News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Foto di un off road che non esiste più

Aperto da alberto59x, 13 Ottobre 2009, 20:04:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

San Juha

Citazione di: neuronet il 20 Ottobre 2009, 16:09:23
... scommetto finirei dritto dritto!  ;D

vai tranquillo, sbaglieresti solamente una volta :riez:

alberto59x

Citazione di: Juha il 20 Ottobre 2009, 17:06:30
vai tranquillo, sbaglieresti solamente una volta :riez:

Grazie dell'invito... è ovvio che ricambio nel caso passassi dalle mie parti :ok:

Riguardo alla sbagliare una volta sola ...credo anche io che non ci sarebbero repliche :riez:
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

lukeGe

 
Citazione di: lazzaro54 il 16 Ottobre 2009, 13:56:55
a Rocce Gianche abbiamo trovato 2 del forum di genova con le Xt, neve e ghiaccio a terra .... ma vicino alla costa neve nisba ..... che bello endurare con il mare davanti ......

:bye:  ???

E saluti anche ad Alberto, sempre un grande del 595!!

lazzaro54

ciao Luke , ma che è quella robba nell'avatar? .....  ??? ??? ???
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

alberto59x

Citazione di: lukeGe il 24 Ottobre 2009, 15:17:17

:bye:  ???

E saluti anche ad Alberto, sempre un grande del 595!!

Ciao Luke...non ci siamo mai "beccati" ma lo sai che sono sempre a disposizione...quando vuoi ???
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

Van De Roeck

Alberto,
una cosa non ho capito perchè come titolo hai messo "off road che non esiste più"?
mi sono perso qualche messaggio? non ho trovato nulla che spieghi questo titolo cosi' nostalgico...
Yamaha Xt600e 3TB 1990 Yamaha XT 600 2kf 1988
ex Honda XR 600 R PE04 1991, ex Honda XL 600 R 1985 black, ex Yamaha TT600 59x 1989, ex Honda Dominator 1989 rossa, ex Honda Dominator blu 1988,ex yamaha XTZ 660 tenerè 3yf

alberto59x

#76
Citazione di: El Agheila il 11 Novembre 2009, 13:31:49
Alberto,
una cosa non ho capito perchè come titolo hai messo "off road che non esiste più"?
mi sono perso qualche messaggio? non ho trovato nulla che spieghi questo titolo cosi' nostalgico...

Ciao ;D
è un discorso un pò lungo che ho già fatto altre volte tempo fà e sicuramente non hai potuto leggere, comunque ti faccio un "Bignami" ;D

L'Xt non è una moto da enduro, è una moto da turismo fuoristrada.
Non è una moto specialistica con cui andarsi a cercare mulattiere impossibili ma è fatta per scoprire il mondo a 360 gradi. Da quando esiste questo forum (sono iscritto dal 2002) i discorsi su questo argomento sono cambiati e di molto. Sempre più rivolti alle varie specialità vere e proprie , enduro o motard che sia (lascio da parte volutamente l'argomento AFRIKA).
La vera natura dell'XT è sempre più travisata anche se come ho scritto all'inizio del 3D ci sono ancora due vecchietti come me e Maru che usano la moto per quello che è stata concepita.
Vorrei sapere quanti quà dentro si prendono la briga di cercare itinerari nuovi da esplorare, cartina alla mano o cercano dei road book da percorrere ed ampliare facendo giri lunghissimi alla ricerca di posti sempre più belli .
Tanti hanno preso una enduro racing,altri si sono dati praticamente ad un maniacale restauro delle varie XT/TT/Tenerè (e faccio a loro i miei complimenti) ma l'utilizzo vero e proprio trovo che sia parecchio trascurato.
Se vedessi la mia TT non vedresti una moto da vetrina ma una moto con migliaia di KM ed inevitabili segni dati dall'uso per cui è concepita, anche se ovviamente efficente al 1000x100.

Sono pochi quelli che raccontano di giri fatti, di posti nuovi scoperti come si faceva negli anni'80,quando queste moto hanno spopolato scrivendo una delle pagine più belle della storia della moto.
L'XT è nata praticamente assieme alla Dakar, sono due nomi inscindibili e questa corsa assieme alle mono 4T hanno aperto una nuova via nel mondo fuoristradistico che è in pieno declino per non dire morta.
Ne è complice anche la moderna produzione e la stessa Dakar che non è nemmeno paragonabile a quella anni'80.
Ma per chi come me la segue dalla prima edizione (1979) e ha nutrito la sua mente di viaggi impossibili (praticamente sempre rimasti nel cassetto a parte 4 viaggi fatti nell'epoca d'oro) l'unica cosa che rimane da fare ,per soddisfare una passione senza fine,è continuare sulla stessa strada sentendosi dire fino alla nausea ogni volta che si incontra un gruppo di eduristi "nuovi" :
"bello il TT l'ho avuto anche io ma ormai è roba vecchia!".
sarà roba vecchia ma io sò che se guidassi un'altra moto non sarebbe la stessa cosa a livello emotivo.
E dato che non mi ritengo un pilota ma un turista continuerò,finchè ce la farò, a praticare quell'enduro che non esiste più per gli altri ma che per me è quello che mi fà vedere dune e cammelli ogni volta che salgo sulla mia 59x e mi riempe il cuore di adrenalina quando sento il motore fuorigiri in qualche sterrato velocissimo.


Ecco perchè questo tititolo da nostalgico...ma non mi sento un nostalgico, semplicemente non ho abbandonato un mondo che è passato di moda e la voglia di "cose nuove" non mi attrae... non ho una mentalità consumistica. Quello che si rompe non lo butto ma lo aggiusto. Quanti sono cosi? :ciao:
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

Cunningham

Citazione di: alberto59x il 11 Novembre 2009, 18:26:39


Ecco perchè questo tititolo da nostalgico...ma non mi sento un nostalgico, semplicemente non ho abbandonato un mondo che è passato di moda e la voglia di "cose nuove" non mi attrae... non ho una mentalità consumistica. Quello che si rompe non lo butto ma lo aggiusto. Quanti sono cosi? :ciao:
clap  clap clap clap
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Alekosd


Van De Roeck

Citazione di: alberto59x il 11 Novembre 2009, 18:26:39
Ciao ;D
è un discorso un pò lungo che ho già fatto altre volte tempo fà e sicuramente non hai potuto leggere, comunque ti faccio un "Bignami" ;D

L'Xt non è una moto da enduro, è una moto da turismo fuoristrada.
Non è una moto specialistica con cui andarsi a cercare mulattiere impossibili ma è fatta per scoprire il mondo a 360 gradi. Da quando esiste questo forum (sono iscritto dal 2002) i discorsi su questo argomento sono cambiati e di molto. Sempre più rivolti alle varie specialità vere e proprie , enduro o motard che sia (lascio da parte volutamente l'argomento AFRIKA).
La vera natura dell'XT è sempre più travisata anche se come ho scritto all'inizio del 3D ci sono ancora due vecchietti come me e Maru che usano la moto per quello che è stata concepita.
Vorrei sapere quanti quà dentro si prendono la briga di cercare itinerari nuovi da esplorare, cartina alla mano o cercano dei road book da percorrere ed ampliare facendo giri lunghissimi alla ricerca di posti sempre più belli .
Tanti hanno preso una enduro racing,altri si sono dati praticamente ad un maniacale restauro delle varie XT/TT/Tenerè (e faccio a loro i miei complimenti) ma l'utilizzo vero e proprio trovo che sia parecchio trascurato.
Se vedessi la mia TT non vedresti una moto da vetrina ma una moto con migliaia di KM ed inevitabili segni dati dall'uso per cui è concepita, anche se ovviamente efficente al 1000x100.

Sono pochi quelli che raccontano di giri fatti, di posti nuovi scoperti come si faceva negli anni'80,quando queste moto hanno spopolato scrivendo una delle pagine più belle della storia della moto.
L'XT è nata praticamente assieme alla Dakar, sono due nomi inscindibili e questa corsa assieme alle mono 4T hanno aperto una nuova via nel mondo fuoristradistico che è in pieno declino per non dire morta.
Ne è complice anche la moderna produzione e la stessa Dakar che non è nemmeno paragonabile a quella anni'80.
Ma per chi come me la segue dalla prima edizione (1979) e ha nutrito la sua mente di viaggi impossibili (praticamente sempre rimasti nel cassetto a parte 4 viaggi fatti nell'epoca d'oro) l'unica cosa che rimane da fare ,per soddisfare una passione senza fine,è continuare sulla stessa strada sentendosi dire fino alla nausea ogni volta che si incontra un gruppo di eduristi "nuovi" :
"bello il TT l'ho avuto anche io ma ormai è roba vecchia!".
sarà roba vecchia ma io sò che se guidassi un'altra moto non sarebbe la stessa cosa a livello emotivo.
E dato che non mi ritengo un pilota ma un turista continuerò,finchè ce la farò, a praticare quell'enduro che non esiste più per gli altri ma che per me è quello che mi fà vedere dune e cammelli ogni volta che salgo sulla mia 59x e mi riempe il cuore di adrenalina quando sento il motore fuorigiri in qualche sterrato velocissimo.


Ecco perchè questo tititolo da nostalgico...ma non mi sento un nostalgico, semplicemente non ho abbandonato un mondo che è passato di moda e la voglia di "cose nuove" non mi attrae... non ho una mentalità consumistica. Quello che si rompe non lo butto ma lo aggiusto. Quanti sono cosi? :ciao:
:rir: :rir: :rir: :rir: :YUK: :YUK: :YUK: :cool: :cool: :cool: :cool: :banana: :banana: :banana: :banana: clap clap clap clap clap clap
Condividendo al 100% cio' che dici, appunto proprio per questo non capivo...
Allora non sei da solo! Ci sono anche io!
Sono un esploratore, un escursionista in moto da enduro...
Studio, esploro e propongo itinerari sempre nuovi in base alle mie conoscenze, alla cartografia come questi e faccio da guida per il gruppo di Enduroclassic:
http://www.enduroclassic.it/index.php?option=com_fireboard&Itemid=0&func=view&catid=12&id=1343
e svariati altri..
e non solo, assieme alle mie gloriose Xt, due Dominator, ho appena preso una TT!!
E vorrei fare anche la Via del Sale, da te suggerita!! #friends#

E' proprio vero: Alberto59x For President!!
::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste::
Yamaha Xt600e 3TB 1990 Yamaha XT 600 2kf 1988
ex Honda XR 600 R PE04 1991, ex Honda XL 600 R 1985 black, ex Yamaha TT600 59x 1989, ex Honda Dominator 1989 rossa, ex Honda Dominator blu 1988,ex yamaha XTZ 660 tenerè 3yf

alberto59x

Mi sono ricollegato al tuo sito dopo un bel pò di tempo che non ci giravo più... :confuso:
Ma sono iscritto a tanti forum e il tempo è quello che è... comunque è sempre bello #friends#
Anche io nel mio passato ho avuto 3 Honda XL, una XL500R con cui sono stato in Algeria nel 1984,
una XL600r rossa disintegrata in un incidente in autostrada nel 1985 dal quale sono uscito miracolosamente illeso :migrattiball: e un'altra XL600r bianca con cui sono tornato in Algeria nel 1988 ma poi ho scoperto la 59x ;D
e non me ne sono più staccato.
Ho visto che hai messo anche la foto del guado... ;D, grazie per tanto "onore"..in effetti è venuta bene :dance:

E' un peccato che siamo cosi distanti, trovare ancora chi intende la moto come me e te non è facile.
Certo ce ne sono anche in questo forum ma siamo una categoria in "via d'estinzione".
Il discorso" Via del Sale ma non solo" è sempre aperto, quando vorrai/potrai venire in Liguria, tranquillo che non sarà per un giretto da 100km ma preparati a un raid on/off ... anzi quasi tutto off :ciao:
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

lazzaro54

allora ... ho sospeso l'assicurazione al TT 350 dato che in questo momento ho in testa solo il trial , voglio imparare per bene e alla svelta e quindi tutto il tempo che ho lo voglio dedicare a questa specialità .....
sicuramente ad Aprile/Maggio la scimmia si sarà un pò affievolita e, a quel punto, nn disdegnerei qualche sana uscitina tranquilla in cui macinare km senza l'assillo dell'impestato e della spinta .........
se sarai di nuovo dell'idea ci faremo qualche uscita insieme Alberto ........
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

alberto59x

Citazione di: lazzaro54 il 13 Novembre 2009, 09:07:17
allora ... ho sospeso l'assicurazione al TT 350 dato che in questo momento ho in testa solo il trial , voglio imparare per bene e alla svelta e quindi tutto il tempo che ho lo voglio dedicare a questa specialità .....
sicuramente ad Aprile/Maggio la scimmia si sarà un pò affievolita e, a quel punto, nn disdegnerei qualche sana uscitina tranquilla in cui macinare km senza l'assillo dell'impestato e della spinta .........
se sarai di nuovo dell'idea ci faremo qualche uscita insieme Alberto ........

Io, abitando in zona, son quà che t'aspetto... ;D...quando vuoi
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

Van De Roeck

Citazione di: alberto59x il 12 Novembre 2009, 19:18:47
Mi sono ricollegato al tuo sito dopo un bel pò di tempo che non ci giravo più... :confuso:
Ma sono iscritto a tanti forum e il tempo è quello che è... comunque è sempre bello #friends#
Anche io nel mio passato ho avuto 3 Honda XL, una XL500R con cui sono stato in Algeria nel 1984,
una XL600r rossa disintegrata in un incidente in autostrada nel 1985 dal quale sono uscito miracolosamente illeso :migrattiball: e un'altra XL600r bianca con cui sono tornato in Algeria nel 1988 ma poi ho scoperto la 59x ;D
e non me ne sono più staccato.
Ho visto che hai messo anche la foto del guado... ;D, grazie per tanto "onore"..in effetti è venuta bene :dance:

E' un peccato che siamo cosi distanti, trovare ancora chi intende la moto come me e te non è facile.
Certo ce ne sono anche in questo forum ma siamo una categoria in "via d'estinzione".
Il discorso" Via del Sale ma non solo" è sempre aperto, quando vorrai/potrai venire in Liguria, tranquillo che non sarà per un giretto da 100km ma preparati a un raid on/off ... anzi quasi tutto off :ciao:

L'onore è tutto mio  magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx
Yamaha Xt600e 3TB 1990 Yamaha XT 600 2kf 1988
ex Honda XR 600 R PE04 1991, ex Honda XL 600 R 1985 black, ex Yamaha TT600 59x 1989, ex Honda Dominator 1989 rossa, ex Honda Dominator blu 1988,ex yamaha XTZ 660 tenerè 3yf

megatiker75

#84
Ho letto la prima pagina e gia' mi piace  ??? ??? ???

Ho letto anche le altre 2 e mi piace sempre di piu'!  :YUK: :YUK: :YUK:

losendos

#85
Mah....     Io ho un 43F dell' 86.
Intanto vi ringrazio per la pazienza che avrete nel leggere i miei pensieri, cercherò di essere conciso.

L'ho usato per fare di tutto: dall'uso cittadino per andare al lavoro, alle vacanze estive in giro per la Sardegna con mia moglie, alle esplorazioni di veri e propri luoghi vergini in off senza neanche le mule (raggiunto solo da crucchi su BMW GS80).... e anche per altre cosettine... divertenti.... con passate fidanzate...
Fondamentalmente il bello dell'XT è che ti porta dove vuoi, per vedere quello che vuoi. Con calma o con manetta su marcia bassa.... soddisfando il desiderio di natura incontaminata, di aria pulita, di paesaggi che ti rimettono in pace con la vita.....
Il punto fondamentale penso sia proprio quest'ultimo; ho una vita così densa di impegni familiari, professionali e "associativi" che ormai avere il tempo per cagXXare è diventato un lusso. Per cui, se riesco a trovare il tempo per fare enduro, voglio fare enduro per godermi la madre terra incontaminata su due ruote e rilassarmi. Non ho bisogno di crearmi stress con mule o pezzi hard al limite del possibile e non ho nè la voglia nè soprattutto la libertà di farmi male; ho l'impressione che chi cerca situazioni deleterie rivesta bene il modello del "piccolo schizofrenico", ovvero una persona apparentemente normale che però è inconcludente nella vita quotidiana e ha bisogno di emozioni forti ma brevi per dimostrare a se stesso che è in grado di concludere qualcosa.
.... a parte il fatto che quando ho dato manetta su marcia bassa mi son trovato sul punto di stampare i miei tasselli sulla nuca di certi pseudoprofessionisti, evidentemente bravi solo a fare tanto casino con brevi smanettate e pietre per aria e polvere.... inoltre se uno si spinge a voler fare certi percorsi forse è meglio che si prenda una moto da trial e impari a farlo bene. Per concludere, a voler esagerare, vorrei proporre un video e chiedere ai pseudoprofessionisti se pensano veramente che le moto pesanti e gli sterratoni siano cosa da mezze calzette:
http://www.youtube.com/watch?v=K6wkjOo90Kg

                                               
Citazione di: Alekosd il 12 Novembre 2009, 01:15:22
Alberto for President!!!
::feste:: ::feste:: ::feste::


alberto59x

Purtroppo non si vede il video.. :dubbio:

Quello che hai scritto è + che condivisibile. La voglia di " estremo" è un fenomeno dilagante. Tra un pò parleranno anche dei collezionisti "estremi" di francobolli ;D.

Ma credo che una ragione ci sia. Viviamo in un mondo sempre + falso ed effimero. Dai rapporti col prossimo, spesso "drogati" dall'interesse personale di entrambe le parti , ai modelli di uomini e società che ci vengono proposti ,a mio modo di vedere, sempre + inutili dal punto di vista umano.
La voglia di cose vere ce l'hanno tutti, c'è chi se ne rende conto e chi no.
Probabilmente anche io appartengo alla schiera dei non realizzati per certi punti di vista.
Io non mi vado a cercare le mulattiere impossibili ma mi piace "distruggermi" di km e ore di guida. Di solito decido per il ritorno a casa solo quando letteralmente a pezzi. Forse anche questa è una voglia di estremo in tono minore.
Mollare un bosco che mi piace e staccarmi da una natura che adoro perchè vera, per fare ritorno in un tipo di vita che mi annoia e a volte mi nausea ( affetti personali a parte ovviamente...), è il motivo per cui ogni minuto lo dedico alla mia passione (le moto) aspettando il prossimo week end non per evadere ma per ritrovare quel tipo di vita che mi appaga. Sarà una frustazione mia personale ma la vedo cosi.

Da ragazzo ho vissuto 2 anni a Cagliari ;D Andavo sempre al mare al Poetto e  abitavo in Via Pola ...
Fabrizio De Andrè non era mica scemo, se l'era scelto giusto il posto dove vivere! ;D :ciao:

Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

losendos

Nessuno al mondo ha mai realizzato totalmente se stesso.
" L'essere / il voler essere / il dover essere " nella maggior parte dei casi sono tre condizioni che non coincidono tra loro. La serenità è vicina nel momento in cui si riesce a individuare i limiti di queste tre situazioni della nostra esistenza e ottenere un compromesso tra loro.
A pensarci bene non ci può essere assegnato un compito che sappiamo già fare; probabilmente l'esercizio proficuo sta nell'ottenere un buon risultato da ciò che non ci piace o non ci entusiasma.

E' fuori dalla mia comprensione chi parla di cadute, distorsioni, dolori, rottura di moto come di riti purificatori   per passare dal banale sterrato al vero enduro, e la cosa più assurda è pensare che sia giusto provocare certe idiozie non solo a sé stessi ma anche ai compagni di gruppo appena arrivati e ignari di tutto.... a meno che non siano profondamente religiosi e dediti al cilicio!!!
Comunque un po' devo ringraziare questi personaggi perché mi hanno rotto tanto i cogXXoni che mi sono dedicato a un particolare genere di enduro dove il fesso non ti conviene farlo: immersioni subacquee. La sensazione,  è identica alla moto; sei te stesso, obbligato al silenzio (come dentro il casco dove l'adrenalina  la puoi liberare con la tua mimica facciale, senza inibizioni), in sintonia con la natura e in solo  "body language" con il compagno di avventura.....
e che veda dune e cammelli o anemoni e nudibranchi sono felice di essere me stesso, di godere la mia esistenza di essere umano senza orpelli, esattamente come da bambino potevo esprimermi per quello che sono senza dover  combattere per gli interessi personali miei e degli altri.
Continuerò ad usare la mia vecchia moto, forse troppo vecchia e ridicola, ma quando ci salgo sopra mi sento emozionato come un vecchio lupo di mare che rilegge le pagine del suo libro di bordo.
Non è semplice esprimere chiaramente  certi sentimenti... metto alcune foto che mi fanno stare bene.... non penso  che la stessa sensazione la si possa provare con gli antidolorifici!!!!!!  (... o con l'acqua e sale sul ginocchio, per carità)

Mangia

Citazione di: losendos il 29 Novembre 2009, 15:51:58
Nessuno al mondo ha mai realizzato totalmente se stesso.
" L'essere / il voler essere / il dover essere " nella maggior parte dei casi sono tre condizioni che non coincidono tra loro. La serenità è vicina nel momento in cui si riesce a individuare i limiti di queste tre situazioni della nostra esistenza e ottenere un compromesso tra loro.
A pensarci bene non ci può essere assegnato un compito che sappiamo già fare; probabilmente l'esercizio proficuo sta nell'ottenere un buon risultato da ciò che non ci piace o non ci entusiasma.

E' fuori dalla mia comprensione chi parla di cadute, distorsioni, dolori, rottura di moto come di riti purificatori   per passare dal banale sterrato al vero enduro, e la cosa più assurda è pensare che sia giusto provocare certe idiozie non solo a sé stessi ma anche ai compagni di gruppo appena arrivati e ignari di tutto.... a meno che non siano profondamente religiosi e dediti al cilicio!!!
Comunque un po' devo ringraziare questi personaggi perché mi hanno rotto tanto i cogXXoni che mi sono dedicato a un particolare genere di enduro dove il fesso non ti conviene farlo: immersioni subacquee. La sensazione,  è identica alla moto; sei te stesso, obbligato al silenzio (come dentro il casco dove l'adrenalina  la puoi liberare con la tua mimica facciale, senza inibizioni), in sintonia con la natura e in solo  "body language" con il compagno di avventura.....
e che veda dune e cammelli o anemoni e nudibranchi sono felice di essere me stesso, di godere la mia esistenza di essere umano senza orpelli, esattamente come da bambino potevo esprimermi per quello che sono senza dover  combattere per gli interessi personali miei e degli altri.
Continuerò ad usare la mia vecchia moto, forse troppo vecchia e ridicola, ma quando ci salgo sopra mi sento emozionato come un vecchio lupo di mare che rilegge le pagine del suo libro di bordo.
Non è semplice esprimere chiaramente  certi sentimenti... metto alcune foto che mi fanno stare bene.... non penso  che la stessa sensazione la si possa provare con gli antidolorifici!!!!!!  (... o con l'acqua e sale sul ginocchio, per carità)

Bell'intervento  magrebtzx

lazzaro54

Citazione di: losendos il 29 Novembre 2009, 15:51:58

E' fuori dalla mia comprensione chi parla di cadute, distorsioni, dolori, rottura di moto come di riti purificatori   per passare dal banale sterrato al vero enduro, e la cosa più assurda è pensare che sia giusto provocare certe idiozie non solo a sé stessi ma anche ai compagni di gruppo appena arrivati e ignari di tutto.... a meno che non siano profondamente religiosi e dediti al cilicio!!!


sì, bell'intervento a parte questo piccolo appunto che ti potevi risparmiare .....

se è fuori dalla tua comprensione non criticare, ognuno è libero di fare ciò che gli pare come meglio crede ... c'è chi arriva allle alte vette passando da vie più facili e chi preferisce arrivarci per la via diretta ....
entrambi avranno le soddifazioni e le emozioni che cercano, ognuno per il loro modo di vedere le cose .....

grazie a Dio si è ancora liberi di andare in moto come più gli pare a patto di non ledere all'incolumità altrui .....
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Mangia

Citazione di: lazzaro54 il 30 Novembre 2009, 12:45:02
sì, bell'intervento a parte questo piccolo appunto che ti potevi risparmiare .....

se è fuori dalla tua comprensione non criticare, ognuno è libero di fare ciò che gli pare come meglio crede ... c'è chi arriva allle alte vette passando da vie più facili e chi preferisce arrivarci per la via diretta ....
entrambi avranno le soddifazioni e le emozioni che cercano, ognuno per il loro modo di vedere le cose .....

grazie a Dio si è ancora liberi di andare in moto come più gli pare a patto di non ledere all'incolumità altrui .....
Credo si riferisse più a quei personaggi che proclamano che quel sistema di fare enduro sia l'UNICO e che inducono, con battutine, delle vere e proprie crepe nei vari gruppi destinate a crescere per mezzo di assurde competizioni non dichiarate ma di fatto presenti.

Lazzaro, a me non importa se Zak arriva in cima a una mula dove io non arrivo, Zak è Zak, si allena di brutto e se lo merita (ma è il compagno di enduro più UMILE che conosco) ... ma se io con una moto che definire scassata è un eufemismo, devo far branco con gente dotata di motine ultraleggere e perfette, che nel dritto van dritte mentre la mia ad ogni buca comincia a zizzagare, dopo un po' mi sgonfio come un sufflè in un forno aperto e mi do a sport più individuali dove non sia tanto esaltata la difficoltà per la difficoltà e dove la ciompetizione sia forte ma solo con se stessi (che è l'unica competizione degna dell'intelligenza).

L'ultima uscita fatta insieme io e Zinga siam venuti in moto dove voi siete arrivati con il carrello perchè "VI ANNOIAVA" la pianura.
Non voglio essere polemico, lo sai che ti considero un amico e non dimentico i momenti passati insieme, ma io da quel giorno ho cominciato a pensare che l'enduro che piace a me piace solo a me e che voi non vi accontentate mai di quello che c'è ...
Non vi ho mica fatto menate, siete voi che le fate a me perchè non esco mai, io mi son preso una MTB e ho trovato il mio enduro estremo nella fatica e nel sudore che almeno fan bene allo spirito e alla salute.
Ho pure provato a prendere un 2 tempi (maledetto il giorno) e ho avuto la dimostrazione che è sempre una gara a chi può e vuole spendere di più ... tu adesso giri con quei cosi senza sella  #risatona# e fai bene, perchè ognuno deve andare nella direzione che crede, però l'enduro di cui parla Alberto muore quando il gruppo si infighetta troppo.

Dal canto mio son bloccato, l'assicurazione è sul K e li deve restare per farlo provare a possibili acquirenti ... appena me ne sarò liberato riprenderò con tranquillità a fare il mio enduro ma che sarà sempre più da sterrate e sempre meno da mule a arrampicate ... in fondo le moto non devono andare dappertutto, ci son posti che è bello restino 'vergini' nel rispetto di chi ci vuole andare sudando con le proprie forze.





lazzaro54

lui parlava di ''idiozie''.... io nn ho mai giudicato ''idiota'' chi percorre boschi alla maniera che più gli piace.......

nn devo per forza pensare a un ''diverso'' chi non fa enduro come me (o meglio facevo perchè ora mi dedico ad altro...)
il conflitto della motina leggera e perfetta penso proprio che sia un pallino tuo, io nn ho mai criticato la tua 59x ... ho semplicemente detto che se ogni volta osavamo sempre di +, una moto fatta apposta per quello scopo era meglio di una moto con concezione di vent'anni prima, ed io nn ho fatto altro che adattarmi .....
nn ti ho mai considerato un'essere inferiore perchè uscivi col TT ma ti dicevo che con altre moto sarebbe stato più facile ...
salvo poi, con altri compagni, andare in posti che anche con la mia moto facile nn era ...  :acci: :acci: :acci:
sarò masochista? forse ......

sta storia del carrello vedo che è ancora in auge, essì che ho cercato di spiegartela + volte ... evidentemente o mi esprimo male io o tu nn vuoi capire .... chi arrivava al mattino alle 9 da Milano, alzandosi alle 6,30 per partire alle 8 con fuori -8 facendosi 50 km di autostrada tipo omino Michelin e arrivando mezzo assiderato? e chi invece si alzava bello bello alle 8:30 facendosi già trovare al caldo alla spunticchioteca? o chi è tornato a casa da solo alle 10 di sera sotto un temporale col terrore di bucare per l'ennesima volta? ... troppo facile parlare quando si hanno le sterrate dietro casa ........

per quanto riguarda l'enduro, le mie ultime uscite con Gaso, Zinga e compagnia bella sono state in zona M......, C....... e limitrofi, quindi come ben sai niente hard ma solo sterrate scorrevoli con qualche single-track sottobosco, tutta roba che anche mia mamma che ha 86 anni e con un minimo di esperienza può fare ......
ripeto per l'ultima volta, se vuoi rifare l'enduro che si faceva ai tempi io sono pronto, ho la moto adatta a questo e nn voglio fare nulla di + .....
tanto, dopo aver fatto col trial le mulattiere che faccio ultimamente, anche la più tosta tra quelle da fare con l'enduro mi sembrerebbe un'autostrada .....

pare che si stia organizzando qualche uscita nel periodo natalizio ... farò di tutto per esserci e se vorrai essere dei nostri credo tu sia ben accetto.
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Mangia

Citazione di: lazzaro54 il 30 Novembre 2009, 14:14:15

nn devo per forza pensare a un ''diverso'' chi non fa enduro come me (o meglio facevo perchè ora mi dedico ad altro...)
il conflitto della motina leggera e perfetta penso proprio che sia un pallino tuo, io nn ho mai criticato la tua 59x ... ho semplicemente detto che se ogni volta osavamo sempre di +, una moto fatta apposta per quello scopo era meglio di una moto con concezione di vent'anni prima, ed io nn ho fatto altro che adattarmi .....
nn ti ho mai considerato un'essere inferiore perchè uscivi col TT ma ti dicevo che con altre moto sarebbe stato più facile ...
salvo poi, con altri compagni, andare in posti che anche con la mia moto facile nn era ...  :acci: :acci: :acci:
sarò masochista? forse ......
Rispondi come se tutto il mio discorso fosse riferito unicamente a te ... non mi son mai sentito giudicato inferiore per la moto, semplicemente mi son reso conto che la "vostra" (non solo tua) smania di mule era cosa diversa dal doverle affrontare quando capitavano come piaceva a me.
Un conto è che ci capiti un'avventura, altro è complicarsi la vita per forzare ogni volta l'avventura che in questo modo non è più reale ma solo una via di mezzo tra masochismo, appunto, e dimostrazione a se stessi di qualcosa di cui io personalmente non sento il bisogno.

Citazione di: lazzaro54 il 30 Novembre 2009, 14:14:15
sta storia del carrello vedo che è ancora in auge, essì che ho cercato di spiegartela + volte ... evidentemente o mi esprimo male io o tu nn vuoi capire .... chi arrivava al mattino alle 9 da Milano, alzandosi alle 6,30 per partire alle 8 con fuori -8 facendosi 50 km di autostrada tipo omino Michelin e arrivando mezzo assiderato? e chi invece si alzava bello bello alle 8:30 facendosi già trovare al caldo alla spunticchioteca? o chi è tornato a casa da solo alle 10 di sera sotto un temporale col terrore di bucare per l'ennesima volta? ... troppo facile parlare quando si hanno le sterrate dietro casa ........
O mi leggi di fretta o dacvvero scrivo male perchè dopo tutto questo tempo ancora non riesco a farmi capire.
Questione carrelli: Comprendo che per te sia comodo e, anzi, indispensabile e infatti non è mai di questo che ho discusso ... la questione a cui ti riferisci non riguardava te ma certe abitudini (poi mai subentrate) che sembrava star prendendo la CCV8 ... dove prima si faceva in zona ma si faceva, poi si è cominciato a fantasticare di carrelli per andare a fare in posti spettacolari e si è finito per non fare più niente.

La cosa invece a cui mi riferivo nel messaggio precedente è quando siamo andati a Romagnano e tu ed altri avete pensato meglio arrivarci in auto mentre io e Zinga siamo partiti dalla Spuntinoteca.
Per voi la pianura da fare per arrivare li non era degna, per me si e anche per Zinga ...
Allora forse sarebbe meglio ammettere che ci sono modi diversi di concepire l'off e accettare di far parte di quell'altro modo che non è quello di cui si parla qui ...

Citazione di: lazzaro54 il 30 Novembre 2009, 14:14:15
tanto, dopo aver fatto col trial le mulattiere che faccio ultimamente, anche la più tosta tra quelle da fare con l'enduro mi sembrerebbe un'autostrada .....
ci tieni proprio a sottolineare ogni volta quanto sei diventato manico  hahaha hahaha hahaha hahaha #friends#

Citazione di: lazzaro54 il 30 Novembre 2009, 14:14:15
pare che si stia organizzando qualche uscita nel periodo natalizio ... farò di tutto per esserci e se vorrai essere dei nostri credo tu sia ben accetto.
Credi o ne sei sicuro ?  :rishock:
hahaha hahaha hahaha hahaha
Se per allora sistemerò le mie questioni volentieri, diversamente sarà per l'anno nuovo  :mvv:

Zinga

Scrivo sempre meno, esco quando posso.......... e ultimamente il solito giro.......
Ho avuto modo di parlarne con ugniuno di voi, tutti abbiamo ragione e nessuno ha colpe, fatto stà che quando mi sono deciso ad uscire con voi la ccv8 era forse nel periodo di max splendore, poi via via per un motivo o per l'altro ci siamo un pò persi.

carrelli, manie estreme, accenni di competizioni, forse si o forse più semplicemente la vita è fatta di momenti e per qualcuno l'enduro è stato uno di quelli.

io sono innamorato del mio 59x, non lo mollerò mai, mi piace uscire in compagnia e divertirmi, il motto "uno per tutti e tutti per uno" facendo l'enduro pane e salame, quello che ti trovi in spuntinoteca, fai 10¤ di verde, un panino e via verso mete lontane...

sono uscito con tutti voi e volta più volta meno ci siamo sempre divertiti


se poi volessimo essere sinceri, c'è da dire che in ogni gruppo c'è un leader e quando il leader si è tirato indietro per motivi suoi la ccv8 è andata in crisi per quello che riguarda la fantasia e l'esplorazione.

dovremmo tirar fuori l'immaginazione e proporre, chissa mai che rinasca l'amore

:ok:
59x lasciala pistonare.....

lazzaro54

x Zinga ... al contrario di te io nn ho mai riconosciuto che ci fosse un leader, ma semplicemnte uno che conosce i percorsi e gli altri no .....
siamo tutti uguali, questo mi è sempre piaciuto della CCV8 e nn ho mai visto nessuno cer care di dimostrare agli altri quanto è bravo (al contarrio di altra gente con cui sono uscito ...)

x Mangia ... sono intevrenuto nn perchè pensavo ti riferisi unicamente a me, ma solo perchè io sono comunque uno di quelli a cui ti riferisci .....

questione carrelli ... io ho fantasticato per andare in posti spettacolari e .. CI SONO ANDATO!!! ..... altri hanno prefrito fantasticare e fermarsi lì, anzi nn uscire più del tutto ....

per sottolineare nn sottolineo un bel nulla, ma dato che la mia voglia di estremo nn si è per niente sopita (anzi, tutt'altro) l'ho solo rimarcato per dirti ancora una volta che, dato che mi sfogo in altro modo, ora sono di nuovo disposto, anzi cerco, di fare quell'enduro che facevamo una volta ....

per le uscite natalizie ci credo poco, ma vedo che Yena e Gaso ultimamente hanno ripreso ad uscire ed io mi sono aggregato un paio di volte .... dato che ho qualche giorno di ferie arretrate e che dove vado col trial ci saranno 2 metri di neve (credo) perchè nn approfittare dell'evento ....
con loro mi trovo bene e mi diverto un sacco e se ci sarai anche tu tanto meglio ....

hasta luego ..
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Mangia

#95
Citazione di: lazzaro54 il 01 Dicembre 2009, 11:45:52
x Zinga ... al contrario di te io nn ho mai riconosciuto che ci fosse un leader, ma semplicemnte uno che conosce i percorsi e gli altri no .....
siamo tutti uguali, questo mi è sempre piaciuto della CCV8 e nn ho mai visto nessuno cer care di dimostrare agli altri quanto è bravo (al contarrio di altra gente con cui sono uscito ...)

x Mangia ... sono intevrenuto nn perchè pensavo ti riferisi unicamente a me, ma solo perchè io sono comunque uno di quelli a cui ti riferisci .....
Sicuramente, ma ho la sensazione che stai dando a questo discorso più peso di quello che ha realmente ... ho solo riferito il mio punto di vista sul 'DOVE' ha incominciato ad incrinarsi quel modo di offare ... se volessi essere polemico allora parlerei di gruppi di 20/30 moto che incontrano altri gruppi numerosissimi la domenica a I. e che nonostante gli appelli non mollano mai il colpo e fanno si che poi qualche giorno ci scappa qualche rotorsione pesante; parlerei di un enduro che eravamo io, te e altri due, oggi sembra che la domenica tutti facciano solo quello ... son venuto giù dal Monte Rosa (che è parco) e ho incrociato un sacco di macchine con le trike sui carrelli .... è la moda del momento ma se mi metto nei panni dell'escursionista non è una bella situazione ...
L'enduro di cui si parla qui sta morendo perchè invece ha smesso di essere "pane e salame" ed è sempre più "coca e trans"  :mvv:

E tu come trans sei un pezzo di topa micidiale, non dimentichiamo la tua lingerie da off  hahaha hahaha hahaha



Zinga

Citazionex Zinga ... al contrario di te io nn ho mai riconosciuto che ci fosse un leader, ma semplicemnte uno che conosce i percorsi e gli altri no .....
siamo tutti uguali, questo mi è sempre piaciuto della CCV8 e nn ho mai visto nessuno cer care di dimostrare agli altri quanto è bravo (al contarrio di altra gente con cui sono uscito ...)

vabbè con leader intendo quello che se propone un'uscita tutti accorrono, se non la propone lui tutti a nanna...
ma è tutta roba scritta senza polemica, forse mi fraintendete......
:ciao:
59x lasciala pistonare.....

lazzaro54

Citazione di: Mangia il 01 Dicembre 2009, 13:53:26
ho incrociato un sacco di macchine con le trike sui carrelli .... è la moda del momento

che catzo sono le trike?
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Mangia

Citazione di: lazzaro54 il 01 Dicembre 2009, 14:37:15
che catzo sono le trike?
sbagliato io.... son queste, pensavo fossero quelle da trial  :acci:



losendos

#99
Citazione di: losendos il 29 Novembre 2009, 15:51:58

...... la cosa più assurda è pensare che sia giusto provocare certe idiozie non solo a sé stessi ma anche ai compagni di gruppo appena arrivati e ignari di tutto.... a meno che non siano profondamente religiosi e dediti al cilicio!!!


Ma scusa Lazzaro......
     se mio fratello superandoti ti mette VOLONTARIAMENTE in condizioni di perdere il controllo della moto e ti fa VOLONTARIAMENTE cadere e io invece che VOLONTARIAMENTE sto dietro  appena sei in terra ti passo VOLONTARIAMENTE sulle caviglie con la moto, e quando ti alzi scopri che ti si è rotto il carter e hai perso l'olio e io e mio fratello ti facciamo pesare che ci stai rallentando e ti consigliamo o di fermarti o di tornare a casa SOLO o al massimo uno di noi ti fa strada perchè tu la strada non la conosci però dò manetta e tu non puoi perchè sei senza olio e rimani solo, con forti dolori alle caviglie , con difficoltà a muovere i piedi per cambiare e frenare e non conosci la strada e comunque io ti ho mollato......   

certe cose non le devo chiamare idiozie?!?!?

Forse hai ragione, le devo chiamare azioni da psicopatici.

P.S. e il giorno dopo leggi sul forum i nostri racconti belli gasati su quanto siamo bravi e su quanto tu sia incapace......

Mah!!! Dimmi tu!!!

A me personalmente non è mai capitata una cosa simile.... in caso contrario penso proprio che i supereroi si troverebbero il mio 43F a "colletto"!!!!.... ma sempre più spesso leggo certi interventi fuori luogo sul forum!!!

lazzaro54

scusa, pensavo ti riferissi alla categoria in generale e non a un caso particolare ......
nn tutti gli enduristi sono così (per fortuna) ma qualcuno è proprio come dici tu ..... quelli sono idioti davvero .....
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Mangia

Citazione di: lazzaro54 il 02 Dicembre 2009, 09:46:11
scusa, pensavo ti riferissi alla categoria in generale e non a un caso particolare ......
nn tutti gli enduristi sono così (per fortuna) ma qualcuno è proprio come dici tu ..... quelli sono idioti davvero .....
io ne conosco uno che ad ogni mula che gli riesce si mette a urlare con la erre moscia  :mvv: bvutta gente davvevo  :soddisfatto:

Cunningham

Citazione di: Mangia il 02 Dicembre 2009, 16:01:57
io ne conosco uno che ad ogni mula che gli riesce si mette a urlare con la erre moscia  :mvv: bvutta gente davvevo  :soddisfatto:
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

andrea3112

Citazione di: alberto59x il 11 Novembre 2009, 18:26:39
Ciao ;D
è un discorso un pò lungo che ho già fatto altre volte tempo fà e sicuramente non hai potuto leggere, comunque ti faccio un "Bignami" ;D

L'Xt non è una moto da enduro, è una moto da turismo fuoristrada.
Non è una moto specialistica con cui andarsi a cercare mulattiere impossibili ma è fatta per scoprire il mondo a 360 gradi. Da quando esiste questo forum (sono iscritto dal 2002) i discorsi su questo argomento sono cambiati e di molto. Sempre più rivolti alle varie specialità vere e proprie , enduro o motard che sia (lascio da parte volutamente l'argomento AFRIKA).
La vera natura dell'XT è sempre più travisata anche se come ho scritto all'inizio del 3D ci sono ancora due vecchietti come me e Maru che usano la moto per quello che è stata concepita.
Vorrei sapere quanti quà dentro si prendono la briga di cercare itinerari nuovi da esplorare, cartina alla mano o cercano dei road book da percorrere ed ampliare facendo giri lunghissimi alla ricerca di posti sempre più belli .
Tanti hanno preso una enduro racing,altri si sono dati praticamente ad un maniacale restauro delle varie XT/TT/Tenerè (e faccio a loro i miei complimenti) ma l'utilizzo vero e proprio trovo che sia parecchio trascurato.
Se vedessi la mia TT non vedresti una moto da vetrina ma una moto con migliaia di KM ed inevitabili segni dati dall'uso per cui è concepita, anche se ovviamente efficente al 1000x100.

Sono pochi quelli che raccontano di giri fatti, di posti nuovi scoperti come si faceva negli anni'80,quando queste moto hanno spopolato scrivendo una delle pagine più belle della storia della moto.
L'XT è nata praticamente assieme alla Dakar, sono due nomi inscindibili e questa corsa assieme alle mono 4T hanno aperto una nuova via nel mondo fuoristradistico che è in pieno declino per non dire morta.
Ne è complice anche la moderna produzione e la stessa Dakar che non è nemmeno paragonabile a quella anni'80.
Ma per chi come me la segue dalla prima edizione (1979) e ha nutrito la sua mente di viaggi impossibili (praticamente sempre rimasti nel cassetto a parte 4 viaggi fatti nell'epoca d'oro) l'unica cosa che rimane da fare ,per soddisfare una passione senza fine,è continuare sulla stessa strada sentendosi dire fino alla nausea ogni volta che si incontra un gruppo di eduristi "nuovi" :
"bello il TT l'ho avuto anche io ma ormai è roba vecchia!".
sarà roba vecchia ma io sò che se guidassi un'altra moto non sarebbe la stessa cosa a livello emotivo.
E dato che non mi ritengo un pilota ma un turista continuerò,finchè ce la farò, a praticare quell'enduro che non esiste più per gli altri ma che per me è quello che mi fà vedere dune e cammelli ogni volta che salgo sulla mia 59x e mi riempe il cuore di adrenalina quando sento il motore fuorigiri in qualche sterrato velocissimo.


Ecco perchè questo tititolo da nostalgico...ma non mi sento un nostalgico, semplicemente non ho abbandonato un mondo che è passato di moda e la voglia di "cose nuove" non mi attrae... non ho una mentalità consumistica. Quello che si rompe non lo butto ma lo aggiusto. Quanti sono cosi? :ciao:

foto bellissime e condivido in pieno quello che dici riguardo al periodo che queste moto la parigi dakar e un gruppo di pazzi ci ha regalato,e se guidare ancora il 59x vuole dire essere vecchio allora io sono vecchio.
e quando tra dieci anni con i nostri 59x (perchè loro ci saranno ancora,forse noi ?  -dead-  :migrattiball:  #risatona# )incontreremo i giovani di domani con le modernissime moto di domani(dove ormai non avranno più pulsanti di messa in moto leve del cambio frizione freno gas e altro,dove tutto verra comandato da qualche strano congegno collegato al cervello) ,che ci diranno:bello il TT l'ha avuto anche mio nonno quando era giovane,bè allora capirò che il tempo per i nostri sogni non passa mai , e vecchi si nasce non si muore. :riez:
e come tu mi hai scritto che vuoi la tua dainese per l'estremo saluto,anchio ho lasciato detto qualcosa del genere ,cioè che voglio il serbatoio del TT nella bara con me ,ma pieno di Vino!!!!!!!!!naturalmente la cisterna da 38 litri della BYRD hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha....
mi sono fatto fare anche un casco particolare per i giovani a iniezione,che quando la sera guardando il filmato ,ripreso dalla moto che immancabilmente monterà insieme a GPS, ecoscandagli e telecamere,vedranno il saluto di un vecchio TT Passare lanciando qualche spolverata di sassi :riez: :riez: :riez:
vedi foto
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

yoghi52

#104
Citazione di: alberto59x il 11 Novembre 2009, 18:26:39

.........L'Xt non è una moto da enduro, è una moto da turismo fuoristrada.
Non è una moto specialistica con cui andarsi a cercare mulattiere impossibili ma è fatta per scoprire il mondo a 360 gradi..............

............semplicemente non ho abbandonato un mondo che è passato di moda e la voglia di "cose nuove" non mi attrae... non ho una mentalità consumistica. Quello che si rompe non lo butto ma lo aggiusto. Quanti sono cosi? :ciao:

Presente!

Visto che frequento da pochissimo e nessuno mi conosce vorrei raccontarvi telegraficamente la mia storia.
Vado in moto da 41 anni e un po', ed ho sempre avuto in garage almeno una moto da strada ed una da fuoristrada.
Ho cominciato col fuoristrada alla fine degli anni 60', quando fuoristrada si andava con una vecchia moto riadattata accorciando i rapporti, tagliando il parafango, e limando le luci dei cilindri.
Sono sempre stato appassionato di 4 tempi e, all'età di 20 anni circa, giravo con una Ducati 450RT su sentieri che oggi mi impressionerebbe fare con il trial.
Passata la gioventù smanettona il fuoristrada è diventato escursionistico e andavo in giro con mio fratello ed il cane con le moto da trial all'esplorazione di posti sconosciuti.
Quando il tiro al fuoristradista da parte delle forze dell'ordine è diventato pressante ho appeso la moto (da fuoristrada) al chiodo, e mi sono dato ad altre attività, fra le quali il volo a vela in aliante. Non potevo sopportare che una guardia ecologica con il fucile sulle spalle facesse delle ramanzine a me perchè provocavo danni all'ambiente passeggiando con una moto da trial. Non voglio con questo aprire una diatriba con i cacciatori, ciascuno la pensa come vuole.
Ultimamente, su pressione di un amico, ho riassicurato il vecchio trial (di circa 22 anni) che comunque conservavo in garage, e faccio qualche uscita sui monti dietro casa, specialmente in inverno e fuori dalle "ore di punta".

Nel frattempo ho iniziato a girare l'Europa con la moto da strada con mia moglie. Da circa 27 anni saliamo sulla moto ogni volta che usciamo di casa, che sia per un'uscita giornaliera o per un fine settimana o per le ferie estive. Quest'anno siamo stati in Danimarca. Ho una BMW R1150RS e ho sempre avuto BMW da quando abbiamo cominciato a viaggiare. Quando incontro uno sterrato, grazie anche ai miei trascorsi fuoristradistici, non mi faccio impressionare ed andiamo avanti senza problemi, tuttavia devo ammettere che la mia BMW non è il mezzo migliore per affrontare sterrati anche a causa della prima estremamente lunga.
Così lo scorso anno mi è venuta la voglia di comprare un mezzo che mi consentisse di fare qualche uscita dall'asfalto con mia moglie così ho comprato una Beta Alp 4.0. In parte speravo che potesse sostituire anche il trialino.
La moto, pur ottima come motore e sufficiente come prestazioni per le mie esigenze, non si è dimostrata adatta allo scopo per il quale l'avevo comprata. Non poteva sostituire il trialino perchè troppo pesante e non idonea ai giretti esplorativi che faccio sui monti dietro casa, anche perchè per un uso fuoristradistico più impegnativo avrei dovuto accorciare i rapporti ma allora sarebbe stata penalizzata nei trasferimenti.



Usata per i giri fuori asfalto con mia moglie la sella era troppo scomoda per starci seduti sopra in due per qualche ora. Tuttavia qualche bel giretto siamo riusciti a farlo. Il più bello è stato il colle delle finestre e colle dell'assietta, da Susa al Setriere, 50 Km di sterrato sullo spartiacque fra la val Susa e la val Chisone sempre sopra ai 2000m.



Però fino a Susa ho dovuto arrivare col carrello perchè i nostri fondoschiena non avrebbero potuto sopportare il trasferimento. Comunque l'esperimento Beta è nel complesso riuscito, perchè ho verificato che mia moglie gradisce l'attività anzi gradirebbe ampliare le opportunità senza dover ricorrere al carrello. Così sono approdato alla XT (anzi, se qualcuno cerca una Beta Alp 4.0 è in vendita). Nelle prime prove che ho fatto in due su sterrato sembra veramente ottima, anche come comodità. Ora non mi resta che trovare spazi da esplorare (nella mia zona gli sterrati da XT scarseggiano) ed ecco che leggo di qualcuno della zona Genova che cerca amanti del turismo fuoristrada, e dato che sono della zona Genova anch'io, ho pensato che potesse essere una buona occasione. Qiundi se ti capita di dirigerti verso qualche tracciato fattibile in due fammi un fischio. Io ho gia caricato sul navigatore il tracciato di un tratto della via del sale che mi ripropongo di andare a provare. Non so in che condizioni sia ma alla peggio più che tornare indietro non farò.

:ciao: