Freno posteriore 43F - ipotetica sostituzione - sarò capace?

Aperto da -m@x-, 16 Giugno 2009, 08:50:32

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

-m@x-

Ciao ragazzi

apro la discussione perchè ho bisogno, cortesemente, di indicazioni per la sostituzione del freno posteriore.
Il 43F ha 48.000km e onestamente non sò proprio se il freno posteriore sia stato cambiato in passato o meno.

Sò solo che al momento fischia parecchio e che l'indicatore di usura è attualmente a 3/4 e la corsa del pedale è breve prima che inizi a frenare.

Insomma a frenare frena ma temo stia per arrivare alla fine dei suoi giorni.

1)Senza smontare la ruota, come posso fare per capire se è giunta la sua ora?
2)Nel caso fosse ora di metterci mano, sarò capace io?
3)Sono mecessari attrezzi particolari o basta che metto la motina sul sollevamoto, tolgo la ruota e il gioco è fatto?
4)Cosa devo comperare per fare il cambio?
5)Avete qualche foto?
6)Insomma, cortesemente, mi potete guidare virtualmente per farmi capire l'esatta procedura tanto da rendermi conto se è facile oppure no?
7)Onestissimo... sono indeciso se farlo fare dal meccanico oppure no... ma questo dipende tanto dalle indicazioni che mi darete, perchè se le cose da cambiare sono limitate -tipo solo ganascia (sarà semplice?)- è un discorso ma se devo iniziare a verificare qua e la non saprei neppure dove intervenire...
8)Che costo hanno i ricambi in fornitura rispetto agli originali?

Grazie 1000
Max

gionni

Se frena bene e l'indicatore di usura non è a fine corsa, non è ancora ora di cambiare le ganasce freno. Queste sono gli unici due pezzi da cambiare, si tolgono insieme (sono tenute accoppiate da una molla) si leva la molla, la si monta su due nuove ganasce e si rimette il tutto a posto, previa pulita dell'interno mozzo freno.
N.B. Il tutto è molto semplice da effettuare, la parte rognosa è togliere e rimettere la ruota.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

-m@x-

Citazione di: gionni il 16 Giugno 2009, 09:17:14
Se frena bene e l'indicatore di usura non è a fine corsa, non è ancora ora di cambiare le ganasce freno. Queste sono gli unici due pezzi da cambiare, si tolgono insieme (sono tenute accoppiate da una molla) si leva la molla, la si monta su due nuove ganasce e si rimette il tutto a posto, previa pulita dell'interno mozzo freno.
N.B. Il tutto è molto semplice da effettuare, la parte rognosa è togliere e rimettere la ruota.
Ciao. Gionni
Gionni grazie per la risposta.
Si a frenare frena bene, non mi lamento ma sò solo che nell'ultimo mese ho dato 1 giro alla vite per tirare il freno per 3 volte. Ecco perchè mi veniva stò dubbio. Come si può spiegare?

Ma l'indicatore di usura non ho però ben capito come funziona. Cioè la sua posizione 3/4 dove si trova attualmente è l'indice del freno a "riposo"?

In ogni caso Gionni da come lo scrivi deve essere una scemata. La molla è semplice da togliere? Cioè si fa tranquillamente a mono o c'è bisogno di qualche pinza speciale?

michi70

Si fa tranquillamente a mano.
Il fatto che hai avvitato la viste del freno, potrebbe anche dipendere dal fatto che non vada bene in battuta sul tirantino e che perda quel mezzo giro che gli dai, lo fa anche la mia.
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

-m@x-


wish

io però mi permetto di aggiungere che col tempo mi è capitato che le ganasce si indurissero, e quindi anche se non consumate la frenata era peggiorata. Oltretutto una ganascia indurita o finita rovina il tamburo, e non so se mi spiego...meglio cambiare ganasce più spesso che buttare un tamburo!

il lavoro è semplice, se hai mai tolto la ruota posteriore il grosso è fatto. ti suggerisco per rimontare le ganasce nuove di tenerle agganciate con le molle e di tenerle parallele: poi le chiuderai "a morso" sul perno e sull'oliva di apertura, in questo modo ti ci vuole un secondo e non fai fatica.

-m@x-

Citazione di: wish il 16 Giugno 2009, 21:28:28
io però mi permetto di aggiungere che col tempo mi è capitato che le ganasce si indurissero, e quindi anche se non consumate la frenata era peggiorata. Oltretutto una ganascia indurita o finita rovina il tamburo, e non so se mi spiego...meglio cambiare ganasce più spesso che buttare un tamburo!

il lavoro è semplice, se hai mai tolto la ruota posteriore il grosso è fatto. ti suggerisco per rimontare le ganasce nuove di tenerle agganciate con le molle e di tenerle parallele: poi le chiuderai "a morso" sul perno e sull'oliva di apertura, in questo modo ti ci vuole un secondo e non fai fatica.
Ok Valerio grazie per la spiegazione.
Allora mi sa tanto che andrò in fornitura a prenderle... perchè si trovano in negozio senza passare dalla Yamaha, vero???
Oppure è meglio smontare la ruota prima per verificare se ci sono danni?

michi70

Citazione di: -m@x- il 17 Giugno 2009, 08:42:57
Ok Valerio grazie per la spiegazione.
Allora mi sa tanto che andrò in fornitura a prenderle... perchè si trovano in negozio senza passare dalla Yamaha, vero???
Oppure è meglio smontare la ruota prima per verificare se ci sono danni?

Si trovano anche in negozi di ricambi, e costano decisamente meno che in yamaha, oppure chiedi a CHO.
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

-m@x-

Citazione di: michi70 il 17 Giugno 2009, 13:31:59
Si trovano anche in negozi di ricambi, e costano decisamente meno che in yamaha, oppure chiedi a CHO.

ok allora l'accendiamo e mi tolgo stà cosa.
Le cambiamo, ok???

Facciamo così... appena posso smonto la ruota, tanto è una cosa che ho già fatto in passato e poi grazie al solleva moto del Carrefour non ho tanti problemi; faccio poi tutte le fotografie del caso e le posto.
Le commentat...ATE se è tutto ok, se è tutto in ordine e quindi per me inesperto l'intervento sarà semplice oppure se c'è qualche danno (tipo solchi d aganasce dure/finite) e quindi ci vuole 1 intervento + professionale.

Ci state?
Mi aiutate?
Diaciamo che vi chiederò un parere visivo sullo stato del tamburo, consigli su cosa pulire/ingrassare ecc ecc. e dopo tutto ciò, se è OK comprerò il ricambio ed effettuerò la sostituzione.

Grazie

-m@x-

Citazione di: gionni il 16 Giugno 2009, 09:17:14
Se frena bene e l'indicatore di usura non è a fine corsa, non è ancora ora di cambiare le ganasce freno. Queste sono gli unici due pezzi da cambiare, si tolgono insieme (sono tenute accoppiate da una molla) si leva la molla, la si monta su due nuove ganasce e si rimette il tutto a posto, previa pulita dell'interno mozzo freno.
N.B. Il tutto è molto semplice da effettuare, la parte rognosa è togliere e rimettere la ruota.
Ciao. Gionni
Ah... con cosa farò la pulizia del mozzo freno?

michi70

Citazione di: -m@x- il 17 Giugno 2009, 14:09:05
Ah... con cosa farò la pulizia del mozzo freno?
aria compressa, ed uno straccio asciutto
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

-m@x-


wish

io personalmente ti consiglio di comprarle in un qualsiasi motoricambi, costano 7-9 euro, poi te le metti da parte e alla prima occasione di manutenzione approfondita al retrotreno smonti la ruota, ingrassi i cuscinetti e cambi le ganasce. Ah, ricordati che i cuscinetti ruota sono tre, due sul mozzo e uno sul piatto della corona.
lo stato delle ganasce vecchie è semplice da valutare, le guardi e vedi se c'è ancora materiale d'attrito e se questo presenta un aspetto segnato o lucido sono proprio andate.
riguardo allo stato del tamburo è ancora più semplice da valutare, ci passi un dito dall'interno verso l'esterno, se senti uno scalino si è un po' segnato ed è abbastanza normale, se è tutto rigato invece è molto rovinato, e allora o si da una sistemata con la cartavetro o, meglio ancora, si lascia così sapendo che le ganasce dureranno di meno e si comincia a mettere in preventivo una ruota posteriore nuova...pardon, usata  ;)
poi come sempre se vuoi un consiglio posta le foto e vediamo  :)

-m@x-

Grazie Valerio, sei molto disponibile come gli altri ragazzi del resto.

Cmq stama ho smontato tanto per verificare ed ecco il risultato -ah ora è già tt nuovamente rimontato ;) dato che devo uscire in moto ma una verificata male non fà-

Ecco lo stato attuale delle ganasce: siamo a poco + di 2mm di spessore mentre il tamburo è perfetto...

che ve ne pare?
Prendo certamente il ricambio in negozio ma è necessario cambiare subito o magari attendo il cambio gomma??? Che non credo avrà ancora migliaia di km da percorrere...

-m@x-

che ve ne pare?
Prendo certamente il ricambio in negozio ma è necessario cambiare subito o magari attendo il cambio gomma??? Che non credo avrà ancora migliaia di km da percorrere...

wish

sembra che la gomma sia messa molto peggio delle ganasce... :riez:

se le ganasce sono molto vecchie ti consiglierei di comprarle nuove, tanto costano poco, e quando cambierai le gomme le cambi "a prescindere", come direbbe totò...io quando sento che la frenata peggiora le cambio anche se c'è ancora materiale d'attrito, non so se sia vera la mia teoria dell'indurimento ma dopo con la ganascia nuova la frenata cambia,e non di poco  -ninzo'-
comunque nel frattempo puoi camminarci tranquillmente, l'importante è che ci sia materiale d'attrito perché se si arriva al ferro...ciao ciao tamburo

:bye:

gionni

Piuttosto ripassale con carte vetrata a grana media, togli il liscio e aumenti l'attrito.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

-m@x-

Citazione di: wish il 18 Giugno 2009, 16:37:30
sembra che la gomma sia messa molto peggio delle ganasce... :riez:

se le ganasce sono molto vecchie ti consiglierei di comprarle nuove, tanto costano poco, e quando cambierai le gomme le cambi "a prescindere", come direbbe totò...io quando sento che la frenata peggiora le cambio anche se c'è ancora materiale d'attrito, non so se sia vera la mia teoria dell'indurimento ma dopo con la ganascia nuova la frenata cambia,e non di poco  -ninzo'-
comunque nel frattempo puoi camminarci tranquillmente, l'importante è che ci sia materiale d'attrito perché se si arriva al ferro...ciao ciao tamburo

:bye:
caspita... ma quella gomma è messa proprio così male???  :miii:
In ogni caso ad ottobre ho la revisione e andrà sicuramente cambiata...
vedrò che montare anche se credo rimetterò la K850A Dunlop... mi ci sono trovato bene e poi almeno mi rimane uguale a quella avanti.

Per le ganasce grazie 1000 per l'aiuto.
Io in ogni caso me le porto a casa e le tengo lì. La prima volta che smonterò nuovamente la ruota dietro... effettuerò il cambio.

wish

da una foto è difficile valutare, ma mi sembra che al centro di battistrada ne sia rimasto poco, mi sbaglio? sembra molto spiattellata...

-m@x-

Citazione di: wish il 18 Giugno 2009, 19:49:53
da una foto è difficile valutare, ma mi sembra che al centro di battistrada ne sia rimasto poco, mi sbaglio? sembra molto spiattellata...
hehehehehhe sono un fermone... non piego; hai vistro bene!

-m@x-

ganasce prese... 15euro  :miii:

settimana prox andrò da gommista per la nuova gomma posteriore almeno sistemo tutto e stop.

Una sola domanda... dentro lo scatolino delle ganasce ho trovato anche le 2 mollettine ma mi sembrano decisamente + piccine rispetto alle originali... è un problema o vanno cmq bene?

Grazie

wish

Citazione di: -m@x- il 20 Giugno 2009, 15:03:18
ganasce prese... 15euro  :miii:

settimana prox andrò da gommista per la nuova gomma posteriore almeno sistemo tutto e stop.

Una sola domanda... dentro lo scatolino delle ganasce ho trovato anche le 2 mollettine ma mi sembrano decisamente + piccine rispetto alle originali... è un problema o vanno cmq bene?

Grazie

se sono della stessa lunghezza dovrebbero andare bene...forse saranno meno dure da azionare. se il codice del ricambio è giusto e la marca è buona, tutto ok.

-m@x-

che la marca sia buona o meno nn lo so... spero solo che montino

ecco le foto

wish

15 euro per una marca anonima? io pago di meno i ferodo...vabbè, l'importante è che monti.
dalla foto impossibile stabilirlo, se però riesci ad accoppiare i due pezzi contro il piattello tamburo...va tutto bene  :ok:

-m@x-

Citazione di: wish il 20 Giugno 2009, 21:12:20
15 euro per una marca anonima? io pago di meno i ferodo...vabbè, l'importante è che monti.
dalla foto impossibile stabilirlo, se però riesci ad accoppiare i due pezzi contro il piattello tamburo...va tutto bene  :ok:
purtroppo era l'ultimo rimasto e va be, ho preso ugualmente.
IN settimana se trovo la gomma posteriore disponibile smonto e rimonto ;)
Grazie

-m@x-

Citazione di: wish il 20 Giugno 2009, 21:12:20
15 euro per una marca anonima? io pago di meno i ferodo...vabbè, l'importante è che monti.
dalla foto impossibile stabilirlo, se però riesci ad accoppiare i due pezzi contro il piattello tamburo...va tutto bene  :ok:
purtroppo per me non monta!!!
Domani sera riporto indietro ma non è possibile... quando il Max decide di fare una m¤rd@... questa deve essere sempre bella, morbida e puzzolente  "sbemm" "sbemm" "sbemm"


-m@x-

Notare come è... uguale  :frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo:

Ma è un mio diritto riavere indietro i soldi... volendo?? Senza fare il cambio merce?

wish

troppo piccola, giusto?
cmq se ha sbagliato il negoziante penso che sia possibile avere indietro i soldi...ma aspetta un consiglio da avvocati o carabinieri  :riez:

-m@x-

Citazione di: wish il 23 Giugno 2009, 00:28:23
troppo piccola, giusto?
cmq se ha sbagliato il negoziante penso che sia possibile avere indietro i soldi...ma aspetta un consiglio da avvocati o carabinieri  :riez:
si si, troppo piccola

Ha sbagliato il negoziante, lo scontrino c'è, questa sera passo e vediamo che succede.
Resta il fatto che ne ho bisogno... la moto è smontata e vorrei rimontarla completa ora senza doverla rimettere sul sollevatore fra 4 giorni ;)

wish

se la moto è ancora smontata portati pure la vecchia ganascia con tutte le molle...così si può confrontare.
se hai problemi o il negoziante va a tentoni invece di darti subito il codice giusto cerca di farti ridare i soldi e vai da un'altra parte, così potresti prenderla anche di marca...

-m@x-

Citazione di: wish il 23 Giugno 2009, 19:00:55
se la moto è ancora smontata portati pure la vecchia ganascia con tutte le molle...così si può confrontare.
se hai problemi o il negoziante va a tentoni invece di darti subito il codice giusto cerca di farti ridare i soldi e vai da un'altra parte, così potresti prenderla anche di marca...
Ciao Valerio

questa sera subito dopo l'ufficio sono tornato dal venditore appunto con le ganasce vecchie a seguito così gli ho fatto vedere la differenza.
Si è tenuto il pezzo e per giovedì dovrei riaverlo insieme al nuovo ricambio esatto.
Speriamo in bene  ;)

Ora però è la seconda volta in 2 parli della marca... mi stà venendo la paura che con queste posso danneggiare il tamburo col tempo. E' così oppure ora è solo una mia sega mentale?

wish

Citazione di: -m@x- il 23 Giugno 2009, 21:29:50
Ciao Valerio

questa sera subito dopo l'ufficio sono tornato dal venditore appunto con le ganasce vecchie a seguito così gli ho fatto vedere la differenza.
Si è tenuto il pezzo e per giovedì dovrei riaverlo insieme al nuovo ricambio esatto.
Speriamo in bene  ;)

Ora però è la seconda volta in 2 parli della marca... mi stà venendo la paura che con queste posso danneggiare il tamburo col tempo. E' così oppure ora è solo una mia sega mentale?

no no, nessun danno...alla peggio frenano male, ma tanto quel tamburo è talmente poco potente che la differenza è risibile. Lo dicevo più per il prezzo di queste ganasce, che non trovo commisurato alla marca, che per ipotetici problemi futuri.

-m@x-

Ok Valerio grazie, così mi sento + tranquillo.

Cmq ora è andata così. O giovedì avrà il ricambio esatto o mi ridarà i soldi.
Certo che come ricambista mi tornava comodo, vicino al lavoro, quello + a portata di mano insomma... gli altri sono + distanti e mi tornano proprio scomodi.
Vedremo come andrà a finire a pazienza, ormai la palpata me la sono presa  "sbemm" !
Credo che però non mi vedrà + a parte che per cavetti vari...  :ok:

-m@x-

Come sospettavo... sono tornato a mani vuote ma almeno con i soldi in tasca!
Alla fine ho dovuto prendere una decisione... partire in auto, perdere tempo, andare in 1 altra città, cercare, forse ordinare... ho fatto 4 conti e ho optato per andar in 5 minuti in Yamaha  :frustalo: e ho ordinato...

mi intasco stà altra palpata ma almeno sono sereto avendo nei prox giorni il ricambio originale  :acci:

mistermou