News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

ho fatto compere...

Aperto da Gna, 12 Novembre 2010, 19:00:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Gna

Citazione di: CinqueNoveCinque il 03 Gennaio 2011, 23:12:18
...poi riguardo il violino di gna e mi deprimo...  "sbemm"

devi aprire di piu`, l'obiettivo del kit apre fino a f/3.5.
Il violino l'ho fotografato con la focale fissa 50mm a f/1.8 (costa 'solo' 100$ ed e` meccanicamente una chiavica, ma e` molto luminosa e nitida), cosi` riduci la profondita` di campo e stacchi l'oggetto in primo piano dallo sfondo.
Questa l'ho fatta la settimana scorsa a Mondello, ho usato la stessa lente da 50mm e il bianco e nero della macchina.

http://hphotos-ash2.fbcdn.net/hs527.ash2/132914_1717548709419_1559300051_1695396_3230502_o.jpg
Luogo origini: Palermo

Gna

Citazione di: Alekosd il 03 Gennaio 2011, 23:32:21
ho portato i pupi al circo...

ci scrivi i setting che hai usato (camera, lente, apertura, tempo, iso etc.) ?
Luogo origini: Palermo

Alekosd

Citazione di: Cunningham il 03 Gennaio 2011, 23:55:14
si vabbè...........ma tu non puoi partecipare,questo gioco è per dilettanti  :nonsi:
:riez: #Friends#
Anche io mi diletto!!! ;)

Alekosd

Citazione di: gna il 04 Gennaio 2011, 10:09:05
ci scrivi i setting che hai usato (camera, lente, apertura, tempo, iso etc.) ?
La macchina e' una 5D mkII, avevo solo il 16-35 F2.8. Perciò credo che ero proprio a 35 2.8 1/15. E' quello che uso come minimo. Gli Asa saranno o 1600 o 2000. Oltre cerco di non andare.

Cunningham

Citazione di: Alekosd il 04 Gennaio 2011, 16:28:57
La macchina e' una 5D mkII, avevo solo il 16-35 F2.8. Perciò credo che ero proprio a 35 2.8 1/15. E' quello che uso come minimo. Gli Asa saranno o 1600 o 2000. Oltre cerco di non andare.

che brutta cosa non aver studiato le lingue straniere.................
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Alekosd

Citazione di: Cunningham il 04 Gennaio 2011, 18:37:31
che brutta cosa non aver studiato le lingue straniere.................
ma sì, sparar numeri fa sempre molto figo...  :riez:

595

Citazione di: gna il 04 Gennaio 2011, 10:06:03
devi aprire di piu`, l'obiettivo del kit apre fino a f/3.5.
Il violino l'ho fotografato con la focale fissa 50mm a f/1.8 (costa 'solo' 100$ ed e` meccanicamente una chiavica, ma e` molto luminosa e nitida), cosi` riduci la profondita` di campo e stacchi l'oggetto in primo piano dallo sfondo.
Questa l'ho fatta la settimana scorsa a Mondello, ho usato la stessa lente da 50mm e il bianco e nero della macchina.

http://hphotos-ash2.fbcdn.net/hs527.ash2/132914_1717548709419_1559300051_1695396_3230502_o.jpg

no, mi riferivo ad altro: il colore, la composizione dell'immagine cioè il riempimento degli spazi....
per foto ridotte a meno di 150 kb, ogni valutazione tecnica credo si suerpflua


Ma poi,,,, non era il contrario? aperto (e temoi lunghi) per maggiore profondità, chiuso per minore?

Cunningham

Citazione di: CinqueNoveCinque il 04 Gennaio 2011, 19:59:51
........... non era il contrario? aperto (e temoi lunghi) per maggiore profondità, chiuso per minore?
:sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Alekosd

Citazione di: CinqueNoveCinque il 04 Gennaio 2011, 19:59:51
no, mi riferivo ad altro: il colore, la composizione dell'immagine cioè il riempimento degli spazi....
per foto ridotte a meno di 150 kb, ogni valutazione tecnica credo si suerpflua


Ma poi,,,, non era il contrario? aperto (e temoi lunghi) per maggiore profondità, chiuso per minore?

aperto, cioè tipo 2.8, chiuso tipo 11.
Detto questo, a 2.8 sfuochi tutto quello che non è sul piano focale. In linea di massima... dipende da che distanza stai mettendo a fuoco... da che lente hai. Però la legge, more or less, è questa qua.

595

adesso non farmi il saputello, eh?  hahaha

Cunningham

Citazione di: CinqueNoveCinque il 04 Gennaio 2011, 21:06:56
adesso non farmi il saputello, eh?  hahaha
non fa il saputello........è professionista  -ninzo'-
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Alekosd


Alekosd

Citazione di: Cunningham il 04 Gennaio 2011, 21:14:23
non fa il saputello........è professionista  -ninzo'-

io la butto lì, magari c'azzecco!!!  #risatona# #risatona# #risatona#

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

RttLuca

Citazione di: Alekosd il 04 Gennaio 2011, 19:56:55
ma sì, sparar numeri fa sempre molto figo...  :riez:

Basta leggere gli exif  :sigaro:


    * Camera Make = Canon
    * Camera Model = Canon EOS 5D Mark II
    * Picture Orientation = normal (1)
    * Last Modified Date/Time = 2011:01:03 23:33:08

EXIF Sub IFD

    * Exposure Time (1 / Shutter Speed) = 1/40 second ===> 0.025 second
    * Lens F-Number / F-Stop = 28/10 ===> ƒ/2.8
    * ISO Speed Ratings = 1000
    * Original Date/Time = 2010:12:27 18:37:14
    * Shutter Speed Value (APEX) = 5321928/1000000
      Shutter Speed (Exposure Time) = 1/40 second
    * Aperture Value (APEX) = 2970854/1000000
      Aperture = ƒ/2.8
    * Flash = Flash did not fire, compulsory flash mode
    * Focal Length = 35/1 mm ===> 35 mm
    * Image Width = 700 pixels
    * Image Height = 467 pixels



hai un bel giocattolo......... ;:juha;:

cme la rivalità Honda/Yamaha....il sono Nikonista  #disco#

Luca  :bye:

RttLuca

595

Citazione di: RttLuca il 04 Gennaio 2011, 23:25:39


cme la rivalità Honda/Yamaha....il sono Nikonista  #disco#

Luca  :bye:



allora comprati 'na xr  :riez:



a parte gli scherzi.... ma pare che canon qui sia in netta maggioranza

Alekosd

Citazione di: RttLuca il 04 Gennaio 2011, 23:25:39
Basta leggere gli exif  :sigaro:


    * Camera Make = Canon
    * Camera Model = Canon EOS 5D Mark II
    * Picture Orientation = normal (1)
    * Last Modified Date/Time = 2011:01:03 23:33:08

EXIF Sub IFD

    * Exposure Time (1 / Shutter Speed) = 1/40 second ===> 0.025 second
    * Lens F-Number / F-Stop = 28/10 ===> ƒ/2.8
    * ISO Speed Ratings = 1000
    * Original Date/Time = 2010:12:27 18:37:14
    * Shutter Speed Value (APEX) = 5321928/1000000
      Shutter Speed (Exposure Time) = 1/40 second
    * Aperture Value (APEX) = 2970854/1000000
      Aperture = ƒ/2.8
    * Flash = Flash did not fire, compulsory flash mode
    * Focal Length = 35/1 mm ===> 35 mm
    * Image Width = 700 pixels
    * Image Height = 467 pixels



hai un bel giocattolo......... ;:juha;:

cme la rivalità Honda/Yamaha....il sono Nikonista  #disco#

Luca  :bye:

incielosò, mai dear..., incielosò!  :riez:

Sono un ex nikonista, se fa piacere. E digitale dalla prima ora. Dalla D1 alla D2x. Ho ancora la D1x. A pellicola mi son consrvato la FM2 nera con motore e le lenti manuali. La FM2 non la venderò MAI! La D3 invece, appena uscì, mi deluse. Avevo appena provato la vecchia 5D e faceva dei file meravigliosi: nitidi, fin troppo saturi ed era a formato pieno. Perciò appena arrivò la D3 corsi a provarla, almeno smettevo di abbozzare con tutti i canonisti che mi contornavano!Invece niente...

Oggi son contento della macchina, però le lenti nikon hanno qualcosina in più... Ma va bene così.

RttLuca

#122
Ne metto una fatta con il mio 50ino  computer;:






Marca fotocamera: NIKON CORPORATION
Modello fotocamera: NIKON D90
Lunghezza focale: 50.0mm (35mm equivalente a 75mm)
Apertura: f/2.8
Tempo di esposizione: 0.010s (1/100)
Equivalente ISO: 2000
Compensazione di esposizione: Nessuna
Metodo di misurazione: Tabella
Esposizione: Priorità apertura (Semiautomatico)
Bilanciamento di bianco: Automatico
Uso del flash: No


Qualcun'altra.......   mi piace la fotografia notturna





scusate l'intrusione  prrrrrrrr :angel:




Luca  ;:juha;:
RttLuca

Alekosd

bello l'effetto delle piume. Forse avrei posto l'accento sul faccione incorniciandolo dalle ali.
Ma ognuno vede con i suoi occhi...
:ok:

RttLuca

Era illuminato da un faro molto potente......mi ha bruciato la parte bassa del faccione con la confusione di gente è un miracolo che siano "ferme"  #risatona#  volevo pure riprendere le "sorelle"  hahaha





luca  computer;:


RttLuca

595


Cular

#126
Citazione di: CinqueNoveCinque il 04 Gennaio 2011, 19:59:51


Ma poi,,,, non era il contrario? aperto (e temoi lunghi) per maggiore profondità, chiuso per minore?
No è il contrario....la profondità di campo dipende da diaframma ilo tempo di posa non la influenza....+ chiuso + profondità + aperto meno profondità....almeno  tutti i libri de fotografia così dicono....e difatti questo ho sempre riscontrato.... -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

595

 "sbemm" mi confondo sempre....


A proposito di sfucato..... risale a un paio di promavere fa'

Alekosd

Citazione di: CinqueNoveCinque il 07 Gennaio 2011, 16:22:33
"sbemm" mi confondo sempre....


A proposito di sfucato..... risale a un paio di promavere fa'


ah, vedi che n'cielo sai?

comunque con le macchine non a formato pieno putroppo il piano focale e il relativo sfocato risultano sempre più vicini che nella realtà. Perciò "staccarli" necessita maggiore apertura. L'effetto funziona meglio con i tele, ma con un 50, o ancor di più con il 35, "staccare" diventa difficile anche a 2.8 (le distanze obbiettivo, soggetto, fondo fanno la differenza).
Mi spieCo. Il fatto di avere un formato DX (nikon) o relativo Canon moltiplica 1.5 l'immagine. Ebben è come se usaste sempre un tele: appiattisce. Le distanze tra due punti in prospettiva vengono accorciate.
Ecco perchè Full Frame è un'altra storia.
E un altro prezzo.  :-\

Alekosd

...ma...

MA

MA QUANTO CE CAPISCO?!?!?

øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

:picchi:
:opazzoo:

595

ci rifletto una quindicina di giorni e poi ti replico....

595

quindi con le macchine di noi comuni mortali (e magari obiettivi che no aprono tantissimo) si ha una profondità di campo inferiore? E quindi è + facile sfuocare?  :dubbio:

Alekosd

Citazione di: CinqueNoveCinque il 07 Gennaio 2011, 17:03:31
quindi con le macchine di noi comuni mortali (e magari obiettivi che no aprono tantissimo) si ha una profondità di campo inferiore? E quindi è + facile sfuocare?  :dubbio:

Con le macchine non Full Frame è un pò più difficile perchè è prorpio diverso quello che vedi e quello che fotografi. E' impercettibile, ma è così.
Ed è più difficile ottenere la sfocatura. Ma te ne accorgi più con i grandangoli.
Sono piccole cose, forse nemmno percettibili se non ti fai una pippa mentale.
Putroppo non so dove ho messo due foto fatte con due macchine, una FF e laltra no, con due obbiettivi uguali (uno era equivalente all'altro, anzi).
Nella foto, dei palazzi di fronte a me, dall'alto e in sequenza, la differenza era che quello non FF aveva i palazzi più vicini fra loro. E' l'effetto che fa uno tele, chessò un 135 o 180, se fotografi due cose in prospettiva. Le avvicina, è l'effetto tipico dei tele.

Comunque, tutte pippe, nun te preoccupà!  :riez:

Per sfocare apri tutto, e selezioni meglio il soggetto.  doc
:ciao:

Gna

cinquenoveci` non ` ti preoccupare: con una 50mm f/1.8 o una 35mm f/2 sfochi lo stesso bene a tutto aperto
su una camera 1.6crop, vedi violino, presepe carte etc che ho fatto.
Luogo origini: Palermo

Alekosd

Citazione di: gna il 07 Gennaio 2011, 19:15:33
cinquenoveci` non ` ti preoccupare: con una 50mm f/1.8 o una 35mm f/2 sfochi lo stesso bene a tutto aperto
su una camera 1.6crop, vedi violino, presepe carte etc che ho fatto.

:mvv: :mvv: :mvv:

...appunto, 1.8 o 2. ???

Maurizio Burroni

Due foto macro con una Tamron manuale 90 , l´altra con uno zoom Nikon 80-200 manuale . Effetto sfocato .

Gna

guardate un po` che ho trovato a Boston?
(ho usato il teleobiettivo tamron)

Luogo origini: Palermo

Gna

che differenza con Palermo...

Luogo origini: Palermo

Gna

Luogo origini: Palermo

RttLuca

RttLuca