News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Problema tt350 - centralina o cosa?

Aperto da mr-dinki, 22 Dicembre 2010, 16:08:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mr-dinki

ciao a tutti

allora, ho una tt 350 e da un pò di tempo mi ritrovo il seguente problema:

Quando sono in OFF e quindi mi capita spesso di accellerare e decellerare, oppure detto diversamente, mi ritrovo con la manetta del gas aperta per non più di un paio di minuti,  tutto è ok: posso stare fuori anche 10 ore e non ho problemi;
quando però mi ritrovo a fare i trasferimenti su asfalto e quindi do tutte le marce fino alla sesta e li rimango, con la manetta che rimane aperta per un tempo più lungo rispetto a quando sono in OFF, allora ecco che dopo un pò mi si presenta il problema: è come se la corrente che arriva alla candela non fosse regolare e la moto mi comincia a singhiozzare. Se apro al massimo la manetta si affoga del tutto, se la apro poco l'erogazione è discontinua ed accompagnata da un concertino di scoppi, e questa situazione peggiora se continuo a camminarci dopo che si è presentato il problema.
Quindi, a questo punto la spengo, però non ho bisogno di aspettare che il motore (cioè il blocco motore) si raffreddi, infatti anche se la riaccendo dopo 20/30 secondi la moto riparte tranquilla e per alcuni minuti regge bene, fino a quando non si ripresenta il problema e il ciclo ricomincia (la settimana scorsa per fare 90 Km ho impiegato 3 ore e mezza e l'ho dovuta spegnere almeno 10 volte).

Comunque ribadisco che il problema mi si presenta solo quando la manetta rimane aperta per più minuti di fila senza interruzioni sensibili.

quando ho spiegato la problematica al meccanico mi ha detto che al 99% dipenderà dalla centralina, ma leggendo qua e là sul forum ho visto che potrebbe anche dipendere da altri componenti elettrici tipo il regolatore o il pick up (che oltretutto non so neanche cosa sia) che per errato funzionamento possono inviare segnali troppo potenti e rompere così la centralina.

Ed ecco le domande:
-  come faccio a controllare qual è o quali sono il/i componente/i incriminato/i?
-  quali strumenti mi servono?
-  inoltre, considerato quello che ho scritto, siete d'accordo con l'opinione del meccanico?
-  se è no la risposta, cosa potrebbe essere allora (considerate che nell'idea che potesse dipendere da un inadeguato afflusso di benzina sono già stati fatti i dovuti controlli e risulta tutto ok da questo punto di vista)

Attendo con trepidazione consigli e opinioni (da venerdì sarò in ferie e vorrei poterle impiegare per delle belle scorazzate fra i boschi).

Grazie a tutti

ilsardoSchirru

concentrandosi su un possibile problema elettrico potrebbe essere sia la centralina che lo statore

per verificare la centralina puoi fare la prova molto igegnosa fatta da vixt nel post vicino a questo "Verifica statore e pick up (tt350)", la adatti naturalmente alle condizioni in cui si verifica il tuo problema

per lo statore hai bisogno di un tester e del manuale d'officina dove sono indicate le misure da fare sugli avvolgimenti dello statore, sul pickup e sulla bobina, se non hai il manuale faccio in modo di inviartelo, è in inglese ma con un minimo ci si arriva


sergiojamcs

Quando funziona mele cé compressione nel motore? Chissá se hai qualche valvola tirata é quando il motore é sotto sforzo e riscalda di piú , rimane alcuna delle valvole non perfettamente chuisa nella sede...cosa che sparisce quendo il, motore rafredda un pó....Mi é sucesso anni fá su una Crysler 1500 , quelle Talbot , é credevo di essere matto fiché hó misurato la compressione dell motore a caldo . a freddo spariva il sintoma.

andrea3112

potrebbe essere anche un problema di alimentazione.
il fatto che usando la moto senza eccedere con il gas aperto per molto tempo questa va bene , mentre nel insistere a manetta per molto questa si spegne o incomincia a scoppiettare (chiaro sintomo di benzina non sufficente) a mio parere potrebbe essere anche il rubinetto del serbatoio un pò sporco che non garantisce un flusso di benzina sufficente all'esigenza del motore nella sua massima richiesta.
perciò prima di avventurarmi in altre verifiche farei subito il controllo del rubinetto.
basta che sfili il tubo che porta benzina al carburatore e apri il rubinetto ,se vedrai uscire benzina in maniera sufficente allora il male e da un'altra parte,se invece il flusso e scarso,che magari basta giusto per compensare la richiesta del carburatore ai medi regimi,in questo caso devi pulire il rubinetto per restituirgli il suo libero passaggio di carburante.
naturalmente in questo caso e d'obbligo anche la pulizia del carburatore giusto per vedere se qualche residuo di sporcizia sia passato, ma è un operazione che puoi fare anche in seguito se dici che quando gira il motore va bene.
se controlli e ci fai sapere cosa succede magari se non è questo la causa, poi procediamo in altre verifiche che non trovo una buona idea dirti adesso perchè non farebbero altro che confonderti le idee.

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

mr-dinki

Citazione di: ilsardoSchirru il 23 Dicembre 2010, 23:12:08
se non hai il manuale faccio in modo di inviartelo, è in inglese ma con un minimo ci si arriva

Ok per quanto riguarda gli strumenti (manuale e tester) ho tutto vedrò di seguire il tuo consiglio

Citazione di: sergiojamcs il 24 Dicembre 2010, 09:36:22
Quando funziona mele cé compressione nel motore? Chissá se hai qualche valvola tirata é quando il motore é sotto sforzo e riscalda di piú , rimane alcuna delle valvole non perfettamente chuisa nella sede...cosa che sparisce quendo il, motore rafredda un pó....Mi é sucesso anni fá su una Crysler 1500 , quelle Talbot , é credevo di essere matto fiché hó misurato la compressione dell motore a caldo . a freddo spariva il sintoma.

considera che quando si presenta il problema e spengo la moto bastano anche 20 secondi affinchè possa riaccendere la moto senza che questa mi dia problemi per un pò. quindi considerato che in 20 secondi il motore si raffredderà di, si e no, 0.01 grado non credo proprio che dipenda dal riscaldamento del motore. è invece più probabile che dipenda da componenti elettriche che riscaldano e raffreddano ad una velocità superiore rispetto al motore.

Citazione di: andrea3112 il 24 Dicembre 2010, 10:15:32
potrebbe essere anche un problema di alimentazione.
il fatto che usando la moto senza eccedere con il gas aperto per molto tempo questa va bene , mentre nel insistere a manetta per molto questa si spegne o incomincia a scoppiettare (chiaro sintomo di benzina non sufficente) a mio parere potrebbe essere anche il rubinetto del serbatoio un pò sporco che non garantisce un flusso di benzina sufficente all'esigenza del motore nella sua massima richiesta.

ascolta, parlando con il meccanico si era arrivati pure a questa possibilità ma mi ha detto di avere fatto i dovuti controlli e mi ha riferito che è tutto a posto, comunque per eccesso di zelo lo ricontrollerò pure io.

grazie a tutti ragazzi per i consigli, vi aggiornerò degli eventuali progressi.
Saluti

mr-dinki

Citazione di: andrea3112 il 24 Dicembre 2010, 10:15:32
potrebbe essere anche un problema di alimentazione.
il fatto che usando la moto senza eccedere con il gas aperto per molto tempo questa va bene , mentre nel insistere a manetta per molto questa si spegne o incomincia a scoppiettare (chiaro sintomo di benzina non sufficente) a mio parere potrebbe essere anche il rubinetto del serbatoio un pò sporco che non garantisce un flusso di benzina sufficente all'esigenza del motore nella sua massima richiesta.
perciò prima di avventurarmi in altre verifiche farei subito il controllo del rubinetto.
basta che sfili il tubo che porta benzina al carburatore e apri il rubinetto ,se vedrai uscire benzina in maniera sufficente allora il male e da un'altra parte,se invece il flusso e scarso,che magari basta giusto per compensare la richiesta del carburatore ai medi regimi,in questo caso devi pulire il rubinetto per restituirgli il suo libero passaggio di carburante.
naturalmente in questo caso e d'obbligo anche la pulizia del carburatore giusto per vedere se qualche residuo di sporcizia sia passato, ma è un operazione che puoi fare anche in seguito se dici che quando gira il motore va bene.
se controlli e ci fai sapere cosa succede magari se non è questo la causa, poi procediamo in altre verifiche che non trovo una buona idea dirti adesso perchè non farebbero altro che confonderti le idee.
Allora  ho controllato il rubinetto della benzina ed è tutto ok
però ho visto che praticamente non ho filtro dell'aria, o meglio, c'è una specie di rete metallica a forma di, diciamo, cupola, ma non vedo nessun tipo di spugna.
é possibile che dipenda dal carburatore sporco? anche se penso che me lo dovrebbe fare sempre, ogni qual volta apro al massimo l'erogazione e invece me lo fa solo dopo un pò che procedo di continuo, così come ho già spiegato in apertura del post.

Andrea (o chiunque altro voglia rispondere) che mi dici?...

per il discorso dei controlli elettrici ho avuto qualche problema, nel senso... quando devo fare i controlli? a motore acceso che manifesta il problema o a motore acceso anche quando non lo manifesta, e se li devo fare quando lo manifesta, come faccio visto che dopo pochissimo la moto tende irreversibilmente a spegnersi, fino allo spegnimento totale?








andrea3112

e evidente che ti manca il filtro dell'aria,compralo montalo avendo cura di impregnarlo di olio poi lo strizzi (delicatamente) facendo uscire l'olio in eccesso.
prima di questa operazione ti consiglio di lavare accuratamente l'interno della cassetta di aspirazione e i condotti che la collegano al carburatore,li togli entrambi che ci lavori meglio . poi ti consiglio di toglere il carburatore e lavarlo accuratamente , smonta tutti quei particolari che sono di normale routine e controllane l'efficenza, quì però se non l'hai mai fatto dovresti farti aiutare da qualcuno che sà come si fà,anche perchè poi ci sono da rifare le regolazioni .
a questo punto rimonta tutto e metti in moto,scaldala per pochi minuti (meglio se percorrendo qualche km) poi fermati e regolagli il minimo aiutandoti con entrambe le viti (battuta e passaggio),questa operazione è d'obbligo perchè non avendo il filtro dell'aria chissa che casino c'è nei registri.
a questo punto con la moto che risponde al minimo perfettamente , vai a provarla nuovamente e vedi se quel problema è sparito o c'è ancora .
intanto noi si prende un  caffe .
a dopo
;:bananasaluta:;

ps per centraline e pick up aspetta a controllare ,prima fai il carburatore.
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

mr-dinki

allora, errata corrige:
il problema non me lo da se sto aperto per un pò di tempo, ma me lo da subito dopo che sto aperto e chiedo al motore di erogare ad alti regimi, mentre s sto basso di giri , anche per un pò di tempo non da problemi più di tanto. inoltre devo dire che il problema è andato peggiorando nel tempo, nel senso che quando si è manifestato per la prima volta non era fastidioso come ora, oggi in particolare manco il tempo di are qualche sgasatina  che mi si affogava completamente. Quindi penso che come dici tu (Andrea), sia proprio un problema di carburatore completamente incrostato di un pò di tutto.

Compro filtro, lo monto, smonto (ehm ehm, faccio smontare) carburatore, e vediamo che succede. Grazi Andrea ti farò sapere

andrea3112

Citazione di: mr-dinki il 30 Dicembre 2010, 01:50:10
allora, errata corrige:
il problema non me lo da se sto aperto per un pò di tempo, ma me lo da subito dopo che sto aperto e chiedo al motore di erogare ad alti regimi, mentre s sto basso di giri , anche per un pò di tempo non da problemi più di tanto. inoltre devo dire che il problema è andato peggiorando nel tempo, nel senso che quando si è manifestato per la prima volta non era fastidioso come ora, oggi in particolare manco il tempo di are qualche sgasatina  che mi si affogava completamente. Quindi penso che come dici tu (Andrea), sia proprio un problema di carburatore completamente incrostato di un pò di tutto.

Compro filtro, lo monto, smonto (ehm ehm, faccio smontare) carburatore, e vediamo che succede. Grazi Andrea ti farò sapere



:ok:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

ilsardoSchirru

Citazione di: mr-dinki il 27 Dicembre 2010, 15:53:31
ascolta, parlando con il meccanico si era arrivati pure a questa possibilità ma mi ha detto di avere fatto i dovuti controlli e mi ha riferito che è tutto a posto, comunque per eccesso di zelo lo ricontrollerò pure io.

forse è il caso di cambiare meccanico  :) , o forse di spiegargli che un controllo base base prevede almeno la verifica livelli e filtri

ti ho mandato all'indirizzo del profilo il manuale d'officina, tramite filemail.com che permette di inviare file di grandi dimensioni, riceverai una loro mail con il link per scaricare il manuale, il link resta attivo sino al 2 gennaio


mr-dinki

Citazione di: ilsardoSchirru il 30 Dicembre 2010, 11:11:30
forse è il caso di cambiare meccanico  :) , o forse di spiegargli che un controllo base base prevede almeno la verifica livelli e filtri

ti ho mandato all'indirizzo del profilo il manuale d'officina, tramite filemail.com che permette di inviare file di grandi dimensioni, riceverai una loro mail con il link per scaricare il manuale, il link resta attivo sino al 2 gennaio

Ho appena visto la mail
Grazie
;:bananasaluta:;

Toxe

Citazione di: ilsardoSchirru il 30 Dicembre 2010, 11:11:30
forse è il caso di cambiare meccanico  :) , o forse di spiegargli che un controllo base base prevede almeno la verifica livelli e filtri

O almeno di controllare che CI SIANO!!!! #risatona# hahaha #risatona# hahaha #risatona# hahaha #risatona# hahaha
Se sei incerto, fermati e chiedi...è meglio!

mr-dinki

tutto risolto era quello schifo di carburatore sporco come pochi. meno male che non mi sono impelagato con cose elettriche, ne sarei uscito pazzo.
Grazie a tutti per le indicazioni.