News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

...ktm 690

Aperto da ivan64, 19 Agosto 2010, 11:26:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ivan64

Ieri ho fatto una decina di km con ktm 690 (2009) di un compare di uscite, per cui l'ho testata 'benino'.
Inizo dal difetto piu evidente: la frizione! è assolutamente inadatta all'enduro, non è per nulla modulabile, e le partenze in posizioni un pò critiche sono molto difficili! Anche nei tratti scomodi in salita, dove la si fa un pò pattinare, sono problematici!
Motore: va bene, anche se l'on-off dell'iniezione è ben evidente, e disturba tanto! L'erogazione è docile, a mio parere pure troppo, fuori dalle curve i bassi sono pochi, e per una guida un pò...sportiva, occorre attaccarsi alla frizione! Salendo di giri i cv ci sono tutti, diventa quasi rabbiosa! Una cosa che mi ha disturbato è la difficoltà a sollevare il davanti quando si affrontano pozze/buche, col motore non allegro occorre tirare forte e sfrizionare.... Motore ottimo per l'enduro turistico, ma se si vuol tirare non è il piu adatto! Il cambio l'ho trovato 'normale', nulla da segnalare, ma i rapporti sono lunghi, troppo! La moto che ho provato, ha gia un dente in meno sul pignone, ma è comunque lunga! Per fare un esempio, la seconda è piu lunga della terza del mio wr, mentre la prima è come la mia seconda.
Telaio: boh, non ci ho capito tanto....pare rigida, ma assorbe bene le buche e i sassi...la posizione in sella è comoda, ma a poco serve caricare il davanti o il dietro, io non ho trovato reazioni 'adeguate'....nelle curve strette si sente il peso, e il davanti pare sempre scappare, mentre aumentando la velocità le cose migliorano.
E' un bel ferro, ma nel fango farà penare, troppo pesa....ok enduro anche tosto sul secco, ma nel molto stretto, nel viscido e nel fangone, non credo sia adatta!
FE450 - XT660Z

thor

bene bene sfatiamo il mito della moto perfetta  :akrd:
memento avdere semper

mchanic

Con che mappatura l'hai provata??
L'enduro non è sport di contatto, è sport di collisione.Il ballo è sport di contatto .

ivan64

Citazione di: mchanic il 20 Agosto 2010, 10:42:07
Con che mappatura l'hai provata??

'azzo, questo non lo so! L'ho presa e basta!
FE450 - XT660Z

gianfranco1104

la tua recensione è l'esatto opposto di quello che dice un mio amico... strano....
e non l'ha presa perchè appassionato di K... ma perchè era un'occasione....
una volta presa... le sue parole sono state...
è l'erede del 59X ma..... 10 volte meglio...

ivan64

Citazione di: gianfranco1104 il 20 Agosto 2010, 10:55:49
la tua recensione è l'esatto opposto di quello che dice un mio amico... strano....
e non l'ha presa perchè appassionato di K... ma perchè era un'occasione....
una volta presa... le sue parole sono state...
è l'erede del 59X ma..... 10 volte meglio...


Come fa ad essere l'opposto?!?! La frizione fa cag.are e basta, mi è capitato di portare su da una salita un'altro 690 (credo 2010), e la frizione era comunque inusabile, o si partiva raspando e impennando o niente! Anche sollevare il davanti non è comunque facile anche col motore allegro...si solleva, ma con un'accelerazione bestia, cosa che in mezzo a grandi buche, magari in discesa, non è proprio consigliabile....
Erede del 59x non credo proprio, in primis per il prezzo (diciamo doppio), poi nel 59x bastava mettere benza, darlgi una calcio, e andava, mentre questo 690 è impegnativo anche solo da accendere (check centralina, benza ok, lampadine tutte ok....). Il 690 non è una moto da enduro, ma una da deserto o da veloci raid, dove indubbiamente andrà benissimo....il 59x è una moto da enduro vagamente comoda anche per l'utilizzo dual...il 690 ha una sella terrificante, dopo un'ora di bitume non vedi l'ora di scendere (o guidi in piedi...).
Per il motore non saprei, nemmeno sapevo che era possibile cambiare la mappatura....
FE450 - XT660Z

SirPio

anche io l'ho provata, con mappa hard. Non volevo più scendere :cry: :cry:
La frizione non è il massimo come modulabilità, ma in confronto alla mia Yama di 22 anni..andava da dio
La spinta sotto discreta, dai 5000 solo su una ruota, solo di gas, terza (lunghissima) compresa...
Però costa davvero un botto  :ciao:

fazano

ricordiamoci che comunque è sempre una "dual" quindi non ci si può attendere faville in mulattiera..mentre come dice Ivan in motorally o comunque sul veloce,dove si possono scaricare per bene i Cv.. :sbavav:
A Hinckley nel Leicestershire,non fanno gli scooter..

AdrianoTTR

E' proprio un mistero che la Yamaha non produca una moto di questo tipo -ninzo'-
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

fazano

#9
Citazione di: AdrianoTTR il 25 Agosto 2010, 10:04:18
E' proprio un mistero che la Yamaha non produca una moto di questo tipo -ninzo'-
vero..queste moto iniziano a mancare nel panorama..restano giusto KTM,Husky...che altro?? :indif:
noooo è davvero la fine di un ciclo di moto che da 30 anni a questa parte ci hanno scorazzato avanti e indietro.. :cry:
A Hinckley nel Leicestershire,non fanno gli scooter..

Ganik

..resta il fatto che col TT ci puoi fare dalle motocavalcate fino alla girata in due,pesa 130kg vuole solo un cambio d'olio una volta l'anno e non si rompe mai.
il K 690 è stupendamente intrigante,il motore è una bomba ma poi si sente dire che ha poco sterzo,è pesante,ha sospensioni con escursione minore,ha candele fatte apposta solo per lei che brucia di continuo,ha problemi elettronici in presenza di umido(informatevi,è così davvero..)ma allora??
la verità è che se mamma Yamaha si fosse degnata di fare un TTR 660 ad acqua con sospensioni del un pò più moderne  e 10 kg in meno invece che quei cancelli di XTR da 180kg a quest'ora avevamo una dual  che faceva invidia al mondo!!!
Solo e sempre Yamaha

ivan64

Citazione di: Ganik il 30 Settembre 2010, 15:00:05
..resta il fatto che col TT ci puoi fare dalle motocavalcate fino alla girata in due,pesa 130kg vuole solo un cambio d'olio una volta l'anno e non si rompe mai.
il K 690 è stupendamente intrigante,il motore è una bomba ma poi si sente dire che ha poco sterzo,è pesante,ha sospensioni con escursione minore,ha candele fatte apposta solo per lei che brucia di continuo,ha problemi elettronici in presenza di umido(informatevi,è così davvero..)ma allora??
la verità è che se mamma Yamaha si fosse degnata di fare un TTR 660 ad acqua con sospensioni del un pò più moderne  e 10 kg in meno invece che quei cancelli di XTR da 180kg a quest'ora avevamo una dual  che faceva invidia al mondo!!!

Vero in parte... yamaha non ha il motore adatto! O usa un motore di drivazione wr, oppure non è pensabile continuare a usare i 595/660, motori che da soli pesano 60kg, contro i 30kg dei motori wr! Se il TTR avesse un motore wr, peserebbe non oltre 110kg!
FE450 - XT660Z

jaquinta

Citazione di: AdrianoTTR il 25 Agosto 2010, 10:04:18
E' proprio un mistero che la Yamaha non produca una moto di questo tipo -ninzo'-

Secondo me "mamma" yamaha con la supertenerè 1200 ha dimostrato che quando fa le moto imitando le europee poi le vende allo stesso prezzo delle europee...


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap