sei tu, quindi rilassati.......

pepem

Ciao Tororosso, sono quello con l'altra AT con la crepa sul telaio che hai segnalato  qualche post fa.Vai tranquillo, due punti di saldatura o come ho fatto io un fazzoletto di rinforzo e passa tutto, se ti sere qualche altra info fatti sentire

Morèl

chi è che ha detto che ha fato registrare le valvole , mi pare strano che sbuffi in rilascio per quel motivo  ::)

nux

che io sappia è normale che in rilascio quando è calda può scoppiettare lievemente

anche la mia lo fa... e nei vari forum tutti confermano che lo fa pure a loro

quella delle valvole è la prima volta che l'ho sentita pure io

martello


robydoc1903

Citazione di: nux il 03 Luglio 2009, 15:55:07

quella delle valvole è la prima volta che l'ho sentita pure io
l'ho presa che aveva 56.000 km e probabilmente non erano mai state toccate.
il mecca,che negli anni '90 era capofficina honda,mi ha detto anche lui che lo scoppiettio in rilascio è normale,ma con la mia sembrava di essere a sarajevo qualche anno fa....
ci ha lavorato parecchio prima di scoprire che il problema stava proprio nelle valvole. non se lo immaginava nemmeno lui.
poi,la settimana seguente me l'hanno rubata.. quando glielo ho detto si è quasi messo a piangere. e quando dopo due mesi abbondanti l'ho ritrovata e mi sono presentato in sella,non voleva crederci. è un tipo che nel lavoro ci mette tutto quello che ha,e quando mi aveva risolto il problema degli spari era stato parecchio soddisfatto perchè era diventata una scommessa personale. e alla fine me l'aveva fatta quasi gratis.....
- Skype robydoc1903 -

yamaha xt600z-3aj 1990+ honda africa queen rd 03 1989+ triumph tiger 800xcx + yamaha xt550 1983...Dio esiste !!! ma non sei tu, quindi rilassati.......

tororosso

#100
Citazione di: pepem il 03 Luglio 2009, 13:10:19
Ciao Tororosso, sono quello con l'altra AT con la crepa sul telaio che hai segnalato  qualche post fa.Vai tranquillo, due punti di saldatura o come ho fatto io un fazzoletto di rinforzo e passa tutto, se ti sere qualche altra info fatti sentire

Ciao Pepem, siamo tutti "trasversali", vedo! :ok:
Oggi l'ho portata a saldare: saldatura a filo continuo, 25 neuri. Ci sono voluti più tempo e fatica a smontare quel cazz.. di coppiglia che tiene in sede l'asta della pompa del freno che a fare il lavoro. :contrar: Ma come si fa ficcare una coppiglia in un posto così inaccessibile?! :incx: Cmq la filatura era di circa un cm verso l'esterno e altrettanto dalla parte interna...




smontato pompa e vaschetta olio freno, serba e batteria




protetto tutto il possibile con una pelle




allargato la crepa con lo smeriglietto



saldare l'esterno è stato un attimo, dall' interno più un casino perchè il mono è proprio in mezzo ai maroni




eliminate le scorie




una lucidata e fine. Quando torno dalle ferie stucco tutto, carteggio e vernicio.




Ho anche il video dell'operazione, ma è in formato quick time e ora non ho voglia di convertilo etc. etc.
Passata la paura! :drog: ???

Morèl

Spero tu  abbia anche staccato la centralina  :dubbio:

martello

Citazione di: tororosso il 03 Luglio 2009, 19:26:29
Ciao Pepem, siamo tutti "trasversali", vedo! :ok:
Oggi l'ho portata a saldare: saldatura a filo continuo, 25 neuri. Ci sono voluti più tempo e fatica a smontare quel cazz.. di coppiglia che tiene in sede l'asta della pompa del freno che a fare il lavoro. :contrar: Ma come si fa ficcare una coppiglia in un posto così inaccessibile?! :incx: Cmq la filatura era di circa un cm verso l'esterno e altrettanto dalla parte interna...




smontato pompa e vaschetta olio freno, serba e batteria




protetto tutto il possibile con una pelle




allargato la crepa con lo smeriglietto




saldare l'esterno è stato un attimo, dall' interno più un casino perchè il mono è proprio in mezzo ai maroni




eliminate le scorie




una lucidata e fine. Quando torno dalle ferie stucco tutto, carteggio e vernicio.
Ho anche il video dell'operazione, ma è in formato quick time e ora non ho voglia di convertilo etc. etc.
Passata la paura! :drog: ???
ma si crepano tutte li..........anche quella di Francesco

tororosso

Citazione di: Morèlrosico il 03 Luglio 2009, 19:28:44
Spero tu  abbia anche staccato la centralina  :dubbio:

No, tutti concordi nel ritenerlo superfluo. -ninzo'-

nux

Citazione di: robydoc1903 il 03 Luglio 2009, 19:21:40
l'ho presa che aveva 56.000 km e probabilmente non erano mai state toccate.
il mecca,che negli anni '90 era capofficina honda,mi ha detto anche lui che lo scoppiettio in rilascio è normale,ma con la mia sembrava di essere a sarajevo qualche anno fa....
ci ha lavorato parecchio prima di scoprire che il problema stava proprio nelle valvole. non se lo immaginava nemmeno lui.
poi,la settimana seguente me l'hanno rubata.. quando glielo ho detto si è quasi messo a piangere. e quando dopo due mesi abbondanti l'ho ritrovata e mi sono presentato in sella,non voleva crederci. è un tipo che nel lavoro ci mette tutto quello che ha,e quando mi aveva risolto il problema degli spari era stato parecchio soddisfatto perchè era diventata una scommessa personale. e alla fine me l'aveva fatta quasi gratis.....

:ok: