News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Alimentatore stabilizzato x GPS

Aperto da Zinga, 15 Settembre 2009, 17:42:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Zinga

Ciao
per usare il Gps (garmin legend hcx) senza le batterie, ho costruito uno stabilizzatore di tensione 5v utilizzando un integrato lm7805, che fornisce appunto una tensione in uscita di 5 volt

lo schema l'ho copiato da un post di ivan64
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=63663.msg832558#msg832558
l'ho testato a banco e funziona alla perfezione, ma.......
il problema non sussiste per mezzi con impianto 12v o oltre, ma sul 59x che ha batteria 6v l'integrato non fornisce  in uscita 5 volt perchè ho scoperto che la differenza fra la tensione di uscita e quella d'ingresso è 2 volt, ergo se l'ingresso scende sotto i 7 volt in uscita cala la tensione al di sotto dei 5
misurando col motore in accellerazione tutto ok, ma appena scende al minimo sono fottuto

ora la mia domanda è:

Sapete indicarmi un integrato da usare al posto dell' LM7805, che abbia un tensione di dropout inferiore a 1volt che mi permetterebbe di ottenere i 5v in uscita avendone 6 in ingresso?

grazie  :ciao:
59x lasciala pistonare.....

F8

se ti accontenti di 150 mA puoi usare LM 2930 T5.0   
ha 0,6v ldo

Alex
:ciao:

ivan64

Ma hai provato comunque? il mio legend andava con un alimentatore da auto pluritensione, e a 3 volts funzionava normalmente! Considera che funziona con due NiMH da 1.2volts, cioè 2.4 volts....
Potresti anche fare un circuitino con un BD244, che ha un dropuot molto basso!

Altra soluzione è prendere la 'scossa' direttamente dall'alternatore, dopo il ponte avrai sempre piu di 7 volts.....
FE450 - XT660Z

Zinga

Citazione di: F8 il 15 Settembre 2009, 20:38:04
se ti accontenti di 150 mA puoi usare LM 2930 T5.0   
ha 0,6v ldo

Alex
:ciao:

ottimo spunto   :ok:
Citazione di: ivan64 il 15 Settembre 2009, 21:51:20
Ma hai provato comunque? il mio legend andava con un alimentatore da auto pluritensione, e a 3 volts funzionava normalmente! Considera che funziona con due NiMH da 1.2volts, cioè 2.4 volts....
Potresti anche fare un circuitino con un BD244, che ha un dropuot molto basso!

Altra soluzione è prendere la 'scossa' direttamente dall'alternatore, dopo il ponte avrai sempre piu di 7 volts.....


sono andato a leggere le specifiche del costruttore che in effetti da una tensione di alimentazione da 4.2 v


quindi dopo un pò di datasheet spulciati,
evitando di riandarmi a sfogliare i circuiti transisotor che tanto odiavo a scuola (bd244)
accantonando momentaneamente LM2930 per i mA limitati
avrei addocchiato LM2940, che ha una Vdropout bassa ed eroga fino 1A

Domande:
-se dovessi usare questo integrato, posso usare gli stessi valori dei componentoi usati per lm7805?  (condensatori da 100 e 1000 mf)
-nel circuito lm7805 invece di darmi i condensatori da 100 e 1000 milli farad, mi hanno dato i micro farad.....li ho montati e funziona lo stesso
è un problema?

Grazie e continuate ad aiutarmi  ;D
:ciao:
59x lasciala pistonare.....

ivan64

Non so come si fa da tastiera il simbolo del 'micro'...pensavo fosse scontato, un condensatore elettrolitico da 1000 Millifarad (1 farad), sarebbe un pò grandicello, tipo una botte da 50lt!
Se usi il LM2940, il resto rimane uguale....anche i valori dei condensatori sono indicativi, se prendi corrente dalla batteria li puoi mettere di capacita molto minore, tipo 1 e 10 microfarad.
Per il tipo esatto di LM2940, dai un'occhiata al datasheet http://www.datasheetcatalog.org/datasheet/nationalsemiconductor/DS008822.PDF

Ripeto: se lo monti con LM7805 non credo avrai problemi, e se hai gia fatto il circuito, provalo, con una tensione insufficente di danni non se ne fanno!
FE450 - XT660Z

Zinga

#5
Citazione di: ivan64 il 16 Settembre 2009, 00:08:42
Non so come si fa da tastiera il simbolo del 'micro'...pensavo fosse scontato, un condensatore elettrolitico da 1000 Millifarad (1 farad), sarebbe un pò grandicello, tipo una botte da 50lt!
Se usi il LM2940, il resto rimane uguale....anche i valori dei condensatori sono indicativi, se prendi corrente dalla batteria li puoi mettere di capacita molto minore, tipo 1 e 10 microfarad.
che figura!  :frustalo:
Citazione di: ivan64 il 16 Settembre 2009, 00:08:42

Ripeto: se lo monti con LM7805 non credo avrai problemi, e se hai gia fatto il circuito, provalo, con una tensione insufficente di danni non se ne fanno!
si proverò, però quello con il 7805 volevo usarlo sul tte mentre sul 59x dato che devo ancora farlo, volevo perfezionare...e con il vostro aiuto ci si riesce  :ok:

grazie
59x lasciala pistonare.....