News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

OLIO 15W PER FORCELLE MOTARD

Aperto da tanoerz], 08 Novembre 2010, 17:27:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

tanoerz]

Salve ragazzi..secondo voi l'olio 15w è troppo viscoso per un uso stradale motard???

AdrianoTTR

Io sul TTR ho le molle progressive specifiche WP da motard e l'olio SAE15 e mi ci trovo bene :ok:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

tanoerz]

perciò con il 15w fork oil motul posso andare tranquillo??

AdrianoTTR

Citazione di: tanoerz] il 08 Novembre 2010, 17:37:58
perciò con il 15w fork oil motul posso andare tranquillo??
Io peso 80kg e mi ci trovo bene. Se tu sei molto piu leggero e viaggi sempre da solo forse puoi provare una gradazione inferiore.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

tanoerz]

no tranquillo....la zavorra c'è.... øpaperinoø

kaifa

#5
Ciao, volevo ricordare che la classificazione SAE della gradazione degli oli forcella è fatta un po alla caxxo, in quanto l'olio forcella NON è ritenuto un olio lubrificante ma un olio idraulico per cui i vari w5, w10, ecc. cambiano anche di molto in base alla casa o marca che li commercializza.
Questo significa che se tu hai ad esempio un sae w 7,5 di una certa marca e vuoi un olio piu viscoso quello che devi andare a verificare è la viscosità a 40°, che è un parametro che tutti questi oli devono dichiarare nei dati tecnici e che quindi ti permette effetivamente di fare una scelta corretta al di la della gradazione espressa come SAE W.
Forse questa tabella potrebbe essereti di aiuto. :ciao:


http://www.motul.com.au/product_line_up/fork_brake_others/images/PDF/FORKOIL_FL_BLEND_CHART.pdf