News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

KTM exc 400...

Aperto da mistermou, 08 Gennaio 2010, 20:14:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mistermou


Morèl

Ho rimontato su tutto senza mette l o-ring  per tenere solidale  la pompetta di ripresa con l acceleratore e devo dire che non è cambiato nulla rispetto a prim a  :nooo: :nooo:  , poi ho messo sul l o-ring e la situazione è un pochetto migliorata ,ma ancora non mi soddisfa come vorrei  ::)  Forse pretendo anche un po troppo ,ma in folle accelerando a manetta continua a spagnersi , il mecca mi dice che è normale ,ma il mio tt 350 non lo fa  -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-

#111

Citazione di: Morèl il 15 Febbraio 2010, 20:54:50
in folle accelerando a manetta continua a spagnersi , il mecca mi dice che è normale
col caiser che è normale.

mistermou

Metti un oring durissimo...meglio se fai come ho fatto io...unisci la camma al braccetto nero con una "fettuccina" di nastro autoagglomerante e via...

Prima di rimontare, hai controllato che la pompetta spruzzi a dovere?  -ninzo'-

Morèl

Citazione di: mistermou il 15 Febbraio 2010, 22:04:41
Metti un oring durissimo...meglio se fai come ho fatto io...unisci la camma al braccetto nero con una "fettuccina" di nastro autoagglomerante e via...

Prima di rimontare, hai controllato che la pompetta spruzzi a dovere?  -ninzo'-

scorre tutto come un orologio svizzero la mambrana è perfetta e che diavolo posso ancora fare , mizzega se penso che in 8 anni non ho mai una volta pulito ne tirato giu il carburatore del tt 350, perchè non mi ha mai dato il minimo problema e tutt ora va da dio .  :P

neuronet

Citazione di: Morèl il 15 Febbraio 2010, 22:31:34
scorre tutto come un orologio svizzero la mambrana è perfetta e che diavolo posso ancora fare , mizzega se penso che in 8 anni non ho mai una volta pulito ne tirato giu il carburatore del tt 350, perchè non mi ha mai dato il minimo problema e tutt ora va da dio .  :P

... si ma il TT350 ci sta 8anni per salire di giri!  øpaperinoø

Morèl

Citazione di: neuronet il 15 Febbraio 2010, 22:33:03
... si ma il TT350 ci sta 8anni per salire di giri!  øpaperinoø

il tt 350 non ha il ben che minimo allungo ha una ciclistica ante guerra  ,ma non so cosa darei perchè il k 400 avesse gli stessi bassi del mio tt 350 . Il mio ha un motore che sembra elettrico , c'è una sintonia totale tra l'apertura del gas e la trazione della ruota , che non ho ancora trovato su nessun' altra moto .  :mvv:

neuronet

... non capisco .. sebbene anche io ho il fastidio del vuoto a folle; in marcia la cosa non m'ha mai dato fastidio!  :dubbio:
il 400 i bassi ce li ha ... eccome! ... non lo ammazza nessuno!

Morèl

#218
Bassi ne ha eccome ma nel primo accenno di gas ha quell attino di esitazione .. è come se il gas che gli dai arrivasse un attimino dopo rispetto a quando tu te l' aspetteresti . E' una cosa di poco conto ,ma non ha quella prontezza di risposta come il mio tt 350 . Poi ovviamente è mille volte più agile , meno imbullonato a terra rispetto  al tt 350 ed ha ovviamente molto più motore . Ma a mio avviso il tt 350 è mooolto più trialistico  :mvv:

neuronet

Citazione di: Morèl il 15 Febbraio 2010, 22:48:13
Ma a mio avviso il tt 350 è mooolto più trialistico  :mvv:
... fai trial in garage?!  :dubbio:


Morèl

Citazione di: neuronet il 15 Febbraio 2010, 22:50:06
... fai trial in garage?!  :dubbio:

beh se vuoi salire sui muri , quale posto migliore del garage  :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapa:

http://www.youtube.com/watch?v=Pb6UPqENJzw

Morèl


mistermou

Citazione di: Morèl il 15 Febbraio 2010, 22:31:34
scorre tutto come un orologio svizzero la mambrana è perfetta e che diavolo posso ancora fare , mizzega se penso che in 8 anni non ho mai una volta pulito ne tirato giu il carburatore del tt 350, perchè non mi ha mai dato il minimo problema e tutt ora va da dio .  :P
Dovresti riempire la vaschetta del carburatore (e quindi anche quella della pompa) e poi, a carburatore smontato, dare gas repentinamente.Dalla parte verso la testata, esce uno spruzzo di benzina finissimo lungo una metrata...forse non noti miglioramenti perchè l'ugello della pompa di ripresa è tappato o parzialmente ostruito...  -ninzo'- ...può capitare (molto raramente) che ruoti su se stesso andando a spruzzare di sbiego o addirittura verso l'airbox o le pareti del carburatore...

L'ugellino sta, seguendo il percorso dell'aria, subito prima della tendina (guardandola, in basso a dx, sul condotto)...

Morèl

Ma con le vostre se a motore caldo date una manata  di gas a fondo corsa , all improvviso,  si spegne oppure no ?  ::)

mistermou

Senza oring si.

Con un solo oring fa per spegnersi ma si riprende con fatica.Ho visto che più oring ci metto, più il problema scompare.

Devo ancora verificare se il problema che mi fa (alle volte, a motore caldo, quando apro poco poco il gas si spegne) sia dovuto al fatto che ce ne ho messi troppi...

neuronet

Citazione di: Morèl il 16 Febbraio 2010, 00:10:13
Ma con le vostre se a motore caldo date una manata  di gas a fondo corsa , all improvviso,  si spegne oppure no ?  ::)

si ... non si sentono piu' detonazioni e se uno persevera si spegne; se invece rilasci torna tutto normale. Ma devi dargli un'accelerata secca.
cmq ... a parte che per fare  le pinne d'accelerazione, in off l'apertura secca non m'e' mai servita; se proprio mi serve dare gas improvviso do delle 2-3 sgasate progressive
dovrei provare questa del'OR alla pompa.
cmq sul dell'orto PHBL24CS che monta l'xl c'e' una pompa di ripresa ed e' possibile regolaral con 2 bulloncini .. e' possibile che l'agognato keihin non abbia niente si simile?!  :miii:

mistermou

Non ha niente. Puoi o montare una molla maggiorata (che avranno realizzato ad hoc facendo delle prove) o mettere st'oring (anche quì sarebbe figo conoscere le caratteristiche dell'oring...tanto qualcuno le prove le ha già fatte...mi pare che la KTM stessa lo fornisce!).Con questi procedimenti regoli il QUANDO la pompa spruzza (rispetto alla posizione della ghigliottina).

Per regolare il QUANTO (quanta benzina) sul Keihin (o almeno sul nostro) così com'è non si può fare niente, perchè non ha il leak jet.Si può ovviare montando una di quelle vaschette con la regolazione (credo una vite che parzializza il condotto che dalla pompa va all'ugello)

:ok:

#111

Citazione di: Morèl il 16 Febbraio 2010, 00:10:13
Ma con le vostre se a motore caldo date una manata  di gas a fondo corsa , all improvviso,  si spegne oppure no ?  ::)
la mia no,al limite pianto una valvola ma spegnersi proprio no  #risatona#

fazano

su SE ho letto di uno che col 400 c'ha fatto 45.000km..com'è che le vostre invece sò zoppe già da "fresche"??  #risatona# #risatona#
PASTISUN!!!!!
A Hinckley nel Leicestershire,non fanno gli scooter..

Cunningham

Citazione di: fazano il 22 Febbraio 2010, 18:01:29
su SE ho letto di uno che col 400 c'ha fatto 45.000km..com'è che le vostre invece sò zoppe già da "fresche"??  #risatona# #risatona#
PASTISUN!!!!!
mio cuggino mi ha detto che una volta,quando era piccolo,è morto..............
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

#111

Citazione di: Cunningham il 22 Febbraio 2010, 18:13:35
mio cuggino mi ha detto che una volta,quando era piccolo,è morto..............
hahaha

mistermou

Wee...non so come, non so perchè ma dopo aver fatto questo https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=68541.msg898044#msg898044 , la moto non buca più!!

Provata Domenica...oltre a una distorsione alla caviglia dx che mi inchioderà sul divano per aleno 5gg  #hammer# #hammer#, ho anche constatato che il problema che avevo (che si spegne alle volte se al minimo do un filo di gas) è sparito !  -ninzo'-

neuronet

... non ci credo manco se me lo dicono gli ingegneri KTM  :nonsi:

mistermou

Però potrebbe esse, sai...quelle strozzature può darsi che solo in determinate condizioni creassero lo stesso effetto dell'espansione dei 2T ...con un ritorno dei gas di scarico verso le valvole mandando in crisi tutto il processo fluidodinamico del motore... :dubbio:

neuronet

riprendo sto topic xke' mi sono ricordato di un'episodio successo ieri a proposito del vuoto si apre il gas.
Ieri che l'ho riaccesa dopo parecchio tempo, mi pareva peggiorata o forse non avevo piu' la 'mano'
fatto sta che ad un certo punto ho acceso la moto che avevo dimenticato il rubinetto chiuso; dopo un po di pistonate, accelerava alla grande  :rishock:
poi in rilascio inizio a sentire scoppiettii  che mi fanno ricordare del rubinetto


adesso mi chiedo: non e' che abbiamo un po tutti il livello della benz nella vaschetta troppo alto?!  :dubbio:

mistermou

 -ninzo'- Io ho pulito i carburatori e regolato l'altezza galleggiante...poi ho notato che quell'accrocco sulla pompa di ripresa si è come "assestato"  :riez: ...ora non mi fa più il difetto...ma devo cmq riprovarla ben bene ...

Morèl

Io quell accrocchio con o-ring l ho tolto dopo che giorni fa ho inciuccato la candela , son certo che troppa benza quando è fredda gettata dalla pompa di ripresa ti può fottere la candela . Ho girato per una ventina di km nel bosco e debbo dire che anche senza quell affare la moto ora gira bene .  :mvv:

neuronet

l'esperienza che ho avuto dice appunto che il problema e' opposto!
se il livello e' alto la carb dovrebbe essere + grassa
il fatto che a rubinetto chiuso accelerasse una favola ... mi fa seriamente pensare
francamente mi rompe smontarla nuovamente; ma di sicuro appena mi capitera' gli daro' un'occhiata


Morèl

Citazione di: neuronet il 29 Marzo 2010, 16:00:57
l'esperienza che ho avuto dice appunto che il problema e' opposto!
se il livello e' alto la carb dovrebbe essere + grassa
il fatto che a rubinetto chiuso accelerasse una favola ... mi fa seriamente pensare
francamente mi rompe smontarla nuovamente; ma di sicuro appena mi capitera' gli daro' un'occhiata




mettigli la vite lunga come ho fatto io per poter regolare la carburazione senza diventare matto , io mi ci trovo benissimo  :mvv:

#111

Citazione di: Morèl il 29 Marzo 2010, 16:15:15

mettigli la vite lunga come ho fatto io per poter regolare la carburazione senza diventare matto , io mi ci trovo benissimo  :mvv:
:mvv: :mvv:

neuronet

appena ho qualche euro da incenerire, prendero' la vitina ...

mistermou

 ??? ???

Oggi cambio olio...non sono riuscito a levare l'unità filtrante corta (quella che sta sotto, esagono incassato da 8mm) e mi sa che ho spanato un pò la brugola del tappo  :bazoo: :bazoo: :bazoo: ...che bulloneria di merXX cmq...

Per svitare quella lunga ho dovuto tirare delle martellate non da poco per riuscire a svitare il tappo... :shock: :shock:


Mi dite se quando levate quella corta trovate tanto zozzo ??  Perchè non vorrei rischiare di rovinare il motore perchè non l'ho pulita...quella lunga era praticamente pulita....

Thx  :ok: :ok:

mistermou

Altra cosetta...

ma che mi manca un perno motore ? ? ? ? ?  :miii: :miii:



Voi avete un perno motore che passa in quel buco?  :dubbio: O è solo un attacco per qualche tipo di paramotore e non so che?  :dubbio:

neuronet

Citazione di: mistermou il 28 Giugno 2010, 23:06:48
Altra cosetta...

ma che mi manca un perno motore ? ? ? ? ?  :miii: :miii:



Voi avete un perno motore che passa in quel buco?  :dubbio: O è solo un attacco per qualche tipo di paramotore e non so che?  :dubbio:

c'ho la risposta!  :soddisfatto:
sulla mia da qual buco che vedi in foto esce un tondino di ferro che poi gira in modo da fare da paracopli al carter volano. Dall'altro lato del buco esce un perno imbullonato. Ora non si capisce se effettivamente serve da sostegno al motore o no, ma io penso proprio di no,