News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Un po di problemi elettrici... frecce stop spie.. (RISOLTO SPERIAMO)

Aperto da wollemipine, 08 Luglio 2010, 13:27:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

wollemipine

Ciao a tutti, sono da poco arrivato su questo forum e ho già bisogno del vostro aiuto.
Dunque ho una xt 600 3tb con avviamento a pedale, e praticamente dopo pochi minuti o chilomentri che l'ho accesa, il faro, le frecce, lo stop tendono funzionare sempre meno.
Ora vi anticipo già i lavori fatti dal precedente proprietario che sicuramento vi possono essere utili nel darmi dei consigli.
1 è stato montato un clacson da maccchina  :shock:
2 le frecce sono da 12V 23w invece che da 12V21w come da manuale
3 è stato collegato un contagiri digitale che riporta varie informazioni come i giri motore, temperatura, ecc.

secondo voi tutto questo può essere la causa del malfunzionamento che mi ritrovo?
Il vecchio proprietario dice che molto probabilmente è la batteria che non fa più il suo dovere... voi che ne dite?
Grazie infinite... confido nelle vostra esperienza.

Banzai

La prima cosa da fare se hai problemi elettrici è leggere qui https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=38766.0, scaricarsi i quattro files, armarsi di tester\multimetro ed eseguire i test.

Dai sintomi che dici, potrebbe esser andata la batteria, ma anche magari il regolatore... clacson\frecce\contagiri digitale non possono esser la causa del tuo problema.

wollemipine

ti ringrazio allora la prima cosa che farò sarà leggere quanto mi hai postato e in caso provare con il cambio di batteria.
grazie infinite.

wollemipine

il primo post che ho scritto riportava dei sintomi sbagliati.
in realtà il problema è questo:
finché la moto sta sotto i 2000 giri le luci il clacson le frecce funzionano abbastanza bene.
superati i 2000 giri le luci si abbassano un pelo, ma non come descritto sopora, si abbassano un pelo ma rimangono costanti, non funzionano sempre meno.
il clacson invece più salgono i giri e meno funziona.
le frecce appena superati i 2000 giri rimangono accese senza intermittenza e si abbassano un pelo come luce prodotta.

ora ho provato a cambiare la batteria e per i primi 2 giorni sembrava essersi un po attenuata la cosa, ma passati questi la situazione è ripresa ad essere tale e quale.

domani andrò a prendere un tester, nel frattempo qualcuno ha qualche idea di cosa può essere o che cosa controllare?
grazie

gianfranco1104

la tensione ai capi della batteria... e capire se il regolatore è andato

wollemipine

cioè devo misurare la tensione ai capi della batteria (anche se scarica) con moto avviata per capire se l'alternatore fa il suo lavoro giusto?
scusate ma la mia ignoranza "elettrica" impera.

gianfranco1104

se l'alternatore è a posto... lo sai misurando tra loro i tre fili bianchi... la loro impedenza dovrebbe essere intorno ai 0,8
la batteria può essere anche a terra... se il regolatore funziona dovresti leggere la tensione che questo fornisce alla batteria per ricaricarla...
che deve essere intorno ai 14 volt

wollemipine

aiuto!!!
ho trovato qual'era il problema...
praticamente guardo attentamente il cavo che porta il meno alla batteria e noto il faston piegato e malmesso..
lo tocco un po.
giro la chiave e magia..
tutto funziona perfettamnte!! luci frecce relè che prima non sentivo muoversi ora va..
ma....
faccio un giro e la moto perde colpi.. vuoti improvvisi e si spegne..
metto il cavalletto riaccendo
tiro su il cavalletto (in folle) e la moto si spegne
faccio delle prove e appena tiro su il cavalletto la moto si spegne
se provo ad accenderla con il cavalletto già su accenna ad accendersi per poi spegnersi.
faccio due prove, tiro velocemente su il cavalletto e la moto rimane accesa
faccio 2 metri e si spegne..

come devo fare?

ma se stacco il polo negativo della batteria cosa succede?
le luci vanno come andavano prima? e magari questo problema (massa?) lo evito?
aiuto!!!

gianfranco1104

al max stacca l'interruttore del cavalletto! e vedi che succede.

wollemipine

ci avevo pensato..
adesso ho provato e con l'interrutore staccato la moto si accende a fatica, fa qualche sbuffo e si spegne..
ho provato a scollegare i faston del cavo cavalletto che stanno a fianco della batteria.. si mette in moto.. ma giustamente appena metto la prima si spegne.
ho provato a spruzzare del riattivante elettrico sui faston e sembrava svanito il problema..
gioco un po con il cavalletto e la moto rimane accesa.. decido di fare un giro..
parto faccio 100 metri, sborbotta e si spegne..
mannaggia non gliene va una buona a sta moto.

wollemipine

Aggiorno la situazione sperando che rimanga tale a lungo.
Domenica mi sono armato di pazienza e ho cominciato a smontare la moto per controllare se ci fossero altri cavi scoperti ma non ho trovato nulla.
Fatto questo mi concentro sulle due cose che il giorno prima mi avevano dato problemi e cioè filo negativo batteria e cavalletto.
Parto dall'interruttore del cavalletto, lo provo ad aprire per capire se dentro c'è qualche contatto andato e mentre stacco il comperchietto qualcosa salta fuori. tiro una bestemmia mi metto alla ricerca sul pavimento ma l'unica cosa che trovo è una roba marroncina che sembra sporco leggermente indurito..
analizzo l'interuttore per capire se qualcosa possa mancare effettivamente, ma il meccanismo sembra a posto. le molle ci sono e il connettore anche. lo pulisco un po dal grasso abbondante e faccio un test di continuità con il tester digitale... ... .. entrambi i connettori non hanno interruzioni.. decido di spruzzare un po di riattivante e richiudere il tutto.
passo al cavo batteria e noto che il faston al quale si collega è completamente ossidato e le alette sono aperte. rompo quel poco che rimane del faston fisso il cavo e metto del nastro isolante per evitare che i cavi scoperti facciano massa.

un po scoraggiato dal non avere trovato altri cavi scoperti rimonto la moto e mi accingo ad accenderla per vedere se qualcosa è cambiato.

l'accendo e il minimo sembra regolare, tiro ripetutamente su e giù il cavalletto per vedere se si ripresenta il problema e nulla.. tutto sembra funzionare.. decido di provarla su strada.
faccio un primo giro di un 300 metri e sembra regoleare.. altri 300 e tutto sembra funzionare.. altri 300 e un sorriso da ebete incomincia a palesarmisi in faccia... ok la voglio testare per bene.. faccio una decina di chilometri e tutto funziona.. la prova del 9 vado per sterrati a farla saltellare un po.. tutto va...!!!
ad oggi circa 200 chilometri li ha fatti egregiamente.. spero continui così.. anche perché non sapevo più cosa controllare.

gianfranco1104

era sicuramente uno dei due... quali dei due... o se tutti e due... chissenefrega... l'importante che ora vada!
:bttr: :bttr: :bttr: :bttr: