News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

XT grippaggio?

Aperto da DaveXT, 07 Ottobre 2004, 09:27:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

DaveXT

Stanotte mi chiama il mio amico Riccardo (chi era al raduno ha capito di chi parlo, 43F biancorossa)
chiedendomi di recuperarlo, ecco cos'è successo: superstrada, 120 km/h, senza alcun preavviso si
pianta la ruota posteriore, :o dopo qualche sbandieramento lui tira la frizione e si ferma ...ha avuto
fortuna, poteva farsi veramente male, ad ogni modo, scongiurato il pericolo per la persona si inizia
a pensare alla moto.  ;)
Il motore ha smesso di girare e la ruota post si è improvvisamente bloccata. Una volta ferma, la moto
è stata riaccesa ma mostrava un grosso abbassamento di potenza x cui si è preferito lasciarla li x
non peggiorare le cose. Difficile capire se si sente qualche rumore strano (in mia presenza la moto
non è stata riaccesa x cui non posso raccontare nulla in maniera diretta), ma Riccardo sostiene di
aver sentito un rumore diverso...

All'occho del profano sembrerebba la famosa 'scaldata' o 'cotta' dei motorini a 2t... boh

Olio 2000km fa, la temperatura ambiente (cmq conta poco) era pure bassina ieri sera.....

La parola agli esperti.

Excalibur1 (Marco)

sembrerebbe anche a me la classica scaldata, + tipica del 2 tempi che del 4, ma tant'è succede anche a loro. Forse problemi di carburazione o si è ostruito qualche condotto dell'olio (quando lo cambi qualche residuo della sporcizia del vecchio può sempre rimanere) e si è bloccato o il pistone o ingrippato il cuscinetto del piede di biella. Mo' l'ho sparata lì e vedrai fra poco, appena la legge, che Lucariel mi fa fare una figura di m___a e ti spiega tutto lui nei minimi dettagli.


P.S. Manco a farlo apposta, volevo sentirti. Ti scrivo in privato
Napoli-CCN-59X/59XSM/KawaKX250/V7Sp/PX125/GSX1100/Duc900SL/XT3TB/59XMC/AT750L'abilità,la determinazione,il coraggio per correre in moto non sono in vendita.McQueen.

Sergio77

Citazione di: Dave il 07 Ottobre 2004, 09:27:21
Olio 2000km fa, la temperatura ambiente (cmq conta poco) era pure bassina ieri sera.....

Ciao Dave!
anch'io avevo fatto il cambio olio 2000 km prima... tornate lì con un paio di litri di olio x sicurezza, la moto tornerà a casa tranquillamente.
???

DaveXT

Dici che è solo l'olio finito? Mhhhhhhh e poi solo 2000 km?
Forse non ho capito io... ops

tizio

la mia 43f si ciucciava  :gnam: tutto il serbatoio olio in 1000 km pazz2 ... verificare se c'è ancora olio che non si sa mai  :bye:
Ora DR 350 e TGM 250R-79...prima Aprilia pegaso 650-95, Dominator 650-90, XT 600-86 ea meio de tute, Honda XL 500-83, KTM 250 76...e altro. Sempre disponibile per giri sui Colli Euganei!!!

Ganik

Ragazzi non vorrei fare il saccente ma se si è fermata perchè ha scaldato senz'olio a casa può darsi che ci torniate ma dopo preparatevi a portarla in sala operatoria...
Solo e sempre Yamaha

sifadase

Ciao,

mi è successa la stessa identica cosa, impossibile per me stabilire le cause esatte, comunque dopo aver controllato che ci sia sufficiente olio potete riportarla a casa senza problemi.
Se dal motore non proviene alcun rumore particolare è andata bene.
Se invece si sente un rumore come di scampanellio sordo, controllate la candela: se è nera = pistone rovinato che lascia passare olio nella camera di combustione: sarà necessaria la sostituzione del pistone; se il cilindro non ha subito grossi danni (un'officina meccanica saprà dirvelo) si può utilizzare un pistone della stessa misura dell'originale (95,00 mm) altrimenti si dovrà procedere alla rettifica del cilindro per montare un pistone maggiorato (95,50 mm).
In bocca la lupo, Simone.

DaveXT

Ieri era 'spompata' quindi non so se sarà in grado di rientrare alla base 'con le sue ruote', ad
ogni modo oggi si prende l'olio e si va giu, si rabbocca e si riprova, se va in moto e 'tira' si torna a casa,
capito bene? Non è che si va a fare danne + grossi di quelli gia fatti? Questa è x noi la preoccupazione
+ grossa... ci sono da fare una decina di km...  :-\

resto in ascolto... perdonate l'insistenza ma dire ad un amico "dai metti in moto che si torna a casa"
e poi veder fermarsi di nuovo la moto, questa volta per sempre, non è bello... insomma alla fine è
una responsabilità...  :shock: :-\

help e grazie ancora

max600t

io credo che il giusto sia andare, mettere in moto e sentire come gira....se gira....

se gira male io non li farei 10KM....anche se ...se gira male vuol dire che il danno è gia fatto...

In ogni caso  ??? ???la soluzione migliore sarebbe portarla a casa con qualche mezzo  e smontare il cilindro e verificare
pesto pasta e basta

genova-liguria

Lucariello

Gia ti hanno detto tutto......quindi scrivo per confermarti che mettere l'olio e` la prima cosa da fare.....poi accendetela se parte bene..... anche se dovesse risultare spompata potete riportarla a casa in moto tamto mi sa che una rettificuccia al cilindro non gliela leva nessuno....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Stefano80

è un grippaggio bello e buono..
se ai 120km/h si blocca la ruota non è una semplice scaldata..
il motore è da rifare.

DaveXT

Alè, pare ci sia in vista un altro motore intero in blocco (250 euro) , io voto x l'acquisto in tronco  :cool:

mauri600E

se è calda c'è un calo di potenza e basta.
Se è grippaggio con blocco ruota posteriore allora le fasce si sono pure incollate e addio

prendi il motore a 200€ , 50€ tienile per le varie ed eventuali e portalo a casa a rivenderlo sei sempre sulla buona strada.

Auguri ma è grippaggio sicuro.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125